![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Storia della Sardegna. Identità e specificità dei sardi dalla preistoria ad oggi Author: Ortu Leopoldo Publisher: CUEC Editrice Questo 'manuale' sintetizza icon linguaggio lineare e al tempo stesso colloquiale, in una sorta di ideale dibattito con il lettore, 15 secoli di storia della Sardegna dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente ai giorni nostri. Considerate le finalità fondamentalmente 'didattiche' del 'manuale', Leopoldo Ortu chiude il volume con un'appendice metodologica recante passi significativi di alcuni 'maestri' della scienza storica e pagine eloquenti di storici giudicate dall'autore a vario titolo di particolare interesse per illuminare momenti particolari della storia dell'isola. Ciò che maggiormente deve interessare nello studio della storia dei popoli, e specificatamente della nostra isola, secondo sono gli aspetti 'reali' della vita degli uomini, e in tale 'realtà', insieme all'aspetto istituzionale, devono essere 'letti', ossia interpretati con equilibrio e completezza, gli aspetti economici, sociali, culturali, politici e linguistici. Una delle convinzioni più profonde espresse dall'autore è che la Sardegna, pur con le sue 'specificità', la sua 'identità' è stata ed è ancora oggi, 'contemporanea' agli eventi storici nei quali è vissuta lungo i secoli. € 29,00
|
![]() ![]() Gli attentati in Sardegna. Scena e retroscena della violenza Author: Mazzette Antonietta; Pulino Daniele Publisher: CUEC Editrice € 13,00
|
![]() ![]() La guerra di Spagna. La spada, la croce e la polvere (1936-1953) Author: Montis Mauro Publisher: CUEC Editrice € 22,00
|
![]() ![]() Simone, Le Castor. La costruzione di una morale Author: Madau Bastiana Publisher: CUEC Editrice € 14,00
|
![]() ![]() Le ragazze sono partite Author: Mameli Giacomo Publisher: CUEC Editrice € 16,00
|
![]() ![]() Alghero fra Medioevo e età moderna Author: Manconi Francesco; Mele G. (cur.) Publisher: CUEC Editrice € 20,00
|
![]() ![]() Un'estate sudamericana. Accadde nel 1966, il Cagliari in Argentina, Paraguay e Perù Author: Deidda Antonello Publisher: CUEC Editrice Il filo conduttore del libro dovrebbe essere la tournée che il Cagliari fece in Sudamerica nel 1966. Nelle primissime righe si legge 'Juanita Banana è una canzone del Quartetto Cetra e contiene almeno tre buoni motivi per raccontare una storia. Quella dell'estate sudamericana del Cagliari.' Ma così non è. In ciò consiste il maggior pregio del libro. Antonello Deidda racconta via via di celebri allenatori e di giocatori famosi, ma dedica la maggioranza delle pagine alla divertente vita della città di Cagliari in quegli anni lontani oramai mezzo secolo ed anche ai cantanti e alle canzoni dell'epoca. Il resto scorre da partite ed episodi di grande rilievo ed aneddoti di portata infinitesimale. Il livello del racconto risale immediatamente perché, quando si parla dell'Argentina, non ci si può esimere dal riferire i forti legami che uniscono Cagliari a quello Stato grazie alla nostra Madonna di Bonaria che ha dato il nome alla capitale Buenos Aires. E si ritorna alla vera passione dell'autore. Le canzoni e i cantanti. L'ultima frase del libro si collega strettamente con la prima: 'Questo è tutto ma proprio tutto sul Cagliari in Sudamerica nel 1966'. No, è molto molto di più. € 15,00
|
![]() ![]() La bottega di Ippocrate. Aspetti di vita sanitaria in Sardegna Author: Fanni Enrico Publisher: CUEC Editrice In questo volume l'autore ha raccolto alcuni scritti già editi, opportunamente riveduti e aggiornati, insieme a saggi inediti con l'intento di recuperare, nell'ambito della Storia della Medicina sarda, aspetti importanti della nostra storia, della nostra cultura, della nostra vita passata. I saggi, come ha scritto il Prof. Bruno Zanobio, emerito di Storia della Medicina, 'toccano argomenti multiformi e non solo i mutamenti, nel volgere del tempo, della storia medico sanitaria sarda classicamente intesa, ma toccano pure situazioni ambientali remote e alquanto recenti. Possono valere quali esempi le sostanziali epocali differenze intercorse fra la figura del medico e quella del chirurgo, dipendenti dalla evoluzione delle conoscenze mediche dall'antichità ai giorni nostri. € 18,00
|
![]() ![]() Il codice di pace nelle fonti scritte della Sardegna moderna Author: Carboni Francesco Publisher: CUEC Editrice La vendetta come solvente della vita sociale e la pace come cemento della società che si sviluppa e cresce sono momenti storici che hanno millenni di vita umana. La pace dovrebbe mettere fine in forma definitiva ad un conflitto globale fra individui e fra famiglie sanzionando il ripristino fra esso o esse di rapporti d'amicizia; nella pratica quotidiana i due istituti tendevano spesso a confondersi fra loro. La pace è un preciso istituto giuridico di origine germanica, tipico dell'età comunale e quindi è uno specifico procedimento con finalità di eliminare i motivi di frizione e anche di vendetta fra due singoli o famiglie, contribuendo ad una complessiva situazione di accordo sociale. In Sardegna troviamo nei rogiti notarili l'attività dei probi uomini e gli accordi per differenze, perdono, pace, desistenza e cancellazione del processo tra privati. Studiando i documenti d'archivio all'autore è stato possibile esaminare la dinamica del perdono e della pace nella Barbagia di Seulo, e di Belvì. € 16,00
|
![]() ![]() Produzione, riproduzione e distinzione. Studiare il mondo sociale con (e dopo Bourdieu) Author: Pitzalis M. (cur.); De Feo A. (cur.) Publisher: CUEC Editrice Il libro è un'opera collettanea dedicata alla sociologia di Pierre Bourdieu, che prosegue l'esperienza italiana di riscoperta intellettuale dell'autore francese e del suo progetto scientifico. Il volume, traendo ispirazione dal convegno internazionale 'Scienza e critica del mondo sociale: la lezione di Pierre Bourdieu' tenutosi a Cagliari il 6-7 giugno 2013, vuole contribuire alla riflessione sul sistema di concetti e di principi epistemologici che guida la ricerca bourdieusiana. Il file rouge, che unisce i contributi raccolti, è l'idea che la lezione sul metodo del sociologo d'oltralpe fornisca ancora gli strumenti per un'analisi insieme critica, teoricamente rigorosa, ed empiricamente fondata del mondo sociale contemporaneo. In apertura di questo libro, un articolo di Pierre Bourdieu scritto con Loïc Wacquant mostra la dimensione etica e politica dell'impresa scientifica, un aspetto che è al cuore della sociologia di Bourdieu come ci ricorda lo stesso Wacquant, in un'intervista che chiude, quasi nostalgicamente, il volume. € 16,00
|
![]() ![]() Dormire presso gli eroi. Per una «psicogeografia» liturgica dei «novenari» sardi Author: Giovanetti Christian Publisher: CUEC Editrice Un affascinante e documentato viaggio nell'Universo dei 'Novenari' sardi. 'Perché porre a confronto ciò che potrebbe apparire così distante e antitetico, come la rappresentazione estrema di una società tradizionale dei Novenari, con 'l'arte' Situazionista, in cui soffiarono forti i venti di una condotta rivoluzionaria che voleva cambiare la società? Questo salto dall'indagine sulla Teoria della Deriva dei Situazionisti verso il risvolto applicativo del percorso psicogeografico, con la consapevolezza che i Novenari sono anch'essi il riporto conclusivo di un percorso psicogeografico che si ripete da secoli, ha indotto a spostare l'attenzione da ciò che i Situazionisti non hanno saputo superare cioè l'astrattezza, ed arrivare al pratico del costrutto dei Novenari'. € 18,00
|
![]() ![]() Uscita di sicurezza. Storie di lotta contro il male oscuro Author: Pisano Giorgio; Cantone Maria Publisher: CUEC Editrice In questi racconti niente è inventato se non qualche nome e il nome della città: Resa. Esisteva già, compare in altri libri e in altre storie, è una cittadina di provincia torpida e sonnolenta. Resa. Sa di sconfitta, di capitolazione, fa pensare a tutti coloro che si sono arresi, che non ce l'hanno fatta, che sono voluti andare via. Altri sono rimasti e queste sono le loro storie, storie di lotta contro un mare duro e Resa è un porto come tanti altri. Qui i protagonisti di un 'viaggio verso Itaca', per dirla con Kavafis, si raccontano e rendono testimonianza di come si possano affrontare i Ciclopi che l'anima ci mette contro, diventando ricchi d'esperienza, pur restando poveri di sicurezza. € 14,00
|
2015 |
![]() ![]() Sollevatori di pietre. I sardi, le miniere, il colonialismo Author: Manca Nicola Publisher: CUEC Editrice In conclusione del libro, l'autore svela di essere figlio di una famiglia che con le miniere ha avuto a che fare da più generazioni. Nicola Manca ha girato per l'Italia, prima con la famiglia emigrata, poi per studio e per lavoro. È nato a Montevecchio, borgo di una miniera fra le più importanti d'Europa, luogo del continuo ritorno, radice primaria del libro. Manca è un militante della sinistra, ieri nel Pci oggi nel PD, con posizioni di responsabilità, già Deputato della Repubblica. La sua narrazione più che rievocazione è dunque, quasi necessariamente, riflessione politica... € 13,00
|
![]() ![]() Maestri lungo la strada. Storie di scuola e altro... Author: Spagnuolo Amedeo Publisher: CUEC Editrice Napoli-Milano-Napoli. E poi lo sbarco in Sardegna. Sono altre pagine letterarie, scritte con la raffinatezza degli scrittori-viaggiatori del Novecento. Pian piano, anno dopo anno, Spagnuolo conosce le scuole 'di dentro'. Ma può fare raffronti. Sentite: 'A Milano la mia salute mentale fu preservata grazie all'entusiasmo che mettevo nel lavoro ma anche grazie alla presenza di vecchi amici napoletani. A Orroli invece il caso volle che le mie classi fossero formate da ragazzi provvisti di una sensibilità fuori dal comune. Essi compresero subito il mio disagio...' Non è il libro Cuore. Con le difficoltà del pendolarismo dei 'maestri lungo la strada', c'è l'insegnamento a Desulo, a Tonara. Qui arriva Piero Terracina. In questi paesi si deve parlare di legalità. Ed ecco le figure dei giudici Falcone e Borsellino. E poi insieme ospiti, studenti e insegnanti. Si crea comunità, intesa, feeling, è scuola viva. Anche quando capiti nella 3ªH del Professionale per l'agricoltura di Sorgono. Un libro che va letto. Dai ragazzi e dagli insegnanti. Soprattutto dovrebbe essere letto da quella che si chiama classe dirigente (che non legge... E i risultati si sono visti anche di recente e si vedono). € 16,00
|
![]() ![]() Caro Nino. Eric J. Hobsbawm interroga Antonio Gramsci. Con DVD Author: Terra Gramsci (cur.) Publisher: CUEC Editrice Il presente prodotto multimediale si compone di un Dvd e di due testi. Il Dvd contiene l'intervista di Giorgio Baratta allo storico Eric J. Hobsbawm nell'anno gramsciano 2007, in occasione del 70° anniversario della morte di Antonio Gramsci. Riproponiamo questo filmato, accompagnato dagli interventi scritti da Mauro Pala e Gianluca Scroccu dell'Università di Cagliari. L'intervista dello storico inglese e gli interventi degli autori, studiosi di Gramsci, evidenziano l'importanza che questi ha avuto nella formazione e nel pensiero di Hobsbawm: in un dialogo ideale lo storico si rivolge a lui come ad un amico con espressioni quali 'caro Nino, ti immagino come un compagno di lotta', e 'tu sei vivo per me e per tutti gli intellettuali del mondo', nelle quali emergono allo stesso tempo affetto e stima. € 11,00
|
![]() ![]() Tutte le opere. Vol. 3: La costruzione della democrazia in Italia 1943-1948 Author: Lussu Emilio; Plaisant L. M. (cur.) Publisher: CUEC Editrice In questo terzo volume dell'opera omnia di Emilio Lussu sono raccolti gli scritti del periodo della Resistenza e della militanza nel Partito d'Azione, di cui è ripubblicata anche la ricostruzione proposta dallo stesso protagonista in 'Sul Partito d'Azione e gli altri'. Un posto di assoluto rilievo hanno anche gli interventi all'Assemblea Costituente, a cui Lussu ha dato un contributo fondamentale. € 35,00
|
![]() ![]() Antifascisti, partigiani, deportati Author: Sini M. (cur.) Publisher: CUEC Editrice Questo lavoro si propone di esporre una breve descrizione delle caratteristiche dell'antifascismo monserratino dai primi anni '20 del novecento fino al 1945 e di presentare le schede e la biografia degli antifascisti, dei partigiani e dei soldati dell'esercito di Liberazione di Monserrato, dei deportati monserratini. In diverse occasioni i monserratini hanno dimostrato una fiera opposizione alle violenze ed ai soprusi degli squadristi fascisti, prevalentemente provenienti da Cagliari e da Pirri. Questi fatti fanno parte della storia 'orale' trasmessa dai nostri nonni e dai nostri genitori ma sono anche storicamente documentati. Basti pensare all'episodio, raccontato da Emilio Lussu nel libro 'Marcia su Roma e dintorni', del 10 settembre del 1922, quando un gruppo di squadristi fascisti venuto a Monserrato da Cagliari e da Pirri fu sonoramente cacciato fuori dal paese dalla reazione dei giovani sardisti di Monserrato. Successivamente a quell'episodio a seguito del delitto Matteotti e delle elezioni politiche dell'aprile del 1924, giovani e meno giovani monserratini, prevalentemente di fede sardista e seguaci di Emilio Lussu, si sono collocati nel campo dell'antifascismo. € 13,00
|
![]() ![]() Eravamo giovani nel 1967. La storia mai raccontata del Cagliari in America Author: Deidda Antonello Publisher: CUEC Editrice La storia inizia alla fine di maggio del 1967, il 25, un giovedì. Quando sul giornale appaiono due notizie destinate a cambiare il corso delle cose del Cagliari e di Cagliari. La prima è di calcio: 'I rossoblù alla conquista dello scudetto americano'. L'altra è musicale: 'Una giuria del Disco per l'estate in città'. Il filo conduttore di tutto il racconto è il torneo che il Cagliari disputò durante l'estate del 1967 negli Stati Uniti d'America. I rossoblù erano stati chiamati a rappresentare addirittura Chicago. Il libro riporta la cronaca di quelle partite e svela piacevoli aneddoti, mai pubblicizzati prima (quali una fuga notturna ai casino di Las Vegas o una visita al carcere di Alcatraz), che vedono come protagonisti molti dei celebri giocatori che, appena tre anni dopo, vinsero il mitico scudetto del 1970. Ma va molto oltre. Intanto, richiama decine e decine (forse centinaia) di cantanti e di canzoni che allietarono il 1967 e che ancora si ricordano con grande nostalgia. E dimostra una grande abilità e un piacevole umorismo nel collegare quei versi ai fatti, calcistici e non, che accaddero in quell'anno e che via via rievoca. € 16,00
|
![]() ![]() Pedagogia dell'emergenza. Riflessioni intorno alla cura educativa e alle pratiche pedagogiche Author: Tanda Valentina Publisher: CUEC Editrice Il testo è volto ad una riflessione critica in merito ai bisogni emergenti della 'società conoscitiva' e alla pratica educativa come professione ad elevata complessità. Tale complessità è elemento caratterizzante per chi opera sul campo, soprattutto di fronte all'emergenza educativa crescente. La pedagogia deve saper rispondere all'emergenza educativa, attraverso la ricerca di nuovi 'occhi' e nuovi strumenti per guardare il bisogno educativo. La declinazione pratica dell'educazione viene analizzata partendo dal concetto di cura pedagogica per giungere a evidenziare nell'approccio clinico, una modalità della formazione. Il presente volume si rivolge a professionisti sul campo impegnati nei vari rami della ricerca, dell'educazione e delle pratiche pedagogiche, in particolare a chi opera in contesti in cui sono implicati processi educativi e formativi. È anche pensato per essere un approfondimento per gli studenti che vogliano riflettere criticamente sugli strumenti della professione. € 11,00
|
![]() ![]() Le ragazze sono partite Author: Mameli Giacomo Publisher: CUEC Editrice Pietrina, Clelia, Evelina, Maretta, Erminia, Bonaria, Silvana, Carrula, [...] sono solo alcuni dei nomi delle tante protagoniste del libro di Giacomo Mameli, ragazze che emigrano in particolar modo da Perdasdefogu, verso il continente, a Roma e Milano, a partire dal secondo dopoguerra, per fare 'le seraccas' (le serve) presso alcune famiglie benestanti. Il testo è costruito in modo corale, è un intreccio di storie di donne nell'arco di più generazioni, che partono e raccontano la loro esperienza migratoria. Un testo polifonico in cui le diverse voci narranti ci fanno entrare in un mondo tutto femminile, fatto di donne giovani, spesso quasi bambine, forti, coraggiose. € 15,00
|
![]() ![]() Sergio Atzeni un figlio di Bakunin Author: Farci Carola L. Publisher: CUEC Editrice Questo volume nasce con lo scopo di rendere omaggio a uno dei più grandi scrittori che la Sardegna abbia mai avuto. Sergio Atzeni, il primo a donare dignità letteraria alla città di Cagliari, viene qui raccontato da familiari, amici, conoscenti, o anche solo studiosi appassionati della sua opera. Così come ne 'Il figlio di Bakunin', dove le voci della comunità tentano di ricostruire il personaggio di Tullio Saba, tra aneddoti e contraddizioni, anche qui si cercherà di ricostruire la figura di Sergio Atzeni nella sua complessità di persona e autore: ai ricordi si succedono le analisi letterarie, ai luoghi della vita studentesca le tappe di un viaggio che lo ha portato lontano, in un volume che vuole essere da un lato interessante per chiunque voglia riscoprire questa pagina di cultura sarda, e dall'altra uno strumento utile per le future ricerche in campo critico e filologico. € 14,00
|
![]() ![]() Il cugino comunista. Viaggio al termine della vita Author: Piludu Walter Publisher: CUEC Editrice Dal PCI alla Sla: l'itinerario umano e politico di Walter Piludu, nella narrazione autobiografica di un ex funzionario di partito, con lo scenario della politica dalla fine degli anni '60 ai primi anni '90 e con gli intrecci familiari, il ritratto di un combattente sconfitto ma orgoglioso, sino alla sua ultima battaglia di oggi per una necessaria buona legge sul fine vita. € 15,00
|
![]() ![]() Economia della Sardegna. 22° rapporto 2015 Author: Publisher: CUEC Editrice All'inizio dello scorso anno, tutti erano concordi nel prevedere che il 2014 sarebbe stato l'anno di uscita dalla recessione per l'Italia. Questa è stata poi rinviata al 2015 e le previsioni dicono che solo nel 2016 il nostro Paese sembra poter essere in grado di raggiungere tassi di crescita superiori all'1%. In questo quadro economico non entusiasmante per l'Italia, le prospettive della Sardegna lo sono ancora meno. Secondo gli ultimi dati pubblicati dall'Ufficio Statistico della Regione Autonoma della Sardegna le stime di crescita per il 2015 sono ancora negative e inferiori alla media nazionale. Si prevede quindi che l'uscita dalla recessione per l'economia regionale sia rinviata al 2016, quando la Sardegna potrebbe avere una timida dinamica positiva. Questo rapporto analizza nel dettaglio il contesto economico su cui queste previsioni si basano e identifica, in ottica comparativa rispetto alle altre regioni italiane ed europee, i punti di forza e di debolezza del sistema economico Sardo. I risultati della nostra analisi suggeriscono un modello di sviluppo 'leggero' che coniuga tradizione e innovazione con una sempre più importante, e complementare, industria dell'ospitalità. € 14,00
|
![]() ![]() Senza futuro. Storie vere di chi ha perso il lavoro e la speranza di vivere Author: Murgianu Daniela; Siddi Marco Publisher: CUEC Editrice 'È un racconto che riesce a trasmettere, al di là delle leggi statistiche, la drammaticità di un evento che affligge i nostri tempi: la perdita del lavoro; il lavoro, che è costruttore delle persone e fondamento della società, il lavoro, che deve rappresentare il terreno di impegno prioritario dei decisori politici ed economici.' (Dalla prefazione di Michele Carrus) 'Come argomentato in diverse parti di questo volume, sono molteplici e concentrici i macrofattori, soprattutto di ordine economico, che esasperano il senso di solitudine, impotenza, ineluttabilità e svuotamento della dimensione valoriale del lavoro (fino al limite del gesto estremo del suicidio).' (Dalla postfazione di Marcello Nonnis) € 15,00
|
![]() ![]() Parole e viaggio. Itinerari nel lessico italiano tra etimologia e storia Author: Toso Fiorenzo Publisher: CUEC Editrice € 21,00
|
![]() ![]() Piazzolla anima tango classic & nuevo tango. Con CD Audio Author: Maggiolo Novella Giuseppe Publisher: CUEC Editrice 'Vola, Giuseppe Maggiolo Novella, sulla tastiera del pianoforte. Studia, divora. Con una curiosità bambina che mai gli viene meno. Vola, sorride e studia. Sorride ad ogni sua scoperta, alla scoperta di una nota nuova. La sua tastiera sa di un profumo. Perché qualsiasi cosa Giuseppe si accinge a studiare, diventa mito, racconto, e reinterpretazione del mito, del racconto, quasi un 'primo sguardo''. (Dalla prefazione di Bruno Venturi) I brani contenuti nel CD: Meditango (Piazzolla); Bando (Piazzolla); Oblivion (Piazzolla); Libertango (Piazzolla); El arreglito (Yradier); El choclo (Villoldo); Kalisay, el cachorrito (Villoldo); La Cumparsita (Rodriguez); Tango in D (Albeniz); Gelosia (Gade); Por una cabeza (Gardel); Danzarin (Plaza); Ia Yumba (Pugliese); Invierno porteno (Piazzolla); Verano porteno (Piazzolla); Milonga del Angel (Piazzolla); Violentango (Piazzolla); Tanti anni prima, Ave Maria (Piazzolla); Michelangelo '70 (Piazzolla). € 14,00
|
![]() ![]() Un'isola da bere. Percorsi letterari nella Sardegna del vino, dei liquori, del caffè Author: Soddu V. (cur.); Stocchino G. (cur.) Publisher: CUEC Editrice Il 6° numero di MieleAmaro fa seguito a 'Cagliari città leggibile'; 'Viaggio letterario nell'Isola di Sardegna';'Il gusto della letteratura in Sardegna'; 'Eros in Sardegna'. L'indice del numero: Il vino in Sardegna: sulle tracce di una storia millenaria di Vincenzo Soddu; Vino e vigne al tempo di Mariano di Salvatore Orunesu; Siamo il soffio Di-vino di Nicolò Migheli; Mi chiamo 'Inu, e sono nato in Sardegna di Giovanni Fancello; Il segreto sardo di Mario Soldati di Giacomo Mameli; Regolamento (quasi ufficiale) dell'ospitalità lanuseina di Francesco Manca; Sa mexina de su binu di Germano Orrù; Il mondo appartiene alle rane di Gianni Zanata; Birra di Giorgio Pisano; Bevande spiritose di Paolo Maccioni; Caffè al bar di Gianfranco Liori e Renzo Cugis; a Bakis di Alberto Masala; Un tipo da Prosecco di Vincenzo Soddu; Il nome dei vini sardi: dal Nuragusal Malvasia passando per il Nepente di Giuseppe Pusceddu. € 9,00
|
![]() ![]() Un salto nel Blues. La colonna sonora della mia anima... ain't nothin' but the blues Author: Amara Salvatore Publisher: CUEC Editrice 'Un viaggio avventuroso e appassionante nel mondo del blues e del rock con tutte le schede degli artisti e i testi più significativi. Prima di ascoltare Hendrix avevo già sentito parlare della musica Blues, ma mai prima di allora mi aveva così incuriosito, dato che proprio dal Blues, artisticamente parlando, pare che Hendrix avesse mosso i suoi primi passi. Fu proprio nel cuore del quartiere soul, il quartiere nero di Chicago, che trovai improvvisamente la risposta alle mie domande. John Lee Hooker era seduto in mezzo a Maxwell Street, indossava un cappello e calzava dei mocassini disonesti che batteva a terra tenendo il tempo, era nero ed aveva uno sguardo deciso, sicuro e fiero. Il brano che suonava col suo tipico incedere boogie, Boom Boom, fece esplodere definitivamente la mia passione. Fu una folgorazione!!! Anche io finalmente avevo visto la luce!!! Da quel momento in poi è stata una ricerca spasmodica e senza tregua di ogni disco, musicassetta e videocassetta di musica Blues. Era come se alla fine di un lungo viaggio fossi riuscito a ritrovare la strada di casa, ora, finalmente, ero ritornato al punto d'inizio, mi sentivo a casa, avvertivo l'aria di casa'. € 30,00
|
![]() ![]() Dai lumi alle missioni. La riflessione linguistica fra descrizione e teoria Author: Loi Corvetto Ines Publisher: CUEC Editrice € 13,00
|
![]() ![]() L'italiano regionale di Sardegna Author: Loi Corvetto Ines Publisher: CUEC Editrice € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|