![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Politica e religione. Il Partito Popolare Italiano in Umbria (1919-1925). Atti del convegno regionale. (Foligno, 7 settembre 2024) Author: Publisher: Biblioteca Jacobilli € 20,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Storia e memoria. Conversazioni alla Biblioteca Jacobilli e dintorni Author: Brunelli Luciana Publisher: Biblioteca Jacobilli € 20,00
|
![]() ![]() Religione e cultura. Il ruolo delle biblioteche ecclesiastiche oggi. Atti del convegno regionale. Foligno, 2 settembre 2023 Author: Petrini I. (cur.) Publisher: Biblioteca Jacobilli € 20,00
|
![]() ![]() Letteratura e cinema. Perle (e)lette. Anno IX, 2023-2024 Author: Publisher: Biblioteca Jacobilli € 20,00
|
2023 |
![]() ![]() Fra le pagine. Leggere e studiare a Foligno Author: Bertoglio L. (cur.) Publisher: Biblioteca Jacobilli € 18,00
|
![]() ![]() Letteratura e Cinema. Perle (e)lette. Anno VIII, 2022-2023 Author: Publisher: Biblioteca Jacobilli 'Già dagli esordi dell'arte cinematografica, la produzione di film è stata in gran parte ispirata da opere letterarie, con l'intento di cogliere la struttura narrativa di un romanzo e il suo significato ma anche di lasciare alla creatività del regista il conseguimento di espressioni autonome. Due forme distinte perché sviluppate in contesti diversi: da un lato il libro la cui lettura permette di delinearne la trama, di riflettere sulle pagine e analizzare il pensiero dell'autore; dall'altro il film con il succedersi di vicende attraverso sceneggiature, interpretazioni e musiche che operano sulla sensibilità dello spettatore con suggestioni estetiche ed emozioni. La divergenza, talvolta notevole, non altera il valore ma offre contributi aggiuntivi che esaltano il messaggio originario dell'opera. Certo di interpretare un desiderio diffuso nella cittadinanza, diversificata per interessi e prerogative culturali, il gruppo di lavoro appositamente costituito presso la biblioteca Jacobilli ha voluto caratterizzare l'ottava edizione di Perle (e)lette con il tema generale Letteratura e Cinema [...]' Dalla Presentazione di Maurizio Renzini € 18,00
|
![]() ![]() Mario Timio incontra Gentile da Foligno. Intervista immaginaria Author: Timio Mario; Pro Foligno (cur.) Publisher: Biblioteca Jacobilli 'Da tempo il modus operandi della Pro Foligno è volto a valorizzare le molteplici sfaccettature caratterizzanti il profilo della città stratificatasi nel tempo [...]. Ed ecco l'adesione a un progetto che vuole far conoscere, promuovere e valorizzare la figura e il ruolo di Gentile da Foligno, medico noto e apprezzato per il suo indiscutibile valore innovativo. I documenti ne attestano la nascita a Foligno (1273) nel rione della Croce e dopo un brillante percorso professionale in varie università italiane, muore a Foligno nell'assistere i suoi concittadini durante la grande epidemia di peste bubbonica del 1348, dunque nel pieno esercizio della professione. In questo progetto la Biblioteca Jacobilli si è posta a fianco della Pro Foligno costruendo la veste grafica sulla linea dei 'quaderni della Jacobilli', del testo realizzato da Mario Timio, noto professionista, studioso da anni dei contributi profondamente innovativi portati da Gentile da Foligno.' (dalla Prefazione di Rita Marini) € 10,00
|
2022 |
![]() ![]() Il fascismo a Foligno dagli anni Trenta al 25 luglio 1943. Il consenso e la mobilitazione, i giovani e la guerra nella stampa di regime Author: Nizzi Antonio Publisher: Biblioteca Jacobilli Facendo seguito alla ricerca condotta attraverso l'archivio del CLN su 'Foligno dall'8 settembre 1943 al 25 aprile 1945', il presente saggio indaga su 'Il Fascismo a Foligno dagli anni Trenta al 25 luglio 1943', privilegiando i racconti della stampa dell'epoca: giornali di regime o ad esso allineati. Dopo un breve profilo della 'Foligno fascista' negli anni Trenta, si parla della città attraversata dalla guerra e della guerra raccontata dai soldati folignati al fronte. La parte finale riproduce la retorica fascista che nasconde, fino alla fine, la sconfitta militare e la conseguente crisi di consenso verso il regime: crisi venuta allo scoperto il 25 luglio 1943 e maturata l'8 settembre con l'inizio della Resistenza. € 15,00
|
![]() ![]() Michele Faloci Pulignani a 80 anni dalla morte e a 10 anni dal convegno di studi «Capire Faloci». Atti della giornata di studi (Foligno, Biblioteca Jacobilli, 11 settembre 2021) Author: Nizzi Antonio; Mattoni Fabio Massimo; Brunelli Luciana; Bertoglio L. (cur.) Publisher: Biblioteca Jacobilli Saggi di Nizzi Antonio; Mattoni Fabio Massimo; Brunelli Luciana; Ulianich Boris; Bertoglio Lucia. Bibliografia di Michele Faloci Pulignani a cura di Tommaso Baliani. € 15,00
|
|