book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Centro Di Publisher (Libri Centro Di su Unilibro.itLibri edizioni Centro Di Editore su Unilibro.it)

2009

Griffo A. (cur.) Title:
Il restauro del mosaico e del commesso in pietre dure
Author: Griffo A. (cur.)
Publisher: Centro Di


€ 26,00     Scontato: € 24,70

Pinna D. (cur.); Galeotti M. (cur.); Mazzeo A. (cur.) Title:
Scientific examination for the investigation of paintings. A handbook for conservator-restorers
Author: Pinna D. (cur.); Galeotti M. (cur.); Mazzeo A. (cur.)
Publisher: Centro Di


€ 60,00

Morena Francesco Title:
Cineseria. Evoluzioni del gusto per l'Oriente in Italia dal XIV al XIX secolo. Ediz. illustrata
Author: Morena Francesco
Publisher: Centro Di

La 'cineseria', corrente di gusto, nata e diffusasi in Occidente a partire dal XVII secolo, si proponeva di rielaborare soggetti, stimoli ornamentali e tecniche decorative provenienti dall'estremo oriente e in particolare dalla Cina. In ritardo rispetto alle altre corti europee, in Italia la 'cineseria' ebbe la sua maggiore e più spettacolare diffusione nel Settecento, quando il gusto per l'Oriente si inserì con prepotenza nei dettami del Rococò. In gran parte delle corti italiane, dal Regno Borbonico di Sicilia e Campania, al Piemonte dei Savoia, dal Veneto alla Roma pontificia, attraverso Firenze e il Granducato prima Medici e poi Lorena, in tutta la penisola la 'cineseria' ha lasciato evidenti e affascinanti tracce: nell'architettura, nella decorazione pittorica d'interni, nella ceramica e nella porcellana, nell'ebanisteria, nei tessuti e in tutte le altre arti decorative. Questo libro, riccamente illustrato con circa trecento foto, è il primo studio unitario sulla 'cineseria' in Italia.
€ 50,00

Rago Tommaso; Nesi A. (cur.) Title:
I bronzetti e gli oggetti d'uso in bronzo. Ediz. illustrata
Author: Rago Tommaso; Nesi A. (cur.)
Publisher: Centro Di

A pochi mesi dalla riapertura del Museo Stefano Bardini, viene pubblicata per la prima volta in modo completo, la collezione di bronzetti appartenuta all'antiquario. Stefano Bardini vendette moltissimi pezzi che aveva raccolto e che oggi sono dispersi nei musei di tutto il mondo, ma ne selezionò un gruppo, costituito in gran parte da bronzetti rinascimentali di ambito veneto, che oggi è interamente esposto al museo che porta il suo nome. Il catalogo, frutto dell'accuratissima ricerca di un giovane studioso del settore Tommaso Rago che con grande passione ha studiato per la prima volta l'intera collezione, è introdotto da un breve saggio di Alvar González-Palacios e arricchito da un intervento della curatrice del museo, Antonella Nesi.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Morena Francesco Title:
Chinoiserie. The evolution of the Oriental style in Italy from the 14th to the 19th century. Ediz. illustrata
Author: Morena Francesco
Publisher: Centro Di

La 'cineseria', corrente di gusto, nata e diffusasi in Occidente a partire dal XVII secolo, si proponeva di rielaborare soggetti, stimoli ornamentali e tecniche decorative provenienti dall'estremo oriente e in particolare dalla Cina. In ritardo rispetto alle altre corti europee, in Italia la 'cineseria' ebbe la sua maggiore e più spettacolare diffusione nel Settecento, quando il gusto per l'Oriente si inserì con prepotenza nei dettami del Rococò. In gran parte delle corti italiane, dal Regno Borbonico di Sicilia e Campania, al Piemonte dei Savoia, dal Veneto alla Roma pontificia, attraverso Firenze e il Granducato prima Medici e poi Lorena, in tutta la penisola la 'cineseria' ha lasciato evidenti e affascinanti tracce: nell'architettura, nella decorazione pittorica d'interni, nella ceramica e nella porcellana, nell'ebanisteria, nei tessuti e in tutte le altre arti decorative. Questo libro, riccamente illustrato con circa trecento foto, è il primo studio unitario sulla 'cineseria' in Italia.
€ 50,00

