book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















CISU Publisher (Libri CISU su Unilibro.itLibri edizioni CISU Editore su Unilibro.it)

2019

Lupo A. (cur.) Title:
Protagonisti e dinaniche dell'identità etnica in Messico
Author: Lupo A. (cur.)
Publisher: CISU

Coniata nel secolo XVI dai colonizzatori europei per definire gli originari abitanti delle Americhe, la categoria di indio o, più recentemente, di indigeno è stata imposta a una moltitudine di popolazioni estremamente diversificate per lingua, storia, cultura, sussistenza e organizzazione sociale e politica, le quali tra l'altro seguivano propri e diversi criteri e pratiche di riconoscimento. A seguito di recenti e decisive trasformazioni sul piano giuridico, politico ed economico, all'incremento della mobilità e delle forme di comunicazione, nonché all'interazione con una crescente varietà di interlocutori esterni, quanti oggi si riconoscono come indigeni si sono appropriati degli strumenti per gestire con crescente autonomia, efficacia e consapevolezza la propria definizione identitaria, i propri diritti e i propri interessi.
€ 24,90

Simonicca Alessandro Title:
Sull'estetico etnografico
Author: Simonicca Alessandro
Publisher: CISU

L'arte è separata dalla vita? Dal punto di vista antropologico la risposta è negativa, giacché essa è sempre l'effetto della 'reazione' di un pubblico a stimoli sensoriali. Tale aspetto esalta, nella nostra contemporaneità, il passaggio dalla centralità della produzione economica a quella di un luogo che avanza pretese di riconoscimento per le sue caratteristiche olistiche.
€ 21,90

Solimene Marco Title:
Nostalgia romaní. I Xoraxané di Roma, la Bosnia e Tito
Author: Solimene Marco
Publisher: CISU

Questo è un libro sulla memoria, e soprattutto su una particolare forma di memoria: quella avvolta dalla nostalgia. Protagoniste sono alcune famiglie rom che hanno lasciato la Jugoslavia socialista di Tito per arrivare in Italia e confrontarsi con l'impossibilità di ritornare, perché la Jugoslavia socialista nel corso dei decenni è stata trasfigurata da guerre sanguinose, trattati, e riforme strutturali imposte dalla comunità internazionale. Due linee interpretative sulla nostalgia si intrecciano e si richiamano reciprocamente nello specifico caso qui presentato: da una parte abbiamo la nostalgia legata a un contesto di migrazione, dall'altra la cosiddetta 'nostalgia rossa', apparsa in relazione al passaggio epocale dai sistemi socialisti a quelli basati sul libero mercato. Questo volume esplora immaginari, memorie e pratiche che le famiglie rom descritte, che da decenni vivono prevalentemente nei campi nomadi a Roma, rivolgono alla Bosnia.
€ 22,00

Ricci A. (cur.) Title:
L'eredità rivisitata. Storie di un'antropologia in stile italiano
Author: Ricci A. (cur.)
Publisher: CISU

«Dal secondo dopoguerra e fino alla metà degli anni Ottanta del Novecento gli studi di ambito antropologico riguardanti il territorio italiano evidenziano un importante filone di ricerca e di riflessione incentrato sul mondo contadino e pastorale e, più in generale, sulla cultura degli strati sociali che, con i termini del tempo, sono definiti 'fascia folklorica', 'cultura subalterna', 'mondo popolare', ecc. Demologia è la denominazione che, insieme a tradizioni popolari, indica quel segmento di studi antropologici italiani. Aspetti filologici, semiotici, comunicativi, visuali, musicali, coreutici, museografici, ergologici, rituali, cerimoniali, magici, religiosi ecc., hanno contribuito - mediante l'elaborazione di una peculiare metodologia di ricerca e di analisi - a costruire un sapere complesso e stratificato, hanno dato luogo a un sistema di relazioni interdisciplinari spesso dal carattere sperimentale e innovativo, hanno stimolato una volontà di contribuire a una restituzione in chiave pubblica del lavoro antropologico in forma di azione politica, hanno determinato una penetrazione e una presenza nella società civile a un livello alto del contesto intellettuale in Italia (...).»
€ 42,90     Scontato: € 40,76

Baldini Marco Title:
Rituali di passaggio e processi sociali. Ricerca di campo nella Comunità terapeutica del Centro di solidarietà di Genova
Author: Baldini Marco
Publisher: CISU

L'autore intende mettere in luce, attraverso l'osservazione diretta e le interviste proposte alle persone coinvolte a vario titolo nel percorso riabilitativo, quanto la comunità terapeutica si configuri come un vero e proprio percorso antropopoietico per coloro che lo affrontano. I rituali attivi, e quelli fissati nella memoria di ex residenti e operatori, fanno emergere tutta l'umanità, eterogenea ma legata da un comune denominatore, pronta a esplodere come magma da un cratere silente.
€ 14,00

Simoni Alessandro Title:
Rom, antiziganismo e cultura giuridica. Prospettive di analisi
Author: Simoni Alessandro
Publisher: CISU

Nel dilagante gran parlare di Rom, risuonano di frequente termini come 'legalità', 'diritto' e così via per evocarne soprattutto la violazione, naturalmente da parte dei Rom. Ciò nonostante, in un apparente paradosso, raramente i problemi così spesso richiamati nel dibattito politico e mediatico sono analizzati in una prospettiva guridica. Il volume raccoglie una serie di scritti in cui si approfondiscono alcune difficoltà, contraddizioni e tensioni che vengono alla luce quando lo stato di diritto incontra i Rom, o chi è ritenuto tale. Un incontro da cui entrambe le parti escono malconce: i Rom perché poche 'etichette etniche' sono più scomode da portare nel confrontarsi con polizie, pubblici ministeri, giudici; lo stato di diritto perché troppo spesso tende a trasformarsi in una caricatura quando si imbatte nello 'zingaro'.
€ 22,90

Ceresa Ester Patricia Title:
Manuale di morfofisiognomica. Vol. 1: Viso e corpo rivelano i tratti del temperamento, del carattere e della personalità
Author: Ceresa Ester Patricia
Publisher: CISU

È possibile capire le caratteristiche psicologiche e morali di un individuo dal suo aspetto fisico, dai lineamenti e dalle espressioni del volto? Scorrendo il presente manuale, possiamo affermare di sì. Anche se non esiste un teorema o un metodo scientifico che possano dimostrare ciò, siamo certi che in un futuro prossimo questa disciplina sarà oggetto di studi oggettivi e verificabili; anche perché nella realtà quotidiana molte cose che possono essere viste non possono essere spiegate o comprese nella loro interezza. Il linguaggio comprensibile, chiaro e diretto dà la possibilità, anche a chi non è esperto del settore, di capire che tipo di persona ci troviamo davanti grazie a quello che il volto ci restituisce.
€ 25,90

Simonicca Alessandro Title:
L'antropologo legge. Ricognizioni dell'intendere
Author: Simonicca Alessandro
Publisher: CISU

L'attività del leggere rappresenta un momento centrale nel sapere antropologico in quanto permette la dischiusura del senso, attiva una sequenza indiziaria e rende conto delle testimonianze di vita. Nel primo caso, la comprensione dell'evento o dell'oggetto irrompe attraverso l'apertura di una breccia nel linguaggio, lungo cui fluiscono nuovi imprevisti sensi o sentimenti. Nel secondo, emerge la connessione fra l'opaca materialità di artefatti e il loro essere estensioni dell'azione di chi li crea o utilizza, rinviando al rinvenimento del significato per tracce. Nel terzo, avanza il mondo della vita rappresentata. Il testimone è colui che convalida con la propria persona un presente trascorso e inaccessibile a chi non v'è stato, comunicando i segni rimasti inscritti sul suo corpo. L'autore attraversa opere letterarie, concetti e fenomeni sociali, seguendo la pratica del leggere che impegna le categorie antropologiche del sé e dell'altro.
€ 22,90

Title:
Quando arrivarono al mare
Author:
Publisher: CISU

Era l'agosto del 1978 e Bajram amava alzare a tutto volume il mangiacassette quando la canzone di Umberto Tozzi arrivava a 'zingaro voglio vivere come te, oh zingaro voglio vivere come te'. Come mostra questo volume, i cantanti che hanno parlato di zingari nelle loro canzoni, o che li hanno solo citati, o solo accennati, o solo immaginati allusivamente, sono tanti, ed è quasi più facile contare quelli che non l'hanno mai fatto che quelli che l'hanno fatto. Quanti di costoro hanno mai pensato che anche i sinti e rom fanno parte della loro audience? Quanti, facendo finalmente mente locale, canterebbero ancora entusiasti quella loro canzone o, al contrario, ne proverebbero imbarazzo? Il volume parla delle canzoni scritte o tradotte in italiano in cui in vario modo compaiono zingari e zingare. Le 137 canzoni repertoriate sono state composte nel periodo che va dal 1927 al 2018. Il novantennio è stato suddiviso in quattro grandi momenti, a seconda del nome più evocato: il periodo zigano, il periodo gitano, il periodo zingaro e il periodo rom.
€ 22,00

Title:
Ladispoli. Un lungo viaggio nel tempo. Vol. 2: Identità e cultura
Author:
Publisher: CISU

Ladispoli è cambiata? Certamente sì! Pensata per divenire una rinomata stazione balneare, oggi invece è una importante città dell'area metropolitana di Roma, ben collegata alla Capitale, al porto di Civitavecchia e all'aeroporto di Fiumicino. La sua strategica posizione geografica, insieme allo sviluppo socio-economico e tecnologico che ha assorbito negli anni, hanno determinato tutte quelle condizioni affinché divenisse residenza stabile per molte persone che lavorano, non solo in città ma anche e soprattutto negli importanti e vicini centri. Ladispoli dunque è città perché ha saputo dotarsi di servizi essenziali e di qualità, necessari per il vivere civile dei suoi cittadini. Nel periodo che va dalla nascita a oggi, Ladispoli ha costruito la sua identità culturale e sicuramente alcuni avvenimenti riportati nel libro hanno contribuito in maniera determinante al cambiamento urbanistico del territorio e all'importante mutamento sociale. In questo volume sono stati evidenziati quei fattori che hanno influenzato la trasformazione del luogo nel corso complessivo della storia.
€ 35,00

Iuso A. (cur.) Title:
Il senso della storia. Saperi diffusi e patrimonializzazione del passato
Author: Iuso A. (cur.)
Publisher: CISU

Cercare il senso della storia è una delle attività centrali dello spirito umano. Individualmente, ognuno di noi ripercorre il proprio passato cercando il filo rosso che lega gli avvenimenti che ha attraversato e i sentimenti che lo hanno agito. Collettivamente, ogni comunità seleziona tappe dei propri trascorsi per legittimare, attraverso origini comuni ed eventi chiave, la propria identità attuale, e proiettarsi in un più o meno immediato futuro. Come se, nel caotico fluire degli eventi, fosse umanamente insopportabile, e ontologicamente inammissibile, l'idea che la nostra storia, dunque la nostra vita, un senso non ce l'ha. Le memorie forti delle società a tempo ciclico, e le memorie deboli - costantemente ri-radicate in un passato remoto - delle società a tempo sagittale sono oggi lo strumento principale di gruppi che attraverso monumenti, narrazioni, commemorazioni, rievocazioni, valorizzazioni e patrimonializzazioni plasmano i propri confini identitari attingendo a piene mani da quella risorsa che è il passato. In un simile quadro, vasto e variegato, questo volume indaga campi etnografici che vanno dall'Italia alla Norvegia, dalla Nuova Caledonia a Tahiti.
€ 22,90     Scontato: € 21,76

Calabria Lorena Title:
Maschere di Carnevale nell'estrema Liguria orientale
Author: Calabria Lorena
Publisher: CISU

I rituali carnevaleschi hanno praticamente una diffusione universale, tenuto conto che all'interno del loro ambito sono stati inseriti nel passato rituali diversi sia per contesto sia per significato. Ecco quindi che alcune tradizioni, spesso legate alla vita agraria, e quindi alle stagioni, sono continuate sino ai nostri giorni, benché, almeno per quanto riguarda quelle trattate in questo libro - un lavoro sui 'Belli' e 'Brutti' di Suvero e Zeri - abbiano perso, nella percezione della società circostante, il significato di un rituale volto a scongiurare il pericolo della carestia, a celebrare il ritorno della primavera oppure la vittoria degli uomini sul mondo animale.
€ 11,00

Nanni Gabriele Title:
Il dito di Dio e il potere di Satana. L'esorcismo
Author: Nanni Gabriele
Publisher: CISU

'Ci troviamo davanti a un problema pastorale serio, che va affrontato con fede e carità da parte dell'episcopato e del clero chiamati a superare una interpretazione riduttiva, spiritualista o socio-politica che sia, della Parola di Dio; riferendoci per esempio alla seguente ingiunzione divina: «Liberate l'oppresso dalle mani dell'oppressore» (Ger 22,3), ci dimentichiamo troppo facilmente che, stando alla Rivelazione, il primo degli oppressori resta a tutti gli effetti il demonio.' (Prof. François Marie Dermine, op.)
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2018

Martínez Portales Arnold Title:
América: un continente, no las Indias ni EE.UU
Author: Martínez Portales Arnold
Publisher: CISU


€ 7,50

Aliberti F. (cur.); Cozza F. (cur.) Title:
Mobilità culturale e spazi ospitali
Author: Aliberti F. (cur.); Cozza F. (cur.)
Publisher: CISU

Il volume raccoglie le riflessioni elaborate in seguito al Convegno di Trento della Società Italiana di Antropologia Applicata nel dicembre 2016. I saggi propongono una varietà di prospettive transdisciplinari con cui ripensare i 'turismi' come incontro di spazi, pratiche e immaginazioni. Le tre sezioni trattano della conflittualità, della produzione e organizzazione del valore nonché dei diversi posizionamenti di ricerca. L'intento è quello di mostrare le relazioni sociali, più o meno temporanee, prodotte negli spazi deputati all'ospitalità.
€ 25,50

Ferrero Laura Title:
Protagoniste in secondo piano. Femminilità egiziane tra mobilità e immobilità
Author: Ferrero Laura
Publisher: CISU

Negli anni di questa ricerca, l'autrice ha viaggiato più volte dall'Italia all'Egitto seguendo le catene migratorie che legano alcuni villaggi egiziani alla città di Torino. All'interno di questo spazio transnazionale, ha indagato la vita delle famiglie e le norme sociali che regolano tanto le pratiche di mobilità, quanto la vita di chi continua a risiedere nei villaggi. Il libro descrive i tanti modi in cui la mobilità di massa influenza la quotidianità delle donne egiziane, siano esse ricongiunte, mogli che rimangono al Paese di origine o giovani ragazze che sposano un uomo che risiede all'estero. In maniera speculare a una letteratura che negli ultimi anni ha indagato l'esperienza di donne che emigrano da sole per motivi di lavoro, questo testo dà voce a una mobilità femminile che prende forma nella sfera familiare e restituisce centralità a donne che pensano la loro esperienza migratoria all'interno di precisi riferimenti culturali, sociali e religiosi.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Iuso Anna Title:
La svolta autobiografica. Infanzia e memoria nell'Ottocento italiano
Author: Iuso Anna
Publisher: CISU

Fra il Settecento e l'Ottocento cambia il modo di narrarsi. Non più autobiografie intellettuali o professionali alla terza persona, ma lunghe storie alla prima persona, il cui protagonista si racconta partendo dall'infanzia. Questo cambiamento si afferma e si diffonde lungo tutto il secolo: dai grandi autori si passa, man mano, ai borghesi, agli artigiani, agli operai. Cosa c'è dietro questo grande cambiamento? Perché a fine Ottocento anche il più incolto e anonimo degli scriventi si considera degno di fare della propria vita un libro? E perché per raccontarsi si considera sempre più indispensabile partire dall'infanzia e dai suoi sfuggenti ricordi? Questo libro indaga questo grande mutamento culturale. Percorrendo le vite di patrioti, letterati, scalpellini e vetrai mostra in che modo la pratica autobiografica ottocentesca sia il prodotto di una nuova concezione dell'individuo, della laicizzazione della nostra società, dello sviluppo delle scienze della psiche. E di come la più profonda intimità dell'uomo moderno si ripercorra attraverso mappe e piantine: ultime eredi delle arti della memoria, le autobiografie d'infanzia sono delle intime topografie dell'io.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Hoyt Michael F. Title:
Psicoterapie brevi. Principi e pratiche
Author: Hoyt Michael F.
Publisher: CISU

Con il volume del dottor Michael F. Hoyt arriva, anche in Italia, un testo di riferimento per comprendere appieno l'ambito delle terapie brevi. Michael F. Hoyt, PhD, terapeuta breve, vincitore di diversi premi per gli studi sulle terapie brevi e costruttiviste, nonché membro del gruppo di ricerca originale sulla Terapia a Seduta Singola, ci guida in una varietà di approcci terapeutici (la terapia ericksoniana, le terapie psicodinamiche brevi, le terapie strategiche, la terapia breve orientata alla soluzione e la terapia ridecisionale) per fornire al lettore indicazioni utili a sviluppare competenze e abilità nel campo delle psicoterapie brevi. Un testo basato su un ampio studio delle capacità della comunicazione e della forza creativa, con le quali aiutare il cliente a sviluppare le proprie competenze e risolvere i propri problemi in tempi brevi.
€ 28,00

Cavatorta Giovanna Title:
Tornare è tuo dovere. Etnografie, genere e capitali in Senegal
Author: Cavatorta Giovanna
Publisher: CISU

'Gli immigrati a casa' si sente dire sempre più spesso in Italia. Questa, e ben altre sollecitazioni sono indirizzate verso i cittadini e le cittadine del Senegal emigrate nel nostro Paese. Muovendosi tra il Veneto e Dakar (e il suo entroterra), la ricerca esplora la complessità dei ritorni che si fanno abbandoni 'definitivi' dell'Italia addentrandosi anche nei meandri degli effetti della crisi. Discutendo di genere e generazione, l'autrice problematizza l'approccio riflessivo e transnazionalista nel campo antropologico.
€ 29,90

Zinn Dorothy L. Title:
Migrants as metaphor. Institutions and integration in south tyrol's divided society
Author: Zinn Dorothy L.
Publisher: CISU


€ 26,00

Gunnella Aristide Title:
Doppio volto della prima Repubblica
Author: Gunnella Aristide
Publisher: CISU

Il volume propone una ipotesi di difesa della prima Repubblica cercando di capire e far capire e spiegare le responsabilità politiche della degenerazione del quadro politico nazionale, della disgregazione dei partiti democratici e della fine della loro classe dirigente. La tesi di fondo è che, per una democrazia, la chiarezza dei ruoli istituzionali, la distinzione netta tra maggioranza e opposizione siano le condizioni primarie, non solo per un corretto funzionamento delle istituzioni politiche democratiche, ma per la loro stessa sopravvivenza. Lo scritto comprende una prima parte, con vari allegati 'storici', ed una seconda parte, scritta più recentemente relativa ad alcuni aspetti della storia politica recente dell'Italia in cui, in via diretta ed indiretta, l'autore è stato protagonista, negli ultimi anni della prima Repubblica. Si ritiene che gli avvenimenti di cui il volume tratta possano avere un significato e, in ogni caso, descrivere quei momenti della vita politica nazionale di cui non si è parlato né scritto abbastanza.
€ 22,00

Colantoni Dario Title:
Ci chiamavano ribelli (1943-1944)
Author: Colantoni Dario
Publisher: CISU

l libro di Dario Colantoni, giovane studioso dell'occupazione tedesca nella Toscana meridionale, tratta della storia del 7° Battaglione della 21° Divisione di assalto Garibaldi Spartaco Lavagnini che ha operato sul Monte Amiata. Il Battaglione fu citato da radio Londra come il più efficace della divisione partigiana Spartaco Lavagnini. La lotta partigiana durò pochi mesi, dal marzo al giugno del 1944, ma fu terribile. Il 7° Battaglione comandato da Mauro Capecchi (con Sestilio Pedani come commissario politico e Enzo Nizza vicecomandante), procurò danni notevoli ai tedeschi e giustiziò sia fascisti ritenuti colpevoli di gravi reati sia soldati tedeschi catturati in azione, in osservanza delle delibere del CTLN. Ebbe da parte sua solo una vittima, alla fine della lotta, e non per colpa dei tedeschi, ma dei liberatori francesi che trattarono con arroganza i partigiani e gli abitanti dei paesi dell'Amiata.
€ 22,50

Fusaschi Michela Title:
Corpo non si nasce, si diventa. Antropologiche di genere nella globalizzazione
Author: Fusaschi Michela
Publisher: CISU

Solo pochi anni dopo la fine del secondo conflitto mondiale, Simone de Beauvoir, anche grazie alla sua frequentazione della letteratura antropologica, affermava 'donna non si nasce, si diventa'. Questo lavoro sposta l'attenzione sulla complessa relazione tra corpo e generi che vengono analizzati, nelle loro implicazioni dialettiche e conflittuali, come costruzioni socioculturali. L'antropologia ha da tempo ribadito che corpi e generi non sono essenze riconoscendo altresì l'impossibilità di una postura neutrale che prescinda dal confronto con meccanismi di dominazione rispetto ai quali non basta dirsi donna. Gli itinerari etnografici qui tracciati - muovendo dall'esemplarità negativa dello stupro genocidario rwandese che decostruisce il corpo sessuato, raccontando le soggettività dei pagne 'autenticamente africani', denunciando l'ipocrisia della chirurgia estetica intima femminile, evidenziando i bisogni di risignificazione dei corpi tatuati per approdare al 'tempo incerto' della menopausa nella migrazione - conducono a reinterrogare la disciplina antropologica e le sue pratiche anche nel rapporto, tutt'altro che lineare, con i femminismi.
€ 19,90     Scontato: € 18,91

Bonetti Roberta Title:
Apprendimento a km zero
Author: Bonetti Roberta
Publisher: CISU

Il volume esplora il potenziale di alcune modalità di lavoro compartecipativo in un istituto di credito, vale a dire in un ambiente del settore terziario caratterizzato da un'elevata professionalità. Si tratta di un contesto di indagine alquanto inconsueto per la disciplina antropologica, almeno in Italia, in particolare per l'implicazione e applicazione della ricerca nel realizzare una nuova modalità di apprendimento in ambito organizzativo. La ricerca-azione condotta in cinque aree geografiche e in diversi distretti di UniCredit negli anni 2011-2013 e ha coinvolto varie comunità di praticanti nel settore retail, con l'intento di giungere a una modalità di lavoro che potesse essere applicata a contesti estremamente differenziati all'interno del Gruppo, non solo per fattori geografici e culturali, ma anche per i background.
€ 36,00

Giannoni Giuseppe Fioravante Title:
Nel dentro del dentro
Author: Giannoni Giuseppe Fioravante
Publisher: CISU

'Questo libro racconta, attraverso delle lettere, le storie di tre uomini, ribattezzati Tonino Brogiotti, Giacomo Tarantini e Supremo Conti, che hanno in comune una lunga degenza in manicomio e una spiccata grafomania: hanno scritto, senza mai ricevere risposta, migliaia di lettere. I loro 'nuovi' nomi sono stati scelti da chi ha convintamente voluto dar loro voce, l'autore di questo scritto, Giuseppe Fioravante Giannoni. Il volume, a sua volta, è stato fortemente voluto da Pietro Clemente, che me ne ha affidato la cura affinché il libro potesse vedere la luce. Nel frattempo, purtroppo, Giuseppe Fioravante Giannoni è venuto a mancare, ma il libro esce comunque, punta dell'iceberg degli scritti inediti di quest'uomo, psichiatra impegnato e scrittore instancabile.' (Dalla prefazione di Anna Iuso)
€ 22,00

Mei Antonella Title:
Paolino, Woshi Woshi e i pirati fantasma
Author: Mei Antonella
Publisher: CISU


€ 10,00

Dimpflmeier Fabiana; Puccini Sandra Title:
Nelle mille patrie insulari. Etnografia di Lamberto Loria nella Nuova Guinea britannica
Author: Dimpflmeier Fabiana; Puccini Sandra
Publisher: CISU

Lamberto Loria (1855-1913), nato ad Alessandria d'Egitto da una ricca famiglia di ebrei italiani, tornato in patria, si laurea in Matematica a Pisa. Presto si appassiona ai temi dell'antropologia e completa la sua formazione a Firenze (nell'ambito della Società di antropologia fondata da Paolo Mantegazza) e a Genova, dove Giacomo Doria lo inizia agli studi naturalistici. Visita la Lapponia, il Turkmenistan, l'Africa e l'India e infine parte nel 1888 per la Nuova Guinea britannica, dove si ferma per un anno e mezzo e poi per cinque: un lungo periodo in cui ha modo di percorrere regioni ignote, di visitare molte popolazioni indigene e di raccogliere moltissimi oggetti antropologici ed etnografici. Il tutto corredato da approfondite interviste ai nativi, da numerose fotografie e soprattutto da osservazioni sempre più ravvicinate e acute degli abitanti. Al ritorno in Italia nel 1897, oltre agli oggetti, Loria riporta con sé 24 quaderni di diari relativi ai suoi soggiorni, una quarantina di quaderni di note etnografiche e moltissimi promemoria sparsi.
€ 32,00

Bonini Paolo Angelo Title:
Questioni di etica e morale cristiana. Nello studio delle professioni sanitarie
Author: Bonini Paolo Angelo
Publisher: CISU

Dalla presentazione di Biagio Bianchimano: 'Chiedersi perché studiare etica e morale cristiana in corsi di laurea inerenti discipline sanitarie risulta forse spontaneo. Pensare di farlo in un'Università cattolica potrebbe sembrare meno strano, ma non ancora persuasivo rispetto alla sua necessità o, addirittura, alla sua opportunità. A tal proposito, si rendono utili alcune considerazioni. Lontano dalle pretese di completezza ed esaustività di un manuale, il testo vuole essere di sussidio agli studenti delle professioni sanitarie dell'Università Cattolica del Sacro Cuore nella riflessione antropologica sulla libertà, sull'universalità dell'esperienza morale, sui principi della morale cristiana, sulla tipicità dell'ethos cristiano, sull'esercizio della virtù, sugli ambiti del vivere sociale, dalla responsabilità verso l'agorà pubblica alla bioetica'.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Hoyt Michael F.; Talmon Moshe Title:
Capturing the moment. Terapia a seduta singola e servizi walk-in
Author: Hoyt Michael F.; Talmon Moshe
Publisher: CISU

Può una seduta di terapia singola essere non solo utile ma persino sufficiente per alcune persone? Numerosi esempi clinici e ricerche mostrano un definitivo 'Sì!'. Attingendo da diversi approcci teorici e contesti culturali, questo è un libro da leggere se volete imparare i modi per aiutare le persone il prima possibile, anche con una sola seduta. Il libro insegna ad essere presenti in ogni seduta e offre vari modi di incoraggiare e aiutare i vostri clienti nell'attuale situazione. Il libro include i contributi di Rubin Battino, Monte Bobele, Michael F. Hoyt, Bruce MacLaurin, Susan H. McDaniel, Nancy McElheran, Jennifer Newman, Michele Ritterman, Robert Rosenbaum, Tziporah Rosenberg, Pam Rycroft, Arnold Slive, Dean Soenen, Janet Stewart, Moshe Talmon, Shane Weir, Jeff Young.
€ 30,00
2017

Falconieri Irene Title:
Smottamenti. Disastri, politiche pubbliche e cambiamento sociale in un comune siciliano
Author: Falconieri Irene
Publisher: CISU

Smottamenti è il racconto etnografico di un'alluvione di proporzioni eccezionali che si è abbattuta sulla provincia ionica di Messina nell'autunno 2009. Un disastro apparentemente marginale nel panorama italiano che però, più di tanti cataclismi con maggior battage mediatico, riesce a rivelare i complessi ingranaggi politico-istituzionali che sottendono la 'macchina dell'emergenza' nel nostro paese.
€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle