![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() La prospettiva di Brunelleschi. Quaranta buone ragioni per studiare l'arte medievale Author: Cervini Fulvio Publisher: CB Edizioni € 14,00
|
![]() ![]() Codex sur le vol des oiseaux Author: Leonardo da Vinci Publisher: CB Edizioni € 42,00
|
![]() ![]() Cronistoria semidotta di un vocabolo giocondo Author: Poma Arnoldo Publisher: CB Edizioni € 32,00
Scontato: € 30,40
|
2020 |
![]() ![]() L'Angelo/San Giovanni di Leonardo da Vinci. Un dipinto senza committente: le trasformazioni del Patrono di Firenze fra Roma, Milano e Amboise. Ediz. italiana e inglese Author: Pedretti Carlo; Melani Margherita Publisher: Cb Edizioni € 99,00
Scontato: € 94,05
|
|
2019 |
![]() ![]() Leonardo e la sua grande scuola Author: Barbatelli Nicola Publisher: CB Edizioni € 54,00
Scontato: € 51,30
|
![]() ![]() Bibliografia Completa Di Carlo Pedretti (1928-2018) Author: Melani Margherita Publisher: Cb Edizioni € 48,00
|
2018 |
![]() ![]() Leonardo da Vinci. Studi di ottica & geometria. Tre casi Author: Pedretti Edmondo Publisher: Cb Edizioni € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2017 |
![]() ![]() Leonardo's anatomy. «To draw and describe» Author: Salvi Paola Publisher: CB Edizioni € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Leonardo da Vinci e la Battaglia di Anghiari. La sua origine attraverso la tavola Timbal Author: Pedretti Carlo; Melani Margherita Publisher: Cb Edizioni € 99,00
|
![]() ![]() Leonardo da Vinci and the Battle of Anghiari. Its origin through the Timbal Panel Author: Pedretti Carlo Publisher: CB Edizioni € 99,00
Scontato: € 94,05
|
![]() ![]() Storia e diagnosi di testimonianze leonardesche. Vol. 3: Maddalena al Sarcofago Author: Matteucci C. (cur.) Publisher: CB Edizioni € 98,00
Scontato: € 93,10
|
||
2015 |
![]() ![]() Storia e diagnosi di testimonianze leonardesche. Vol. 2: Flora Author: Publisher: CB Edizioni € 78,00
Scontato: € 74,10
|
![]() ![]() Storia e diagnosi di testimonianze leonardesche. Vol. 1: Ritratto di gentildonna Author: Publisher: CB Edizioni € 84,00
Scontato: € 79,80
|
2014 |
![]() ![]() La Madonna dei fusi di Leonardo da Vinci tre versioni per la sua prima committenza francese. Ediz. italiana e inglese Author: Pedretti Carlo; Melani Margherita Publisher: CB Edizioni Nell'aprile del 1501 Leonardo da Vinci (1452-1519), ormai più che cinquantenne, a Firenze lavorava a un "quadrettino", una Madonna col Bambino intento ad innaspare fusi, destinato a Florimond Robertet, favorito del re di Francia, Luigi XII. Notizia di ciò si ricava da una lettera di Fra Pietro da Novellara ad Isabella d'Este datata 14 aprile 1501. Il documento, pubblicato nel 1869, non fece che aggiungere un'altra voce all'elenco delle opere perdute di Leonardo: la Madonna dei Fusi. Solo nel corso del Novecento il soggetto descritto nella lettera citata è stato riconosciuto in numerose versioni o repliche di scuola, e copie. In questo volume, dalla prestigiosa veste editoriale e riccamente illustrato, Carlo Pedretti e Margherita Melani ricostruiscono la genesi del tema della Madonna dei Fusi e la fortuna artistica di tale soggetto, studiato e dipinto da Leonardo e riproposto da allievi e seguaci. € 84,00
Scontato: € 79,80
|
![]() ![]() La bellezza secondo Leonardo e Pico Author: Pedretti Carlo Publisher: CB Edizioni A Corbola, Pico della Mirandola trovò la sua "vita quieta" e sempre qui il filosofo mirandolese fece importanti incontri, tra cui quello con Poliziano. Le ricerche condotte da Sergio Poletti negli archivi di Adria hanno portato alla scoperta di documenti inediti che attestano la presenza di Pico della Mirandola a Corbola, sebbene in modo discontinuo, tra il 1480 ed il 1494. Le ricerche di Poletti, confluite nel volume "Giovanni Pico della Mirandola a Corbola alla ricerca della 'vita quieta'", sono state da stimolo per approfondire i complessi legami intercorsi tra Pico e Leonardo da Vinci. Carlo Pedretti nel 2005, nelle pagine dell'"Osservatore romano" ricordava che fino a quella data "di un rapporto tra Pico e Leonardo finora non si era mai parlato". Ad otto anni di distanza lo stesso Pedretti, sulla base degli importanti risultati emersi da focolari culturali della provincia italiana, ritorna sui rapporti intercorsi tra Pico e Leonardo e lo fa con un saggio dedicato al tema della bellezza. Il volume, oltre al saggio di Pedretti raccoglie una presentazione di Sergio Poletti e una appendice di iconografia pichiana di Sergio Sgarbanti. € 18,00
|