Chimirri L. (cur.); Mazzoni M. (cur.); Bianchi S. (cur.) Title:
L'esercizio illegale dell'astronomia: Max Ernst, Iliazd, Wilhelm Tempel. Ediz. illustrata
Author: Chimirri L. (cur.); Mazzoni M. (cur.); Bianchi S. (cur.)
Publisher: Centro Di

Nell'anno internazionale dell'astronomia, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze dedica una mostra a un dimenticato astronomo di fine Ottocento, Wilhelm Tempel, la cui travagliata esistenza si concluse serenamente a Firenze dove lavorò all'Osservatorio Astrofisico di Arcetri. I curatori della mostra si propongono di riportare alla luce la vicenda, già scoperta da Iliazd e Max Ernst che a lui si ispirarono, dell'astronomo che scoprì un numero impressionante di comete, nebulose e asteroidi tra cui Maximiliana, scoperte che gli valsero i premi delle più prestigiose accademie europee. Nell'occasione l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri ha voluto restaurare il telescopio personale del Tempel che impreziosisce il contenuto della mostra nella quale si espongono le tavole del libro 'Maximiliana, ou L'exercice illégal de l'astronomie', opera di Max Ernst pubblicata nel 1923 da Iliazd, poeta, drammaturgo ed editore, eclettico protagonista dell'avanguardia parigina.
€ 20,00

Cauzzi D. (cur.); Seccaroni C. (cur.) Title:
Il polittico di Giotto nella Pinacoteca nazionale di Bologna: nuove letture
Author: Cauzzi D. (cur.); Seccaroni C. (cur.)
Publisher: Centro Di

I risultati di nuove indagini scientifiche realizzate sul celebre polittico di Giotto conservato alla Pinacoteca Nazionale di Bologna ed eseguite con le più moderne tecniche, grazie alla collaborazione del Laboratorio Scientifico della Soprintendenza BSAE di Bologna con esperti di enti e istituti di chiara fama internazionale. Di tutto quanto raccolto emerge un panorama ricco di informazioni, amalgamate con successo: un risultato per tutti coloro interessati all'argomento.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bellosi Luciano Title:
La collezione Salini. Dipinti, sculture e oreficerie dei secoli XII, XIII, XIV e XV. Ediz. illustrata
Author: Bellosi Luciano
Publisher: Centro Di


€ 339,00
2008

Title:
Il filo di Livia 1988-2008
Author:
Publisher: Centro Di


€ 15,00

Boschini Marco; Boer W. H. de (cur.) Title:
I gioielli pittoreschi. Virtuoso ornamento della città di Vicenza; cioè l'endice di tutte le pitture pubbliche della stessa città (Venetia, 1676). Ediz. critica
Author: Boschini Marco; Boer W. H. de (cur.)
Publisher: Centro Di


€ 130,00     Scontato: € 123,50

De Benedictis C. (cur.); Giusti G. (cur.); Miniati M. (cur.) Title:
Presenze femminili nella cultura del Novecento. Adriana Tramontano, maria Luisa Bonelli Righini, Luisa Becherucci
Author: De Benedictis C. (cur.); Giusti G. (cur.); Miniati M. (cur.)
Publisher: Centro Di

Il libro raccoglie gli atti di tre incontri, tenutisi tra il 2007 e il 2008, per iniziativa del Club Firenze del Soroptimist International durante i quali è stato ricordato il contributo esemplare dato in vari ambiti della cultura da tre donne care a tutte le amiche del Club, del quale esse fecero parte. Adriana Tramontano è stata insegnante di lettere e studiosa della cultura classica. Maria Luisa Bonelli Righini ha diretto per anni il Museo di Storia della Scienza di Firenze. Luisa Becherucci è stata direttrice della Galleria degli Uffizi.
€ 13,00

