book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















CUEC Editrice Publisher (Libri CUEC Editrice su Unilibro.itLibri edizioni CUEC Editrice Editore su Unilibro.it)

2013

Ruocco Rodolfo Title:
Caput Monti. Dal suicidio della politica al grillismo
Author: Ruocco Rodolfo
Publisher: CUEC Editrice

'Caput Monti' è la cronaca di una vicenda politica al limite del fantapolitico: una storia in cui si mescolano e si confondono la caduta di Silvio Berlusconi e il peso di potenti lobby internazionali, la nascita del governo tecnico, la resa dei partiti e la morte della Seconda Repubblica. Un vero e proprio tsunami che ha portato alla fulminea ascesa politica di Mario Monti, passato in dieci giorni dalla presidenza della Bocconi, allo scranno di senatore a vita, alla poltrona di Palazzo Chigi. Un'impresa da brivido condotta sotto l'onnipresente regia del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Un blitz giustificato con 'l'urgenza di risanare i conti pubblici' di un Paese sull'orlo del fallimento. Come già aveva fatto con 'Rubysconi', Rodolfo Ruocco ha scritto 'Caput Monti' usando la formula del diario dall'interno del palazzo: una cronaca minuziosa e a bordo campo della fase politica aperta dal 'partito del Loden', il partito (per ora virtuale) del premier 'tecnico'. Ma dopo il suicidio della classe politica italiana, alle prossime elezioni del 2013, la prima sfida della Terza Repubblica potrebbe essere quella tra Monti e Grillo: il tecnico-professore e il comico-guru...
€ 12,00

Onnis J. (cur.) Title:
Il coraggio della verità. L'Italia civile di Giuseppe Fiori
Author: Onnis J. (cur.)
Publisher: CUEC Editrice

Testimonianze di Nello Ajello, Renzo Arbore, Luigi Berlinguer, Joseph Buttigieg, Manuela Cadringher, Roberto Cerati, Furio Colombo, Giovanni De Luna, Goffredo Fofi, Maria Giacobbe, Giuliano Giubilei, Ugo Gregoretti, Angelo Guglielmi, Giuseppe Laterza, Raniero La Valle, Carlo Lizzani, Emanuele Macaluso, Salvatore Mannuzzu, Ettore Masina, Guido Melis, Salvatore Mereu, Salvatore Muravera, Michela Murgia, Gianni Olla, Stefano Pontillo, Stefano Rodotà, Rossana Rossanda, Mariangela Sedda, Walter Veltroni. Trenta voci per un testimone del Novecento. A dieci anni dalla scomparsa, questo libro parla di Giuseppe Fiori così come l'hanno conosciuto protagonisti dell'informazione, della cultura, della politica. Personalità ricca e complessa, capace di sperimentare linguaggi nuovi nei più diversi campi della comunicazione. Il libro raccoglie anche lettere inedite di Norberto Bobbio, Alessandro Galante Garrone, John e Andrea Rosselli, Alfonso Leonetti, Enrico Berlinguer: sono la conferma del carattere e dei valori di un uomo libero e anticonformista, sempre alla ricerca della verità, spesso straniero in patria.
€ 14,00

Paba T. (cur.) Title:
Relaciones de sucesos sulla Sardegna (1500-1750). Repertorio e studi. Ediz. italiana
Author: Paba T. (cur.)
Publisher: CUEC Editrice

Le 'Relaciones de sucesos' furono in età moderna un efficace veicolo di diffusione di notizie - vere, veridiche o fantasiose - tra vaste aree del territorio, quando l'informazione non contava ancora su un proprio sistema stabile. Considerate genere paraletterario e per lungo tempo trascurate, esse godono oggi dell'attenzione degli studiosi che ne propongono il recupero e la rivalutazione in un'ottica paneuropea, sia come forma di proto-giornalismo sia per la ricchezza di dati - di carattere storico, politico, sociale, linguistico, artistico e letterario - che offrono alla ricerca. Il volume presenta il repertorio di 'Relaciones' in lingua spagnola - 'breves ed extensas' - attinenti alla Sardegna, tra le quali alcune molto rare recuperate presso biblioteche europee.
€ 16,00

