![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Giovanni Balducci. And the rediscovered predella for the papal high altar in Saint John the Lateran Author: Falciani Carlo Publisher: Centro Di € 20,00
|
![]() ![]() Indispensabili. Infermieri all'Ospedale Santa Maria Nuova (Firenze, giugno 2020). Ediz. illustrata Author: Sestini Massimo Publisher: Centro Di La tragedia della pandemia attraverso gli occhi degli infermieri del più antico ospedale del mondo: Santa Maria Nuova a Firenze. Le ha fissate l'obiettivo di Massimo Sestini, il fotoreporter vincitore del World Press Photo nel 2015, e sono state esposte proprio a Santa Maria Nuova nella mostra "Indispensabili infermieri", allestita da giugno a dicembre 2020 nel corridoio che si affaccia sul Chiostro della Magnolia (visitabile unicamente da sanitari, pazienti e utenti dell'ospedale). Nella Sala D'Arme di Palazzo Vecchio si tiene invece la mostra in edizione multimediale e accessibile a tutti (23 giugno-5 luglio 2020). Parte del ricavato della vendita di questo volume sarà devoluto alla Fondazione Santa Maria Nuova Onlus, Firenze. € 25,00
|
![]() ![]() Massimo Sestini. Dante 700 Author: Sestini Massimo Publisher: Centro Di Per i 700 anni dalla morte di Dante, Massimo Sestini racconta, attraverso un reportage fotografico, la presenza del Sommo Poeta ai giorni nostri, ripercorrendone sia il viaggio in vita sia ciò che gli è stato attribuito nel corso dei secoli con spirito celebrativo ma anche con intento più turistico e commerciale. Utilizzando tecnologie innovative ha ritratto da punti di vista insoliti tutto quello che concorre a creare e tener vivo il mito di Dante a Firenze e nei luoghi in cui visse dopo l'esilio. € 20,00
|
![]() ![]() Insieme. I bambini tornano a scuola Author: Sestini Massimo Publisher: Centro Di € 12,00
|
![]() ![]() Massimo Sestini. Toscana Rinascimento senza fine. Bellezza oltre il limite-Tuscany Endless Renaiassance. Unlimited beauty. Ediz. a colori Author: Publisher: Centro Di Massimo Sestini, fotoreporter di fama internazionale, omaggia la Toscana mostrandola in tutta la sua bellezza attraverso le splendide fotografie che ha scattato negli anni sorvolandola in elicottero. La visione aerea, grazie all'utilizzo di potenti teleobiettivi, offre la straordinaria possibilità di godere di dettagli e scenari altrimenti invisibili, svelando un mondo meravigliosamente diverso da quello che crediamo di conoscere. Il grande formato e la speciale rilegatura del libro permettono di apprezzare a pieno le incredibili immagini fotografiche, immergendosi nel paesaggio e nella cultura della regione. Questo straordinario viaggio si materializza già dalla copertina, dove i colori della Diaccia Botrona prendono vita nella speciale texture della sovraccoperta, per poi continuare nelle immagini incredibili che colgono branchi di cavalli selvatici e stormi di fenicotteri, il bagno di un cinghiale nelle acque straordinariamente gialle di uno stagno di Monticiano, la geometria di cipressi e strade bianche in Val d'Orcia, le pieghe candide dei marmi toscani e quelle brune delle Colline Metallifere di Boccheggiano e le sempre affascinanti visioni aeree di Firenze. Al racconto visivo del fotografo si alternano i testi di accompagnamento, che traducono in parole e emozioni le visioni zenitali del territorio toscano. Questo libro è un regalo a tutti gli amanti della fotografia, della Toscana e della bellezza italiana. € 45,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Stato e potere. I Concini di Terranuova, una famiglia toscana tra Firenze e Parigi Author: De Luca Francesca; Fiaschi Lucia Publisher: Centro Di Gli studi recenti sulla famiglia Concini di Terranuova che, appartenente al ceto notarile che prosperava nelle terre del contado fiorentino, contribuì a scrivere la storia dell'Europa, hanno motivato la Direzione degli Uffizi e il Comune di Terranova a organizzare due giornate di studi sulla famiglia, di cui questo libro pubblica gli atti. La storia della famiglia è tra le più straordinarie che si siano sviluppate tra la fine del Rinascimento e l'inizio del Barocco, avendo accompagnato l'ascesa di Cosimo I al titolo granducale e sostenuto la reggenza di Maria de' Medici sul trono di Francia. Le giornate di studio, e con esse la presente pubblicazione, hanno restituito ai Concini il ruolo che fu centrale alla politica europea dell'epoca. € 20,00
|
![]() ![]() Toscana. La mappa dell'abbandono. Ediz. illustrata Author: Zaganelli Giacomo Publisher: Centro Di Primo volume della collana "XXI. Guide d'artista", che raccoglierà il lavoro che ciascuno dei venti artisti sta facendo sul territorio di una regione, (il ventunesimo sarà il multiplo Italia). Questo volume è dedicato alla Toscana e prende le mosse dal progetto che l'artista Giacomo Zaganelli ha compiuto realizzando una vasta mappatura digitale (su Google Maps) dei luoghi della Toscana 'dimenticati', in disuso, di archeologia industriale oppure antichi. Una mappatura che ambisce a creare una maggiore consapevolezza della memoria storica del nostro Paese, dove per storico si intendono anche costruzioni recenti e non finite, oltre ad abbracciare la possibilità di riutilizzo contemporaneo delle stesse strutture, anche a fini artistici e sociali. € 30,00
|
![]() ![]() Giacomo Zaganelli. Grand Tourismo. Catalogo della mostra (Firenze, 31 luglio 2018-22 aprile 2019) Author: Toti Chiara; Schmidt Eike D. Publisher: Centro Di Catalogo della mostra agli Uffizi che sollecita una riflessione sulla distorsione della visita e del viaggio generata dalla tecnologia e in particolare sulla consuetudine a filtrare l'osservazione dell'opera d'arte(e non solo) attraverso l'obiettivo di smartphone, telecamere, macchine fotografiche. In mostra tre video, Illusion, Everywhere but Nowhere e Uffizi oggi, attraverso i quali Zaganelli segue il filo dei suoi precedenti lavori affrontando il tema dell'identità del turismo di massa e l'abuso della tecnologia che svuota di senso l'esperienza del viaggiare € 20,00
|
![]() ![]() Puglia. Villaggio Cavatrulli. Ediz. illustrata Author: Bellomo Fabrizio Publisher: Centro Di Il secondo volume della collana "XXI. Guide d'artista", dedicato alla Puglia, esplora la regione attraverso la ricerca dell'artista barese Fabrizio Bellomo. Seguendo il paradigma dei giochi infantili di esplorazione, la sua indagine conduce a perlustrare un paesaggio di scarto, composto di pieni e di vuoti, di forme concave e architetture di risulta, che un popolo di cavatori ha plasmato secolo dopo secolo, asportando pietre e svuotando masse per costruire altrove. Nella visione di Bellomo le stesse forme residuali, le stesse cavità lasciate dalla millenaria attività di estrazione del tufo e della pietra leccese acquistano il valore di architetture a cielo aperto che scolpiscono nell'immaginazione dell'artista la possibilità di creare un nuovo spazio di pietra da popolare, il Villaggio Cavatrulli. Si tratta di un'utopia realizzabile, immaginata come sintesi scultorea di un'estesa mappatura del territorio cavato; l'opportunità di compiere l'operazione di cavatura con la valenza di un gesto architettonico progettato a priori. Il volume, nella forma di un leporello, illustra una selezione di immagini raccolte da Bellomo percorrendo e ripercorrendo la regione e include un piccolo libro in cui sono riuniti scritti, elaborazioni e riflessioni dell'artista sul progetto. € 35,00
|
![]() ![]() Puglia. Villaggio Cavatrulli. Ediz. inglese Author: Bellomo Fabrizio Publisher: Centro Di € 35,00
|
![]() ![]() Raffaello e gli amici di Urbino. Catalogo della mostra (Urbino, 3 ottobre 2019-19 gennaio 2020). Ediz. illustrata Author: Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.) Publisher: Centro Di Catalogo della mostra a Urbino in occasione del cinquecentenario dalla morte di Raffaello. Le curatrici, avvalendosi di importanti prestiti da istituzioni, musei e collezioni private di tutto il mondo, si propongono di rileggere l'attività di Raffaello nel rapporto con quella degli urbinati Timoteo Viti e Girolamo Genga. I tre amici muovono da Urbino, spinti da una volontà di aggiornamento che li accomuna, ma, pur incrociandosi più volte, le loro strade divergeranno conducendoli a esiti molto differenti. Raffaello si distingue, oltre che per il suo straordinario talento, per la eccezionale capacità di plasmare il proprio stile attingendo a una gamma continuamente aggiornata di modelli, secondo un meccanismo che Vasari individuerà come emblema della Maniera cinquecentesca. Questa mostra offre un importante contributo allo studio della formazione di Raffaello, che resta il maggior nodo da sciogliere nel suo percorso. € 40,00
|
![]() ![]() Raffaello e gli amici di Urbino. Guida alla mostra (Urbino, 3 ottobre 2019-19 gennaio 2020) Author: Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.) Publisher: Centro Di € 15,00
|
![]() ![]() Raffaello e gli amici di Urbino. Guida alla mostra (Urbino, 3 ottobre 2019-19 gennaio 2020). Ediz. inglese Author: Agosti B. (cur.); Ginzburg S. (cur.) Publisher: Centro Di € 15,00
|
![]() ![]() Matto come un cavallo. Cavallo e cavaliere nell'opera di Marino Marini. Ediz. illustrata Author: Andreoli Vittorino Publisher: Centro Di Della produzione scultorea di Marino Marini la serie dei Cavalli e Cavalieri è per Vittorino Andreoli la sola che affascini la sua mente di psichiatra. L'autore compie dunque un affondo sul tema del cavallo e del cavaliere, da considerare come un insieme che diventa nell'opera di Marini un topos, la rappresentazione del rapporto tra l'uomo e il mondo. In questo studio, Andreoli segue le vicende biografiche di Marino Marini avvalendosi della letteratura critica e degli scritti dell'artista, ricava dalla propria memoria le immagini di cavalli - romanzesche, artistiche, bibliche e persino familiari - che hanno attraversato la sua vita e la storia, per preparare lo sguardo a soffermarsi su come la coppia cavallo-cavaliere subisca una metamorfosi nell'arte di Marini: da forma nello spazio che unisce linee verticali (l'uomo) e orizzontali (l'animale) in un'architettura statica di calmi equilibri, l'insieme, nelle opere degli anni cinquanta, risulta ribaltato e viene rovesciato il ruolo di dominio del cavaliere sul cavallo, fino a invertire l'orientamento degli elementi e a rendere tragiche e indistinguibili le forme dell'uno e dell'altro. Lo psichiatra segue quindi le variazioni di questa geometria delle relazioni umane, proponendo di approfondirne la comprensione attraverso i disegni di Elena Bombardelli che traducono in linee essenziali le sculture di Marini. L'analisi si conclude con una riflessione su Marino Marini come scultore tragico: i toni apocalittici che l'artista stesso usava per descrivere le sue statue di cavalieri, sempre meno abili domatori di cavalli tornati a es € 20,00
|
![]() ![]() Guida breve ai Musei civici di Pistoia. Ediz. illustrata Author: Testaferrata E. (cur.); Sisi C. (cur.) Publisher: Centro Di Questa agile guida costituisce un viatico accogliente e aggiornato per un itinerario che collega tra di loro edifici e collezioni che rappresentano la ricchezza culturale e artistica di Pistoia, città appartata ma sempre protagonista e attiva, nelle vicende italiane. € 10,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Luigi Bicocchi. Una progettazione urbana partecipata. Firenze 1971-1973 Author: Publisher: Centro Di € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Botticelli and the search for the Divine: florentine painting between the Medici and the bonfire of the vanities. Ediz. a colori Author: Spike J. T. (cur.); Cecchi A. (cur.) Publisher: Centro Di € 35,00
|
![]() ![]() Hans-Joachim Staude (1904-1973). Un pittore europeo in Italia. Ediz. illustrata Author: Publisher: Centro Di € 28,00
|
![]() ![]() Antonello. I suoi mondi, il suo seguito. Ediz. illustrata Author: Sricchia Santoro Fiorella Publisher: Centro Di Con questo studio, corredato da una ricca galleria fotografica, Fiorella Sricchia Santoro approfondisce la figura Antonello da Messina - già nel 1986 l'autrice gli aveva dedicato un'importante monografia - sul filo dell'interesse per il pittore che da sempre ha accompagnato la sua vita di studiosa. Col presente volume Fiorella Sricchia Santoro aggiorna i risultati delle sue ricerche ricostruendo il retroterra artistico di Antonello e i primi anni di attività, dai legami con la pittura del Nord Europa alla presenza a Napoli nella bottega di Colantonio. Nel seguire l'intensa attività artistica di Antonello l'autrice avvalora la rivendicazione alla sua mano di alcune opere, mentre un ampio spazio è dedicato al seguito artistico di Antonello, dall'opera del figlio Jacobello a quella di Antonio Giuffré. € 100,00
Scontato: € 95,00
|
![]() ![]() Originali e copie. Fortuna delle repliche fra Cinque e Seicento Author: Osano S. (cur.) Publisher: Centro Di € 20,00
|
![]() ![]() Madonne Bardini. I rilievi Mariani del secondo Quattrocento fiorentino. Ediz. italiana e inglese Author: Belli Eleonora; Gentilini Giancarlo; Nesi A. (cur.) Publisher: Centro Di € 35,00
|
![]() ![]() Il restauro degli arazzi Author: Innocenti C. (cur.) Publisher: Centro Di € 25,00
|
![]() ![]() Disegni del Seicento e Settecento della Biblioteca Marucelliana. Studi e appunti per un catalogo ragionato. Ediz. illustrata Author: Chiarini Marco; Castelli S. (cur.); Morena F. (cur.); Spinelli R. (cur.) Publisher: Centro Di Il volume è il frutto della ricerca pluridecennale di Marco Chiarini sull'importante fondo di disegni del Sei e Settecento conservato presso la Biblioteca Marucelliana di Firenze. L'autore già nel passato aveva pubblicato nuclei consistenti di questa raccolta, in articoli e cataloghi di mostre, progettando infine la redazione di un catalogo completo, che non ha purtroppo potuto ultimare. Le quasi 700 schede che compongono questo volume non hanno perciò potuto beneficiare della necessaria revisione finale dell'autore. Tuttavia, innumerevoli sono gli spunti e le intuizioni che egli ha lasciato e che qui si presentano, utili non solo ad alimentare una futura e auspicabile discussione scientifica, ma anche a mettere ulteriormente in rilievo la grande qualità e varietà dei disegni dei secoli XVII e XVIII della Marucelliana. La pubblicazione di questo volume non vuole perciò essere solamente un doveroso tributo in memoria di uno dei conoscitori che maggiormente si sono distinti negli ultimi decenni, ma anche un percorso tra le affascinanti acrobazie di matite e inchiostri di alcuni dei più rinomati artisti italiani ed europei che più lustro hanno dato all'arte del disegno. € 90,00
|
![]() ![]() Il "Gabinetto d'opere in piccolo" del Gran Principe Ferdinando De' Medici nella Villa di Poggio a Caiano. Ediz. illustrata Author: Paliaga Franco; Spinelli Riccardo Publisher: Centro Di In questo volume è illustrato un capitolo meno noto della vita e delle preferenze di Ferdinando de' Medici, avido e geniale mecenate: la ricostruzione dello straordinario appartamento che Ferdinando si era ritagliato nella Villa di Poggio a Caiano e dove, in un camerino, aveva stipato 174 dipinti di 166 artisti diversi, opere non più grandi di 60 centimetri per lato. Tra gli artisti selezionati dal Gran Principe troviamo Anton Domenico Gabbiani, Livio Mehus, il Volterrano, Sebastiano Ricci, Rubens, Bernardo Strozzi: una summa della produzione pittorica in Europa tra il primo Cinquecento e la fine del Seicento, raccolta nel catalogo redatto da Franco Paliaga in questo volume, in cui mancano solo 36 opere per completare virtualmente la collezione. € 30,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Matilda di Canossa (1046-1115). La donna che mutò il corso della storia. Catalogo della mostra (Firenze, 14 giugno-10 ottobre 2016). Ediz. italiana e inglese Author: Spike M. K. (cur.) Publisher: Centro Di Casa Buonarroti celebra i novecento anni dalla morte della Grancontessa con la prima mostra di Matilda a Firenze, città a lei molto cara per avervi trascorso gli anni della giovinezza. Nella Casa Buonarroti il casato di Canossa è ricordato dalla ripetuta presenza dei simboli araldici del cane e dell'osso. Nel presente catalogo una serie di saggi sulla Contessa, la cronologia della sua lunga e tumultuosa vita e il catalogo delle opere, dei documenti e dei manoscritti esposti in mostra. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Claudio Francesco Beaumont. L'album di disegni del Museo civico d'arte antica di palazzo Madama a Torino. Ediz. illustrata Author: Fiorentino Luca Publisher: Centro Di € 50,00
|
2015 |
![]() ![]() Corpus of sienese paintings in Hungary (1420-1510). Ediz. illustrata Author: Sallay Dora Publisher: Centro Di Questo volume, primo di una serie di tre sui dipinti senesi presenti nelle collezioni pubbliche e private ungheresi, presenta 33 opere databili fra il 1420 e il 1510. Il catalogo, costituito da schede illustrate e corredate di biografia aggiornata degli artisti, bibliografia specifica e informazioni su provenienza, committenza, attribuzioni precedenti, iconografia e datazione di ciascun dipinto, è accompagnato da un ampio saggio dell'autrice, direttrice del Dipartimento di Pittura Antica del Museo di Belle Arti di Budapest, sulla storia del corpus, la conservazione e la collocazione dei dipinti. € 130,00
Scontato: € 123,50
|
![]() ![]() Botticelli. Approccio nel nuovo millennio. Ediz. illustrata Author: Berti Luciano; Natali Antonio; Sperenzi Mario; Chezzi F. (cur.) Publisher: Centro Di Il testo dello storico dell'arte Luciano Berti su Sandro Botticelli, scritto nel 2004 e rimasto inedito, viene ora pubblicato nella collana "Gli Uffizi. Studi e Ricerche", voluta dallo stesso Berti, allora direttore della Galleria, nel 1984. Il volume è a cura di Federica Chezzi, collaboratrice di Berti negli ultimi suoi anni, alla quale si devono anche le note e la ricerca iconografica. La pubblicazione di queste pagine inedite nella collana degli Uffizi testimonia il rapporto profondo che ha unito Berti alla Galleria per quasi un ventennio e ne mette in luce, oltre che la scrittura originale e ricca di espressioni liriche, la fine intelligenza e l'audace capacità critica che travalica spesso la freddezza di un'indagine fondata esclusivamente su prove documentarie e corrette attribuzioni, proponendo congetture e interpretazioni che considerano l'oggetto di studio in maniera anticonvenzionale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Sandro Botticelli (1445-1510) artist and entrepreneur in Renaissance Florence. Ediz. illustrata Author: Van der Sman Gert J.; Mariani Irene Publisher: Centro Di L'undicesimo volume della collana "Italia e i Paesi Bassi" raccoglie gli interventi del convegno organizzato nel 2014 dall'Istituto Universitario Olandese di Storia dell'Arte di Firenze allo scopo di mettere in luce i più recenti filoni di indagine su Sandro Botticelli, artista tra i più affascinanti e complessi da comprendere data la ricchezza iconografica della sua produzione e la scarsità della documentazione esistente circa la sua vita e i suoi interessi. Ponendo l'accento sugli aspetti più concreti della sua attività artistica e delle sue relazioni sociali, gli atti offrono un'articolata e variegata indagine sulla produzione di Botticelli e sui molteplici fattori che hanno decretato il suo successo della sua bottega. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Stefano Bardini «principe degli antiquari». Prolegomenon to a biography Author: Moskowitz Anita Fiderer Publisher: Centro Di € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|