Fileti Mazza Miriam; Spalletti Ettore; Tomasello Bruna M. Title:
La galleria «rinnovata» e «accresciuta»: gli Uffizi nella prima epoca lorenese
Author: Fileti Mazza Miriam; Spalletti Ettore; Tomasello Bruna M.
Publisher: Centro Di

Nei due saggi presentati in questo libro si racconta la storia della Galleria degli Uffizi negli anni in cui il museo assurge al rango di moderna istituzione di fama internazionale. Gli uomini che dal 1737 (anno in cui comincia la reggenza dei Lorena) si avvicendano per tutto il secolo nel ruolo di direttori della Galleria mostrano qualità intellettuali non comuni e grandi capacità organizzative. Il saggio di Miriam Fileti Mazza e Bruna M. Tomasello si concentra sul periodo sotto la direzione di Antonio Cocchi e Giuseppe Pelli Bencivenni. Quello di Ettore Spalletti riferisce delle innovazioni del direttore Tommaso Puccini. Completano il libro una ricca appendice documentaria, una nutrita bibliografia e l'indice dei nomi.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Stefanelli M. A. (cur.) Title:
Tullio Pericoli's many Becketts. Ediz. illustrata
Author: Stefanelli M. A. (cur.)
Publisher: Centro Di

Prendendo spunto da una recente mostra a Dublino, Maria Anita Stefanelli, docente all'Università Roma Tre, presenta la galleria di ritratti che il maestro milanese ha dedicato allo scrittore e commediografo Samuel Becketts. Il libro si compone di vari saggi sull'opera e la poetica di Tullio Pericoli firmati da Christopher Murray, Fionnuala Croke, Roberto Bertoni, Cormac O Cuilleanain, Franca Ruggieri, completa il libro un'intervista di Carla De Petris al pittore e la galleria di una ventina di ritratti di Samuel Beckett realizzati da Tullio Pericoli tra 1986 e il 2007.
€ 12,00

Baldi M. (cur.) Title:
Massimo Baldi (1927-1986). Architetto e urbanista toscano del Novecento
Author: Baldi M. (cur.)
Publisher: Centro Di

Il libro su Massimo Baldi, curato dalla figlia Monica, presenta una scelta delle opere più significative fra le moltissime progettate e realizzate dall'architetto pistoiese, da solo o in collaborazione, e si pubblica in occasione del deposito dell'archivio dei progetti del suo studio professionale presso l'Archivio di Stato di Firenze. Nella prima parte amici e colleghi (Francesco Gurrieri, Carlo Cresti, Pier Lodovico Rupi, Paolo Felli e Renzo Funaro) ricordano la figura dell'uomo e del professionista Massimo Baldi che parla in prima persona attraverso la trascrizione del taccuino di un viaggio in Brasile del 1973 seguito da una nota di Emilia Daniele. Nella seconda parte, Monica Baldi introduce le opere del padre qui presentate, e spiega il criterio col quale sono state scelte, il loro valore e il significato. Seguono le schede di ciascuna opera, illustrata da alcuni dei progetti originali e dalle foto delle opere. Nella terza parte si riporta l'elenco di consistenza del fondo Baldi, con le introduzioni di Elisabetta Insabato della Soprintendenza Archivistica e di Roberto Fuda dell'Archivio di Stato che spiegano il significato, il valore del fondo e i criteri di catalogazione.
€ 35,00

De Marchi A. G. (cur.) Title:
Il palazzo Pamphilj al Corso e le sue collezioni. Ediz. illustrata
Author: De Marchi A. G. (cur.)
Publisher: Centro Di

La collezione Doria Pamphilj, ospitata nell'omonimo palazzo di via del Corso a Roma, è una delle più importanti e celebri raccolte private d'arte antica del mondo. Iniziata nel XVII secolo da Camillo Pamphilj, nipote di Innocenzo X, la collezione vanta alcuni dei massimi capolavori di ogni tempo quali, fra gli altri, il famoso ritratto di Innocenzo X di Velázquez, opere di Raffaello, Caravaggio, Filippino Lippi, Guercino, Carracci, Preti, di pittori fiamminghi e francesi. Il palazzo Doria Pamphilj bellissimo esempio di palazzo principesco romano costruito fra il Sei e il Settecento è stato parzialmente convertito in istituto museale, ma rimane tuttora la dimora privata degli eredi Doria Pamphilj e, oltre agli importanti affreschi che ne decorano le pareti, contiene mobili e arredi di grandissimo pregio. Questo volume ripercorre la storia della famiglia e del palazzo, le trasformazioni subite, la nascita della quadreria, la sua evoluzione e il suo arricchimento nel corso dei secoli e contiene inoltre i risultati inediti dei più recenti studi sulle nature morte e sui restauri.
€ 50,00

Botticelli Guido; Botticelli Silvia Title:
Lezioni di restauro: le pitture murali
Author: Botticelli Guido; Botticelli Silvia
Publisher: Centro Di

Il volume appare a sedici anni dalla pubblicazione di Metodologia di restauro delle pitture murali (Centro Di, 1992), un libro oggi alla sua terza ristampa (2008), testo di riferimento sull'argomento e strumento fondamentale per la cerchia di operatori del settore, per gli studiosi, gli studenti e per coloro che gravitano attorno al mondo del restauro. In questo libro, impostato come una serie di 'lezioni', si parla di tecniche e di metodi cercando di affrontare i vari argomenti in modo critico e talvolta polemico, sempre con l'approccio semplice e diretto che deriva dalla grande esperienza di Guido Botticelli anche nel campo della didattica. A Guido Botticelli si è affiancata per l'occasione la figlia Silvia che ha organizzato gli appunti, le lezioni, le annotazioni del padre e ha arricchito il testo di approfondimenti storici e ricerca bibliografica, coordinando questo progetto per trasformarlo in un testo destinato non solo agli addetti del settore, ma in particolar modo agli studenti dei corsi di conservazione e a chiunque voglia approfondire le conoscenze sul restauro attraverso l'esperienza diretta del tecnico.
€ 30,00

Danti C. (cur.) Title:
Le pitture murali: il restauro e la storia. Ediz. illustrata
Author: Danti C. (cur.)
Publisher: Centro Di

Questo volume approfondisce e completa il tema dedicato alle pitture murali cominciato nel quarto numero della collana, Le pitture murali: il restauro e la materia (Centro Di, 2007), che ha proposto una scelta di relazioni su interventi di conservazione. Questo libro esamina e chiarisce il posto che l'opera d'arte ha occupato e occupa nella Storia, intesa come sintesi fra la storia dei suoi precedenti restauri, la storia dell'arte e la Storia in generale. Sono qui raccolti gli articoli più significativi apparsi nel corso di dieci anni (dal 1994 al 2004) nella rivista dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze 'OPD Restauro', con lo scopo di offrire al lettore lo spunto per approfondire e sviluppare la ricerca sulle opere d'arte, attraverso le osservazioni e i commenti relativi all'intervento conservativo eseguito su ciascuna di esse.
€ 24,00

Conti Massimo Title:
Delitti e castighi. Itinerari nella Firenze dei crimini e della giustizia tra il XIII e il XVIII secolo
Author: Conti Massimo
Publisher: Centro Di

Un percorso per le vie di Firenze attraverso la storia dei crimini e della giustizia dal Medioevo al Granducato. Nella prima parte del libro si forniscono notizie sulla giustizia dell'epoca; nella seconda si realizza un itinerario nei luoghi della giustizia tra il Due e il Settecento. Nel racconto dell'autore le vicende di crimini comuni e dei delitti che fecero più notizia, il resoconto di processi noti e meno noti, la descrizione delle carceri dell'epoca e delle punizioni inflitte ai condannati. Il racconto è inframmezzato da 'note di accompagnamento' che approfondiscono alcuni degli argomenti: si descrive la tortura e i suoi strumenti, si riferisce del caso di Antonio Rinaldeschi, si spiega il ruolo del Podestà e la funzione del Tribunale della Ruota, si fa cenno all'Arte dei Giudici e Notai, si narra dei processi contro Leonardo da Vinci, Sandro Botticelli e Benvenuto Cellini, si danno notizie sull'Inquisizione a Firenze ecc. Il volume è arricchito da molte fotografie a colori e in bianco e nero che illustrano i luoghi e i protagonisti delle storie narrate. Completano il libro una bibliografia dei testi e delle fonti manoscritte e un indice dei nomi.
€ 30,00
2007

Natali A. (cur.); Tartuferi A. (cur.) Title:
La stanza dei Pollaiolo: i restauri, una mostra, un nuovo ordinamento. Ediz. illustrata
Author: Natali A. (cur.); Tartuferi A. (cur.)
Publisher: Centro Di

Con questo volume si inaugura il rinnovato ordinamento della sala che alla Galleria degli Uffizi raccoglie le tavole di Antonio e Piero del Pollaiolo, restaurate in anni recenti. È stata proprio la felice conclusione degli interventi di restauro a determinare la decisione di un nuovo allestimento di quest'ambiente d'austera eleganza. In questo catalogo si riferisce di quanto è stato fatto ultimamente per i Pollaiolo degli Uffizi compreso l'allestimento della mostra attuale a opera di Antonio Godoli. I saggi di Alessandro Cecchi, Antonio Godoli, Sandra Freschi, Nicola Ann MacGregor, Lorenza Melli, Antonio Natali e Angelo Tartuferi illustrano i vari aspetti dell'arte dei Pollaiolo. Nelle schede di catalogo sono presentate sia le tavole esposte in permanenza che le opere esibite nell'occasione di questa mostra, si dà conto di quanto è emerso dai restauri e dalle indagini e si tenta di fare, finalmente, il punto sulle personalità dei due fratelli nella loro veste di pittori. Completano il libro, ricco di illustrazioni a colori, un'esauriente bibliografia e l'indice dei nomi.
€ 25,00

Verdon T. (cur.) Title:
Alla riscoperta delle chiese di Firenze. San Lorenzo. Ediz. illustrata
Author: Verdon T. (cur.)
Publisher: Centro Di

Dopo i volumi dedicati alle chiese fiorentine in relazione alla città di Firenze e a quelli dedicati alla chiesa di Santa Maria Novella, di Santa Croce e della Santissima Annunziata, questo quinto numero della collana illustra attraverso i saggi di Timothy Verdon, Elena Giannarelli, Gabriele Morolli e Giovanni Leoncini, la storia della chiesa di San Lorenzo, le varie fasi della sua costruzione, il valore storico e artistico dell'edificio e la sua funzione religiosa.
€ 20,00

Bandera M. C. (cur.) Title:
Dipinti italiani del Museo de bellas artes di Santiago del Cile. Ediz. illustrata
Author: Bandera M. C. (cur.)
Publisher: Centro Di

Sono qui presentati per la prima volta i dipinti di pittori italiani posseduti dal Museo Nacional de Bellas Artes di Santiago del Cile. Si tratta di tele dal Cinquecento fino ai primi del Novecento. In qualche caso delle vere e proprie rivelazioni come il grande quadro familiare di Stefano Tofanelli o il bellissimo ritratto di Giovanni Boldini. Ciascuna delle 41 opere è spiegata e commentata da una scheda critica corredata dalla bibliografia di riferimento.
€ 35,00

Chiarini Marco Title:
Teodoro Filippo di Liagno detto Filippo Napoletano: 1589-1629. Vita e opere. Ediz. illustrata
Author: Chiarini Marco
Publisher: Centro Di

Il volume è il catalogo ragionato di tutta la produzione nota di Filippo Napoletano, un artista i cui contorni e la cui vita divisa tra Napoli, Firenze e Roma erano stati fino ad ora non sufficientemente indagati, ma la cui rilevanza nella storia dell'arte italiana è sicura, come dimostrato, fra l'altro, da Roberto Longhi che ne ripropose la figura cinquant'anni fa. Marco Chiarini ha ricostruito la personalità artistica di Filippo Napoletano attraverso i numerosi documenti inediti, i dipinti, i disegni e le incisioni, opere sparse tra collezioni pubbliche e private in tutto il mondo. Le scoperte hanno portato a molte attribuzioni inedite e a interessanti confronti con la cultura figurativa europea del tempo. Questo lungo, completo lavoro di ricerca, presentato con un ordinamento cronologico, comprende un'introduzione storica, le schede di 134 dipinti, di 276 disegni e la serie completa delle incisioni (oltre ad accurati indici che ne permettono una facile consultazione) e ha, fra i suoi meriti, quello di colmare le lacune fino ad oggi presenti nel panorama monografico dedicato al pittore.
€ 260,00     Scontato: € 247,00

Floridia Anna Title:
Forestieri in galleria: visitatori, direttori e custodi agli Uffizi dal 1769 al 1785. Con CD-ROM
Author: Floridia Anna
Publisher: Centro Di

Dopo un'interruzione di qualche anno, riprende con un'affascinante e divertente ricerca la collana che dal 1984 raccoglie i risultati dell'attività scientifica svolta dalla Galleria degli Uffizi di Firenze. Il presente titolo è il risultato di uno studio sul flusso di visitatori che dal 1769 al 1785 frequentarono il museo, sulla loro provenienza e formazione, su coloro che agli Uffizi in quel periodo lavoravano e la complessa realtà di relazioni che ne caratterizzava i rapporti quotidiani.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Chiarini M. (cur.) Title:
Filippo Napoletano alla corte di Cosimo II de' Medici: 1617-1621. Guida alla mostra (Firenze, 15 dicembre 2007-27 aprile 2008). Ediz. illustrata
Author: Chiarini M. (cur.)
Publisher: Centro Di

Una mostra sul pittore secentesco Filippo Napoletano, organizzata in occasione della pubblicazione del grande studio monografico del curatore, Marco Chiarini, dal titolo Teodoro Filippo di Liagno detto Filippo Napoletano 1589-1629: vita e opere. Se la monografia percorre tutto l'itinerario esistenziale e artistico del pittore, l'esposizione di Palazzo Pitti si concentra sugli anni a Firenze segnati dalla creazione di assoluti capolavori.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Danti C. (cur.) Title:
Le pitture murali: il restauro e la materia. Ediz. illustrata
Author: Danti C. (cur.)
Publisher: Centro Di

Le pitture murali sono particolarmente complesse perché legate ad elementi ancora più complicati, come sono gli edifici in cui si collocano. Spesso, inoltre, la loro storia è lunga nel tempo e le vicende che le hanno generate si sono intrecciate con circostanze storiche ed economiche che molto hanno concorso alla loro riuscita, sia per il loro 'aspetto' che per la loro 'struttura'. Questo volume propone una scelta di relazioni su interventi di conservazione, o comunque di studi effettuati in vista, in concomitanza o in seguito a tali interventi. La fase del restauro è un momento che non può prescindere dalla conoscenza della materia, perché è la materia l'oggetto del restauro. Dunque in queste relazioni si parla di: materiali, scelta e manipolazione combinata di essi, metodologia di impiego sia dei materiali stessi che delle loro tecniche d'uso. Questa antologia (che spazia dal 1986 al 2005) rispecchia il metodo e la prassi dell'Opificio delle Pietre Dure, sia nell'attività pratica che in quella di ricerca, e affronta tutti gli argomenti cercando di fornire un quadro completo delle varie problematiche e delle relative soluzioni.
€ 28,00

Filardi Domenico Title:
Orto de' Pitti: The architects, gardeners and botanical design of the Boboli gardens. Ediz. illustrata
Author: Filardi Domenico
Publisher: Centro Di

La componente botanica del Giardino di Boboli, pur con le variazioni e le distruzioni subite nel corso dei secoli, è rimasta perfettamente leggibile nella sua trama originaria. La storia del giardino è qui ricostruita attraverso la descrizione degli arrivi delle varie specie arboree e della loro posa a dimora, informazioni tratte dalla documentazione d'archivio che, unita alla conoscenza pratica, rende questo volume prezioso per lo studio delle caratteristiche compositive originarie di Boboli: la disposizione architettonica della vegetazione in scomparti di rigorosa geometria, vivacizzati da una studiata alternanza tra vivai e altre componenti in muratura, fino ai boschetti sempreverdi e alle alte quinte di verzura con siepi e spalliere. Seguendo le tracce di studi precedenti ed elaborando una sistematica catalogazione dei documenti, l'autore ha accuratamente composto la trama scomparsa e ritrovata di un giardino sontuoso in cui scienza e fantasia hanno preso forma di mirabile realtà.
€ 35,00

Filardi Domenico Title:
L'Orto de' Pitti: architetti, giardinieri e architetture vegetali nel giardino di Boboli. Ediz. illustrata
Author: Filardi Domenico
Publisher: Centro Di

La componente botanica del Giardino di Boboli, pur con le variazioni e le distruzioni subite nel corso dei secoli, è rimasta perfettamente leggibile nella sua trama originaria. La storia del giardino è qui ricostruita attraverso la descrizione degli arrivi delle varie specie arboree e della loro posa a dimora, informazioni tratte dalla documentazione d'archivio che, unita alla conoscenza pratica, rende questo volume prezioso per lo studio delle caratteristiche compositive originarie di Boboli: la disposizione architettonica della vegetazione in scomparti di rigorosa geometria, vivacizzati da una studiata alternanza tra vivai e altre componenti in muratura, fino ai boschetti sempreverdi e alle alte quinte di verzura con siepi e spalliere. Seguendo le tracce di studi precedenti ed elaborando una sistematica catalogazione dei documenti, l'autore ha accuratamente composto la trama scomparsa e ritrovata di un giardino sontuoso in cui scienza e fantasia hanno preso forma di mirabile realtà.
€ 35,00

Ciatti M. (cur.) Title:
Il restauro dei dipinti: interventi e ricerche
Author: Ciatti M. (cur.)
Publisher: Centro Di

Secondo volume della collana che raccoglie gli articoli più significativi su uno dei settori di attività dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, apparsi sulla rivista 'OPD Restauro' negli ultimi anni. Corredato da un'aggiornata prefazione del responsabile della sezione dei dipinti, Marco Ciatti, il presente volume costituisce un bilancio di oltre vent'anni di crescita e sviluppo delle tecnice di intervento, degli strumenti di conoscenza e dell'impostazione metodologica dell'attività di restauro.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Speranza L. (cur.) Title:
La scultura lignea policroma: ricerche e modelli operativi di restauro
Author: Speranza L. (cur.)
Publisher: Centro Di

Terzo numero della collana che raccoglie gli articoli più significativi su vari settori di attività dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, apparsi sulla rivista 'OPD Restauro' negli ultimi anni. Corredato da un'aggiornata prefazione il volume costituisce un bilancio di oltre vent'anni di crescita e di sviluppo delle tecniche di intervento, degli strumenti di conoscenza e dell'impostazione metodologica dell'attività di restauro.
€ 28,00
2006

Sgaravatti Poli M. (cur.) Title:
Contemporaneità in Toscana
Author: Sgaravatti Poli M. (cur.)
Publisher: Centro Di

Sono gli atti di un convegno che si è svolto il 6 maggio 2006 nel parco di Celle a Santomato vicino Pistoia dove Giuliano Gori ha creato una collezione di arte ambientale costituita da sculture, istallazioni e opere ambientali immerse nel verde. In particolare, negli interventi qui raccolti, si è voluto evidenziare come la Toscana sia diventata un polo di attrazione per l'arte contemporanea.
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle