![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Marsili. L'anima della Terra Author: Rondinelli Domenico Publisher: Aurora Boreale Siamo immersi in un tumulto di vibrazioni; ci avviciniamo vibrando in consonanza e così facendo amplifichiamo una strada. Sarà quella giusta? Per saperlo ci dobbiamo porre in ascolto di noi stessi e risuonare con quanto abbiamo scelto alla nascita. La nostra anima è stata attirata da un percorso e si è immessa nel mondo sensibile tramite un corpo. Occorre chiedersi chi siamo e perché dovremmo evolverci, verso dove, verso cosa. Con gli strumenti a disposizione si naviga nel mare dei suoni, l'espressione tangibile delle vibrazioni, anche infinitesimali, di ogni cosa. Con i suoni spieghiamo una tecnica di approccio al mondo delle vibrazioni, il metodo Marsili, che servirà per orientarci nel mondo dell'Anima per percorrere i suoi sentieri e preservare anche il corpo e la mente. Le lusinghe del mondo attirano il corpo e la mente verso lidi non sempre consoni all'anima; si arriva alla malattia, ma soprattutto ci si allontana dal sentiero dell'evoluzione. L'accordo tra anima, mente e corpo si traduce nella salute, nella gioia e soprattutto nell'armonia con il creato, verso l'Amore Totale. Se sarà un Dio lo vedremo; intanto è un corretto modo umano di vivere la realtà per evolversi. € 20,00
|
![]() ![]() Un'araldica delle passioni. Sulla poesia di Andrea Laiolo Author: Marchisio Mario Publisher: Aurora Boreale Chi sono i maestri di Andrea Laiolo, coloro ai quali egli deve la propria forma mentis poetica, quella che possiamo verificare fin dal suo esordio? Essi formano un'aurea catena che aggrega gli Stilnovisti e Petrarca, Poliziano e Lorenzo de' Medici e poi, con un grande salto, il Foscolo estetizzante delle Grazie, Dante Gabriel Rossetti e, primus inter pares, Gabriele D'Annunzio. Anelli di una catena che riunisce ed alterna, fondendoli, idealizzazione della bellezza ed impetuoso anelito al godimento delle sue incarnazioni. A questi poeti in particolare lo stile di Laiolo è debitore, e non a causa di un impatto stilistico occasionale ma per essersi forgiato, in un certo senso, al loro cospetto e in continuo dialogo con le loro ombre auguste. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() L'Antéchrist et le Christianisme. À propos du dernier livre de Ernest Renan Author: Réville Albert Publisher: Aurora Boreale € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Caro Pier Paolo ti racconto il tuo omicidio. Diario inedito della criminologa che ha fatto riaprire le indagini Author: Ruffini Simona Publisher: Aurora Boreale La notte del 2 Novembre 1975 fu commesso uno degli omicidi più efferati della storia d'Italia. Pier Paolo Pasolini veniva ammazzato. Per trentacinque anni nessuno era riuscito a far riaprire quel cold case. Fino al 2009, quando la criminologa Simona Ruffini, assieme all'avvocato Stefano Maccioni, depositò un'istanza alla Procura della Repubblica che cambiò tutto. Questo libro è l'unica vera inedita storia dell'inchiesta che ha riscritto una delle pagine più buie della nostra cronaca nera. L'autrice, narrando a Pasolini la sua indagine nella forma di un diario personale, racconta degli incontri con i nuovi testimoni, delle giornate passate nei laboratori del RIS di Roma ad analizzare i reperti, delle indagini e delle piste seguite, dei verbali letti e delle istanze depositate presso la Procura della Repubblica, delle speranze e delle delusioni. Il libro è aggiornato al 2023, alla luce dei più recenti sviluppi sul caso. Questa è pertanto una storia vera dalla voce di chi ha vissuto in prima persona la riapertura di uno dei cold case più noti del nostro Paese. € 15,00
|
![]() ![]() The code of Hammurabi Author: Yousef Boris Publisher: Aurora Boreale € 10,00
|
![]() ![]() Il pensiero umanistico di Dante Alighieri. Dalla Vita Nuova alla Divina Commedia Author: Ventura Tommaso Publisher: Aurora Boreale Tommaso Ventura, insigne giurista, ma anche un grande iniziato e un appassionato cultore di discipline esoteriche, è stato un interprete del pensiero di Dante Alighieri e del messaggio iniziatico delle sue opere. I Fedeli d'Amore, la cui esistenza va considerata come una realtà e non come una ipotesi di studio, costituirono - secondo l'interpretazione di Ventura - una di quelle varie sette a fondo iniziatico che, con il fine di riportare nel mondo il culto della Verità, influenzarono la vita medievale in quanto eredi di quelle Unioni culturali umanistiche ed iniziatiche sorte a Roma già nel II° secolo a.C. Inquadrati tra la strage degli Albigesi e quella dei Templari, essi perseguirono un fine di rinnovamento civile e religioso, opponendosi ad ogni manifestazione di dogmatismo dottrinale. Secondo Ventura, la Vita Nuova è intimamente collegata con la Divina Commedia, tanto da poterne essere considerata l'indispensabile proemio. Essa è infatti tutta simbolica e intrisa di significati esoterici e misterici, e riguarda la vita iniziatica di Dante ed i suoi rapporti con i Fedeli d'Amore e con la Sapienza che essi coltivavano, che Dante impersonò e immortalò in Beatrice. € 18,00
|
![]() ![]() Guerre spaziali su pianeta scuola Author: Mosco Giuseppe Publisher: Aurora Boreale Questo libro narra la storia fantasy di un piccolo pianeta chiamato Scuola, che orbitava nella Galassia di Matrioska. Questo mondo, pur posizionato a diversi anni luce dal nostro, era conosciuto da tutti su Terra grazie alla sua cultura millenaria. La presenza su di esso di un enorme faro, secondo solo a quello mitico di Alessandria, lo aveva reso un luogo leggendario in tutto l'universo. Scuola era la meta di riferimento di tutti i viandanti dello spazio, un posto su cui fermarsi, acquisire conoscenze, orientarsi e recuperare le giuste energie, prima di ripartire. Sul pianeta regnavano pace, conoscenza e armonia, ma dopo la barbara invasione dei Saturniani quel luogo non fu più lo stesso. Gli abitanti di Saturno erano chiamati anche pirati neri e navigavano per lungo e per largo il cosmo, in cerca di viaggiatori persi da depredare. In questa ottica il pianeta Scuola era divenuto una seria minaccia per le economie di questi criminali e quindi andava annientato. Questi cacciatori spietati navigarono a velocità di curvatura su astronavi invisibili e, una volta raggiunta l'atmosfera del brillante pianeta, lo attaccarono su più fronti. Attraverso l'uso di armi supertecnologiche in grado di liquefare anche la pietra, sciolsero tutti i monumenti e i simboli più importanti, anche la luce del faro leggendario improvvisamente svanì. Dalla nave madre furono lanciate milioni di piccole capsule rettangolari contenenti il virus della paura chiamato "mainstream". Il Virus lanciato espose l'intero mondo al panico e la paura dilagò. Nel giro di qualche anno scolastico, il terrore raggiuns € 10,00
|
![]() ![]() The dawn of the new world. Humanity after the end of the new world order Author: Sannino Gabriele Publisher: Aurora Boreale € 18,00
|
![]() ![]() Storia vera Author: Luciano di Samosata Publisher: Aurora Boreale Luciano di Samosata, scrittore, retore e filosofo siro di lingua greca, celebre per la sua arguzia e per l'irriverenza dei suoi scritti satirici, è stato uno dei più eclettici e poliedrici autori che caratterizzarono il II° secolo d.C. Vicino all'Epicureismo, ci ha lasciato opere fondamentali della letteratura romana imperiale, tra cui la Storia Vera, i Dialoghi degli Dei, i Dialoghi Marini, i Dialoghi dei Morti, i Dialoghi delle Cortigiane, e il trattato Come si deve scrivere la storia. Le sue opere sono caratterizzate da sottile critica e da una marcata vena satirica nei confronti delle scuole ufficiali così come dei pregiudizi comuni. La Storia Vera (????? ??????a?aì, Alêthê diêghémata, propriamente "Storie vere"), è l'opera più celebre di Luciano ed è considerata il suo capolavoro e uno dei testi più interessanti della letteratura greca di età romana imperiale. Si tratta di un'opera narrativa in due libri, un vero e proprio romanzo fantastico (è stato giudicato il primo romanzo di fantascienza della storia), con sorprendenti tratti ironici e parodistici, ma non per questo scevro di profondi contenuti mitici, simbolici e allegorici. Con introduzione di Nicola Bizzi. € 12,00
|
![]() ![]() The praise of folly Author: Erasmo da Rotterdam Publisher: Aurora Boreale € 12,00
|
![]() ![]() Memorie di varie antichità trovate in diversi luoghi della città di Roma. Ediz. illustrata Author: Vacca Flaminio Publisher: Aurora Boreale Flaminio Vacca, nato a Roma attorno al 1538 da una famiglia di origine iberica, verosimilmente giunta nell'Urbe al tempo del pontificato di Alessandro VI, è stato uno dei maggiori scultori del secondo Cinquecento romano, un validissimo restauratore e un insigne esperto di marmi antichi e di antichità classiche. Vacca fu autore, nel 1594, di un breve compendio, in forma di memoriale, in cui annotò e descrisse le principali scoperte antiquarie ed archeologiche cui assistette nell'Urbe nel corso della propria vita, in un'epoca in cui quella che era un tempo stata la capitale del Mondo, trasformandosi in un grande cantiere del Rinascimento, stava restituendo all'umanità tesori inestimabili e preziose testimonianze della sua passata grandezza. Tale testo, intitolato "Memorie di varie antichità trovate in diversi luoghi della città di Roma", che venne dato alle stampe solo nel 1704, non solo rappresenta una insostituibile testimonianza scritta delle colossali campagne di scavo finanziate all'epoca, così come del commercio e del restauro dei reperti di volta in volta ritrovati, ma costituisce anche un'importante fonte storica e storiografica per la biografia dello stesso Flaminio Vacca. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Il libro dei rotoli. Vol. 1: Il rotolo degli Jppocampi Ennosigei Author: Uele di Casa Ulhe; Mariani di Costa Sancti Severi G. M. S. (cur.) Publisher: Aurora Boreale Le Scuole Misteriche degli Eleusini Madre, dopo la chiusura dei grandi Santuari e l'ingresso delle istituzioni ecclesiali nella clandestinità nel tardo Impero Romano, hanno trasmesso e preservato attraverso i secoli un cospicuo patrimonio di antichi testi iniziatici. Alcuni di essi, attribuiti secondo la Tradizione ad autori vissuti nella fase finale della civiltà che oggi conosciamo come "Atlantidea", ci narrano, con un'incredibile dovizia di particolari e preziose descrizioni geografiche, le origini, la storia e le vicende di un ciclo di civilizzazione umana anteriore al nostro, spazzato via dodicimila anni fa da un immane cataclisma che ha cambiato per sempre il volto del nostro pianeta. Dopo un intenso lavoro di traduzione e di analisi filologica durato decenni, iniziamo oggi la pubblicazione del Libro dei Rotoli, composto da ben dieci voluminosi tomi ed attribuito ad un autore noto come Uele di Casa Ulhe, curata dall'atlantideologo Guido Maria Stelvio Mariani di Costa Sancti Severi, settantatreesimo Pritan degli Hierofanti degli Eleusini Madre e fondatore del Centro di Studi Eleusini Sidera Tau 8. Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi. € 48,00
|
![]() ![]() L'Apocalisse siriaca di Baruc Author: Yousef Boris Publisher: Aurora Boreale Baruc, o Baruk ben Nerîyâ, nella tradizione ebraica e vetero-testamentaria viene comunemente indicato come uno scriba, discepolo, devoto amico e segretario del profeta biblico Geremia (Yirmeyâhû, il cui nome significa letteralmente "Esaltazione del Signore") della tribù di Beniamino, al quale vengono attribuiti sia l'omonimo libro (il Libro di Geremia) che il Libro delle Lamentazioni, entrambi riconosciuti e inclusi in tutti i canoni vetero-testamentari. L'Apocalisse attribuita a Baruc, nella sua versione siriaca, costituisce uno dei più controversi testi apocrifi del Vecchio Testamento, anche se la sua stesura definitiva parrebbe riconducibile al I° secolo d.C. Ma chi era Baruc? Si trattò veramente di un profeta? Quale intendeva essere il suo messaggio messianico? A questi e ad altri interrogativi tenta di rispondere lo storico e antropologo russo-giordano Boris Yousef. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() S. Agostino e Darwin. Raffronto delle teorie di S. Agostino e di Darwin circa la Creazione Author: Fogazzaro Antonio Publisher: Aurora Boreale Antonio Fogazzaro (1842-1911), scrittore, poeta e saggista, è stato uno dei grandi protagonisti della letteratura e della scena culturale italiana. Più volte candidato al Premio Nobel per la Letteratura, interprete del Modernismo e di una via italiana al Romanticismo, fu sempre di orientamento cattolico, pur affrontando spesso nelle sue opere tematiche scottanti quali la reincarnazione e il destino delle anime e dimostrandosi aperto verso le moderne teorie della scienza. Con L'Origine delle Specie, nel 1859 Charles Darwin diede un colpo decisivo sia alle teorie creazioniste che si fondavano sulla tradizione biblica, sia all'evoluzionismo lamarckiano. Fogazzaro, che lesse il libro del Darwin nel 1889, ne fu conquistato e turbato insieme; consapevole dei seri problemi che la nuova teoria, alla quale aderì senza riserve, comportava per il magistero della Chiesa, egli volle tentare di conciliarla con il pensiero cattolico, ritenendo di trovare una perfetta sintesi nelle teorie di Joseph Le Conte. Con questo spirito lo scrittore tenne a Venezia nel 1891 una storica conferenza sul tema Per un recente raffronto delle teorie di Sant'Agostino e di Darwin sull'evoluzione. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Vita di Aleksandr Puskin Author: Delâtre Louis Publisher: Aurora Boreale Aleksandr Sergeevic Puskin, nato a Mosca il 6 Giugno 1799 da un padre, Sergej L'vovic, appartenente a un'antica famiglia aristocratica, e da una madre, Nadezda Osipovna Gannibalova, in parte discendente da uno schiavo africano donato allo Zar Pietro il Grande e in parte di origini tedesco-scandinave, è stato uno dei massimi poeti, scrittori e drammaturghi della Russia Imperiale. Morto drammaticamente a Pietroburgo il 10 Febbraio del 1837, in conseguenza della ferita riportata in un duello, ci ha lasciato delle opere immortali, frutto di una produzione letteraria vastissima, comprendente poemi, poesie, racconti, romanzi, drammi teatrali, saggi e diari. Opere che hanno grandemente contribuito a far conoscere nel mondo la cultura e la letteratura russa. Louis Delâtre, poeta e traduttore francese cresciuto in Italia e vissuto molti anni a Firenze, nel 1836 scrisse una biografia di Puskin, che venne poi inclusa, nel 1856, nella sua traduzione italiana dei Racconti Poetici del grande scrittore russo, edita da Le Monnier. Riproponiamo oggi questa sua appassionata biografia, in un momento in cui la cultura russa deve necessariamente essere riscoperta e apprezzata dalle nuove generazioni. Introduzione di Nicola Bizzi. € 8,00
|
![]() ![]() Osservazioni intorno alle vipere Author: Redi Francesco Publisher: Aurora Boreale Francesco Redi (1626-1697) è stato uno dei più grandi scienziati della Toscana granducale. Medico e naturalista, fu tra i primi ad applicare il metodo sperimentale alle scienze naturali ed è considerato il padre della moderna Biologia, ma fu anche un fine letterato, un filosofo, un linguista e un umanista, e molto probabilmente anche un iniziato dei circoli misteriosofici dell'entourage mediceo. Membro dell'Accademia della Crusca, dell'Accademia del Cimento (la prima accademia scientifica sperimentale europea), e dell'Arcadia, è stato autore di importanti opere letterarie e di fondamentali ricerche naturalistiche e trattati scientifici. Il suo trattato Osservazioni intorno alle vipere, pubblicato nel 1664, rappresenta il primo studio organico e scientifico sui serpenti e sulle vipere in particolare. In esso Redi dimostrò che il veleno di questi animali, contrariamente alla comune opinione dell'epoca, è dannoso solo se inoculato nella ferita e non se ingerito. Si tratta di un'opera al contempo anche filosofica e morale, ricca di richiami agli autori della classicità, che denota la straordinaria erudizione umanistica di un uomo che fu tra i maggiori intellettuali della sua epoca. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Del monte di Venere ossia Labirinto d'amore Author: Von Reumont Alfred Publisher: Aurora Boreale Il Venusberg ("monte di Venere") è un luogo mitologico ricorrente nelle tradizioni popolari europee. Lo si può infatti ritrovare in varie leggende e racconti epici a partire dal tardo Medioevo, soprattutto nell'area tedesca. Secondo la tradizione germanica, le caverne del Venusberg ospitavano la corte di Venere, Dea dell'amore. L'accesso alla montagna era nascosto ai mortali, ma il valoroso cavaliere Tannhäuser (un trovatore tedesco erede della tradizione dei Minnesänger, storicamente esistito e in seguito mitizzato) riuscì a raggiungerlo e trascorse un anno in adorazione della Dea. Vinto dal rimorso per aver rinnegato il suo Dio, uscì dalla grotta per chiedere perdono al Papa, ma quando l'assoluzione gli fu negata il tornò al Venusberg dove rimase per sempre. Riproponiamo all'attenzione dei nostri lettori l'interessante saggio "Del Monte di Venere ossia Labirinto d'Amore" del grande storico e diplomatico tedesco Alfred Von Reumont (1808-1887), autore di numerose ricerche sulla storia di Firenze e della Toscana. Il saggio, che ripercorre la storia e le origini mitologiche e letterarie della leggenda del Venusberg, venne pubblicato nel 1871 nell'Archivio Storico Italiano. Con intduzione di Nicola Bizzi. € 8,00
|
![]() ![]() Bacco in Toscana Author: Redi Francesco Publisher: Aurora Boreale Francesco Redi (1626-1697) è stato uno dei più grandi scienziati della Toscana granducale. Medico e naturalista, fu tra i primi ad applicare il metodo sperimentale alle scienze naturali ed è considerato il padre della moderna Biologia, ma fu anche un fine letterato, un filosofo, un linguista e un umanista, e molto probabilmente anche un iniziato dei circoli misteriosofici dell'entourage mediceo. Membro dell'Accademia della Crusca, dell'Accademia del Cimento (la prima accademia scientifica sperimentale europea), e dell'Arcadia, è stato autore di importanti opere letterarie e di fondamentali ricerche naturalistiche e trattati scientifici. Fu anche apprezzato autore di opere letterarie, odi, canzoni, rime burlesche e sonetti, tra cui il suo celebre ditirambo Bacco in Toscana, elogio dei vari vini messo in bocca al Dio. Esso nacque come «scherzo anacreontico» in uno «stravizzo» della Crusca nel 1666; si accrebbe con gli anni, cambiando forme e titolo, finché, divenuto un lunghissimo polimetro, vide la luce a stampa nel 1685. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() The philosophy of spirit Author: Subba Row Tallapragada Publisher: Aurora Boreale € 10,00
|
![]() ![]() Ara. Il romanzo della Gurfa Author: De Caro Caterina Luisa Publisher: Aurora Boreale Ara è una giovane donna cresciuta e formata dalla sua tutrice, la potente Mathaca, sacerdotessa sacra depositaria del sapere e del potere atavico che l'antico popolo dei Sicani, nel santuario della Gurfa, in Sicilia, trasmetteva alle nuove generazioni affinché perpetuassero il culto della Grande Madre Hybla, la Triplice Dea, venerata dai popoli del Mediterraneo. La sua storia personale con Metho, un cavaliere addetto alla vigilanza del santuario, s'intreccerà con le vicende storiche che porteranno il Popolo delle Api a quei grandi cambiamenti storici da cui nasceranno miti e racconti destinati a diffondersi per secoli. Attraverso le avvincenti vicende dei tre protagonisti, Ara, Mathaca e Metho, il romanzo permette al lettore di approfondire le conoscenze legate alla nascita del santuario della Gurfa e alle sue sorprendenti leggende. Ara, il romanzo della Gurfa è molto più di un romanzo storico: è un viaggio iniziatico nella spiritualità, nei miti, nei riti e nei simboli di un sapere ancestrale in cui affondano le nostre stesse radici. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Dialoghi dei morti Author: Luciano di Samosata Publisher: Aurora Boreale Luciano di Samosata, scrittore, retore e filosofo siro di lingua greca, celebre per la sua arguzia e per la forte irriverenza dei suoi corrosivi scritti satirici, è stato uno dei più eclettici e poliedrici autori che caratterizzarono il II° secolo d.C. Vicino all'Epicureismo, ci ha lasciato delle opere fondamentali della letteratura romana imperiale, tra cui la Storia Vera, un racconto onirico-visionario di viaggi al di là delle Colonne d'Ercole, i Dialoghi degli Dei, i Dialoghi marini, i Dialoghi dei morti, e i trattati De Dea Syria e Come si deve scrivere la storia. Le sue opere sono caratterizzate da un sottile intento critico e da una marcata vena satirica nei confronti delle scuole ufficiali. "I dialoghi dei morti", una delle principali opere di Luciano di Samosata, comprende trenta brevi dialoghi aventi come protagonisti sia Dei ed eroi mitici che personaggi storici. Tutti i dialoghi sono ambientati nel tenebroso Ade, il regno dei morti. Figure ricorrenti sono le Divinità infere, o comunque associate all'Oltremondo, con cui si confrontano gli spiriti dei trapassati, più o meno illustri. Con introduzione di Nicola Bizzi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() La luna e l'impero Author: Uroni Salvatore Publisher: Aurora Boreale La Luna e l'Impero, un romanzo che sviluppa una trama e un'ambientazione che, con i suoi contenuti storici, filosofici e scientifici, sono capaci di proiettare il lettore in uno spazio-tempo sconosciuto nel quale veste i panni di un viaggiatore di fronte ad una realtà dai contorni ignoti. Una trama avvolgente e coinvolgente lo porterà ad avventurarsi nei meandri delle vicende, dei colpi di scena e delle suggestioni che i personaggi del romanzo, incontrandolo, gli trasmetteranno, rendendolo testimone e nel contempo compagno di viaggio su sentieri irti di rischi, pericoli e incontri sorprendenti, ma ricchi di riflessioni. La Luna e l'Impero, un romanzo ricco di intense atmosfere oniriche, terrene, magiche, vuole essere un messaggio di incredibile attualità, seppur proveniente da un lontanissimo passato, per l'uomo contemporaneo dimentico delle radici storiche e culturali da cui proviene. € 18,00
|
![]() ![]() Poteri assassini politicamente corretti. Semi di sabotaggio Author: Della Luna Marco Publisher: Aurora Boreale La storia ci mostra continuamente che i governanti mandano al massacro i propri cittadini nelle guerre, e ora anche nelle sperimentazioni farmacologiche, senza alcuna remora etica o emotiva, per i tornaconti propri e di chi sta dietro di loro, ingannando i popoli con la propaganda. Dobbiamo imparare a ricordare questa lezione. Ursula e soci ci stanno trascinando verso la guerra solo per far guadagnare speculatori e mercanti d'armi. Era meglio se ci vaccinavano di nuovo. Contrariamente dall'opinione dominante, la funzione dello Stato, nel mondo reale, non è servire i cittadini, bensì servirsi di essi, massimizzandone il controllo e lo sfruttamento come lavoratori, come risparmiatori, come consumatori, come contribuenti, come combattenti, come pazienti e cavie. E quando diventiamo troppi? Questi piani possono fallire: ce lo dimostra la storia recente, col crollo di fiducia popolare nella narrazione pandemica e nella religione vaccinale, col fiasco dei cibi di farina di insetti e della vendita delle automobili elettriche. E con la doppia cilecca dello story telling pro-Zelensky e pro-Netanyahu. € 18,00
|
![]() ![]() Anima mundi. The sacred fire of the Renaissance Author: Bizzi Nicola Publisher: Aurora Boreale € 12,00
|
![]() ![]() The Initiatory Ecstasy. From Giordano Bruno to Arturo Reghini Author: Bizzi Nicola Publisher: Aurora Boreale € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Rime Author: Della Casa Giovanni Publisher: Aurora Boreale Un personaggio davvero singolare Giovanni Della Casa, nel complesso panorama della società italiana tardo-rinascimentale. Fine letterato, poeta, scrittore, nunzio apostolico e arcivescovo di Santa Romana Chiesa, ma irriducibile amante della vita mondana e tutt'altro che indifferente al fascino del gentil sesso; spietato inquisitore di eresie e bieco censore di libri "proibiti", ma al contempo cultore del Platonismo, della mitologia classica e - secondo alcune fonti - addirittura segretamente iniziato al segretissimo e potentissimo Ordine Pitagorico (nemico giurato della Cattedra di Pietro e colonna portante dello spirito dirinascenza "pagana" che caratterizzò il XV° e il XVI° secolo). Le liriche di Giovanni Della Casa misero in evidenza tutta la sua erudizione, squisitamente classica, e il suo attivismo di ricercatore e curatore dello stile e di un linguaggio originale e articolato. Edite postume alla morte dell'autore nel 1558 dal fidato segretario Erasmo Gemini, le sueRime, che oggi riproponiamo all'interesse dei nostri lettori, ebbero largo successo tra i letterati del tempo. Esse sembrano attuare un disegno pseudoautobiografico di "canzoniere", secondo lo schema petrarchesco del passaggio ascetico dal peccato al pentimento. Il filo conduttore dei versi del Della Casa è costituito da una meditazione sulle più forti ambizioni terrene, come l'amore, la gloria, il potere, che ne fa emergere i limiti e la vanità. Ma è l'Amore, sia carnale e passionale che, quasi in chiave dantesca, idealizzato quale ultima metafora della Divina Sapienza, ne costituisce il tema dominante, acc € 10,00
|
![]() ![]() The constitution of the microcosm Author: Subba Row Tallapragada; Blavatsky Helena Petrovna Publisher: Aurora Boreale € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() I Monologhi di Pierrot Author: Lucini Gian Pietro Publisher: Aurora Boreale Gian Pietro Lucini (1867-1914), pseudonimo di Pieter Lucini, poeta, scrittore e critico letterario, è stato uno dei più controversi e interessanti intellettuali nel panorama culturale italiano tra fine '800 e inizio '900. Considerato un precursore delle nuove avanguardie, può essere annoverato tra i maggiori innovatori della poesia italiana. Autore di numerose opere, pubblicò I Monologhi di Pierrot a Milano nel 1898. Annoverato tra le opere poetiche del grande scrittore lombardo, è in realtà un testo dai riflessi scenici, quasi teatrale, e a tratti surreale, onirico, metafisico, che affronta temi filosofici ed esistenziali. Un testo in cui Lucini reinterpreta magistralmente Pierrot, la celebre maschera divenuta celebre in Francia, ma in realtà italianissima (nacque in Italia settentrionale alla fine del '500, nel contesto della Commedia dell'Arte, con il nome di Pedrolino). Lucini, animo inquieto, sarcastico e profondamente introverso, con "gallico entusiasmo" e con temeraria asocialità, attraverso lo svolgimento dei sei Monologhi, arriva a identificarsi con questa bianca figura di maschera, intesa come rappresentazione metafisica della malinconica ambiguità umana. € 10,00
|
![]() ![]() The great infidels Author: Ingersoll Robert Green Publisher: Aurora Boreale € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Afrikan Spir e la sua filosofia Author: Martinetti Piero Publisher: Aurora Boreale Piero Martinetti (1872-1943) è stato uno storico della Filosofia ed uno dei maggiori filosofi italiani del XX secolo. Fu una singolare figura di intellettuale indipendente, estraneo - per scelta - sia alla tradizione cattolica che ai pesanti contrasti politici che viziarono il suo tempo. Promotore di una visione "gnostica" del Cristianesimo, scevra da implicazioni confessionali, pur partecipando al generale clima europeo di rinascita idealistica, egli non condivise la polemica contro la scienza positiva dei neohegeliani (filosofia e scienza non si distinguevano per lui in base all'oggetto, ma al metodo) e si indirizzò sempre più verso un idealismo "critico" affine a quello neokantiano, ma con una più netta accentuazione del motivo metafisico della trascendenza. Il saggio di Piero Martinetti Afrikan Spir e la sua filosofia, che oggi riproponiamo in questa nostra collana, venne incluso nel 1926 nella raccolta Saggi e discorsi, edita da Paravia. In esso il filosofo piemontese esplora e analizza la figura e il pensiero del filosofo russo Afrikan Aleksandrovic Spir (1837-1890), che tanto influenzò la filosofia del giovane Friedrich Nietzsche. Con introduzione di Nicola Bizzi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|