Pruna M. L. (cur.) Title:
Mercato del lavoro in Sardegna. Rapporto 2012
Author: Pruna M. L. (cur.)
Publisher: CUEC Editrice

Il confronto con l'Europa, che costituisce il filo conduttore di questo Rapporto, consente di cogliere alcuni tratti precisi delle società e delle economie dei diversi Paesi, riflessi nella struttura e nel funzionamento del mercato del lavoro. In primo luogo, ancora una volta, appare evidente la rilevanza che assume l'istruzione - la sua carenza o la sua abbondanza - nei sistemi economici e occupazionali. L'istruzione individua una delle principali e basilari debolezze dell'Italia, accumulate nel tempo, non solo in questi ultimi anni. Anche in questo Rapporto insistiamo quindi sul deficit di istruzione dell'Italia e della Sardegna, perché allargando lo sguardo all'Europa la situazione nazionale e regionale appare perfino più grave di quanto avessimo già osservato un anno fa; ma anche perché questo deficit si rispecchia ormai nella struttura professionale del Paese, nella qualità dell'occupazione e del sistema produttivo: in sostanza, nella nostra capacità di creare ricchezza e benessere.
€ 14,00

Puggioni Roberto Title:
D'Annunziana. Un itinerario nella parola dell'Imaginifico
Author: Puggioni Roberto
Publisher: CUEC Editrice

D'Annunziana è il titolo di un numero monografico della 'Tavola Rotonda' del dicembre 1893 ideato come vetrina della fortuna di d'Annunzio. Di quel fascicolo del periodico si parla nel terzo dei contributi critici qui pubblicati. Mutuandone il titolo per questo volume non si è inteso ripetere quella che fu una scaltra operazione promozionale governata dallo stesso poeta: D'Annunziana è piuttosto, per questo libro, l'intestazione dal valore unificante di un percorso in diversi ambiti della produzione dello scrittore, dal romanzo al giornalismo, dalla scrittura epistolare all'oratoria. I saggi affrontano momenti rilevanti dell'esperienza artistica di un interprete a tutto campo della modernità. Un autore che costruisce la propria mito biografia su un'incessante tensione sperimentale, cui fa da sponda, da una parte, un'inventio quanto mai prensile, un'inclinazione al riuso di letture e suggestioni intellettuali di rara ampiezza; dall'altra, una spregiudicata, avvertita sensibilità per le dinamiche del mercato culturale della nascente società di massa.
€ 12,00

Puggioni Roberto Title:
Drammaturgie. Generi teatrali e esperienze sceniche tra Cinquecento e Seicento
Author: Puggioni Roberto
Publisher: CUEC Editrice

I quattro saggi del volume si occupano, da diverse angolature, di pratiche e opere destinate alla rappresentazione, elaborate tra il tardo Cinquecento e gli anni '70 del Seicento. Il libro include distinti percorsi di indagine centrati sulla esemplarità 'di confine' di alcune esperienze sceniche, solitamente periferiche negli studi critici, che riverberano, invece, orientamenti non marginali della cangiante fisiologia teatrale tra i due secoli. Il fondale implicito da cui origina l'itinerario di ricerca qui suggerito è la sfaccettata sperimentazione attuata nell'officina drammatica di quei decenni, intercettata, in prima istanza, nel teatro pastorale, genere di punta di fine XVI secolo; poi considerata alla luce di due ibridazioni della forma tragica nel primo ventennio del secolo successivo; infine colta nell'espressione di un'opera scenica di dubbia collocazione di genere.
€ 10,00

Crenos (cur.) Title:
Economia della Sardegna. 20° rapporto 2013
Author: Crenos (cur.)
Publisher: CUEC Editrice

Aprile 2013: il ministro Fornero ha pubblicamente dichiarato l'urgenza e la necessità di recuperare i fondi necessari per rifinanziare la CIG. Le imprese e i sindacati hanno lanciato il grido d'allarme di un Paese fermo a venti anni prima. Questa situazione segnala la necessità di un articolato intervento di riforma di questi strumenti e di completo ripensamento del modello di specializzazione produttiva. È evidente come la Sardegna possa difficilmente distinguersi positivamente dalle altre regioni in termini di performance economica. Gli ultimi dati confermano che il reddito e i consumi diminuiscono, gli investimenti precipitano e anche i segnali di vitalità presenti nel mercato del lavoro femminile in termini di partecipazione sono spesso offuscati da una situazione generale estremamente critica e da un persistente ampliamento dei differenziali occupazionali a livello provinciale. In questo ambito, politiche pubbliche di incentivazione dell'attività imprenditoriale dovrebbero favorire quel processo di riconversione verso settori ad alto valore aggiunto che favoriscano la crescita, compatibili con percorsi di sviluppo sostenibile, quali il settore turistico e agroalimentare.
€ 15,00

Maiorca B. (cur.) Title:
Alberto Pala. Filosofo laico, appassionato delle scienze. Studi e testimonianze nel 90° dalla nascita
Author: Maiorca B. (cur.)
Publisher: CUEC Editrice

Il libro raccoglie studi e testimonianze sull'opera di Alberto Pala, a otto anni dalla morte e nella ricorrenza del novantesimo della nascita. I contributi di amici, allievi e colleghi sono preceduti da un'ampia intervista rilasciata al curatore nel 1996. Il libro comprende anche una sezione di scritti, collaborazioni giornalistiche e la bibliografia dal 1948 al 2008. Figura di rilievo nel campo dell'indagine filosofica, Alberto Pala, attraverso la sua produzione scientifica, ha contribuito ad arricchire il patrimonio storico-filosofico internazionale. Alcune sue opere, in particolare i suoi fondamentali studi su Newton e Descartes, hanno varcato i confini nazionali e continuano a rappresentare oggi un importante punto di riferimento. Contributi di Antonio Cadeddu, Michele Camerota, Cristina Dessì, Paola Dessì, Alberto Granese, Maria Teresa Marcialis, Enrico I. Rambaldi, Pietro Rossi, Silvano Tagliagambe.
€ 22,00

Sciola Pinuccio; Messina M. (cur.) Title:
I semi della pace nel cielo della poesia. Ediz. illustrata
Author: Sciola Pinuccio; Messina M. (cur.)
Publisher: CUEC Editrice

'I semi della pace' rappresentano il nuovo viaggio fantastico di Pinuccio Sciola scultore e poeta. Dietro ogni suo atto scultoreo si cela e svela una poetica profonda. Sciola si è sempre mosso dentro il binomio natura/cultura. Lo spazio che lo circonda e l'armonia da costruire con l'ambiente circostante sono la sua acqua, il suo liquido amniotico. Ecco i semi di pietra, di pace perché simbolo di vita e di speranza, connubio ideale fra arte e spiritualità. Il percorso del libro si snoda attraverso le foto di Aurelio Candido e Attila Kleb a cui si aggiungono alcune foto dell'archivio Sciola. Il commento di Massimiliano Messina scandisce le diverse tappe dell'arte di Sciola e sottolinea in particolare il significato dell'installazione 'I semi della pace' nella piazza inferiore di San Francesco in Assisi.
€ 12,00

Polo Giorgio Title:
Vento di scirocco
Author: Polo Giorgio
Publisher: CUEC Editrice

Quartieri distrutti dalla guerra, abitati da fantasmi che si agitano in un passato non poi così tanto remoto. Quartieri nei quali sono guai se a qualcuno 'gliene tocchi a Gigi Riva', dove ci si sfida a duello e si dialoga con il mare, in una città del Mediterraneo battuta dal vento di scirocco. Sullo sfondo di tutti i racconti, tra mura e torri pisane, quotidianità d'altri tempi, vite che nascono e vite che si consumano. Come in un murale, pennellata dopo pennellata, l'autore compone il suo dipinto con una scrittura capace di arrivare all'anima delle cose, dove niente è risolto eppure tutto sembra rinascere nei quartieri che sono i silenziosi protagonisti.
€ 12,00

Stocchino G. (cur.); Pusceddu G. (cur.) Title:
Eros in Sardegna. Sesso e amore nella letteratura e nelle arti
Author: Stocchino G. (cur.); Pusceddu G. (cur.)
Publisher: CUEC Editrice

L'eros in Sardegna raccontato e rappresentato nella letteratura, nell'arte, nel cinema e nei fumetti. Un viaggio fantastico che inizia con l'arte primitiva, prenuragica e nuragica, e prosegue nei secoli fino ai giorni nostri. Un'antologia suddivisa in dodici capitoli, con brani e citazioni da più di cento libri. Con i contributi originali di Giulio Angioni, Filippo Martinez, Alberto Masala, Savina Dolores Massa, Gianni Olla, Giorgio Polo, Vincenzo Soddu, Benito Urgu, Bepi Vigna, Paolo Zedda; con un omaggio a Piergiuseppe Murgia e con un inedito di Sergio Atzeni.
€ 9,00

Loddo Matilde Title:
Il doppio del cuore
Author: Loddo Matilde
Publisher: CUEC Editrice

Il libro può essere ricondotto a un genere, come quello autobiografico, cui oggi attribuiamo un significato autoformativo. Il racconto può essere anche osservato come una storia nella quale l'Autrice dà vita a un personaggio, Brunilde, che le è profondamente vicino e le assomiglia in modo sostanziale; altra caratteristica dell'autobiografia è, infatti, che in essa troviamo non l'autore, ma ciò che egli pensa e percepisce di se stesso. Il racconto può essere fedelissimo alla realtà, ma mai le corrisponde in modo esatto. Tale necessario carattere di sospensione tra la realtà e la finzione non toglie affatto significato all'autobiografia ma semmai l'arricchisce, in quanto è proprio l'attribuzione di senso da parte di chi scrive, che si confronterà con quella di chi legge, a conferire alla narrazione un carattere formativo. Il libro non solo testimonia in modo mirabile e coraggioso del percorso di formazione di una persona, ma lo riflette e lo racconta, regalando pensieri ed emozioni ad altri, impegnati nel medesimo incessante compito di formare e di formarsi.
€ 8,00

Sanna Emanuele Title:
Standard di crescita della popolazione sarda. Manuale per auxologi, genitori, nutrizionisti e pediatri
Author: Sanna Emanuele
Publisher: CUEC Editrice

L'intento di questo libro è quello di rendere disponibili gli standard di crescita appropriati per la popolazione sarda in alternativa a quelli attualmente in uso nella pratica clinica auxologica, costruiti su campioni di popolazioni a differente retroterra etnico, geografico e socioeconomico. Le misure antropometriche riportate in questo libro sono tra quelle fondamentali per la valutazione del corretto accrescimento corporeo: peso, statura, indice di massa corporea (BMI), lunghezza, larghezza e circonferenza cefalica. L'importanza degli standard di crescita sia dal punto di vista medico sia sociale è conseguente al fatto che tramite la loro formulazione sia possibile non solo inquadrare lo stato di accrescimento del singolo individuo, rispetto alla propria classe di età ed al sesso, ma anche valutare le variazioni fra diversi sottogruppi all'interno di una popolazione nell'arco del tempo. Inoltre è possibile utilizzare gli standard di crescita come strumento di screening per identificare quegli individui che necessitano di provvedimenti assistenziali di natura medica, sociale, nutrizionale e come monitoraggio della risposta alla terapia di soggetti patologici in età evolutiva.
€ 10,00

Mistretta Pasquale; Garau Chiara Title:
Città e sfide. Conflitti e utopie. Strategie di impresa e politiche del territorio. Successi e criticità dei modelli di governance
Author: Mistretta Pasquale; Garau Chiara
Publisher: CUEC Editrice

Scritto per tutti coloro che mostrano un interesse per il presente e per il futuro delle metropoli. L'intento è quello di approfondire come le diverse situazioni geografiche e la cultura politica di governo possano creare condizioni favorevoli, ostacoli e diseconomie nell'azione di piano e nella dinamica degli habitat complessi dovuti alle grandi concentrazioni di popolazione con i loro drammatici squilibri sociali ed economici. In particolare sono approfondite le connessioni che esistono tra la pianificazione delle città, gli strumenti e le forme di governance, con riferimento ai modelli di sviluppo industriale e alle strategie d'impresa poiché il territorio, inteso come patrimonio di beni pubblici e di beni privati, può essere assimilato ad un 'soggetto d'impresa'. Nel volume si confrontano inoltre i fatti più rilevanti della storia della città con le forme istituzionali di governo (democratiche, oligarchiche, assolutiste) per considerare in quale misura oggi, e dovunque, sia possibile assicurare al tavolo delle decisioni più importanti una partecipazione democratica e rappresentativa delle popolazioni.
€ 16,00

Codonesu Fernando Title:
Servitù militari modello di sviluppo e sovranità in Sardegna
Author: Codonesu Fernando
Publisher: CUEC Editrice

L'uso e l'abuso del territorio sardo per esercitazioni militari e sperimentazioni di vario genere, per oltre 50 anni, senza alcun controllo ambientale e sanitario da parte delle istituzioni preposte, ha creato seri danni ambientali e sanitari, difficilmente quantificabili e sanabili, e impedito lo sviluppo economico e sociale di ampie zone di territorio. L'autore affronta il tema generale delle servitù militari, proponendone il loro superamento in una logica sovranista, e sviluppa un'analisi approfondita del Poligono Interforze del Salto di Quirra (PISQ), a partire dal problema noto come 'sindrome di Quirra'. Nella seconda parte svolge un'analisi critica del modello della grande industria ormai in crisi e non più sostenibile e affronta alcuni temi politici come la questione dell'energia, sulla quale si scontrano opinioni diversificate e divergenti. L'ultima parte è dedicata alle prospettive di sviluppo nel contesto europeo, con particolare attenzione al tema della sovranità. Le analisi e le proposte sviluppate sono rivolte alle forze politiche, ai sindacati, ai movimenti, alle associazioni, alle rappresentanze professionali e delle categorie produttive.
€ 15,00

Bottazzi Gianfranco Title:
I fattori immateriali dello sviluppo. Riflessioni sulla Sardegna in prospettiva europea
Author: Bottazzi Gianfranco
Publisher: CUEC Editrice

Nella letteratura, accademica e non, è da tempo largamente diffusa la consapevolezza che, nei processi di crescita e di sviluppo che hanno successo, i fattori di tipo 'immateriale' siano almeno altrettanto importanti dei tradizionali fattori 'materiali' come il capitale, gli impianti, le infrastrutture. Si tratta di un insieme complesso ed eterogeneo di elementi, dal cosiddetto capitale umano al capitale sociale, dalla fiducia alle istituzioni, dalla cultura in senso antropologico alla coesione sociale e così via. Il volume affronta questa tematica con un occhio particolare alla Sardegna, esaminando in chiave comparativa gli effetti del capitale umano e dell'innovazione tecnologica, le caratteristiche della spesa pubblica, le esperienze dello sviluppo locale e la capacità di attivare specifiche 'risorse' territoriali come fattori di sviluppo.
€ 20,00

Sulis M. C. (cur.); Onnis A. (cur.) Title:
A tutto Rodari. Tutti gli usi della parola a tutti
Author: Sulis M. C. (cur.); Onnis A. (cur.)
Publisher: CUEC Editrice

Nel 2010 Gianni Rodari è stato celebrato in tutta Italia con una serie di iniziative volte a mettere in luce la sua attività di scrittore per ragazzi e per adulti, di acuto intellettuale che osserva con spirito critico la realtà del suo tempo e la rifonde in rime e filastrocche, storie e racconti. Il Circolo Didattico 'Santa Caterina' ha ritenuto importante ricordarlo proponendo le esperienze didattiche realizzate dagli alunni sulla base delle strategie inventive e fantastiche tipicamente rodariane. Il volume raccoglie gli atti del convegno svolto in collaborazione con l'Università degli studi di Cagliari, Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria.
€ 18,00

Pisu Paolo Title:
Gli ultimi pastori sardi? Storie, testimonianze, prospettive
Author: Pisu Paolo
Publisher: CUEC Editrice

Questo è un libro nato da un impegno che l'autore ha assunto con i pastori della sua comunità, un impegno politico, culturale e civile a favore di una categoria lasciata ai margini e che pure ha fatto la storia della Sardegna. Testimonianza di questo impegno solo le lotte volte al riscatto sociale dei pastori, nelle battaglie politiche e sindacali, già nei primi anni 70 con l'attuazione della legge De Marzi-Cipolla a favore dei pastori affittuari. La difesa del mondo pastorale assume così per l'autore un significato etico e morale. Nella storia fascinosa della letteratura orale della nostra terra l'ovile ha un posto di rilievo fondamentale. È il luogo scomodo del lavoro antico nella prassi quotidiana che non conosce pause neppure a Natale e Pasqua, ma è anche il pianeta arcano della creazione immateriale: la poiésis, la creatività poetica nell'epifania degli intermezzi di parziale svago in quell'ampio arco di tempo che si declina dalla tarda primavera all'estate fino all'alba dell'autunno.
€ 22,00

Venturi Raffaella Title:
Scolpire il suono. Fotografare l'anima. Pinuccio Sciola secondo Pablo Volta. Ediz. illustrata
Author: Venturi Raffaella
Publisher: CUEC Editrice

Pablo Volta ha fotografato la Sardegna di metà Novecento fissando per sempre la sua arcaicità ed alterità. Sulla stessa isola, a San Sperate, ha scelto di trasferirsi nel 1986, fissando per sempre la sua amicizia con Pinuccio Sciola, l'intimità della sua casa-studio, l'eternità dei paesaggi di pietra e tutto quello che sta in mezzo a questi due mondi, che forse sono uno solo, mirabilmente ritratto dal fotografo italo argentino. Per Pablo, il portone di quella casa diventa varcare il luogo nuovo della sua anima, o il luogo della sua anima nuova, che, da cosmopolita quale è, desidera un approdo diverso da quello precedente, una stasi, il respiro della campagna, il ronzio dei calabroni sulla borragine, il crepitio del fuoco di un camino che non smette mai di ardere per gli amici, vecchi amici o ospiti per una sera che siano.
€ 20,00

Title:
Sardegna tra resistenze e rinunce
Author:
Publisher: CUEC Editrice

Lavoro collettivo di sette giovani studiosi, 'Sardegna tra resistenze e rinunce' interroga il rapporto tra l'isola e il suo esterno. O meglio: interroga l'enfasi che da sempre insiste su questa relazione. Il filo che lega i saggi che compongono il libro è l'idea che l'esterno sia troppo spesso utilizzato come la causa unica dei problemi che affliggono la regione. Analisi più circostanziate suggeriscono spiegazioni più complesse. Con un approccio multidisciplinare, che coinvolge la scienza politica, la sociologia, l'inchiesta giornalistica e la storia, gli autori muovono dall'ipotesi che siano piuttosto le scelte poco lungimiranti degli attori forti del potere, autoctoni o forestieri che siano, ad aver influito negativamente sullo sviluppo socio-economico della Sardegna. È con questo punto di vista che sono rilette la perdurante crisi dell'industria regionale, la cosiddetta vertenza entrate, gli usi e gli abusi dell'identità sarda nelle campagne elettorali, la mai realizzata continuità territoriale, la riconversione al turismo de La Maddalena, lo sviluppo turistico della Costa Smeralda e la crisi della pastorizia sarda.
€ 12,00

Mameli Giacomo Title:
Il forno e la sirena
Author: Mameli Giacomo
Publisher: CUEC Editrice

Il forno e la sirena. Due parole che hanno marcato l'apocalisse del Novecento raccontata da due testimoni viventi. Il forno è quello nei campi di concentramento in Germania, in Polonia, in Italia dove morivano ebrei e zingari, omosessuali e soldati. La sirena è quella che doveva evitare la morte nelle città bombardate dal cielo e spingeva la gente a correre a perdifiato verso i rifugi. Due sopravvissuti ricordano - col linguaggio dei senza voce la loro vita umile e quei giorni del 1943, a Bergen-Belsen o ad Auschwitz-Birkenau oltre le Alpi, la distruzione e il calvario di morte nel 1943 a Cagliari e Monserrato a due passi da casa.
€ 10,00

Melis Chicco Title:
Il praticante
Author: Melis Chicco
Publisher: CUEC Editrice

Palazzo Diamante, studio del Notaio Pes, una città borghese alla fine del ventesimo secolo. In questo scenario si svolge la vicenda di Eugenio Dessì, praticante alle prese con la difficile divisione dell'eredità delle sorelle Loi Lai e con il concorso per diventare notaio. Lucia, la più grande delle cinque sorelle, è alla ricerca di un modo per riscattare il 'peccato originale' del padre. Attraverso le vicende di Eugenio e Lucia il romanzo restituisce il racconto di una città in trasformazione che cerca di risollevarsi dalle macerie della guerra e offre uno spaccato sul mondo dei praticanti, le loro frustrazioni e le loro speranze. L'amicizia con la bella ed enigmatica Lucia finisce per coinvolgere il protagonista in un crescendo di situazioni che si concluderà con un finale sorprendente.
€ 13,00
2012

Dessì Giuseppe; Manca D. (cur.) Title:
Le carte di Michele Boschino
Author: Dessì Giuseppe; Manca D. (cur.)
Publisher: CUEC Editrice


€ 20,00

Costa Enrico; Congiu A. (cur.); Erriu M. (cur.); Secci L. O. (cur.) Title:
Giovanni Tolu. Storia di un bandito sardo narrata da lui medesimo
Author: Costa Enrico; Congiu A. (cur.); Erriu M. (cur.); Secci L. O. (cur.)
Publisher: CUEC Editrice


€ 22,00

Arnal de Bolea Sebil J.; García Sanchez M. D. (cur.) Title:
El Forastero
Author: Arnal de Bolea Sebil J.; García Sanchez M. D. (cur.)
Publisher: CUEC Editrice


€ 20,00

Ravani S. (cur.) Title:
Il breve di villa di Chiesa
Author: Ravani S. (cur.)
Publisher: CUEC Editrice


€ 20,00

Caria A. (cur.) Title:
Osservatorio sull'economia sociale e civile in Sardegna. 8° rapporto 2010
Author: Caria A. (cur.)
Publisher: CUEC Editrice


€ 12,00

Dettori Giorgio; Marci Giuseppe Title:
Sciola. Il maestro della pietra. Ediz. illustrata
Author: Dettori Giorgio; Marci Giuseppe
Publisher: CUEC Editrice

Giorgio Dettori e Giuseppe Marci disegnano il percorso artistico di Pinuccio Sciola mettendo in luce la riflessione su arte e natura, sul concetto di tempo e su quello di materia che sono alla base del suo lavoro di scultore. Pinuccio Sciola ha una biografia che sembra un monumento realizzato da un artista capace di coniugare gli estremi, di fondere i contrari, di plasmare insieme il piccolo e il grande, il peso della materia e la trasparenza della luce, il paese e il mondo, la pietra e le stelle del firmamento. Nel suo mondo d'origine ha trovato l'ispirazione della quale si nutre.
€ 15,00

Gulli L. (cur.) Title:
Pasquale Mistretta. Storia ed attualità di un percorso critico. Documenti di urbanistica
Author: Gulli L. (cur.)
Publisher: CUEC Editrice

Esplorare ciò che accade nel mondo è un compito fondamentale della formazione universitaria con l'imperativo di tesorizzare i segni più evidenti della storia e degli habitat che aiutano a comprendere e a dialogare con la contemporaneità anche quando, come accade per la piccola isola di Sardegna, il confronto di esperienze sembra fuori scala. Il libro, suddiviso in capitoli a tema, consente di rileggere e di attualizzare le politiche del territorio regionale, e, attraverso i rilievi, di focalizzare le matrici di molti habitat identitari dell'isola. Questa raccolta consente di leggere in modo culturalmente critico tanti aspetti noti e meno noti delle questioni che hanno segnato l'evoluzione temporale e socio economica della Sardegna. Un documento con la valenza di una memoria storica, ma che colpisce per l'attualità con cui caratterizza le tematiche affrontate fino a proporle, in molti casi, con intensità ancora maggiore oggi di allora. Una testimonianza da tener presente per interpretare l'evoluzione dei processi e ragionare in prospettiva, ed anche per comprendere l'importanza dell'approccio multidisciplinare nell'affrontare le problematiche territoriali.
€ 20,00

Ortu Gian Giacomo Title:
Genesi e produzione storica di un paesaggio. Quartu S. Elena (1074-1923)
Author: Ortu Gian Giacomo
Publisher: CUEC Editrice

Pochi territori presentano in Sardegna la complessità e varietà paesaggistica di Quartu Sant'Elena, un tempo borgo, oggi città sul golfo che ne prende il nome. Un luogo che offre pertanto le migliori opportunità per la verifica di un approccio scientifico, in prospettiva storica ma in cifra transdisciplinare, allo studio delle pratiche e dei processi di lungo periodo che ne hanno costituito la specifica identità territoriale e civile.
€ 14,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle