book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bonanno Publisher (Libri Bonanno su Unilibro.itLibri edizioni Bonanno Editore su Unilibro.it)

2022

Coniglione Francesco Title:
L'uomo venuto da un altro mondo. Francesco d'Assisi
Author: Coniglione Francesco
Publisher: Bonanno

Mai come in questo inizio di secolo - con le tensioni e le nubi oscure che appannano il futuro del mondo - l'insegnamento di Francesco d'Assisi è stato così attuale. Esso sembra provenire da un uomo di un altro mondo, ma riesce ancora a parlare al cuore e alla mente degli uomini di questo mondo, affannati nelle loro quotidiane attività e troppo spesso inconsapevoli di ciò che sta oltre i beni materiali che affannano la loro vita. L'indicazione di Francesco di una strada verso la perfezione interiore che non sia scissa da una fattiva preoccupazione verso il prossimo, in un esercizio integrale e fedele del dettato evangelico senza sconti e senza giustificazioni, non deve essere vista come una missione impossibile per l'uomo d'oggi. Essa è piuttosto l'indicazione di una utopia concreta che ne deve dirigere ogni giorno le azioni, illuminandole di una luce che non può provenire se non dall'alto di una visione mistica che rende l'uomo partecipe e solidale col cosmo, la natura e gli esseri viventi da essa nutriti. Non è un caso che l'attuale papa abbia voluto prendere il nome di Francesco, cercando per quanto possibile di trarre ispirazione dalla sua spiritualità. E forse solo un uomo che 'è venuto dall'altra parte del mondo' poteva riprendere la fiaccola sempre accesa di Francesco d'Assisi.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Alibrandi Rosamaria Title:
Medicina forense e criminalistica nel crinale del moderno (XVI-XIX)
Author: Alibrandi Rosamaria
Publisher: Bonanno

Nel cuore della Controriforma ha inizio la trasformazione della scienza medica. Le pandemie hanno indotto uno sforzo creativo persino all'interno della forma più conservatrice di scrittura medica, il trattato. Il Protomedico Giovan Filippo Ingrassia, formatosi tra Palermo e gli Studia di Padova e Ferrara, compone un testo complesso per delineare la figura del 'perito medico', inaugurando la moderna scienza della medicina legale. Alla riflessione sul retaggio del passato affianca la pratica anatomica, partecipando al dibattito sovranazionale sulla sperimentazione, i cui presupposti sono una rinnovata visione del mondo e un comune linguaggio filosofico-scientifico. Su richiesta delle corti di giustizia segue varie vicende processua- li con un metodo d'indagine - estrapolare analogie dalla massa della teoria medica ed esercitare la pratica dell'esame autoptico - che apre a nuove prospettive. Fondato su una ricca messe di fonti, questo libro offre una lettura comparata della storia della medicina forense, ripercorrendone il viaggio iniziatico dal Rinascimento fino alla polizia medica settecentesca per giungere alla medicina politica dell'Ottocento, ricorrendo all'ineludibile specchio dello storico che, nel riflettere il passato, rimanda immagini attuali delle origini del potere, del suo intreccio con la scienza, e delle sue articolazioni normative.
€ 25,00

Roberto F. (cur.) Title:
Sognatori di speranza. Vivere in Assisi un viaggio oltre la storia
Author: Roberto F. (cur.)
Publisher: Bonanno

Raccontare Vivere in Assisi è come indurre un viaggio sorprendente. È come tessere un filo che lega indissolubilmente la Terra al Cielo, intrecciando il fascino della narrazione con l'armonia dell'arte narrata. Una trama fitta, densa di malia riverberata dai mille fili orditi e pregni di significati trascendenti che si sono dipanati, per vent'anni, lungo vie permeate di mute parole dove ogni pietra sa di Storia, in un autentico teatro sotto le stelle. La rievocazione, restituendo uno spaccato dell'epoca medievale assai interessante, è figlia di un'intera comunità che in una Gangi fattasi Assisi, con grande anelito spirituale, ha fortemente creduto nella vita mistica di san Francesco, uomo umile e buono che accoglieva sempre creature e cose come un dono del Signore. Il visitatore, seguendo il filo di una narrazione soprannaturale, incontra il volto di Dio nel Crocifisso di San Damiano che parla a Francesco e gli dice «va' e ripara la mia casa», la grazia del creato e il messaggio del suo Creatore risplendono dunque, in una peculiare sinergia, attraverso la voce del Poverello d'Assisi. Gli uomini, viaggiatori spesso smarriti tra vie oscure, hanno assoluto bisogno di speranza. Essa, sottile filo invisibile ma tenacissimo, lega la Terra all'Onnipotente, la speranza sostiene, conforta e, in un disegno universale, spalanca gli orizzonti e regge le sorti del mondo. E Vivere in Assisi vuole donare speranza ai viaggiatori esausti che, divenuti pellegrini mentre si scoprono capaci di accogliere l'Altro con tutte le sue miserie e l'Alto nella Sua onnipotente misericordia, dischiudono
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Nigris Daniele Title:
Dinamiche dell'opinione. i nessi tra informazione, credenza e azione sociale
Author: Nigris Daniele
Publisher: Bonanno

Il libro, un testo di epistemologia sociologica, vuole fornire risposte a queste e altre domande. Il focus non è sulle teorie, ma su meccanismi, principi operativi e strumenti utili a capire come si formano le nostre opinioni. Vengono analizzati e collegati tra loro in modo sistematico e critico i concetti di esperienza, informazione, credenza, conoscenza, opinione, azione sociale, le pietre che formano il pavimento della nostra visione del mondo. Risulteranno così più comprensibili tematiche delicate come il confronto tra sistemi culturali, la delega al sapere degli esperti, il ruolo della Rete, la formazione dell'opinione nei soggetti collettivi, i meccanismi di manipolazione delle opinioni, i nessi tra ignoranza, disinformazione, e democrazia. Il testo è accompagnato da un breve glossario di termini specialistici.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bezzi Claudio Title:
Glossario critico della ricerca sociale
Author: Bezzi Claudio
Publisher: Bonanno

Il Glossario critico della ricerca sociale inaugura la collana 'La forma del dato' percorrendo una riflessione costellata di concetti ed elementi problematici tipici della ricerca sociale (tutta, inclusa la valutativa). L'Autore accompagna il lettore in un percorso critico volto a superare alcune consuetudini formali, e a immaginare un processo cognitivo in cui i dati, e le tecniche per costruirli, arrivano solo alla fine. Il messaggio chiave del testo è: prima si riflette (sul contesto, sugli attori sociali e le loro relazioni, sul senso dell'interrogazione nel rapporto di intervista, ...) e poi si cerca la via empirica più adatta per produrre 'dati', la cui natura essenzialmente linguistica apre a una nuova considerazione delle tecniche
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Narbone G. (cur.); Pesce A. G. (cur.) Title:
Dante: l'uomo, le armi, gli amori. Atti del convegno
Author: Narbone G. (cur.); Pesce A. G. (cur.)
Publisher: Bonanno

Nell'ambito delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte, riscopriamo il Dante uomo, la sua grandezza e le sue umane passioni, la sua sconfinata sapienza e il suo complesso e difficile cammino di vita. Sette esperti analizzano le profonde tracce lasciate dalle opere di Dante Alighieri nella storia della cultura italiana e internazionale. Le metodologie impiegate sono varie e pertengono al campo della storia politica e culturale, della linguistica e della teologia, fino alle moderne prospettive della psicoanalisi. Ne esce un'immagine di Dante sfaccettata e ricca, profondamente calata nel contesto della sua epoca e, nel contempo, 'moderna' e attuale.
€ 22,00

Bloch Olivier; Quintili P. (cur.) Title:
Molière. Comicità e comunicazione
Author: Bloch Olivier; Quintili P. (cur.)
Publisher: Bonanno

Perché ridiamo? Che cosa ci fa ridere esattamente? Olivier Bloch cerca qui le risposte, nell'opera del più grande dei nostri autori comici: dalle gesticolazioni e dai pali in frasca de La Gelosia dell'Impiastricciato all'intronizzazione di Argan come medico, nel Malato immaginario, passando per altre figure del riso, quello provocato dai discorsi incongrui di ragionatori e altri seccatori, il grottesco dei signori borghesi o dei contadini gentiluomini e di altri cornuti, le imposture, gli inganni, le illusioni e gli artifici degli uni o degli altri, falsi devoti, servi, amanti o gran signori, le scempiaggini e le sciocchezze dei vari Sganarelli, ecc., si può dire che si tratta sempre di rotture o lacune nella comunicazione, nei vari sensi del termine. Questa diagnosi porta l'autore a suggerire un'inattesa relazione con le filosofie esattamente contemporanee all'opera di Molière, quelle degli «occasionalisti» - primo fra tutti l'avvocato Géraud de Cordemoy, che Molière certamente conosceva - le quali partono dalla constatazione che nell'universo non esiste una comunicazione naturale tra i corpi, le menti, le loro azioni e i loro stati.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Cascio M. (cur.) Title:
Almanacco Repubblicano 2021. La massoneria, le idee, la storia
Author: Cascio M. (cur.)
Publisher: Bonanno

C'è la Massoneria dietro tanti momenti salienti della storia italiana. Possiamo dire quasi tutto il Pantheon dei nostri Maestri. Pensiamo a Saffi, Armellini, Cattaneo e poi Garibaldi (che del Grande Oriente d'Italia sarà anche Gran Maestro), e la crema del mondo politico, culturale fino all'avvento del Fascismo. C'è un dibattito ancora aperto sull'appartenenza di Giuseppe Mazzini, ne è convinto lo storico Massimo Della Campa (e con lui anche Indro Montanelli). In assenza di prove documentarie tutto si può dire, quel che è certo è che nelle logge per tutto il Novecento si è professato il culto laico dell'apostolo della libertà, rappresentante dei più alti ideali della nazione e di un'etica di valore universale. Furono massoni i mazziniani dei primi decenni dall'Unità, fino a Ernesto Nathan, forse il più mazziniano tra i mazziniani se così possiamo dire. Fu lui a volere l'Edizione Nazionale delle sue opere. La sua idea di dovere come garanzia di libertà (e di diritti pretesi come caratteristica di un eterno stato di conflittualità tra gli uomini), dovere nei confronti dell'Umanità, della Patria, della Famiglia e di se stessi ha influenzato persino il Testamento massonico che il candidato redige oggi nel Gabinetto di Riflessione prima della sua ricezione in Loggia. E i valori di Libertà, Uguaglianza, Fratellanza che i Templi hanno bene in evidenza negli Orienti. Come a dire: ecco i valori che nascono e che si devono diffondere nel mondo. La Tolleranza, insieme alla diffusione della Luce. Perché la Massoneria non ha la Verità, ma, in questo illuministica, la luce per cercarla.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Decadi Alessandro Title:
Mozart e la musica massonica. Dal simbolismo orientale delle opere minori al Flauto Magico
Author: Decadi Alessandro
Publisher: Bonanno

Il flauto magico è sicuramente una delle opere maggiormente apprezzate della produzione mozartiana. Quest'opera è stata connotata da molteplici significati simbolici e filosofici, fino a connotarla come opera massonica. Nel Settecento assistiamo al proliferare delle società segrete, degli ordini, delle massonerie, ma anche di un rinnovato interesse per l'esotismo. Come ha influenzato tutto ciò il compositore salisburghese? A questa e altre domande si cerca di dare risposta attraverso questo studio che vuole mettere in evidenza quanto attraverso la massoneria Mozart abbia affrontato le tematiche a carattere orientale ma anche, e soprattutto, quale sia stato il rapporto tra la massoneria e la sua produzione artistica. Saranno affrontate opere minori, come la Zaide, ma anche il Thamos, Re d'Egitto, opera di chiara ispirazione massonica, analizzate le cantate massoniche, per finire con Il flauto magico che, con il suo particolare simbolismo orientale e massonico, vuole dare risposte sul significato profondo dell'esistenza umana nella ricerca della conoscenza.
€ 20,00

Roni R. (cur.) Title:
Nei labirinti dell'esistenza. Scritti in ricordo di Sergio Moravia
Author: Roni R. (cur.)
Publisher: Bonanno

Con questo libro si offre un contributo interdisciplinare alla memoria di Sergio Moravia (1940-2020), già professore ordinario di Storia della filosofia presso l'Università di Firenze, attraverso il coinvolgimento di importanti studiosi che hanno condiviso con lui, in qualità di amici, colleghi, e in alcuni casi anche allievi, le tappe fondamentali della sua lunga carriera di filosofo e antropologo, aperto alla vita della società civile. Fin dai suoi primi studi dedicati agli idéologues e alla scienza dell'uomo nel Settecento, Moravia dimostra significativamente una spiccata attenzione alle questioni di natura morale, sociale e, non da ultimo, psico-pedagogica, emergenti dall'indagine storico-filosofica, maturata, negli anni di formazione, alla scuola di Eugenio Garin e Delio Cantimori, avvertendo successivamente la necessità (se non addirittura l'urgenza) di rifondare un'ermeneutica dell'esistenza. Soltanto per queste 'grandi' ragioni, il contributo teorico e umano di Moravia farà discutere ancora per molto tempo.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Guastella Federico Title:
Uno sguardo su Sciascia
Author: Guastella Federico
Publisher: Bonanno

Tanti i contributi su Sciascia ma, a parte le monografie sulle specifiche opere, tutti distanti dall'accostare il lettore all'ampia produzione letteraria dello scrittore di Racalmuto, dando per scontata la conoscenza dei testi. Il quest'ottica il saggio, nell'ambito delle questioni interpretative fornite da autorevoli critici, offre conoscenze e spunti di riflessione. Il discorso, che si presenta scorrevole, essenziale e concreto con uno stile affabulatorio, apre a nuove prospettive, ferma restando l'esigenza prioritaria della divulgazione condotta con il rigore dell'indagine e pensata per un approccio globale ai romanzi e ai saggi. Anche la bibliografia continua a crescere, segno di piena e sempre viva attenzione all'universo dello scrittore. Le indicazioni sono state scelte in conformità agli aspetti trattati, tenendo conto degli ultimi aggiornamenti.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Peano Giuseppe; Rocchi E. (cur.); Peluso S. (cur.); Sisti D. (cur.) Title:
Alcuni testi su questioni di didattica della matematica
Author: Peano Giuseppe; Rocchi E. (cur.); Peluso S. (cur.); Sisti D. (cur.)
Publisher: Bonanno

A rileggere i saggi contenuti in questo volume, a distanza di un secolo, si resta sorpresi di come un personaggio di così alta levatura e matematicamente assai sofisticato, in grado di dettare e imporre il suo stile ai matematici del secolo successivo, approcci tali problemi in modo così semplice e con uno stile così amicale. Ai nostri occhi, così abituati a formule altisonanti e a concetti astrusi che ciclicamente sembrano contraddirsi l'un l'altro, le sue considerazioni didattiche possono apparire, nella loro semplicità, fuori moda e persino ingenue. E tuttavia i cardini della sua pedagogia sono pochi, chiari e semplici. E sono magnificamente riassunti nella conclusione del saggio sui giochi matematici. Vi si legge: «La differenza fra noi [insegnanti] e gli allievi affidati alle nostre cure sta solo in ciò, che noi abbiamo percorso un più lungo tratto della parabola della vita. Se gli allievi non capiscono, il torto è dell'insegnante che non sa spiegare. Né vale addossare la responsabilità alle scuole inferiori. Dobbiamo prendere gli allievi come sono, e richiamare ciò che essi hanno dimenticato, o studiato sotto altra nomenclatura. Se l'insegnante tormenta i suoi alunni, e invece di cattivarsi il loro amore, eccita odio contro sé e la scienza che insegna, non solo il suo insegnamento sarà negativo, ma il dover convivere con tanti piccoli nemici sarà per lui un continuo tormento».
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Bezzi Claudio; Machera Stefano Title:
Pensare la democrazia nel terzo millennio
Author: Bezzi Claudio; Machera Stefano
Publisher: Bonanno

Oggi il termine 'Democrazia' viene utilizzato, irriflessivamente, con lo stesso significato evocato a metà del secolo scorso, mentre tutto sembra mostrare che, qualunque cosa si intenda con quel concetto, difficilmente la democrazia si trova viva, compiuta, esemplificatrice di se stessa come si poteva vagheggiare allora, secondo un ideale ormai impraticabile. E in questo destino sono trascinati molti altri concetti, diversamente imparentati col primo: uguaglianza, libertà, diritti... Tutte le parole d'ordine che avevano senso fino a quarant'anni fa, oggi continuano ad essere utilizzate retoricamente, significando relazioni, politiche, volizioni che più non si danno, in un mondo che è diventato enormemente complesso. Questo volume, scritto in maniera asciutta e schematica, è un contributo al superamento del pensiero novecentesco, alla visione ideologica e semplificata della realtà, e cerca di indicare una prospettiva razionalista, laica, inclusiva al nuovo pensiero politico che ci serve, con urgenza, per sopravvivere nel Terzo Millennio.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Patti Alfio Title:
Arsura d'amuri. Omaggio a Graziosa Casella
Author: Patti Alfio
Publisher: Bonanno

Alfio Patti ha voluto tributare un omaggio a Graziosa Casella, poetessa catanese (1906 - 1959) poco conosciuta e del tutto dimenticata. 'Arsura d'amuri' ci racconta di un amore passionale, quello che arde, che consuma e fa sciogliere, come cera al sole, gli amanti; una passione autentica e sincera, tanto forte e infiammante quanto dolorosa e lesiva della stessa vita dell'autrice per via del divario d'età col suo amante. Lui molto più giovane di lei. Casella fu la sola poetessa che prese parte attivamente ai movimenti poetici del dopoguerra a Catania. Frequentò assiduamente i circoli culturali e scrisse in dialetto e in lingua, ma le sue poesie, raccolte in due sillogi da pubblicare 'Ciuri di spina' e 'Autunnu e primavera', andarono perdute. Graziosa Casella fa parte di quella schiera di donne che hanno dovuto affrontare un mondo di violenze, fisiche e psicologiche, per affermare il loro valore, la loro dignità e i loro principi. Prefazione di Giovanna Summerfield.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Sciascia Alberto Title:
Il «villeinage» in Inghilterra. Una forma di servaggio istituzionalizzato (secoli XII-XIV)
Author: Sciascia Alberto
Publisher: Bonanno

Interpretare le origini e le fasi dello sviluppo del villeinage inglese - relativo alla 'classe sociale' o categoria socio-economica dei villeins/villani - significa operare un'analisi delle condizioni sociali, economiche, politiche e giuridiche che interessano l'Inghilterra dei secoli XII-XIV e che vedono come protagonisti principali il re, i signori territoriali (landlords) e un ampio settore della popolazione rurale (peasants). I villani sono anche attestati in documenti relativi a periodi più estesi - anteriori e posteriori, e non solo in Inghilterra - rispetto a quello indicato; tuttavia il villeinage, inteso come risultato di un duplice processo, socio-politico ed economico-giuridico, che porta alla definizione, peraltro molto dibattuta dalla storiografia, delle caratteristiche particolari della condizione di una parte consistente dei membri della comunità rurale (i nativi), raggiunge la sua espressione più matura e completa proprio nei secoli XII-XIV. Il villanaggio in quei tre secoli finisce per configurarsi come un particolare tipo di relazione tra signori territoriali e locali e alcuni settori della comunità contadina, che in Inghilterra assume specificità originali e che è espressione di una attenta e raffinata strategia signorile per garantirsi, con il pieno appoggio della Corona, la possibilità di continuare a esercitare un potere economico-giurisdizionale su una parte dei lavoratori del manor, che per certi aspetti assomiglia alla curtis altomedievale dell'Europa continentale.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2021

Bezzi Claudio; Canu Walter Antonio; Tenna Fabrizio Title:
La valutazione della comunicazione pubblica
Author: Bezzi Claudio; Canu Walter Antonio; Tenna Fabrizio
Publisher: Bonanno

L'importanza della comunicazione pubblica, istituzionale, politica, è ormai ben compresa a ogni livello. Dalla necessità di informare i cittadini di un Comune dell'avvio di un servizio di raccolta differenziata alla volontà dell'UnioneEuropea di comunicare ai cittadini il senso e la portata dei Fondi strutturali; dalla gestione della governance ai processi di moral suasion, ormai la comunicazione pubblica è una presenza costante della nostra vita. Ma come si fa a sapere se è davvero efficace? La comunicazione pubblica costa denaro, impiega tempo, occupa persone, con l'evidente finalità di modificare dei comportamenti dei cittadini: funziona davvero? Come facciamo a dirlo con ragionevole certezza? Esiste poca letteratura, e pochissima pratica, sulla valutazione della comunicazione pubblica, e questo volume cerca di dare una prima risposta, rivolgendosi specialmente agli operatori del settore, ai funzionari pubblici, ai valutatori di politiche pubbliche, con una trattazione teorica ed esempi pratici, e in particolare con la descrizione di alcune tecniche specifiche, utili per indagare questo ambito davvero delicato e particolare. Introduzione di Paolo Mancini.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Giudice Alberto Title:
Adriano e Roma. I monumenti come manifesto politico del nuovo impero
Author: Giudice Alberto
Publisher: Bonanno

Quali sono i motivi che spinsero Adriano a intraprendere un'ampia politica edilizia a Roma? Perché l'attività edilizia dell'imperatore si concentrò in alcuni settori dell'Urbe? Per quale motivo il princeps finanziò la costruzione del tempio di Matidia nel Campo Marzio? Attraverso l'analisi delle fonti letterarie, archeologiche e numismatiche, l'autore risponde a questi quesiti riuscendo a evincere come la politica urbanistica promossa da Adriano a Roma avesse la funzione di comunicare ai maggiorenti della città e ai sudditi l'ideologia del potere dell'imperatore.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Ragusa Vittorio Emanuele Title:
Nozioni generali di diritto sanitario
Author: Ragusa Vittorio Emanuele
Publisher: Bonanno

Dopo aver tracciato un quadro sintetico del sistema giuridico italiano e dei suoi rapporti con l'Unione europea, il volume entra nel vivo del diritto sanitario. Nei suoi vari capitoli, il libro si snoda su alcune essenziali direttrici della materia. Formano l'ossatura dell'opera: la responsabilità (civile e penale) dei professionisti sanitari e delle strutture per le lesioni eventualmente subite dai pazienti, la distribuzione di competenze fra Stato e Regione, l'emergenza COVID-19, il Sistema Sanitario Nazionale, le sue articolazioni in Aziende Sanitarie e Aziende Ospedaliere, la struttura organizzativa di queste Aziende, la Programmazione sanitaria (Piano Sanitario Nazionale, Patti per la salute, Accordi Governo-Regioni), il Finanziamento della Sanità, i rapporti fra Sistema sanitario e Università. In linea col titolo scelto dall'Autore (Nozioni generali), tutti gli argomenti sono trattati con mano leggera, e solo nelle linee fondamentali, allo scopo di consentire al lettore di acquisire rapidamente gli strumenti utili alla comprensione della logica insita nella legislazione in materia sanitaria.
€ 15,00

Cascino Giada Title:
Politiche educative e integrazione multietnica
Author: Cascino Giada
Publisher: Bonanno

Il volume affronta il tema della convivenza multietnica, ponendo l'accento sul processo di integrazione, sulla sua misurazione e sui fattori che possono (o dovrebbero) favorirla. Orientando il suo focus verso il legame sociale di una società e la bidirezionalità del processo di integrazione (data dal rapporto tra autoctoni e immigrati, nonché dalla responsabilità istituzionale nella ideazione e nella applicazione delle immigrant's policies), il lavoro propone una prospettiva di analisi e interpretativa del processo di integrazione. La proposta di analisi e di interpretazione trova applicazione nel lavoro empirico, che ha avuto l'obiettivo di misurare il livello di integrazione sociale multietnica, in contesti informali scolastici ed extrascolastici, di studenti italiani e studenti con cittadinanza non italiana, frequentanti alcuni istituti scolastici siciliani di Scuola Secondaria di I e II grado. Inoltre, considerata la centralità dell'istruzione per ottenere una buona integrazione sociale delle nuove generazioni, lo studio ha misurato l'effetto di condizionamento delle politiche educative locali, analizzate in termini di orientamento allo scambio e al dialogo interculturale, sull'integrazione sociale multietnica degli studenti. Il processo di misurazione ha fatto ricorso alla famiglia dei modelli dell'Item Response Theory.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Pistelli Pietro Title:
Giuseppe Garibaldi. Le ferite del corpo e dell'anima
Author: Pistelli Pietro
Publisher: Bonanno

