![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Mobile journalism. Come progettare, girare, montare e distribuire video professionali con il telefonino e... poco altro Author: Piro Nico Publisher: Centro Doc. Giornalistica Lo sapete che Steven Soderbergh ha girato Unsane, il suo ultimo film, utilizzando unicamente degli smartphone? E che i giornalisti della BBC vengono formati da anni per riprendere, montare e distribuire i loro servizi utilizzando il telefonino? Ebbene sì, li usiamo ogni giorno ma spesso degli smartphone, sfruttiamo solo in minima parte le loro potenzialità. Potenzialità che a conoscerle e padroneggiarle allargano notevolmente i confini delle possibilità di chi vuole raccontare dei contenuti per immagini siano essi giornalisti, documentaristi o filmaker. Questo libro spiega, passo dopo passo, come trasformare uno smartphone in uno strumento di ripresa professionale. In un mezzo per produrre e distribuire contenuti multi-piattaforma. Illustra allo stesso tempo i fondamenti della grammatica dell'immagine e le tecniche di ripresa. Approfondisce in dettaglio il funzionamento delle applicazioni più idonee a riprendere, a montare e a distribuire filmati sia in ambito iOS che Android. Ed infine non trascura di analizzare i pro e i contro dei molti accessori utilizzabili con lo smartphone. Un libro che si propone come manifesto per l'evoluzione di un giornalismo in tempo di crisi ma non è dedicato solo al giornalismo. Il primo manuale italiano sul Mobile Journalism (MoJo) è stato pensato per tutti coloro che vogliano cimentarsi con il racconto della realtà attraverso le immagini ed intendano apprendere come passare dalla realizzazione di un prodotto amatoriale ad uno professionale. € 29,00
|
![]() ![]() Comunicare l'emergenza. Crisis management: la gestione delle notizie che non si vorrebbero mai dare Author: De Vincentiis Mauro Publisher: Centro Doc. Giornalistica Black out, 'cadute' di sistemi, tsunami, interruzioni di collegamenti telematici, uranio impoverito, azioni terroristiche, terremoti, eruzioni vulcaniche, incendi, cibi transgenici, 'mucca pazza', 'diossina': quando accade qualcosa di imprevisto i sistemi 'in crisi' sono quasi sempre impreparati. I soggetti coinvolti - aziende/enti/istituzioni - spesso reagiscono con incomprensione, senso d'impotenza, paura di comunicare. Ma è proprio la comunicazione di emergenza che gioca un ruolo strategico nel prevenire, affrontare e riportare per quanto possibile alla normalità gli eventi critici e ricostruire un clima di fiducia nei rapporti con la collettività. E le organizzazioni (pubbliche o private) che si sono preparate e che hanno sviluppato piani e procedure per gestire efficacemente la comunicazione in situazione di crisi, non solo hanno assicurato la propria sopravvivenza, ma hanno addirittura migliorato la propria immagine. Questa nuova edizione del volume esamina e propone in dettaglio le regole da seguire per prevenire, affrontare e uscire da una situazione di crisi, con lo scopo di aiutare a prendere decisioni rapide, risolutive. Perché nulla deve essere lasciato al caso. Una guida ricca di suggerimenti, case history, approfondimenti con un dizionario delle parole di 'crisi', realizzata da un protagonista della comunicazione aziendale italiana. € 16,00
|
![]() ![]() Giornalisti. Doveri e regole Author: Falleri Gino Publisher: Centro Doc. Giornalistica 'Giornalisti. Doveri e regole' ripercorre le tappe fondamentali della storia del giornalismo e propone interrogativi e ipotesi sugli scenari futuri dell'informazione nel contesto digitale. Al centro lo sviluppo dei doveri e delle regole del giornalista e un'accurata analisi degli aspetti giuridici e deontologici della professione. Da un originale punto di osservazione, in queste pagine si esamina con sguardo critico il panorama italiano, mettendolo a confronto con quello internazionale. Ordini professionali, privacy, libertà di stampa, diritti e doveri del giornalista sono temi che vengono affrontati in maniera eterogenea nei diversi contesti europei ed extraeuropei. Falleri presenta uno spaccato di tali realtà, meticolosamente documentato, per comprendere da dove viene e dove sta andando il giornalismo. € 12,00
|
![]() ![]() Giornalismo online. Crossmedialità, blogging e social network: i nuovi strumenti dell'informazione digitale Author: Mazzocco Davide Publisher: Centro Doc. Giornalistica Come si fa giornalismo nell'era digitale? Come sfruttare tutte le potenzialità degli strumenti social? Come si è trasformata e come è diventata oggi l'informazione sul web? Questo testo risponde a chi si chiede come e quanto debba cambiare il modo di scrivere e diffondere oggi le notizie, attraverso Internet. Al centro del volume l'analisi approfondita delle nuove dinamiche del giornalismo online e le buone pratiche per sfruttare al meglio le potenzialità dei social media, della crossmedialità e dei motori di ricerca, i tre pilastri del nuovo sistema dell'informazione. Un testo agile, ricco di consigli e di contenuti trasversali. Da freelance o in redazione, tutte le tecniche per conoscere i segreti della 'nuova' informazione, per un uso efficace dei social network e per un buon utilizzo dei blog. € 16,00
|
![]() ![]() Comunicare digitale. Manuale di teorie, tecniche e pratiche della comunicazione Author: Chieffi D. (cur.) Publisher: Centro Doc. Giornalistica 'Scoprire, capire, mettere in ordine e approfondire. È questo l'intento di 'Comunicare digitale'. Scorrendo, qui sotto, i contenuti dell'opera, si scoprono i nomi di molte discipline professionali dalle quali non si può più prescindere. Un pool di esperti, tra le eccellenze del panorama nazionale, illustra e analizza in questo volume i principali nuovi paradigmi professionali del mondo della comunicazione e spiega come metterli in atto. La comunicazione digitale è una 'disciplina' a sé stante: chiede un proprio set tecnico e teorico, propri simboli, linguaggi, strumenti e tecniche [...] Comprendere profondamente come questo ecosistema abbia cambiato i mestieri della comunicazione, come ne abbia stravolto simboli e linguaggi, tecniche e dinamiche è il primo dei due scopi di questo manuale. Il secondo è fornire gli strumenti e le modalità per trasformare le difficoltà in opportunità e per affrontare questi nuovi scenari professionali, figli del cambiamento digitale. Un cambiamento profondo, che ha creato nuove figure professionali e ha imposto a quelle già esistenti nuove competenze e nuove abilità.' (dall'introduzione di Daniele Chieffi) € 39,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Agenda del giornalista 2017. Rp contact Author: Publisher: Centro Doc. Giornalistica L''Agenda del giornalista' è da 50 anni lo strumento professionale per chi lavora nel campo dell'informazione, della comunicazione e del marketing. I due volumi della collana, in uscita nel 2017, 'RP contact' e 'Media contact', offrono una dettagliata fotografia del mondo dei media e delle relazioni pubbliche in Italia. 'Rp contact' è il volume specializzato sul mondo delle rp e della comunicazione. Include i contatti delle associazioni di categoria, dei decisori politico-istituzionali internazionali, europei e italiani, dei gruppi e mediatori di interesse, di chi fa relazioni pubbliche e comunicazione nelle aziende e nelle agenzie specializzate. 'Media contact' è il volume dedicato interamente all'informazione, con l'elenco delle testate giornalistiche e i contatti delle redazioni. Vi si trovano nomi, mail, indirizzi e telefoni dei giornalisti della carta stampata, dei media tradizionali e online e dell'emittenza radiotelevisiva. Chi usa l'agenda del giornalista: professionisti delle relazioni esterne e istituzionali, addetti stampa e marketing, giornalisti, responsabili delle relazioni pubbliche. Pubblicitari, segreterie di redazione, segreterie politiche, agenzie, portavoce, decision maker, chi entra nel mondo dei media. Perché: per fare ufficio stampa, per avere i riferimenti delle redazioni giornalistiche, realizzare mailing mirate di settore, pubblicizzare un evento, avere i contatti dei referenti di enti e istituzioni, individuare il proprio target, proporsi come collaboratori, avere il panorama completo delle testate giornalistiche e dei soggetti economico-istituzio € 128,00
|
![]() ![]() DCM. Dal giornalismo al digital content management. Teoria e tecniche delle nuove professionalità dell'informazione Author: Puliafito Alberto Publisher: Centro Doc. Giornalistica Il giornalismo non è morto e non morirà, almeno finché ci saranno notizie e storie da raccontare, e finché ci sarà un pubblico. Ma è innegabile che siamo tutti alla ricerca di nuovi modelli per aggirare la crisi. In questo senso il digitale offre enormi opportunità che vanno analizzate, studiate, capite e messe in pratica. E bisogna farlo seguendo due stelle polari: l'attenzione per il lettore e quella per i contenuti. In quest'ottica, seo, social, membership, paywall, newsletter, instant messaging, metriche, non sono più semplicemente parole di moda, ma diventano strumenti organici che vanno a comporre nuove e fondamentali competenze che non possono mancare al giornalista di oggi e di domani: il digital content management. Questo testo è una guida contemporanea, teorica e pratica, pensata per il giornalista e per il comunicatore o per gruppi di questi che vogliano acquisire nuove competenze, sia per metterle al servizio di grandi testate, gruppi editoriali e società, sia per intraprendere proprie strade alternative indipendenti, con uno sguardo all'autoimprenditorialità. € 18,00
|
![]() ![]() Agenda del giornalista 2017. Media contact Author: Publisher: Centro Doc. Giornalistica Da 50 anni è uno strumento professionale per chi lavora nel campo dell'informazione, della comunicazione e del marketing. I due volumi della collana, Media contact e RP contact, offrono la più dettagliata fotografia del mondo dei media e delle relazioni pubbliche in Italia. Media contact, in uscita a gennaio, è il volume dedicato interamente all'informazione, con l'elenco delle testate giornalistiche e i contatti delle redazioni. Vi si trovano nomi, mail, indirizzi e telefoni dei giornalisti della carta stampata, dei media tradizionali e online e dell'emittenza radiotelevisiva. Rp contact, in uscita a giugno, è il volume specializzato sul mondo delle rp e della comunicazione. Include i contatti delle associazioni di categoria, dei decisori politico-istituzionali internazionali, europei e italiani, dei gruppi e mediatori di interesse, di chi fa relazioni pubbliche e comunicazione nelle aziende e nelle agenzie specializzate. Chi usa l'agenda del giornalista: Professionisti delle relazioni esterne e istituzionali, addetti stampa e marketing, giornalisti, responsabili delle relazioni pubbliche. Pubblicitari, segreterie di redazione, segreterie politiche, agenzie, portavoce, decision maker, chi entra nel mondo dei media. Perché: Per fare ufficio stampa, per avere i riferimenti delle redazioni giornalistiche, realizzare mailing mirate di settore, pubblicizzare un evento, avere i contatti dei referenti di enti e istituzioni, individuare il proprio target, proporsi come collaboratori, avere il panorama completo delle testate giornalistiche e dei soggetti economico-istituzionali. Ag € 128,00
|
![]() ![]() Leggere per scrivere. Manuale di lettura attiva e scrittura creativa Author: Pedaccini Floris Pergentina; Cotroneo Trombetta Patrizia Publisher: Centro Doc. Giornalistica Bestseller! Cosa c'è dietro il libro dei miracoli? Qual è il segreto dietro alla magica catena di parole che ci lega ad una storia, che non dà tregua e che lascia liberi solo dopo la lettura del punto dopo l'ultima parola? Non è un dono divino. O meglio non è solo un dono. Dietro al successo di un libro c'è tanto studio e altrettanta tecnica. Leggere per scrivere è un manuale per imparare a decifrare i segreti della scrittura. Una guida alla lettura attiva, analitica e alla scrittura creativa. Un manuale prezioso, ricco di citazioni per apprendere dai grandi maestri le vie dello scritto efficace, coinvolgente e, perché no, di successo con spiegazioni teoriche e pratiche delle tecniche di scrittura adottate e da utilizzare nei propri scritti. 4ª edizione. Cosa c'è di nuovo? Molto. Moltissimo! A quasi cinque anni dalla terza edizione le autrici hanno completamente rivisto e aggiornato il testo. Sono stati inseriti due interi capitoli sui tempi della narrazione e sul valore simbolico. Inoltre ci sono nuove sezioni su storytelling, fan fiction, romanzo rosa e piattaforme per scrivere online. € 23,00
|
![]() ![]() Giornalista italiano. L'esame da professionista in più di 1000 domande e risposte Author: Izzo Carlo G.; Ranucci Fabio; Izzo Adriano Publisher: Centro Doc. Giornalistica La settima edizione di Giornalista Italiano arriva in libreria in un momento particolare per il paese e soprattutto per i professionisti dell'informazione. Il giornalismo continua ad allargare i confini del proprio campo d'azione a fronte delle costanti modifiche del quadro normativo di riferimento e delle innovazioni determinate dai social network. Se si moltiplicano gli ambiti del fare informazione, di pari passo aumenta il bisogno di professionalità di chi in questo settore è chiamato ad operare. Ci sono nozioni, regole, leggi che chi fa il giornalista non può, e non deve, ignorare. Non può perché parale, idee, concetti diffusi male possono ledere l'altrui dignità, il diritto alla riservatezza, possono diffamare o influenzare i mercati finanziari. Questo libro, in più di 1000 domande e risposte, approfondisce i temi nei quali un giornalista si può imbattere quando svolge il proprio lavoro. € 29,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Agenda del giornalista 2016. Rp contact Author: Publisher: Centro Doc. Giornalistica L'agenda del giornalista da 49 anni è il più completo strumento professionale per chi lavora nel campo dell'informazione, della comunicazione e del marketing. I due volumi della collana, Media contact e RP contact, offrono la più dettagliata fotografia del mondo dei media e delle relazioni pubbliche in Italia. Vengono forniti i contatti diretti delle redazioni e dei giornalisti di quotidiani, agenzie di stampa, periodici, radio, televisioni, nonché i recapiti di 'chi conta' nelle istituzioni, nelle aziende per facilitare le azioni di comunicazione. Media contact è il nuovo volume, in uscita a gennaio, dedicato interamente all'informazione, con l'elenco delle testate giornalistiche e i contatti delle redazioni. Vi si trovano nomi, mail, indirizzi e telefoni dei giornalisti della carta stampata, dei media tradizionali e online e dell'emittenza radiotelevisiva. Rp contact è il nuovo volume, in uscita a giugno, specializzato sul mondo delle rp e della comunicazione. Include i contatti delle associazioni di categoria, dei decisori politico-istituzionali internazionali, europei e italiani, dei gruppi e mediatori di interesse, di chi fa rp e comunicazione nelle aziende e nelle agenzie specializzate. € 128,00
|
![]() ![]() DCM. Dal giornalismo al digital content management. Teoria e tecniche delle nuove professionalità dell'informazione Author: Puliafito Alberto Publisher: Centro Doc. Giornalistica Il giornalismo non è morto e non morirà, almeno finché ci saranno notizie e storie da raccontare, e finché ci sarà un pubblico. Ma è innegabile che siamo tutti alla ricerca di nuovi modelli per aggirare la crisi. In questo senso il digitale offre enormi opportunità che vanno analizzate, studiate, capite e messe in pratica. E bisogna farlo seguendo due stelle polari: l'attenzione per il lettore e quella per i contenuti. In quest'ottica, seo, social, membership, paywall, newsletter, instant messaging, metriche, non sono più semplicemente parole di moda, ma diventano strumenti organici che vanno a comporre nuove e fondamentali competenze che non possono mancare al giornalista di oggi e di domani: il digitai content management. Questo testo è una guida contemporanea, teorica e pratica, pensata per il giornalista o per gruppi di giornalisti che vogliano acquisire nuove competenze, sia per metterle al servizio di grandi testate e gruppi editoriali, sia per intraprendere proprie strade alternative indipendenti, con uno sguardo all'autoimprenditorialità. € 18,00
|
![]() ![]() Centrare il bersaglio. Come determinare, perseguire e raggiungere obiettivi personali e professionali Author: Scaccia Giulio Publisher: Centro Doc. Giornalistica Mettere se stessi al centro, riconoscersi e sperimentarsi, per poter dispiegare al meglio le proprie caratteristiche distintive e le doti migliori. Non è per nulla semplice ma questo libro spiega come fare. In un modello culturale e sociale che impone sempre maggiori performance, con istanze spesso insostenibili in cui vengono meno i punti di riferimento personali, è questa la chiave offerta per affrontare la realtà sempre più esigente e complessa in cui viviamo. Una realtà che se non si impara a gestire rischia di soffocarci. C'è l'essere umano al centro di questo libro: la sua storia, ii suo mondo, le sue gioie, le sue paure. Partendo da qui, attraverso case histories, aneddoti e le tante esercitazioni di cui il volume è ricco, si arriverà a pensare, progettare e attuare il percorso personale più efficace verso la crescita e il cambiamento. In questo viaggio il coraggio, inteso come una vera e propria virtù, gioca il ruolo di grande alleato. Grazie ad esso, e non solo, sarà possibile tramutare i sogni in obiettivi. E gli obiettivi in risultati. Prefazione di Marcella Cardini. Postfazione di Enrico Cagno. € 14,00
|
![]() ![]() La deontologia del giornalista ai tempi dell'informazione digitale Author: Partipilo Michele Publisher: Centro Doc. Giornalistica 'La deontologia professionale sta racchiusa in gran parte, se non per intero, in questa semplice e difficile parola: onestà. È una parola che non evita gli errori: essi fanno parte del nostro lavoro, Perché è un lavoro che nasce dall'immediato e che dà i suoi risultati a tambur battente. Ma evita le distorsioni maliziose quando non addirittura malvage, le furbe strumentalizzazioni, gli asservimenti e le discipline di fazione o di clan di partito. Gli onesti sono refrattari alle opinioni di schieramento - che prescindono da ogni valutazione personale - alle pressioni autorevoli, alle mobilitazioni ideologiche. Non è che siano indifferenti all'ideologia, e insensibili alla necessità, in determinati momenti, di scegliere con chi e contro chi stare. Ma queste considerazioni non prevalgono mai sulla propria autonomia di giudizio. Un giornalista che si attenga a questa regoletta in apparenza facile facile potrà senza dubbio sbagliare.ma da galantuomo. Gli sbagli generosi devono essere riparati, ma non macchiano chi li ha compiuti. Sono gli altri, gli sbagli del servilismo e del carrierismo - che poi sbagli non sono, ma intenzionali stilettate - quelli che sporcano'. (Indro Montanelli) € 45,00
|
![]() ![]() La professione del giornalista Author: Natoli S. (cur.) Publisher: Centro Doc. Giornalistica Il giornalismo resta una delle professioni più affascinanti del mondo. Lo testimoniano i tanti giovani che aspirano a svolgerla o il successo delle iniziative editoriali nelle scuole. Il perché è presto detto: il giornalismo dà alla gente occhi, orecchie e bocca per farsi sentire. Del resto, come può non affascinare un'attività che ha lo scopo di mettere in contatto le persone con quel che accade, non importa se sul pianerottolo di casa o in uno sperduto angolo della terra? E oggi che lo sviluppo tecnologico consente di essere presenti ovunque e con grande tempestività, si moltiplicano le potenzialità di una professione che esige capacità e preparazione. Anche per diventare giornalista occorre studiare, imparare dai libri regole e mestiere. Dal gennaio 2014 è anche in vigore l'obbligo/opportunità della formazione professionale continua. Le famose suole consumate sulla strada di qualche decennio fa non bastano più a garantire un'informazione di qualità. Bisogna avere una buona preparazione di base, che non è solo padronanza della lingua o competenza tecnica. È anche sensibilità etica e senso del limite, perché dietro ogni notizia ci sono persone con i loro diritti e le loro ragioni. Ecco, dunque, la necessità di questi volumi non solo per chi si accinge a intraprendere il 'mestiere' più bello del mondo, ma anche per quei colleghi che vogliono tenersi al passo con i tempi. € 65,00
|
![]() ![]() Il diritto del giornalista 2016-2017 Author: Razzante R. (cur.) Publisher: Centro Doc. Giornalistica Garantire il diritto dei cittadini ad essere informati e assicurare il pluralismo dei media sono due pilastri essenziali della nostra democrazia. Ma il giornalista è chiamato ad operare scelte mature sul terreno del diritto di cronaca, tutelando anche i protagonisti dei fatti e i fruitori delle notizie. Per questo le norme giuridiche devono tracciare confini sicuri per il corretto esercizio della professione giornalistica. Questo volume vuole offrire gli strumenti giuridici adeguati per imparare a fare informazione rispettando le persone e i loro diritti, perché i giornalisti possano andare a testa alta, senza doversi pentire o vergognare di aver dato una notizia. € 55,00
|
![]() ![]() L'Iran svelato. Da «Stato canaglia» a grande opportunità. Le verità nascoste(ci) sulla nuova Persia Author: Cassinelli Fabrizio Publisher: Centro Doc. Giornalistica La tecnologia e la ricerca sono molto avanzate, il 75 per cento della popolazione ha meno di 35 anni. Le donne divorziano, votano, pilotano gli aerei e sono ricercatrici all'università. No, non parliamo di Stati Uniti o di un'altra nazione occidentale ma dell'Iran. Un paese che tanti non saprebbero collocare geograficamente in modo preciso ma di cui pensano di sapere molte cose. Quasi tutte sbagliate. Tre decenni di informazione manipolata hanno targato come 'Stato canaglia' la Persia - che non ha mai dato inizio ad una guerra, accoglie milioni di profughi e combatte l'esportazione dell'oppio dall'Afghanistan - e hanno lasciato in eredità una pletora di luoghi comuni spesso molto lontani dalla realtà. Partiamo da qui: gli iraniani non sono arabi ma ariani. E ne sono molto orgogliosi. E poi, nessuno pensa all'Iran come a un Paese di grattacieli, suv, Internet e smartphone ma è questo che trovereste passeggiando nella parte alta di Tehran o in un'altra delle sue grandi città. L'Accordo sul Nucleare ha riconsegnato un Iran 'grande occasione economica' ma soprattutto una nazione e un popolo interamente da scoprire e a noi particolarmente affini per storia e tradizioni. 'L'Iran svelato' ha il pregio di condurci per mano alla scoperta di un Paese alle prese con le mille contraddizioni che emergono dal conflitto tra necessità di modernizzazione e regime repressivo. Prefazione di Stefano Polli. € 15,00
|
![]() ![]() Come l'acqua. PNL, coaching ontologico, competenze emotive e leadership nella rivoluzione della vita di Andrea... che potrebbe essere la tua Author: De Luca Fabio Publisher: Centro Doc. Giornalistica Si adatta, si trasforma e non si ferma. L'acqua se incontra un ostacolo, non lo affronta, gli gira intorno o gli passa attraverso. L'acqua sceglie sempre la via più diretta o più semplice per raggiungere il suo obiettivo. E così Andrea, attraverso i principi della programmazione neurolinguistica, del Coaching ontologico, le competenze emotive e di leadership e con il Tai Chi rende flessibile il proprio essere ai cambiamenti che la vita gli pone davanti. Questo manuale sotto forma di romanzo, o viceversa se preferite, ci mostra con leggerezza e incredibile efficacia quanto una corretta pratica delle discipline sopra citate possa rendere più serena e produttiva la propria esistenza personale e professionale. € 14,00
|
![]() ![]() Agenda del giornalista 2016. Media contact Author: Publisher: Centro Doc. Giornalistica L'agenda del giornalista da 49 anni è il più completo strumento professionale per chi lavora nel campo dell'informazione, della comunicazione e del marketing. I due volumi della collana, Media contact e RP contact, offrono la più dettagliata fotografia del mondo dei media e delle relazioni pubbliche in Italia. Vengono forniti i contatti diretti delle redazioni e dei giornalisti di quotidiani, agenzie di stampa, periodici, radio, televisioni, nonché i recapiti di 'chi conta' nelle istituzioni, nelle aziende per facilitare le azioni di comunicazione. Media contact è il nuovo volume, in uscita a gennaio, dedicato interamente all'informazione, con l'elenco delle testate giornalistiche e i contatti delle redazioni. Vi si trovano nomi, mail, indirizzi e telefoni dei giornalisti della carta stampata, dei media tradizionali e online e dell'emittenza radiotelevisiva. Rp contact è il nuovo volume, in uscita a giugno, specializzato sul mondo delle rp e della comunicazione. Include i contatti delle associazioni di categoria, dei decisori politico-istituzionali internazionali, europei e italiani, dei gruppi e mediatori di interesse, di chi fa rp e comunicazione nelle aziende e nelle agenzie specializzate. € 128,00
|
![]() ![]() Brand journalism. Storytelling e marketing: nuove opportunità per i professionisti dell'informazione Author: Zarriello Roberto Publisher: Centro Doc. Giornalistica Il matrimonio tra giornalismo e marketing, ancor più che tra Montecchi e Capuleti, è sempre stato impossibile da celebrare. Ma i tempi cambiano e quello che prima suonava come un'onta giornalistica oggi, sotto certi aspetti, non solo è ammesso ma sta rappresentando un nuovo importante settore per il giornalismo. Grazie al web (blog, Facebook, Twitter, YouTube, ecc.) le aziende decidono da sole dove, quando e soprattutto cosa e per chi pubblicare una notizia. Il brand journalism, che ha avuto notevole impulso dal 2004 negli Usa, si occupa di comunicare tutto ciò che ruota attorno a un marchio (brand) con lo scopo di informare i lettori sulla storia dell'azienda. Lo fa con gli strumenti e le regole proprie del giornalista. Il brand journalist, non inganna il lettore, non gli deve vendere nulla, ma gli mette a disposizione ciò che gli occorre per approfondire la conoscenza del marchio di cui è, o potrebbe, diventare cliente. Questo manuale di brand journalism, primo in Italia, fornisce caratteristiche, strumenti, tecniche e regole di quello che rappresenta una nuova grande opportunità per i professionisti dell'informazione. Prefazione di Daniele Chieffi. € 16,00
|
![]() ![]() Giornalismo online. Crossmedialità, blogging e social network: i nuovi strumenti dell'informazione digitale Author: Mazzocco Davide Publisher: Centro Doc. Giornalistica Come si fa giornalismo nell'era digitale? Come sfruttare tutte le potenzialità degli strumenti social? Come si è trasformata e come è diventata oggi l'informazione sul web? Questo testo risponde a chi si chiede come e quanto debba cambiare il modo di scrivere e diffondere oggi le notizie, attraverso Internet. Al centro del volume l'analisi approfondita delle nuove dinamiche del giornalismo online e le buone pratiche per sfruttare al meglio le potenzialità dei social media, della crossmedialità e dei motori di ricerca, i tre pilastri del nuovo sistema dell'informazione. Un testo agile, ricco di consigli e di contenuti trasversali. Da freelance o in redazione, tutte le tecniche per conoscere i segreti della 'nuova' informazione, per un uso efficace dei social network e per un buon utilizzo dei blog. € 16,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Agenda del giornalista 2015. Media contact Author: Publisher: Centro Doc. Giornalistica L'agenda del giornalista da anni è uno strumento professionale per chi lavora nel campo dell'informazione, della comunicazione e del marketing. I due volumi della collana, 'Media contact' e 'RP contact', offrono una dettagliata fotografia del mondo dei media e della comunicazione in Italia. Vengono forniti i contatti diretti delle redazioni e dei giornalisti di quotidiani, agenzie di stampa, periodici, radio, televisioni e degli addetti alla comunicazione degli uffici di aziende, enti locali, istituzioni e associazioni di categoria. 'Media contact' è il nuovo volume dedicato interamente all'informazione, con l'elenco delle testate giornalistiche e i contatti delle redazioni. Vi si trovano nomi, mail, indirizzi e telefoni dei giornalisti della carta stampata, dei media online e dell'emittenza radiotelevisiva. € 128,00
|
![]() ![]() Agenda del giornalista 2015. Rp contact Author: Publisher: Centro Doc. Giornalistica L'agenda del giornalista da anni è uno strumento professionale per chi lavora nel campo dell'informazione, della comunicazione e del marketing. I due volumi della collana, 'Media contact' e 'RP contact', offrono una dettagliata fotografia del mondo dei media e della comunicazione in Italia. Vengono forniti i contatti diretti delle redazioni e dei giornalisti di quotidiani, agenzie di stampa, periodici, radio, televisioni e degli addetti alla comunicazione degli uffici di aziende, enti locali, istituzioni e associazioni di categoria. Rp contact è il nuovo volume specializzato sul mondo delle rp e della comunicazione. Include i contatti delle associazioni di categoria, dei decisori politico-istituzionali internazionali, europei e italiani, dei gruppi e mediatori di interesse, di chi fa rp e comunicazione nelle aziende e nelle agenzie specializzate. € 128,00
|
![]() ![]() Giornalista italiano. L'esame da professionista in più di 900 domande e risposte Author: Izzo Carlo G.; Ranucci Fabio; Izzo Adriano Publisher: Centro Doc. Giornalistica La sesta edizione di 'Giornalista Italiano' arriva in libreria in un momento particolare per il paese e soprattutto per la professione del giornalista. Che, più di ogni altra, deve tener conto dei mutamenti in corso e di nuove leggi come la riforma della pubblica amministrazione, il nuovo sistema elettorale, il Jobs Act che ridisegna il mondo del lavoro e il 'nuovo' Senato. Se si moltiplicano gli ambiti del fare informazione, di pari passo aumenta il bisogno di professionalità di chi in questo settore è chiamato ad operare. Ci sono nozioni, regole, leggi che chi fa il giornalista non può, e non deve, ignorare. Non può perché parole, idee, concetti diffusi male possono ledere l'altrui dignità, il diritto alla riservatezza, possono diffamare o influenzare i mercati finanziari. Questo libro, in più di 900 domande e risposte, approfondisce i temi nei quali un giornalista si può imbattere quando svolge il proprio lavoro. Scritto in maniera sintetica e approfondita. € 29,00
|
![]() ![]() Casa Ansa. Da settant'anni il diario del Paese Author: Gambalonga Carlo Publisher: Centro Doc. Giornalistica L'agenzia nazionale di stampa associata è la piu importante agenzia di stampa italiana e una delle più importanti a livello mondiale... Sarebbe questa la descrizione dell'Ansa fatta dall'Ansa. Ma non è così! L'Ansa è di più, molto di più. Lo sa bene chi l'ha vissuta da dentro per quasi quarant'anni e ce lo trasmette chiaramente in queste pagine. L'autore spiega come l'Ansa, vedendo la luce con la nascita della repubblica, ne ha accompagnato tutta la sua storia. Ne è stata fedele testimone e, in molti casi, partecipe. La caduta del muro di Berlino, i comunicati delle Br, il ritrovamento di Moro, narrati in questo libro, dimostrano come da osservatrice è diventata, suo malgrado, spesso protagonista. Gambalonga ci fa capire come l'agenzia, nei suoi 70 anni di vita, sia stata una casa per i tantissimi giornalisti che ci hanno lavorato. La casa delle notizie: importanti, belle e drammatiche di questo e di altri paesi. La casa dell'indipendenza, dell'imparzialità e della libertà di stampa. Ma soprattutto come, attraverso i milioni di notizie prodotte e riprese da giornali, internet, radio e televisioni del mondo intero, l'Ansa sia diventata un po' per tutti la casa della verità. Prefazione di Giulio Anselmi. € 20,00
|
![]() ![]() Sempre online. Le regole dell'informazione tra vecchi e nuovi media Author: Partipilo Michele Publisher: Centro Doc. Giornalistica La Rete ha rivoluzionato il modo di fare informazione. Il giornalismo tradizionale deve fare i conti con siti, blog, social network, portali, citizen journalism, e soprattutto con la velocità e mancanza di controllo con cui le notizie vengono postate. In questa nuova dimensione le 'vecchie regole' che hanno presieduto la produzione delle notizie sono ancora valide? Ha ancora senso applicarle così come sono, quando si parla di diffamazione, diritto d'autore, utilizzazione delle immagini, diritti della persona? E la funzione del giornalista ha ancora valore? La prima risposta è decisamente negativa. La digitalizzazione dell'informazione ha drammaticamente evidenziato che il contesto è regolato da norme obsolete e anacronistiche. La seconda invece è positiva: l'informazione giornalistica può avere un ruolo determinante a patto che sappia evolversi e passare dalla concezione ottocentesca di notizia a quella contemporanea di verità. Nello tsunami di news che ogni giorno ci viene addosso, abbiamo sempre più la necessità di un giornalismo affidabile se non certificato. Un'informazione che sia costante ricerca dell'aletheia, cioè di quel qualcosa che non è nascosto ma che comunque bisogna svelare. € 14,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Casa ANSA. Da settant'anni il diario del paese Author: Gambalonga Carlo Publisher: Centro Doc. Giornalistica L'agenzia nazionale di stampa associata è la piu importante agenzia di stampa italiana e una delle più importanti a livello mondiale... Sarebbe questa la descrizione dell'Ansa fatta dall'Ansa. Ma non è così! L'Ansa è di più, molto di più. Lo sa bene chi l'ha vissuta da dentro per quasi quarant'anni e ce lo trasmette chiaramente in queste pagine. L'autore spiega come l'Ansa, vedendo la luce con la nascita della repubblica, ne ha accompagnato tutta la sua storia. Ne è stata fedele testimone e, in molti casi, partecipe. La caduta del muro di Berlino, i comunicati delle Br, il ritrovamento di Moro, narrati in questo libro, dimostrano come da osservatrice è diventata, suo malgrado, spesso protagonista. Gambalonga ci fa capire come l'agenzia, nei suoi 70 anni di vita, sia stata una casa per i tantissimi giornalisti che ci hanno lavorato. La casa delle notizie: importanti, belle e drammatiche di questo e di altri paesi. La casa dell'indipendenza, dell'imparzialità e della libertà di stampa. Ma soprattutto come, attraverso i milioni di notizie prodotte e riprese da giornali, internet, radio e televisioni del mondo intero, l'Ansa sia diventata un po' per tutti la casa della verità. Prefazione di Giulio Anselmi. € 20,00
|
![]() ![]() Agenda del giornalista 2014. Con CD-ROM. Vol. 1 Author: Publisher: Centro Doc. Giornalistica L'agenda del giornalista è un completo strumento professionale per chi lavora nel campo dell'informazione, della comunicazione e del marketing. Con i suoi due volumi in aggiornamento costante, fornisce una dettagliata fotografia del mondo dei media e della comunicazione in Italia. Vengono forniti i contatti diretti (telefoni, indirizzi, fax, e-mail) dei giornalisti di quotidiani, agenzie di informazione, periodici, radio, televisioni e degli addetti alla comunicazione, stampa, marketing e relazioni pubbliche di aziende private ed enti locali, istituzioni ed associazioni di categoria. € 149,00
|
![]() ![]() Agenda del giornalista 2014. Con CD-ROM. Vol. 1-2 Author: Publisher: Centro Doc. Giornalistica L'agenda del giornalista è un completo strumento professionale per chi lavora nel campo dell'informazione, della comunicazione e del marketing. Con i suoi due volumi in aggiornamento costante, fornisce una dettagliata fotografia del mondo dei media e della comunicazione in Italia. Vengono forniti i contatti diretti (telefoni, indirizzi, fax, e-mail) dei giornalisti di quotidiani, agenzie di informazione, periodici, radio, televisioni e degli addetti alla comunicazione, stampa, marketing e relazioni pubbliche di aziende private ed enti locali, istituzioni ed associazioni di categoria. € 149,00
|
![]() ![]() La deontologia del giornalista. Con aggiornamento 2014 Author: Partipilo M. (cur.) Publisher: Centro Doc. Giornalistica Questo volume è dedicato a chi vede nel giornalismo un insostituibile strumento per la crescita della società. È dedicato a chi si accinge a sostenere l'esame professionale e a chi l'esame l'ha già dato, perché in questi anni il mondo è cambiato e diventa sempre più impegnativo raccontarlo nella maniera giusta, senza omissioni e senza esaltazioni. Le regole qui esaminate e commentate sono un punto di riferimento per chi voglia interpretare la professione secondo i canoni della verità, della correttezza e del rispetto delle persone. Tre principi sempre validi che non possono essere dimenticati o messi da parte in nome della concorrenza, della fretta per arrivare primi o dall'espandersi di nuove e più invasive tecnologie. Non è naturalmente un testo dato oggi e per sempre: è uno stimolo a riflettere e a interrogarsi perché ogni mattina c'è una sfida che i giornalisti devono affrontare per raccontare pezzi di quella Storia che incessantemente si costruisce attraverso i piccoli e grandi accadimenti quotidiani. € 40,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|