![]() ![]() Leonardo & l'ingegneria. Ediz. russa Author: Taglialagamba Sara Publisher: CB Edizioni Se la parola ingegneria deriva dal latino "ingeniosus" (ingegno) e se per ingegnere si indicava un uomo intelligente, pratico, capace di risolvere problemi, chi meglio di Leonardo potrebbe rappresentare questa figura? Depositario del sapere rinascimentale, il cui più alto esponente fu Brunelleschi, e conoscitore delle più innovative scoperte dei manoscritti degli ingegneri senesi e fiorentini del tempo, Leonardo, oltre che come artista, si autocelebrò nella lettera a Ludovico il Moro nel 1482 come ingegnere abilissimo nella realizzazione di progetti di apparati militari, di opere idrauliche e di architettura, lasciando soltanto alla fine poco spazio alle opere di scultura e pittura. A coronamento dello sviluppo dell'ingegneria rinascimentale, Leonardo seppe raccogliere e trasmettere tutte le innovazioni fin ad allora raggiunte, pur cercando di migliorarle offrendo contributi di assoluta originalità. Dispiegati in particolare nel Codice Atlantico ma anche nei Codici di Madrid troviamo oltre mille fogli nei quali Leonardo elabora, perfeziona e realizza studi meccanici, tecnici e scientifici ritenuti a distanza di anni intuizioni e creazioni eccezionali. € 19,00
|
2013 |
![]() ![]() Inventions discoveries and machines. Science and tecnology in Turin and Piedmont in the 1800's and 1900's Author: Bassignana Pier Luigi; Zanini Alba Publisher: CB Edizioni € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Michelangelo & Painting Author: Pellegrino Francesca Publisher: CB Edizioni € 19,00
|
![]() ![]() L'anatomia di Leonardo. «Figurare e descrivere» Author: Salvi Paola Publisher: CB Edizioni € 36,00
Scontato: € 34,20
|
2012 |
![]() ![]() Ut pictura poësis. Per una storia delle arti visive-For a history of the visual arts. Ediz. bilingue Author: Sinisgalli R. (cur.) Publisher: CB Edizioni € 68,00
Scontato: € 64,60
|
![]() ![]() Macchine, invenzioni, scoperte. Scienza e tecnica a Torino e in Piemonte tra '800 e '900 Author: Bassignana Pier Luigi; Zanini Alba Publisher: CB Edizioni € 29,00
|
![]() ![]() La battaglia di Anghiari. Il fascino dell'opera interrotta Author: Melani Margherita Publisher: CB Edizioni € 19,50
Scontato: € 18,53
|
![]() ![]() The battle of Anghiar. The fascination of the unfinished word Author: Melani Margherita Publisher: CB Edizioni € 19,50
|
![]() ![]() Mediazione, magia, desiderio in Leonardo e nel Rinascimento Author: Fornari Giuseppe Publisher: CB Edizioni € 68,00
|
![]() ![]() Approfondimenti sull'Uomo vitruviano. Atti del Convegno, ( Milano 4-5 maggio 2011) Author: Salvi P. (cur.) Publisher: CB Edizioni € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Michelangelo e i nudi. Ediz. illustrata Author: Pellegrini Francesca Publisher: CB Edizioni € 19,00
|
![]() ![]() Michelangelo e la pittura. Ediz. illustrata Author: Pellegrini Francesca Publisher: CB Edizioni € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2011 |
![]() ![]() Leonardo & l'aretino. Ediz. illustrata Author: Taglialagamba Sara Publisher: CB Edizioni € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Leonard & l'architecture. Ediz. illustrata Author: Taglialagamba Sara Publisher: CB Edizioni € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Leonardo & le scale. Ipotesi per Poggio a Caiano Author: Taglialagamba Sara Publisher: CB Edizioni Per muoversi tra Firenze, Pistoia e il Montalbano, Leonardo poteva percorrere il crinale da Artimino a San Giusto e da Sant'Alluccio a Monsummano seguendo l'itinerario Vinci-Serravalle-Pistoia-Poggio a Caiano. Egli attraversava il Montalbano per andare a Pistoia, dove abitava la zia Violante, o per raggiungere Bacchereto, dove si trovava la fornace della nonna paterna, località dalla quale poteva facilmente arrivare a Firenze. Le sue esperienze quotidiane lo avrebbero sicuramente aiutato nella preparazione di alcune mappe databili tra 1503 e il 1504, disegni spesso finalizzati a importanti progetti idraulici, in cui è possibile identificare anche Poggio a Caiano. Il nome "Caiano" è ben leggibile nella mappa del valdarno fiorentino (Ms. Madrid II, f. 23 r), e lo stesso nucleo abitato è ben identificabile anche in un disegno ora nella Biblioteca Reale di Windsor (RL 12279). Va infine ricordato che Leonardo disegna pure un edificio, senza denominazione, lungo l'Ombrone pistoiese, al di sopra di Carmignano e Bacchereto, struttura che potrebbe indicare proprio la villa medicea di Poggio a Caiano (RL 12685 r). Tenendo presenti questi dati di fatto sarà ancor più agevole leggere le ipotesi formulate da Sara Taglialagamba, studiosa che con eccezionale competenza ripropone qui l'ipotesi che Leonardo abbia visto e rappresentato la villa medicea di Poggio a Caiano durante le primissime fasi di edificazione. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() |
![]() |
![]() |
|