Non è solo la storia della ferita in Aspromonte ma anche la narrazione puntuale, documentata ed esaustiva delle altre ferite meno note, fisiche e morali, come quella inflittagli da Cavour con la cessione della sua patria natìa, Nizza alla Francia. L'ultima ferita, la non osservanza del testamento di essere bruciato su una pira, come un eroe omerico. La Giovane Italia aveva bisogno di un cadavere sul quale poggiare la sua rinascita.
€ 14,00

Sessa Paolo Title:
Viaggio nella Commedia di Dante. Tra poesia, musica, danza, pittura e cinema
Author: Sessa Paolo
Publisher: Bonanno

Al di là di tutto l'armamentario teologico e cosmologico, e della sua intenzione allegorica, che di un viaggio fantastico fanno un documento di fede, la Commedia è popolata da uomini e donne in carne e ossa, con le loro storie, le loro epifanie, le loro emozioni e le loro passioni. C'è la gioia celeste di Beatrice, quella più domestica di Matelda, che traspaiono dai loro intriganti sorrisi; c'è la giusta collera di San Pietro, il piacere sensuale del bacio di Francesca, il dolore lancinante di Ugolino; c'è la tristezza di maestro Adamo e di Cavalcante, l'orgoglio ferito di Farinata e l'ardimento di Ulisse; l'onestà intellettuale di Catone e l'intollerabile bestialità di Vanni Fucci. Vizi e virtù umani vi sono rappresentati in tutte le possibili sfumature. Per quanto 'divina' si voglia appellare, la Commedia dantesca resta la più grande commedia umana che sia mai stata scritta. Nel nostro viaggio, abbiamo di necessità scelto di visitare alcuni luoghi e di trascurarne altri, lasciandoci condizionare dalle emozioni che fanno del poema un'opera di straordinaria attualità. Non sono solo le emozioni umane a rendere la Commedia un'opera attuale: le storie dei suoi personaggi, che pur attengono alla dimensione del privato, si fanno spesso epitome e metafora dell'umana esistenza. Il poema è un tale arsenale di emozioni e di immagini che, dopo sette secoli, continua a ispirare scrittori, poeti, pittori, musicisti, registi; mentre i suoi personaggi sono diventati nel tempo parte del nostro immaginario collettivo, e la sua lingua patrimonio identitario di tutta una nazione.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Cianci Salvatore Title:
La fine di un lungo viaggio
Author: Cianci Salvatore
Publisher: Bonanno

«La lettura degli scritti e dei discorsi del Giudice Cianci, pur a distanza di così tanti anni dalla loro redazione, è di grande interesse per la capacità di trattare temi assai impegnativi, e ancora oggi di grandissima attualità, con una prosa ferma e asciutta. Mi preme precisare subito che ho così chiamato l'autore (al di là del titolo di Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione) perché lui stesso nel titolo del suo libro fa riferimento all'animus e ai tormenti del Giudice, oltre a considerare tale termine il più idoneo e completo a definire l'esaltante e nel contempo gravosa attività svolta da chi 'pronunzia il diritto'. Veramente un compito di straordinaria importanza quello di chi deve, attraverso le proprie decisioni, giudicare per rendere giustizia nel nome del popolo italiano. Della gravità e della grandezza di tale compito l'autore è interprete attento e preoccupato. È, infatti, ben conscio che l'equilibrio democratico del nostro Paese passa attraverso il corretto svolgimento delle funzioni giudiziarie e non si stanca di ribadire che il comportamento del Giudice deve non solo essere ma anche apparire indipendente e imparziale. Dagli scritti traspare forte la difficoltà della decisione sulla vita degli uomini e la sofferenza del racconto del vissuto che è stato affrontato avendo come unico riferimento il rispetto dei principi etici e deontologici. Il libro ha, peraltro, un grande valore storico e sociologico ricostruendo un lungo e tormentato periodo della nostra Repubblica raccontato attraverso la privilegiata lente di osservazione del gi
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Cianci Salvatore Title:
Il giudice oltre la sentenza
Author: Cianci Salvatore
Publisher: Bonanno

