![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Almanacco Repubblicano 2020. Valori umani ed economia Author: Cascio M. (cur.) Publisher: Bonanno Questo nuovo numero dell'Almanacco vuole riflettere su uno dei tratti più salienti dell'identità repubblicana, in un momento in cui questo argomento torna a essere di stringente attualità. All'interno saggi di Giancarlo Elia Valori, Niccolò Rinaldi, Davide Giacalone, Bepi Pezzulli, Oliviero Widmer Valbonesi, Luca Delli Santi, Stefania Schipani, Marco Spina, Sabrina Conti, Massimo Ricciuti, Claudio Cocchiarello. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Cattaneo o Bonaparte? Una proposta federalista mancata Author: Guerra Alessandra Publisher: Bonanno Perché non siamo diventati uno stato federale? Ci abbiamo provato davvero, con estrema onestà e attraverso un dibattito talmente avvincente da coinvolgere tutti gli schieramenti politici presenti in Parlamento? Abbiamo accolto e discusso veramente ogni proposta credibile giunta, anche e forse soltanto dall'''unione" dei soggetti che governano il territorio italiano in "periferia"? Dopo il disastroso azzeramento di leader causato da Tangentopoli, la destra di Fini e la sinistra di D'Alema, cercarono di sdoganare, con intelligenza e tantissima pazienza, le rispettive storie "antiche". Berlusconi e la Lega aiutarono tale processo fino al terribile ritiro di Bossi dalla scena politica. E dopo? Il centro-sinistra continuò a modo suo il processo e il centro-destra si spostò un po' troppo a destra. Bossi e Fini non l'avrebbero mai permesso: uno voleva il federalismo, l'altro il presidenzialismo. Queste due "rivoluzioni" costituzionali avrebbero forse trasformato il nostro Paese in uno stato laico e "progressista"; avrebbero costretto la politica italiana a bipolarizzarsi davvero; avrebbero sconfitto il populismo e permesso alla sinistra di trasformarsi in ciò che da molto tempo desidera: un partito democratico su modello americano. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Edmondo de amicis Author: Savorgnan Cergneu di Brazzà Fabiana Publisher: Bonanno Figura poliedrica di intellettuale e scrittore, Edmondo De Amicis, nel panorama storico e culturale di fine Ottocento, è rappresentante emblematico del clima post risorgimentale e del nascente Stato unitario, sensibile alle problematiche educative, dell'istruzione e alla questione sociale del tempo. I suoi scritti mostrano un'evoluzione, dalla scrittura di "La vita militare" (1868), a "Cuore" (1886), per giungere a "Sull'oceano" (1889). La sua scrittura si muove su più piani, giornalistica, odeporica, memorialistica, e si caratterizza nel tempo con un'impronta non solo educativa, ma anche politica, definita con l'adesione al Partito Socialista italiano ed espressa dalla scrittura di "Primo maggio". Con l'opera "L'idioma gentile" (1905) si mostra sensibile alla riflessione linguistica, contribuendo vivacemente al dibattito sull'evoluzione della lingua italiana e aprendo moderne prospettive di lettura. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Accordi strani. Intrecci tra letteratura e musica Author: Valchera Caterina Publisher: Bonanno Nei territori immensi e continuamente in espansione della letteratura la musica è sempre stata una presenza significativa, diventata quasi irrinunciabile a partire dall'età romantica. Nel Novecento l'intreccio tra scrittura letteraria e arte dei suoni si fa strettissimo, qualificandosi diversamente nella prima e nella seconda metà del secolo. Ispirata dalla sua passione per la musica, Caterina Valchera, che si è sempre occupata di letteratura, si è posta un interrogativo che è poi divenuto l'ipotesi del presente lavoro. È verosimile - e quindi verificabile attraverso l'analisi dei testi - che in alcuni autori del Novecento, anche di grande rilevanza, la scelta dell'arte letteraria sia stata, almeno agli esordi, succedanea a quella musicale? E che i fogli pentagrammati abbiano poi ispirato sentimenti ambigui e lasciato tracce di frustrazione o invidia nelle pagine di alcune loro opere? Qualcosa che assomiglia a una ''rivalsa verbale'' nei confronti dell'arte dei suoni sembra attraversare le loro opere sul piano dei contenuti, dei toni, delle scelte linguistico-espressive. Un sentimento accompagnato dal rimpianto per una passione divenuta secondaria e che ispira al letterato particolari modi - straniati e inquieti - nell'approccio ai territori della musica: sono gli accordi strani che danno il titolo al libro. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() L'isola del potere Author: Gentile Sara Publisher: Bonanno Non è difficile riconoscere nelle pagine dei romanzi di Leonardo Sciascia il filo di un'''ossessione profonda'', il senso del mistero del potere e ancor più del suo desiderio. Nucleo fondante delle riflessioni dello scrittore siciliano, luogo di ispirazione e pretesto di trame e racconti, il dilemma della natura del potere e la tragedia del suo esercizio, si pongono nello stesso tempo al centro di quella Sicilia metaforica e ''letterale'' - anzi di quella Italia che ''va diventando Sicilia'' - che Sciascia ha perlustrato con tanta pervicacia e inesausta, sana ''perfidia'' intellettuale. Alla ricerca di questo mistero, con attenzione costante agli strumenti interpretativi della scienza politica, Sara Gentile ripercorre la produzione narrativa di Sciascia, estraendone le geometrie sotterranee: il potere degli uomini e quello delle istituzioni e degli apparati, il potere della Chiesa e dei notabili, quello della mafia e dei partiti, ma anche quello del linguaggio e del sapere. Ma il potere sul singolo individuo può spingersi ancora oltre, fino a diventare ''diritto'' di offesa e di morte, tema che Sciascia racconta e sviscera con passione e lucidità in numerosi romanzi, spesso cercando nel passato - un ''passato che si fa presente'' drammaticamente - gli strumenti del dominio: la menzogna e la violenza. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() L'imbarbarimento dell'aria. Testo tedesco a fronte Author: Suttner Bertha von; Fiandra E. (cur.) Publisher: Bonanno È il 17 dicembre del 1903 quando i fratelli Wright realizzano il primo volo motorizzato della storia. I primi, pioneristici, passi della navigazione aerea sembrano avere oggi un alone quasi leggendario. Eppure il prodigioso sviluppo dell'aviazione viene concretamente a incidere su una questione tanto cruciale quanto controversa negli anni a cavallo tra le due conferenze internazionali per la pace del 1899 e del 1907: il dibattito politico e giuridico sulla guerra aerea all'interno del diritto internazionale e dei movimenti antimilitaristi dell'epoca. Di questo dibattito Bertha von Suttner offre una testimonianza esemplare con l'appello Die Barbarisierung der Luft del 1912, contro la supremazia e il controllo militare dei cieli. Destinato a rimanere il suo ultimo saggio e quasi un testamento ideale, il saggio - di cui si propone la prima edizione italiana, corredata di ampio studio introduttivo, note critiche e bibliografia - raccoglie i risultati di un interesse costante dell'autrice austriaca per i progressi delle forze aeree; un interesse confermato da riflessioni sparse nella sua produzione, che rimbalzano da un testo all'altro, costituendosi come ripetuti rimandi di un discorso ininterrotto sul volo e le sue macchine, il cielo e i suoi invisibili confini. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Giuseppe Garibaldi. Le ferite del corpo e dell'anima Author: Pistelli Pietro Publisher: Bonanno Non è solo la storia della ferita in Aspromonte ma anche la narrazione puntuale, documentata ed esaustiva delle altre ferite meno note, fisiche e morali, come quella inflittagli da Cavour con la cessione della sua patria natìa, Nizza alla Francia. L'ultima ferita, la non osservanza del testamento di essere bruciato su una pira, come un eroe omerico. La Giovane Italia aveva bisogno di un cadavere sul quale poggiare la sua rinascita. € 14,00
|
![]() ![]() I rituali dei teofilantropi Author: Cecere A. (cur.) Publisher: Bonanno L'ipotesi di questo libro è intrigante: offrire al lettore italiano un testo mai tradotto della Teofilantropia, forse il maggiore culto civico - insieme al culto dell'Essere supremo - inaugurato dalla Rivoluzione francese. Ricostruire poi intorno al testo, per garantirne la piena intelligibilità, il contesto storico in cui è maturato, i contenuti morali e religiosi, il lascito ereditario nella storia delle idee. Traggono spunto di qui le riflessioni di Antonio Cecere, Marco Rocchi, Enrica Veterani, grazie anche a Sabrina Carli per la traduzione dell'opuscolo dal francese, che offrono un contributo originale alla conoscenza di una pagina di storia dei culti civici, con cui la nostra modernità non ha smesso di fare i conti. Questo lavoro canalizza i due piani su cui i teofilantropi pensarono di dover agire: l'invenzione di nuovi rituali, come momento di rottura con la religiosità delle gerarchie della chiesa cattolica in una ricerca di sacralità, collettiva e di singoli; e la rifondazione della morale come presupposto di ogni riforma politica. Saggi di: Antonio Cecere, Marco Rocchi, Enrica Veterani. Prefazione Dino Mengozzi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Il metodo felice. Vademecum per aspiranti addetti ai fornelli Author: Malpassi Nadia Publisher: Bonanno Per chi non ha tempo di cucinare, single, studenti, giovani coppie,... Guida pratica con ricette della tradizione familiare semplici e semplificate. Un invito a trasformare i pasti quotidiani in gioiosa convivialità sin dalla preparazione dei menù. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Viaggio nella Commedia di Dante. Tra poesia, musica, danza, pittura e cinema Author: Sessa Paolo Publisher: Bonanno Al di là di tutto l'armamentario teologico e cosmologico, e della sua intenzione allegorica, che di un viaggio fantastico fanno un documento di fede, la Commedia è popolata da uomini e donne in carne e ossa, con le loro storie, le loro epifanie, le loro emozioni e le loro passioni. C'è la gioia celeste di Beatrice, quella più domestica di Matelda, che traspaiono dai loro intriganti sorrisi; c'è la giusta collera di San Pietro, il piacere sensuale del bacio di Francesca, il dolore lancinante di Ugolino; c'è la tristezza di maestro Adamo e di Cavalcante, l'orgoglio ferito di Farinata e l'ardimento di Ulisse; l'onestà intellettuale di Catone e l'intollerabile bestialità di Vanni Fucci. Vizi e virtù umani vi sono rappresentati in tutte le possibili sfumature. Per quanto "divina" si voglia appellare, la Commedia dantesca resta la più grande commedia umana che sia mai stata scritta. Nel nostro viaggio, abbiamo di necessità scelto di visitare alcuni luoghi e di trascurarne altri, lasciandoci condizionare dalle emozioni che fanno del poema un'opera di straordinaria attualità. Non sono solo le emozioni umane a rendere la Commedia un'opera attuale: le storie dei suoi personaggi, che pur attengono alla dimensione del privato, si fanno spesso epitome e metafora dell'umana esistenza. Il poema è un tale arsenale di emozioni e di immagini che, dopo sette secoli, continua a ispirare scrittori, poeti, pittori, musicisti, registi; mentre i suoi personaggi sono diventati nel tempo parte del nostro immaginario collettivo, e la sua lingua patrimonio identitario di tutta una nazione. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Tutti devoti tutti. Sant'Agata a Catania la festa più grande d'Italia Author: Marano Francesco Publisher: Bonanno La Festa di Sant'Agata, patrona di Catania, è la terza più grande della Cristianità nel mondo, dopo la Semana Santa di Siviglia e il Corpus Domini di Cuzco in Perù. Questo libro, scritto da chi ha avuto il privilegio di gestire questo evento come Presidente del Comitato organizzatore, rivela come una medio-grande città italiana si eleva a fulcro internazionale. Sviscera piccoli e grandi fatti e aneddoti, alcuni praticamente sconosciuti, di questa Festa che ha saputo rinnovarsi ed evolversi anche dopo eventi gravi e drammatici. Elenca alcuni dei vip (uno su tutti Rosario Fiorello, autore della prefazione), dei rappresentanti istituzionali e dei protagonisti che ogni anno partecipano alla Festa più grande d'Italia. Racconta il tentativo - riuscito - di far transitare questo evento nella modernità, gestendolo con criteri adeguati nel solco della legalità e della sicurezza. Prova a tratteggiare l'anima di una città nel suo momento più entusiasmante. È un evento che si festeggia due volte l'anno ma dura tutto l'anno, che vede la partecipazione di un milione di persone nelle tre giornate clou e che offre 40 ore di processioni in due giorni. Una Festa, vista e vissuta da persone provenienti da ogni angolo del mondo, basata su una devozione profonda. Una marea di gente che, a questo livello di partecipazione, secondo un importante Cardinale "si muove solo per il Papa". È la passione mistica che vivono per Agata migliaia e migliaia di catanesi, tutti cittadini-devoti. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Una rilettura del Gattopardo Author: Guastella Federico Publisher: Bonanno Il saggio, con l'introduzione curata dall'On.le Giorgio Chessari e dai Proff. Raffaele Puccio e Giuseppe Tumino, ha un intento prevalentemente conoscitivo per facilitare la lettura o rilettura di un classico della nostra letteratura contemporanea, tradotto in tutte le lingue. Comprende tre parti. La prima, che muove dalle origini della famiglia, si sofferma sulla formazione culturale di Tomasi di Lampedusa, evidenziando le vicende editoriali della sua opera con riferimento agli studiosi ritenuti più autorevoli. Nella seconda sono evidenziati contesti e personaggi, mentre la terza introduce il lettore all'approccio testuale. L'epilogo e una bibliografia minima concludono il lavoro condotto con lo stile dell'affabulazione che non sacrifica il rigore interpretativo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Politiche educative e integrazione multietnica Author: Cascino Giada Publisher: Bonanno Il volume affronta il tema della convivenza multietnica, ponendo l'accento sul processo di integrazione, sulla sua misurazione e sui fattori che possono (o dovrebbero) favorirla. Orientando il suo focus verso il legame sociale di una società e la bidirezionalità del processo di integrazione (data dal rapporto tra autoctoni e immigrati, nonché dalla responsabilità istituzionale nella ideazione e nella applicazione delle immigrant's policies), il lavoro propone una prospettiva di analisi e interpretativa del processo di integrazione. La proposta di analisi e di interpretazione trova applicazione nel lavoro empirico, che ha avuto l'obiettivo di misurare il livello di integrazione sociale multietnica, in contesti informali scolastici ed extrascolastici, di studenti italiani e studenti con cittadinanza non italiana, frequentanti alcuni istituti scolastici siciliani di Scuola Secondaria di I e II grado. Inoltre, considerata la centralità dell'istruzione per ottenere una buona integrazione sociale delle nuove generazioni, lo studio ha misurato l'effetto di condizionamento delle politiche educative locali, analizzate in termini di orientamento allo scambio e al dialogo interculturale, sull'integrazione sociale multietnica degli studenti. Il processo di misurazione ha fatto ricorso alla famiglia dei modelli dell'Item Response Theory. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
||
2020 |
![]() ![]() Ballata per san Berillo e altri esercizi di prosa dannabile Author: Zinna Turi; Scattina S. (cur.) Publisher: Bonanno "Ballata per San Berillo", viaggio underground nel popolare quartiere catanese, giunge a una dimensione testuale che ripropone il testo teatrale del fortunato spettacolo e una serie di testi spin off che ci consentono, grazie a uno sguardo d'insieme, di restituire al lettore il senso dell'intima ricerca drammaturgica dell'attore Turi Zinna. I testi lasciano trapelare la sottile indignazione di chi non riesce a rassegnarsi alle ferite inferte a una terra dove la bellezza sembra essere inestricabilmente congiunta alla sofferenza. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Gregorio Nazianzeno e Bisanzio. Raccolta di studi Author: Crimi Carmelo Publisher: Bonanno «Era a me cara soltanto la gloria delle lettere che l'Oriente e l'Occidente ed Atene, gloria dell'Ellade, adunarono. Per averle molto penai per molto tempo, ma anche queste le presentai prone al suolo innanzi a Cristo, sottoposte al Verbo del grande Dio, che copre ogni mutevole, multiforme discorso di mente mortale». Sono parole di Gregorio Nazianzeno, autore greco del IV secolo d.C. e Padre della chiesa, poste a suggello della sua originale esperienza letteraria. Gli studi qui raccolti ripercorrono le vicende umane dello scrittore, spesso trasfigurate in exempla universalmente efficaci, e gettano luce su aspetti, spesso inesplorati, del suo successo nella raffinata e coltissima Bisanzio. € 20,00
|
![]() ![]() Storia e vita Author: O'Gorman Edmundo; Bentivegna G. (cur.) Publisher: Bonanno I quattro saggi che compongono la presente raccolta, pur nella loro brevità, aggiungono pagine fondamentali alla comprensione della historiología professata e praticata dal grande accademico, filosofo e storico messicano Edmundo O'Gorman. In essi viene impostata e presentata, nella sua formazione e definizione, tale particolare forma di interpretazione storiografica, allevata e nutrita da profondi interessi e importanti influenze filosofiche, a partire dalla matrice orteghiana già riconoscibile nella denominazione, passando per l'analitica dell'esistenza heideggeriana di Essere e tempo, avvicinandosi infine a una forma e una lettura propria dello storicismo novecentesco. Spicca, e non certo solo per lunghezza, ma per l'elevato e raffinato livello di speculazione filosofica e storiografica, il testo che a questo volume dà il nome, considerato uno dei capolavori della storiografia messicana. Saggio introduttivo di Corrado Giarratana. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Comunità, Carte di franchigia, Comuni. Insediamenti umani fra area alpina e Pianura padana occidentale (secoli XI-XV) Author: Panero Francesco Publisher: Bonanno Gli studi relativi alle comunità dei due versanti dell'area alpina occidentale, sulle quali da alcuni anni si è avviato un progetto di ricerca multidisciplinare, si possono avvalere proficuamente di confronti con il territorio subalpino e padano. In questo contesto emerge, tra gli altri aspetti, l'importanza delle carte di franchigia e del riconoscimento di privilegi e di antiche consuetudini, da parte del potere pubblico e di signori territoriali e locali, atti che stanno alla base del rinvigorimento organizzativo delle comunità dei due versanti montani. Nell'Italia nord-occidentale il conferimento di privilegi da parte di re italici e imperatori ad alcune comunità urbane, o a gruppi rilevanti di possessori e di mercanti, costituì infatti una delle principali premesse per lo sviluppo delle autonomie locali. Ma soprattutto per le comunità rurali e per i centri minori del versante transalpino delle Alpi occidentali le carte di franchigia rappresentano un atto fondamentale per l'origine e per lo sviluppo istituzionale dei comuni. Poiché a monte di queste ricerche vi sono alcune analisi preliminari sulle forme del popolamento alpino, nella seconda parte del volume si fa il punto anche sulla cronologia e sulle dinamiche socio-economiche che stanno alla base dell'origine dell'insediamento umano e della struttura delle comunità ancor prima che le medesime si orientassero a organizzarsi a comune. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() La Sicilia nel lungo Ottocento borbonico. L'assillo per la rivoluzione nella monarchia pattizia Author: Di Franco Luigi Publisher: Bonanno Luigi Di Franco indaga le ragioni di come sorgano nuove istituzioni e strutture socio-politiche negli anni della Sicilia borbonica dal 1800 al 1860. Considerato dimensione provinciale, l'Ottocento siciliano resta fondamento per tanti processi in atto nelle vicende siciliane e italiane e ne struttura i modi nella modernizzazione contemporanea. Nel primo Ottocento il baronaggio, superando il patto con la monarchia, mira al controllo oligarchico sul potere regio e sulla stessa Costituzione siciliana del 1812. Invece la fine del sistema pattizio sancendo lo sviluppo del notabilato borghese aprirà nuovi orizzonti socio-economici nelle città siciliane. Il saggio storico, indagando i mutamenti politici e sociali dal 1799 al 1830 e dal 1837 alla rivoluzione del 1848, rileva il valore del 1848 come fine dell'egemonia del baronaggio nel contestuale rilancio della soluzione rivoluzionaria da tempo presente nei ceti popolari siciliani. In tal modo l'affermarsi, prima economico e poi politico, della borghesia permetterà il rinascere nell'800 del disegno di una nazione siciliana. Allo sviluppo produttivo agricolo e mercantile delle coste isolane, segno dell'ascesa borghese degli anni '20, farà seguito tra il '37 e il '48 un mutamento opera di nuove forze sociali attive anche nella Sicilia interna, come testimonia il prevalere borghese nelle due élites di Piazza e Villarosa nel vallo di Caltanissetta. La borghesia, operando contro l'immobilismo della tradizione, diventa la protagonista delle rivoluzioni del 1820-21 e del 1848, ma solo con la Rivoluzione del '48 si promuoverà come centro d € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Rosso di San Secondo. Il drammaturgo della vita moderna Author: Provenzano Maria Chiara Publisher: Bonanno Maria Chiara Provenzano si è addetta con certosina e illuminata dedizione all'ordinamento critico del materiale dell'archivio e alla selezione interpretativa del fondo di Rosso San Secondo presso il Comune di Camaiore. È saltato fuori un inedito, forse minore ma sapidamente, appassionatamente rossosansecondiano: Le finestre, dramma in «tre quadri», di cui viene fornita un'edizione critica e annotata. Questo libro è inoltre un'agile, però esauriente, guida di tutto Rosso San Secondo. € 15,00
|
![]() ![]() Quando l'America puntò sull'Europa. I rapporti tra gli Alleati e la Resistenza italiana (1943-1946) Author: Perona Gianni Publisher: Bonanno Raccogliendo in questo volume alcuni studi - editi e inediti - dedicati alla resistenza italiana nel contesto internazionale, Gianni Perona ha voluto segnalare un filone di ricerca che lo ha attratto fin da quando, nel 1972, furono aperti gli archivi inglesi e americani fino ad allora secretati. Saggi e contributi a convegni prodotti nel corso di quasi quarant'anni sono legati qui dal filo conduttore di una lettura che inserisce la Resistenza in un quadro segnato sia dalla visione contestuale delle strategie militari dei Tedeschi e degli Alleati nell'Europa mediterranea, sia dalle valutazioni ideologiche e dagli interessi spesso contrastanti delle potenze alleate riguardo all'Italia e al suo futuro. L'attento e corposo utilizzo di fonti primarie consente all'Autore di intrecciare tali dimensioni con le situazioni locali, ricostruendo i contrasti con la progettualità politica dei CLN nonché le ricadute sull'attività dei partigiani e sulle condizioni dei civili. Di capitolo in capitolo, il lettore può seguire un percorso di ricerca segnato anche dagli sviluppi delle modalità e dei mezzi di produzione scientifica. Attento all'evolversi della tecnologia, infatti, Perona ne intuì da subito il potenziale per il lavoro dello storico e fu un pioniere nella creazione di archivi digitali e banche dati tuttora consultabili. L'analisi dei casi, esaminati nelle loro sfaccettature grazie anche a tali strumenti, conduce a una visione generale e a un acuto giudizio storico che porta a riflettere sul presente. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Il valore e la virtù. Studi in onore di Silvana Raffaele Author: Frasca E. (cur.) Publisher: Bonanno "I saggi pubblicati in questo volume collettaneo rappresentano un regalo, sentito e affettuoso, che numerosi docenti - ma, in primis, amici - hanno voluto offrire alla professoressa Silvana Raffaele a suggello di una carriera scientifica e professionale particolarmente intensa e brillante. Si tratta di 35 contributi che riguardano ambiti di ricerca vari e differenziati, tuttavia qui ben amalgamati nella comune volontà di essere partecipi di un progetto editoriale che vuole essere, soprattutto, un omaggio a una stimata collega e amica che ha segnato il suo percorso professionale con l'entusiasmo, la dedizione e la passione inesauribile per la ricerca storica. Il confronto interdisciplinare che ha sempre contrassegnato il percorso scientifico di Silvana Raffaele ben si riflette in questo volume, nel quale si incontrano non soltanto temi prettamente inerenti alla storia - da quella antica a quella contemporanea - ma anche argomenti ruotanti attorno alle aree pedagogica, sociologica, politica, medica, archeologica, filosofica, letteraria e religiosa". € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Almanacco Repubblicano 2019. Europa: un sogno ancora possibile Author: Cascio M. (cur.) Publisher: Bonanno Hanno collaborato a questo numero: Graham Watson, Niccolò Rinaldi, Giorgio La Malfa, Marco Spina, Massimo Andolfi, Giovanni Balducci, Cosimo Ceccuti, Federico Ziberna, Mario Leone, Giancarlo Germanà, Marco Del Panta, Sabrina Conti, Stefania Schipani, Ivan Eotvos, Riccardo Bruno, Claudio Chioccarello. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Nel nome dell'Italia. Il delitto Mirmina Author: Papa Enzo Publisher: Bonanno Tra il 1919 e il 1920, gli anni del "biennio rosso", anche in Sicilia, come in tutta Italia, ebbero luogo le grandi lotte contadine per la conquista della terra e per ottenere aumenti salariali, miglioramenti delle condizioni di lavoro e riduzione dell'orario lavorativo a otto ore giornaliere. Scioperi, occupazioni, manifestazioni, cortei di protesta, alimentati dalla vittoria ottenuta dal Partito Socialista nelle elezioni politiche del 1919, si verificarono un po' ovunque, mettendo in discussione l'assetto economico e politico della borghesia e del notabilato. A Noto, dove il misero salario giornaliero veniva arrotondato con un piatto di minestra e con un litro di vino, si fece ricorso al già sperimentato sistema di decapitazione del movimento di lotta, e un giovane sindacalista, Paolo Mirmina, venne ucciso durante un comizio socialista. Un delitto rimasto impunito, come altri del resto, nelle cui pieghe Enzo Papa si addentra per capire, per farne memoria. € 10,00
|
![]() ![]() Genere femminile. Per una narrazione delle donne fra luoghi, diritti, politica e mercato del lavoro Author: Colloca C. (cur.); D'Agata R. (cur.); Mazzone S. (cur.) Publisher: Bonanno La questione delle implicazioni socioculturali nella definizione del "genere" è un argomento abbondantemente trattato nel dibattito scientifico e costituisce da decenni un paradigma attraverso il quale declinare i fenomeni non solo sociali. Il volume raccoglie i contributi di diversi autori, provenienti da differenti aree disciplinari e ha l'obbiettivo di rappresentare, in un quadro composito ma complementare, dimensioni dell'agire umano in cui le donne agiscono, o hanno agito, trascendendo (o prescindendo da) il ruolo in cui la cultura le aveva o le ha relegate. Una riflessione caleidoscopica sui luoghi, sui diritti, sulla politica, sul mercato del lavoro quale precisa prospettiva di posizionamento degli autori: affrontare la "questione femminile" come una "questione generale" della dimensione sociale, nella convinzione, da diverse angolazioni epistemologiche, che la risposta emancipativa alla questione femminile rappresenti una conquista in termini di diritti e di libertà per l'intera società, nel riconoscimento delle differenze. € 27,00
|
![]() ![]() Ritratti di scrittrici tedesche Author: Paumgardhen P. (cur.); Böhmel Fichera U. (cur.) Publisher: Bonanno Fino a poco tempo fa le opere scritte da donne sono state poco considerate nella storiografia letteraria e nel dibattito critico e sono pochissime quelle che fanno parte del canone. Come in altri paesi europei, anche in Germania le scrittrici hanno cominciato tardi a farsi notare e solitamente la loro presenza viene considerata solo a partire dal Settecento. Come si può dedurre dai contributi di questo volume, in effetti, le prime scrittrici appaiono già nel primo e nell'alto medioevo - presto dimenticate e solo in tempi recenti riprese e apprezzate. Il volume raccoglie gli interventi di un ciclo di lezioni tenuto all'Università di Napoli Federico II ed è rivolto alle studentesse e agli studenti nonché a tutti gli interessati che coltivano curiosità che vanno oltre il canone della letteratura tedesca e si lasciano coinvolgere da prospettive nuove e diverse da quelle finora esplorate. La pubblicazione invita, dunque, alla lettura di testi ancora poco noti e intende stimolare ulteriori approfondimenti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Luigi Pirandello. I romanzi, i miti Author: Guastella Federico Publisher: Bonanno Di Pirandello e della sua produzione novellistica e teatrale, quella che ha avuto un riscontro di notevolissimo successo, molto si è detto e scritto. Minore interesse hanno suscitato i suoi romanzi e il teatro dei miti. Eppure, per inquadrare appieno la figura dello scrittore, non si può prescindere da essi. Obiettivo del volume è appunto quello di presentarli senza pesi accademici e senza ingombri di erudizione. L'approfondimento è valido e utile sia per chi abbia letto i romanzi e i miti sia per chi voglia accostarsi a essi per la prima volta. Il saggio non si limita a esplicitare trame, intrighi, percorsi psicologici, ma fa emergere il profilo di un Pirandello in un clima di profonda delusione storica ed esistenziale. L'analisi dei testi lo mostra non privo di religiosità e ossessionato dalle false certezze, dai dogmi soffocanti, dalla molteplicità dell'anima individuale. Ampi stralci dell'opera sono stati riportati anche per fare intravedere al lettore la straordinaria singolarità dello stile. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Gli ebrei a Catania nel XV secolo. Tra istituzioni e società Author: Cerra Andrea Giuseppe Publisher: Bonanno La comunità ebraica di Catania all'indomani dell'Editto di Granada, a differenza di quanto accadde in Castiglia e Aragona, ne vide l'applicazione in Sicilia ben tre mesi dopo. Non a caso, il ceppo giudaico originario definisce la Sicilia 'Achèr Israel', ovvero 'Altro Israele'. Ciò ci permette di ipotizzare un particolare ruolo della comunità ebraica relativamente al tessuto economico e sociale siciliano e, specificatamente, catanese. L'ipotesi generale intorno alla rilevanza economica e sociale della comunità ebraica catanese è confrontata, in questo lavoro, con l'accurata storiografia in merito, sia in forma bibliografica che in forma archivistica, allo scopo di elaborare nuove ipotesi interpretative che diano ragione della sopravvivenza di modelli culturali e comunitari ebraici nell'area etnea. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() L'intelligenza matematica e la verità. La nozione moderna di intuizione Author: Brunschvicg Léon; Bentivenga G. (cur.) Publisher: Bonanno L'esperienza della storia rende al filosofo un servizio duplice: essa dissipa il velo che i sistemi dogmatici avevano interposto tra la filosofia delle matematiche e la realtà della scienza e gli permette di ricomporre allo stato nascente questa realtà e determinarne il carattere vero. Spiegare il presente con il passato non significa affatto riportare, volente o nolente, il presente vivente alle forme cristallizzate del passato, sminuire l'analisi al livello della logica o sacrificare la diversità dei geometri moderni all'unità della categoria spaziale. Al contrario, è la condizione di aver compreso la scienza che agisce e che si estende sotto i nostri occhi, e che si potrà, chiarito ciò, restituire al passato quella che è stata la sua vita e la sua attualità, e seguire, nel suo ordine naturale, la continuità del divenire scientifico. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Le periferie e i "non paesaggi" urbani Author: Arena Grazia Publisher: Bonanno In seguito a complesse dinamiche di crescita e trasformazione urbana, molte città, originariamente addensate attorno al loro centro storico e organizzate su uno spazio limitato, hanno cominciato ad espandersi capillarmente, dilatandosi in vaste aree periferiche. Nonostante siano città consolidate e ad elevatissima densità abitativa, le periferie esibiscono, spesso, un senso di incompiutezza e di provvisorietà, configurandosi come "non paesaggi urbani". Il testo analizza il caso di Librino, quartiere periferico di Catania, ormai da lungo tempo stigmatizzato come luogo del degrado urbanistico e dell'illegalità, ma, tuttavia, al centro di un processo di rivitalizzazione e di riscatto socio-economico che vede in prima linea le istituzioni scolastiche e le associazioni religiose. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Declinazioni territoriali di paesaggi siciliani. Otto casi di studio Author: Arena Grazia Publisher: Bonanno La vasta diffusione di idee ambientaliste ha sollecitato un rinnovato interesse per il tema del paesaggio. Di fronte al veloce degrado dei valori paesaggistici, provocato da inarrestabili processi di omologazione e da un modus operandi sconsiderato, oggi, il mondo della politica e il mondo della cultura vogliono salvare con ogni mezzo la diversità paesistica. Essa è ritenuta una risorsa potenziale dello sviluppo sostenibile locale, oltre che un bene culturale primario da lasciare in eredità alle future generazioni. Il paesaggio siciliano, al riguardo, appare peculiare, perché custodisce i segni manifesti di una millenaria storia di popolamento, ma rischia di essere compromesso dai poderosi cambiamenti territoriali prodotti da una diffusa urbanizzazione e dallo sviluppo turistico. Il testo è una lettura di paesaggi siciliani, alcuni celebri, altri meno noti, condotta attraverso la ricerca sul campo, che non mira al rimpianto nostalgico di una Sicilia che fu, semmai a stimolare, soprattutto nei lettori più giovani, una maggiore consapevolezza dell'acclamato valore identitario dei paesaggi siciliani. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|