«Il Presidente Salvatore Cianci non era solo un magistrato, con una carriera costellata da numerosi incarichi prestigiosi e di grande responsabilità. Era uno dei personaggi di spicco di un cenacolo di giuristi, che mi riporta all'adolescenza e che ha segnato la mia crescita umana e intellettuale. I ricordi si riallacciano a quelli legati a mio padre, anch'egli magistrato, e carissimo amico di Turiddu Cianci (è questo il nome in dialetto, con il quale mi piace ricordarlo; cioè, da amico di famiglia). Vi era un tempo in cui i giuristi colloquiavano e dibattevano, anche fuori dalle aule giudiziarie, mossi dalla voglia di confronto delle rispettive tesi e per il puro piacere della speculazione giuridica. Turiddu Cianci era un magistrato attento e scrupoloso, al corrente delle evoluzioni della dottrina e della giurisprudenza, terzo ed equilibrato. Consapevole che un'applicazione formalistica della previsione legislativa avrebbe rischiato di dar luogo a un'ingiustizia ('sum-mum ius, summa iniuria'), prediligeva un'interpretazione, che, pur badando alle ragioni sostanziali, tuttavia non si sarebbe mai piegata ad esse, distorcendo la 'ratio legis'. Conscio dell'imperfezione della norma (come ogni atto umano), specie a causa dell'evoluzione dei tempi, non avrebbe mai posto in essere un'esegesi creatrice di fatto di una nuova disposizione, diversa da quella consacrata nei codici. Tale travaglio traspare dai suoi scritti e rappresenta la voce della coscienza di un servitore dello Stato, che si arresta sul limite delle facoltà concessegli dall'ordinamento nella convinzione che il mutam
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Brandino Benedetto Title:
Il fascismo e la destra a Siracusa. Tra conservatori e rivoluzionari
Author: Brandino Benedetto
Publisher: Bonanno

Siracusa è stata tra le prime città meridionali in cui, per ragioni economiche e sociali legate al suo territorio, il fascismo ha trovato un importante collocazione politica e sociale. La sua storia politica è continuata anche dopo la seconda guerra mondiale nel Movimento Sociale. Il saggio di Benedetto Brandino, partendo dalle origini del fenomeno, cerca di definire cosa abbia rappresentato il fascismo, soprattutto nel suo concetto di destra, nello sviluppo politico e sociale di una città dell'estremo Sud d'Italia, indagando sugli uomini e le idee che lo hanno contraddistinto.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Marano Francesco Title:
Tutti devoti tutti. Sant'Agata a Catania la festa più grande d'Italia
Author: Marano Francesco
Publisher: Bonanno

La Festa di Sant'Agata, patrona di Catania, è la terza più grande della Cristianità nel mondo, dopo la Semana Santa di Siviglia e il Corpus Domini di Cuzco in Perù. Questo libro, scritto da chi ha avuto il privilegio di gestire questo evento come Presidente del Comitato organizzatore, rivela come una medio-grande città italiana si eleva a fulcro internazionale. Sviscera piccoli e grandi fatti e aneddoti, alcuni praticamente sconosciuti, di questa Festa che ha saputo rinnovarsi ed evolversi anche dopo eventi gravi e drammatici. Elenca alcuni dei vip (uno su tutti Rosario Fiorello, autore della prefazione), dei rappresentanti istituzionali e dei protagonisti che ogni anno partecipano alla Festa più grande d'Italia. Racconta il tentativo - riuscito - di far transitare questo evento nella modernità, gestendolo con criteri adeguati nel solco della legalità e della sicurezza. Prova a tratteggiare l'anima di una città nel suo momento più entusiasmante. È un evento che si festeggia due volte l'anno ma dura tutto l'anno, che vede la partecipazione di un milione di persone nelle tre giornate clou e che offre 40 ore di processioni in due giorni. Una Festa, vista e vissuta da persone provenienti da ogni angolo del mondo, basata su una devozione profonda. Una marea di gente che, a questo livello di partecipazione, secondo un importante Cardinale 'si muove solo per il Papa'. È la passione mistica che vivono per Agata migliaia e migliaia di catanesi, tutti cittadini-devoti.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Guastella Federico Title:
Una rilettura del Gattopardo
Author: Guastella Federico
Publisher: Bonanno

Il saggio, con l'introduzione curata dall'On.le Giorgio Chessari e dai Proff. Raffaele Puccio e Giuseppe Tumino, ha un intento prevalentemente conoscitivo per facilitare la lettura o rilettura di un classico della nostra letteratura contemporanea, tradotto in tutte le lingue. Comprende tre parti. La prima, che muove dalle origini della famiglia, si sofferma sulla formazione culturale di Tomasi di Lampedusa, evidenziando le vicende editoriali della sua opera con riferimento agli studiosi ritenuti più autorevoli. Nella seconda sono evidenziati contesti e personaggi, mentre la terza introduce il lettore all'approccio testuale. L'epilogo e una bibliografia minima concludono il lavoro condotto con lo stile dell'affabulazione che non sacrifica il rigore interpretativo.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Ramos Samuel; Bentivegna G. (cur.) Title:
Verso un nuovo Umanesimo
Author: Ramos Samuel; Bentivegna G. (cur.)
Publisher: Bonanno

I valori fondamentali dell'umanesimo sono in crisi e intorno all'umanesimo si agita non solo il problema estetico o accademico, ma anche quello profonda- mente morale, che non può essere escluso da un piano generoso di riorganizza- zione sociale, se si propone seriamente il miglioramento delle attuali condizio- ni esistenziali. È evidente che ogni organizzazione futura della società deve farsi in vista del benessere e della felicità di tutti gli uomini, senza distinzione di classe, correggendo tutte le ingiustizie che esistono oggi; ma questo fine non sarà raggiunto pienamente se non si tiene in considerazione la totalità delle aspirazioni umane. L'umanesimo oggi appare come un ideale per combattere l'inumanità causata dal capitalismo e dal materialismo borghesi. Corrotta la coscienza di moltissimi esseri dalla stessa atmosfera viziata che respirano, si rendono conto a mala pena dell'abbassamento della loro natura, e per questo gli spiriti più illuminati sono obbligati a denunciare la demoralizzazione che soffre l'uomo. Tocca alla gioventù, che aspira a una società migliore e più giusta, e in generale a tutti gli uomini che hanno la volontà di creare un mondo nuovo, affermare e difenderne i valori.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Valchera Caterina Title:
Accordi strani. Intrecci tra letteratura e musica
Author: Valchera Caterina
Publisher: Bonanno

Nei territori immensi e continuamente in espansione della letteratura la musica è sempre stata una presenza significativa, diventata quasi irrinunciabile a partire dall'età romantica. Nel Novecento l'intreccio tra scrittura letteraria e arte dei suoni si fa strettissimo, qualificandosi diversamente nella prima e nella seconda metà del secolo. Ispirata dalla sua passione per la musica, Caterina Valchera, che si è sempre occupata di letteratura, si è posta un interrogativo che è poi divenuto l'ipotesi del presente lavoro. È verosimile - e quindi verificabile attraverso l'analisi dei testi - che in alcuni autori del Novecento, anche di grande rilevanza, la scelta dell'arte letteraria sia stata, almeno agli esordi, succedanea a quella musicale? E che i fogli pentagrammati abbiano poi ispirato sentimenti ambigui e lasciato tracce di frustrazione o invidia nelle pagine di alcune loro opere? Qualcosa che assomiglia a una ''rivalsa verbale'' nei confronti dell'arte dei suoni sembra attraversare le loro opere sul piano dei contenuti, dei toni, delle scelte linguistico-espressive. Un sentimento accompagnato dal rimpianto per una passione divenuta secondaria e che ispira al letterato particolari modi - straniati e inquieti - nell'approccio ai territori della musica: sono gli accordi strani che danno il titolo al libro.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Gentile Sara Title:
L'isola del potere
Author: Gentile Sara
Publisher: Bonanno

Non è difficile riconoscere nelle pagine dei romanzi di Leonardo Sciascia il filo di un'''ossessione profonda'', il senso del mistero del potere e ancor più del suo desiderio. Nucleo fondante delle riflessioni dello scrittore siciliano, luogo di ispirazione e pretesto di trame e racconti, il dilemma della natura del potere e la tragedia del suo esercizio, si pongono nello stesso tempo al centro di quella Sicilia metaforica e ''letterale'' - anzi di quella Italia che ''va diventando Sicilia'' - che Sciascia ha perlustrato con tanta pervicacia e inesausta, sana ''perfidia'' intellettuale. Alla ricerca di questo mistero, con attenzione costante agli strumenti interpretativi della scienza politica, Sara Gentile ripercorre la produzione narrativa di Sciascia, estraendone le geometrie sotterranee: il potere degli uomini e quello delle istituzioni e degli apparati, il potere della Chiesa e dei notabili, quello della mafia e dei partiti, ma anche quello del linguaggio e del sapere. Ma il potere sul singolo individuo può spingersi ancora oltre, fino a diventare ''diritto'' di offesa e di morte, tema che Sciascia racconta e sviscera con passione e lucidità in numerosi romanzi, spesso cercando nel passato - un ''passato che si fa presente'' drammaticamente - gli strumenti del dominio: la menzogna e la violenza.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Suttner Bertha von; Fiandra E. (cur.) Title:
L'imbarbarimento dell'aria. Testo tedesco a fronte
Author: Suttner Bertha von; Fiandra E. (cur.)
Publisher: Bonanno

È il 17 dicembre del 1903 quando i fratelli Wright realizzano il primo volo motorizzato della storia. I primi, pioneristici, passi della navigazione aerea sembrano avere oggi un alone quasi leggendario. Eppure il prodigioso sviluppo dell'aviazione viene concretamente a incidere su una questione tanto cruciale quanto controversa negli anni a cavallo tra le due conferenze internazionali per la pace del 1899 e del 1907: il dibattito politico e giuridico sulla guerra aerea all'interno del diritto internazionale e dei movimenti antimilitaristi dell'epoca. Di questo dibattito Bertha von Suttner offre una testimonianza esemplare con l'appello Die Barbarisierung der Luft del 1912, contro la supremazia e il controllo militare dei cieli. Destinato a rimanere il suo ultimo saggio e quasi un testamento ideale, il saggio - di cui si propone la prima edizione italiana, corredata di ampio studio introduttivo, note critiche e bibliografia - raccoglie i risultati di un interesse costante dell'autrice austriaca per i progressi delle forze aeree; un interesse confermato da riflessioni sparse nella sua produzione, che rimbalzano da un testo all'altro, costituendosi come ripetuti rimandi di un discorso ininterrotto sul volo e le sue macchine, il cielo e i suoi invisibili confini.
€ 15,00     Scontato: € 14,25


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle