book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Audino Publisher (Libri Audino su Unilibro.itLibri edizioni Audino Editore su Unilibro.it)

2020

Astolfi A. (cur.); Bigatto P. (cur.); Capaccioli L. (cur.) Title:
Il quaderno delle lezioni di Luca Ronconi
Author: Astolfi A. (cur.); Bigatto P. (cur.); Capaccioli L. (cur.)
Publisher: Audino

«Io non ho un modello, mentre in generale l'insegnamento è avere un modello e cercare di proporlo. [...] È sulla base di un materiale che può essere un testo, una scena, un personaggio, una novella, che cerco di portare gli attori ad un grado di lettura, il più possibile esaustiva, di tutte le possibilità che ci sono, e metterli nella difficoltà di operare una scelta». In queste parole è racchiuso il cuore dell'idea di insegnamento di Luca Ronconi, figura imprescindibile del teatro italiano, maestro che ha formato generazioni di attori. Intento del libro che tenete tra le mani, costruito dagli appunti e dai frammenti di copioni donati dai suoi allievi della Scuola del Piccolo Teatro di Milano e messi insieme grazie al lavoro di Antonella Astolfi, Paola Bigatto e Lisa Capaccioli, è di offrire al lettore la possibilità unica di riascoltare la voce del Maestro come se fosse lui stesso a parlare. Restituiti nella loro essenzialità, escludendo ogni tentativo di interpretazione, i documenti che compongono 'Il quaderno' possiedono il fascino dell'immediatezza. Leggendoli sarà come partecipare alle lezioni di Ronconi, come se il Maestro fosse ancora in aula. Tra le pagine del Quaderno scorrono una dozzina di anni e molti testi, talvolta ripresi nel tempo e in contesti differenti. Parole, tracce, legami sottili ma mai invisibili, per ascoltare dal vivo l'insegnamento di una delle voci più di rilievo del nostro teatro.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Porcheddu A. (cur.); Carponi C. (cur.) Title:
La malattia che cura il teatro. Esperienza e teoria nel rapporto tra scena e società
Author: Porcheddu A. (cur.); Carponi C. (cur.)
Publisher: Audino

Il volume nasce dall'incontro tra artisti, studiosi, critici e operatori, chiamati a raccolta da Antonio Viganò e dalla sua compagnia Teatro La Ribalta - Accademia Arte della diversità di Bolzano, con lo scopo di avviare un confronto sul teatro, rispondendo a un ribaltamento della prospettiva: non il teatro che cura le ferite, ma 'La malattia che cura il teatro'. L'attenzione si concentra su pratiche, percorsi e pensieri di quanti provano a cambiare i codici del teatro, facendone un elemento di rinnovamento non solo artistico, ma soprattutto umano. Si tratta di strade che muovono dall'incontro con l'Altro e con la differenza, osteggiando la dittatura dell'Uguale e del Normale, scardinando regole e prassi consolidate. Dai contributi dei numerosi autori (Piergiorgio Giacché, Guido Di Palma, Fabrizio Fiaschini, Stefano Masotti, Oliviero Ponte di Pino, Susanne Hartwig, Andrea Porcheddu, Alessandro Garzella, Alessandro Argnani, Rosita Volani, Thomas Emmenegger, Michela Lucenti, Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari, Gianluigi Gherzi, Ugo Morelli), emergono testimonianze e riflessioni su quel che si fa e quel che si potrebbe (ancora) fare.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Lutz Edwin George Title:
I cartoni animati
Author: Lutz Edwin George
Publisher: Audino

Pubblicato per la prima volta nel 1920, 'I cartoni animati' è uno dei testi fondamentali sull'arte dell'animazione. Con le sue 125 illustrazioni, è stato uno dei primi libri a tracciare non solo la storia, ma soprattutto la tecnica dell'animazione. Da quel lontano 1920 il cinema d'animazione si è trasformato moltissimo, ma nonostante le innovazioni tecnologiche del 3D e degli effetti speciali, gli insegnamenti di Lutz sono di fatto ancora validi. Per questo 'I cartoni animati' viene ripubblicato oggi in una nuova edizione, con un'Appendice di Andrea Princivalli sulla smart animation che colma l'abisso tecnico che allontanava il testo dal presente. Se la tecnica invecchia facilmente, infatti, la creatività sollecitata da Lutz resta sempre attuale. Introduzione di Marco Bellano.
€ 19,00

Moneta Lorenzo Title:
Creare scenografie digitali. Storia, strumenti e tecniche di matte painting
Author: Moneta Lorenzo
Publisher: Audino

Com'è stata realizzata la vista di Londra dall'alto mentre Mary Poppins plana sulla città con il suo ombrello? E l'immagine della Statua della Libertà nella scena finale del 'Pianeta delle scimmie'? Non sono in tanti a saperlo, ma molti degli sfondi e delle scenografie di maggior impatto visivo nel cinema recente e del passato sono in realtà illustrazioni di piccole dimensioni che creano un'illusione di grandezza grazie alla tecnica del matte painting. Dal taglio fortemente pratico, 'Creare scenografie digitali' spiega il funzionamento di questa particolare tecnica e le problematiche a essa connesse e si propone come una sorta di laboratorio, con esercitazioni che permettono al lettore di realizzare, passo dopo passo, il suo matte painting, grazie ai materiali messi a disposizione sul sito dell'editore. Scritto in uno stile semplice e diretto, questo libro e? una lettura adatta sia agli esperti del settore che ai giovani che vogliono avvicinarsi a una professione che, già consolidata nel cinema straniero, sta emergendo negli ultimi anni anche in Italia nelle industrie di entertainment che si occupano di film, serie televisive e videogame.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Filippi Francesco Title:
Fare animazione. Guida per aspiranti professionisti
Author: Filippi Francesco
Publisher: Audino

Volete sapere come si realizzano i cartoon? Volete farlo di mestiere? Questo è il libro giusto per voi. L'animazione è come uno sport estremo: spettacolare, seducente e divertente, ma se non la si affronta con la giusta preparazione si rischia di uscirne con le ossa rotte. Questo libro, oltre a essere una guida alle tecniche del disegno animato, della stop-motion e della computer grafica, vuole essere una mappa per districarsi tra le diverse fasi del lavoro e per mettere a fuoco le diverse professionalità coinvolte. Per fare cartoon, infatti, non bastano i disegnatori o gli esperti di computer grafica. Servono anche produttori e autori, e le discipline da conoscere sono tantissime: disegno, pittura, scultura, scenografia, sceneggiatura, fotografia, informatica, recitazione, animazione, cinema, musica, suono, management, marketing, psicologia, pedagogia, un bel pacchetto di software e, ovviamente, una buona competenza nella lingua inglese.
€ 18,00

Gori Roberto Title:
Fare musica per il teatro. Guida alla composizione delle musiche di scena
Author: Gori Roberto
Publisher: Audino

La musica è un linguaggio universale, capace di suscitare potenti risposte emotive in chi ascolta. Per questo, in teatro, una musica ben scelta e ben scritta, agendo sul coinvolgimento emotivo dello spettatore, può fare la differenza nell'efficacia di una scena. Fare musica per il teatro è una guida alla composizione di musiche di scena che accompagna il lettore lungo tutto l'iter della preparazione di uno spettacolo, dalla scrittura del copione alle prove, alla messa in scena. Ampio spazio è dedicato all'analisi dei diversi stili musicali e dei diversi 'momenti' di uno spettacolo teatrale (ouverture, cambi scena, interludi, underscores, numeri cantati e numeri danzati), e all'esplorazione delle filosofie di applicazione della musica alle differenti forme di teatro (dalla prosa al musical). I numerosi esempi ed esercizi rendono inoltre Fare musica per il teatro un libro utile tanto al compositore esperto che al teatrante che si trova nella necessita? di produrre musica per uno spettacolo, oltre a farne una lettura interessante per tutti gli appassionati di teatro.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Aleandri Simone; Moliterni Roberto Title:
Fare un documentario. Scrivere, girare e produrre cinema del reale
Author: Aleandri Simone; Moliterni Roberto
Publisher: Audino

Se pensate che i documentari siano solo quelli sugli animali questo libro non è per voi. Da qualche anno i documentari hanno rubato la scena ai film di finzione: si aggiudicano i primi premi dei più prestigiosi festival di cinema, da Cannes a Berlino, e sembrano capaci di raccontare più in profondità, con soluzioni espressive e linguistiche originali, il mondo che stiamo vivendo. Anche a causa del minore impegno economico necessario per realizzarli, stanno attirando moltissimi autori cinematografici. Ma fare un documentario non richiede meno impegno della finzione. Catturare la realtà mentre sta accadendo è come dominare una tigre. Per questo è utile conoscere strumenti e tecniche, prassi e abitudini, che caratterizzano il processo produttivo di un documentario: dalla sceneggiatura, necessaria ormai per accedere ai bandi internazionali, alla fase di post-produzione, passando per il lavoro sul set, che impegna il regista nel ricco, ma complesso rapporto con i protagonisti del film. Gli autori di questo libro, da anni impegnati nella realizzazione di documentari, spesso in coppia, alla luce della loro esperienza, svelano il sistema creativo e produttivo di questo modo antichissimo eppure attualissimo di raccontare storie per immagini.
€ 14,00

Zagarrio V. (cur.) Title:
Per Kubrick. Dodici sguardi critici
Author: Zagarrio V. (cur.)
Publisher: Audino

Nel 2006 Dino Audino pubblicava un volume che a suo modo è diventato un piccolo cult: Overlooking Kubrick. Raccoglieva i risultati di una serie di convegni dedicati al Maestro (scomparso nel 1999) da diverse Università italiane. Molta acqua è passata sotto i ponti, molti libri e saggi sono stati scritti, tante riflessioni e analisi sono state fatte. Ma vale la pena rileggere alcuni 'storici' interventi (tra questi saggi di studiosi italiani e stranieri tra i più illustri, da Sorlin a Bruno, da Bertetto a De Gaetano, da Sesti a Bernardi), mettendoli a confronto con analisi di studiosi delle generazioni più giovani (come Carocci e Ugenti). Sono altri 'sguardi' su un regista che permette di riflettere sui rapporti del cinema con la storia, con la letteratura, coi generi, con l'ideologia, con le emozioni. È un'occasione per continuare a indagare su uno dei più grandi autori della storia del cinema, e anche un viatico per ulteriori studi.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Frisia Michele Title:
Corpi del delitto. Scienze forensi e criminologia a uso di scrittori e appassionati di cronaca nera
Author: Frisia Michele
Publisher: Audino

Dal sopralluogo al DNA, dall'autopsia al criminal profiling. Ogni giorno televisione e cinema ci mostrano un mondo di investigatori e scienziati forensi. Ma come lavorano nella realtà questi professionisti? Michele Frisia, per molti anni a capo di unità investigative della Polizia di Stato, poi scienziato forense nel campo della balistica, descrive quel mondo raccontandolo come in un romanzo, ma con l'accuratezza di chi lo conosce a fondo per averlo abitato a lungo. Questo libro continua dove si era fermato Delitti e castighi (Dino Audino editore 2019). Se lì si raccontavano le indagini 'tradizionali', i pedinamenti, le intercettazioni, in questo volume si affrontano la medicina legale e la psicologia criminale, la ricerca di impronte digitali e il mondo digitale sommerso. Un libro per chi voglia scrivere gialli o thriller, per lo schermo o per la pagina, ma anche per gli appassionati di cronaca nera, di polizieschi, di libri gialli, e per chiunque voglia scoprire, senza annoiarsi, come funziona davvero il mondo delle scienze forensi e della criminologia.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Boal Augusto; Tolomelli A. (cur.) Title:
Giochi per attori e non attori. Introduzione al Teatro dell'Oppresso. Vol. 1
Author: Boal Augusto; Tolomelli A. (cur.)
Publisher: Audino

«Tutti possono fare teatro, anche gli attori» amava ripetere Boal. Perche? il teatro non è una forma d'arte e una pratica riservata a pochi, ma un linguaggio a disposizione di ogni essere umano. In un evento di Teatro dell'Oppresso lo spettatore è dunque chiamato a partecipare alla messa in scena insieme agli attori, per provare insieme, sul palco, le trasformazioni che si vogliono attuare nella società. Giochi per attori e non attori, testo voluminoso che presentiamo al pubblico italiano in due distinti volumi, racchiude l'esperienza di Boal con il Teatro dell'Oppresso sviluppata durante cinquant'anni di attività, tanto dal punto di vista teorico-metodologico quanto da quello pratico. Questo primo volume, curato da Alessandro Tolomelli, mette a disposizione del lettore quello che Boal chiamava l''Arsenale del Teatro dell'Oppresso', ossia l'insieme di giochi, esercizi e tecniche volti a risvegliare i sensi e a 'demeccanizzare' il corpo di attori e non attori. La sua forte valenza pedagogica, sociale e politica lo rende utile non solo per gli attori, ma anche per formatori, insegnanti, animatori di comunità e attivisti, come strumento di riflessione e discussione agita con i partecipanti. Tradotto in più di venti lingue, l'edizione brasiliana da cui questa traduzione è tratta è la più completa tra quelle attualmente in circolazione in tutto il mondo.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Morselli Valeria; Giustarini Demy Title:
Dizionario terminologico della danza contemporanea
Author: Morselli Valeria; Giustarini Demy
Publisher: Audino

Concepito come una guida per gli studenti dei licei coreutici, ma utile anche a chiunque si dedichi agli studi sulla materia, questo libro presenta una panoramica ragionata dei termini più usati nella danza contemporanea, affrontando sia il loro significato linguistico, sia i principi tecnici e/o metodologici cui si riferiscono, sia le nozioni teoriche che li riguardano, sia le radici storiche dalle quali derivano. Particolare attenzione è rivolta alla terminologia inerente le teorie sul movimento di Rudolf Laban, utili a meglio comprendere i concetti e i principi basilari delle maggiori tecniche e metodi oggi praticati, quali le tecniche Graham, Humphrey-Limon e Cunningham e i metodi Jooss-Leeder e Nikolais-Louis, nello specifico trattati nel volume. Il testo è corredato da immagini esplicative, schede, diagrammi, cinetogrammi, tavole illustrative e contenuti digitali integrativi, tra cui un'appendice che illustra lo sviluppo del nuovo rapporto tra la danza e la musica nel corso del Novecento.
€ 16,00

Longo Mauro Title:
Giochi di ruolo. Come inventare, realizzare e proporre giochi di interpretazione, di avventura e di narrazione
Author: Longo Mauro
Publisher: Audino

Un tavolo, una matita e un foglio di carta. E poi la voglia di mettersi in gioco insieme agli altri. Nel mondo digitalizzato di oggi sembra quasi impossibile, eppure quella dei giochi di ruolo, nati come passatempo del tutto analogico, è una realtà in costante crescita e in grado di evolversi tramite i nuovi media e le piattaforme più avanzate. In Giochi di ruolo proveremo a spiegarvi il perché, raccontandovi la magia di questo mondo ibrido, che si situa all'incrocio tra narrativa, gioco e teatro. Accanto alle pagine più teoriche, il libro contiene inoltre un laboratorio di scrittura e alcuni esercizi finalizzati alla realizzazione di un'avventura originale. Che siate esperti e appassionati di giochi, oppure autori e amanti di narrativa, il libro che avete tra le mani rappresenta il punto d'unione tra questi due universi straordinari. Dai libri che si giocano ai giochi che raccontano storie: Giochi di ruolo è una guida per appassionati, un manuale di scrittura e un laboratorio interattivo per comunicare, spiegare e analizzare il mondo della narrativa ludica, e per aiutarvi a realizzare - e, perché no, a pubblicare - i vostri progetti. Completano il libro due appendici sul mondo dei giochi di ruolo dal vivo e sull'utilizzo del gioco di ruolo come strumento formativo nei progetti scolastici.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2019

Peraro Walter Title:
Pronunciare bene. Una raccolta di testi appositamente creati per esercitare la pronuncia
Author: Peraro Walter
Publisher: Audino

Un buon italiano non si regge soltanto sulla grammatica e sull'ortografia, ma anche sulla corretta pronuncia. Qualunque concetto, per quanto ben formulato, perde credibilità, efficacia e bellezza se è pronunciato in maniera scorretta. Ma per imparare a pronunciare bene non basta conoscere le regole: serve un esercizio costante. Pronunciare bene contiene poca teoria e tanta pratica: una raccolta di testi costruiti appositamente per esercitare la pronuncia di fonemi ostici e accenti inusuali, che aiuta il lettore a sciogliere i dubbi attraverso l'allenamento quotidiano scandito dalla narrazione. Gli scritti sono concepiti per racchiudere una densità di 'casi' problematici molto maggiore rispetto ai manuali in circolazione, rispondendo così all'esigenza di professionisti e apprendisti della voce di fare pratica su tante parole. Perché, come dice l'autore, se «per imparare a guidare l'auto è preferibile muoversi su quante più curve possibili, per imparare la dizione corretta è meglio esercitarsi su mille parole che su cento».
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Maurelli Cristina Title:
Video partecipativo. Fare cinema come strumento educativo: il video PVCODE
Author: Maurelli Cristina
Publisher: Audino

Come qualsiasi altra forma d'arte, anche il cinema costituisce una straordinaria opportunità educativa, un'occasione di riflessione, confronto e crescita. Questo manuale, raccontato in modo agile e discorsivo, illustra il metodo PVCODE (Participatory Video for COmmunity Develtopment), costruito sul concetto chiave di 'video partecipativo', attraverso il quale il cinema abbatte le sue barriere e permette a detenuti, tossicodipendenti, pazienti psichiatrici, disabili, migranti, ma anche studenti e persone comuni, di diventare ideatori e realizzatori di film che riguardino la loro personale realtà. Di rendersi attivamente partecipi, cioè, della filiera cinematografica IR tutte le sue fasi (dall'ideazione alla scrittura, dalle riprese al montaggio, finanche alla distribuzione), il tutto con l'ausilio di esperti, educatori e facilitatori. Video partecipativo fornisce una base teorica e numerosi strumenti operativi che illustrano passo passo le varie fasi in cui si articola la realizzazione di un video partecipativo, affiancando alla descrizione l'analisi di diversi case studies. È dotato inoltre di un'appendice che si configura a sua volta come un manuale nel manuale: una grammatica di base, sintetica ed essenziale, per muovere i primi passi con il mezzo cinematografico. Pensato soprattutto per educatori e operatori di comunità, 'Video partecipativo' intende far conoscere le potenzialità educative e formative di questo approccio e incoraggiarne l'utilizzo anche in Italia, nella consapevolezza che il cinema fa sicuramente bene a chi lo guarda, ma di certo fa ancor più bene a chi
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Mapelli Elena; Telloli Maurizio Teo Title:
Make Art Lab. Percorsi interdisciplinari per fare Laboratorio Artistico nei licei. Con Contenuto digitale per download e accesso online
Author: Mapelli Elena; Telloli Maurizio Teo
Publisher: Audino

'Make Art Lab è un manuale di Laboratorio Artistico per il primo biennio del liceo. Un testo pratico, ricco di spunti e attività da svolgere, rivolto sia ai docenti che agli studenti. Laboratorio Artistico nelle intenzioni ministeriali è la materia che ha lo scopo di orientare lo studente verso le scelte di indirizzo del triennio successivo. A differenza del consueto impianto declinato verso i sei indirizzi (arti figurative, grafica, audiovisivo multimediale, design, architettura e scenografia) in questo testo si propongono attività di base e trasversali, col presupposto che esse siano utili a prescindere dalle scelte future degli studenti. [...] La proposta è strutturata attraverso 10 moduli didattici: ogni argomento è declinato in attività da realizzare in bi-dimensione e tri-dimensione, con tecniche tradizionali (carta, colori, forbici, colla...) e in digitale (tramite l'uso di software o direttamente on line), per dare modo al docente di scegliere liberamente nel corso dei due anni di Laboratorio quale tema affrontare e con quali strumenti, sia in relazione alla classe con cui lavora che alle attrezzature e tecnologie a disposizione nella scuola. Per i software proposti si è data priorità a soluzioni open source, indicando sempre un'alternativa a quelli a pagamento. Gli applicativi da usare on line sono tutti gratuiti e prevedono soltanto una connessione internet, perché fruibili attraverso un browser. [...] L'appendice on line è dedicata alla scelta dell'indirizzo per il triennio successivo e presenta una serie di artisti del Novecento per invitare a conoscere da vicin
€ 18,00

Scanu Francesca Title:
Accanto al regista. I mestieri del reparto regia. L'aiuto regista, l'assistente alla regia e il segretario di edizione
Author: Scanu Francesca
Publisher: Audino

Tutti, in fondo, sanno chi è e cosa fa il regista, e associano alla sua figura una poetica, uno sguardo, una passione ,che lo rendono unico e riconoscibile. Ma il cinema (e più in generale l'audiovisivo) è un'arte che non si può realizzare da soli, e il regista per portare a termine il suo film ha bisogno di tante figure diverse. Tra queste ci sono l'aiuto regista; l'assistente alla regia e il segretario di edizione. Ma quanti hanno un'idea chiara di quàli siano le competenze e le mansioni di questa squadra, che affianca il regista dalla preparazione all'ultimo ciak? 'Accanto al regista' descrive nel dettaglio ciascuna di queste tre figure, mostrando, attraverso numerosi esempi pratici e immagini esplicative, come funziona questo mondo affascinante, che si muove al confine tra visione artistica e competenza pratica e che dunque richiede grande sensibilità e, allo stesso tempo, conoscenza tecnica. Il libro è dunque uno strumento prezioso per coloro che aspirano a lavorare nel reparto regia, ma anche per tutti i curiosi e gli amanti del cinema che vogliono sapere come funziona un set e in cosa consiste il lavoro di tutte quelle figure che si muovono accanto al regista.
€ 15,00

Swale Jessica Title:
Drama games. Esercizi di teatro
Author: Swale Jessica
Publisher: Audino

Libro dal taglio fortemente pratico, ben organizzato e di rapida consultazione, 'Drama games' raccoglie un'ampia selezione di esercizi di teatro pensati per un pubblico dai 6 ai 99 anni. Costituisce dunque uno strumento prezioso sia per gli insegnanti dei corsi di teatro non professionali (destinati o meno alla messa in scena di uno spettacolo) che per chi vuole proporre il teatro nelle scuole, per i gruppi autogestiti e per le giovani compagnie. Il suo scopo è infatti fornire gli strumenti per dirigere con efficacia e maggiore consapevolezza il lavoro di gruppo. Gli esercizi sono mirati a esplorare a sviluppare abilità come la concentrazione, l'immaginazione, la fiducia, il lavoro di squadra, l'improvvisazione, l'energia e la caratterizzazione. Qualità che distinguono la pratica dell'arte drammatica a qualsiasi livello. Per ogni esercizio, oltre allo scopo, sono indicati l'età minima e il numero minimo o ideale di partecipanti e le istruzioni sono arricchite da consigli e varianti frutto dell'esperienza dell'autrice come regista e insegnante. Per facilitare la scelta dell'esercizio più adatto alle esigenze di ognuno, il libro si conclude con due elenchi di esercizi suddivisi in base alle principali, abilità da sviluppare e a caratteristiche pratiche come le dimensioni del gruppo, la durata dell'esercizio, il livello dei partecipanti.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Perrone Gianluigi Title:
Realtà virtuale. Come funziona il nuovo cinema a 360 gradi
Author: Perrone Gianluigi
Publisher: Audino

La realtà virtuale (VR) apre le porte a una nuova evoluzione dell'audiovisivo: attraverso un visore (headset), chi guarda un film può immergersi nella storia narrata e divenirne protagonista attivo: gli spettatori possono infatti spaziare dove vogliono con lo sguardo e partecipare all'esperienza audiovisiva con tutti i sensi. Ci troviamo dunque di fronte a un nuovo mezzo narrativo dalle grandissime potenzialità. In questo libro Gianluigi Perrone guida i lettori, passo dopo passo, verso la realizzazione di un film a 360 gradi: dalla costruzione dell'immagine, senza più i limiti dell'inquadratura tradizionale, alla sceneggiatura (o sphereplay), dalla narrazione per sequenze alle tecniche di ripresa a 360 gradi, dall'animazione digitale alla post-produzione. Particolare attenzione viene dedicata inoltre alla questione del punto di vista e della soggettiva, fondamentale per innescare il processo empatico che permette allo spettatore di emozionarsi attraverso una storia che viene vissuta davvero in prima persona. Costruito con un taglio fortemente pratico, 'Realtà virtuale' offre ai creativi gli strumenti indispensabili per trasformare la propria narrazione in un'esperienza totalizzante e multisensoriale.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Gorla Marina; Maccieri Marco; Zangheri Luca Title:
Il lavoro invisibile dell'attore. Pratiche ed esercizi per liberare il talento in scena
Author: Gorla Marina; Maccieri Marco; Zangheri Luca
Publisher: Audino

A chi non è mai capitato di assistere alla performance di un attore, un danzatore o un musicista e di sentirsi trasportato in una dimensione speciale di attenzione e sorpresa? È un'esperienza intuitiva e non sempre si trovano le parole giuste per descriverla. Il modo più semplice e più usato è parlare di 'talento'. Ma cos'è il talento? Quali sono i suoi ingredienti? Fa parte del bagaglio della persona sin dalla nascita e, soprattutto, si può coltivare? I tre autori di questo libro sono convinti di sì, e per dimostrarlo hanno incrociato le rispettive esperienze nello studio della recitazione e dell'atto performativo in scena. Il risultato è 'Il lavoro invisibile dell'attore', un testo che riunisce 50 esercizi e 20 lezioni audio: una raccolta organica di esercizi di improvvisazione, tecniche di analisi attiva del testo teatrale, lezioni incentrate sul Metodo Feldenkrais e pratiche di consapevolezza, autenticità e libertà in scena. Una serie di proposte (alcune ideate dagli autori, alcune ereditate da altre esperienze di ricerca) utili allo sviluppo del proprio talento e della sua consapevolezza, presentate con quello sguardo curioso e sottile che propone il Metodo Feldenkrais per imparare a imparare.
€ 20,00

Strasberg Lee; Cantalini G. (cur.) Title:
Un sogno di passione. La nascita e lo sviluppo del metodo
Author: Strasberg Lee; Cantalini G. (cur.)
Publisher: Audino

È l'estate del 1974 quando Lee Strasberg, poco più che settantenne, comincia a mettere finalmente per iscritto una descrizione organica del Metodo. Ne. nasce Un sogno ,di passione.- citazione di un celebre verso dell'Amleto -, che costituisce uno dei libri fondamentali nella pedagogia teatrale del Novecento. Il libro è una biografia del Metodo che si intreccia con l'autobiografia dell'autore. Non dell'uomo Strasberg, ma del teatrante, dell'attore, dell'insegnante, del regista, del teorico. E, ancor prima, dello spettatore, dell'attore non professionista e dell'allievo. Si assiste così agli spettacoli del Teatro d'Arte, della Duse e di Giovanni Grasso. Si leggono pagine degli appunti alle lezioni presso l'American Laboratory Theatre, primo vero punto di incontro con il Sistema Stanislavskij, al quale è dedicato un intero capitolo che ne mette in luce lo sviluppo pioneristico senza tralasciare di sottolinearne alcuni limiti. A Stanislavskij si torna, poi, in molteplici luoghi del libro in cui si declinano sia i punti di continuità che di divergenza tra Metodo e Sistema. Si riflette inoltre sull'attività.di regista e insegnante presso il Group Theatre e l'Actors 'Studio, ma soprattutto si va dal problema di base della recitazione - cioè quello di riuscire a produrre emozioni a comando quando si è sulla scena - a quello di liberare - gli attori dalle abitudini di comportamento che ne bloccano il talento. Si approfondiscono quindi il lavoro sull'improvvisazione e sulla memoria affettiva, e si scoprono gli esercizi 'leggendari' del momento privato e del song-and-dance. Grazie all
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Cattani Adelino Title:
Avere ragione. Piccolo manuale di retorica dialogica
Author: Cattani Adelino
Publisher: Audino

Difendere le nostre idee è un diritto e un dovere, specialmente di fronte a chi ci contesta. Ma è possibile dissentire senza litigare? E soprattutto: si può insegnare e imparare a discutere? Questo libro sostiene di sì, offrendo illustrazioni di argomentazioni logicamente convincenti e persuasivamente efficaci ed esempi di come non si discute. Nonostante il dibattito abbia un peso considerevole nella vita di ognuno (specialmente in un periodo storico come il nostro, sempre più pluralistico e controversiale), nessuno ce ne ha mai insegnato le regole, né tantomeno le tecniche. Eppure queste esistono, ed è solo conoscendole che potremo imparare a replicare in maniera logica, argomentata ed efficace. E con il giusto rispetto nei confronti dell'altro. Questo libro è destinato a chiunque voglia (o debba) difendere le proprie idee in modo polemicamente cooperativo e creativamente disciplinato; a chi vuole esercitarsi nel gioco dialettico; agli studenti che devono affrontare il 'tema argomentativo' e anche a chi intende allenarsi per le Olimpiadi scolastiche di debate. L'obiettivo è recuperare il metodo e lo spirito del dibattito argomentato e regolamentato, oltre che, naturalmente, il piacere vero e proprio di discutere.
€ 16,00

Masia Claudia Title:
Scrivere di se stessi
Author: Masia Claudia
Publisher: Audino

Ogni vita è unica e degna di essere raccontata, ma per diventare bravi narratori di se stessi è necessario stimolare la memoria, organizzare gli avvenimenti, conoscere gli strumenti stilistici. Il lettore imparerà a farlo grazie alle spiegazioni teoriche, all'analisi dei testi e al ricco eserciziario contenuti in questo libro. 'Scrivere di se stessi' utilizza un approccio letterario ma l'autrice non dimentica, né sottovaluta, un aspetto fondamentale: la scrittura autobiografica ha anche un'importanza terapeutica perché rende possibile elaborare il proprio passato e guadagnare un punto di vista nuovo sugli eventi che abbiamo vissuto. Il libro si divide in due parti. La prima, teorica, delinea i tratti storici e letterari dei tre generi legati alla storia di chi scrive: l'autobiografia, che copre l'arco di una vita; il memoir, narrazione tematica riferita a un periodo di tempo circoscritto; il romanzo autobiografico, che prende spunto da fatti personali realmente accaduti ma sviluppati poi con gli strumenti della finzione. La seconda parte invece è un vero e proprio quaderno dove il lettore potrà svolgere tanti esercizi originali che lo accompagneranno dalla prima fase di brainstorming fino alla stesura del testo finale.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Rovero Pierpaolo Title:
Character design & Co. Capire e disegnare personaggi
Author: Rovero Pierpaolo
Publisher: Audino

Perché Braccio di Ferro ha sempre la pipa in bocca? Perché i Puffi non si vedono quasi mai frontalmente? E ancora: perché Superman indossa le mutande sopra la calzamaglia? Non si tratta di stravaganze grafiche, ma di precise scelte di character design. Il disegno dei personaggi è una rigorosa disciplina con un obiettivo molto affascinante: creare aspettative. Tutto si basa sui primissimi istanti in cui i personaggi ci si presentano. Un decimo di secondo per l'esattezza. Tanto basta per formarci un'idea di chi abbiamo davanti agli occhi. Character design & Co. si muove all'interno di questo breve intervallo di tempo. Intrecciando i principi del disegno con le strategie di alcuni grandi autori, e con l'aiuto di più di 200 illustrazioni, il volume descrive i fondamenti di questa disciplina. Videogiochi, film di animazione, fumetti. Esploreremo questi mondi da una nuova prospettiva. Passeremo cioè dall'altra parte della barricata per osservare i personaggi dal punto di vista di chi li crea. Di più: proveremo noi stessi a disegnarne di nuovi. Armiamoci quindi di matita e fogli di carta. Abbiamo di fronte un viaggio appassionante, fatto di chilometri e chilometri di linee. Benvenuti nell'universo del character design.
€ 20,00

Morselli Valeria Title:
Danza e la sua storia. Valenze culturali, sociali ed estetiche dell'arte della danza in Occidente. Con e-book (La). Vol. 3: Rivoluzioni ed evoluzioni nel XX secolo
Author: Morselli Valeria
Publisher: Audino

La danza e la sua storia. Per i Licei. Con e-book. Con espansione online Audino
€ 24,00

Pisione Miranda Title:
L'eroe Tematico, ovvero come scrivere grandi personaggi Creare figure emozionanti e profonde usando l'Enneagramma
Author: Pisione Miranda
Publisher: Audino

Ulisse, Didone, Amleto... ma anche Rossella O'Hara, James Bond, Jon Snow, Cenerentola. Ogni grande storia è animata da un grande personaggio che le ha dato vita. Ma come dare vita a un grande personaggio? Nello scrivere questo libro l'autrice ha fuso due diversi ambiti culturali: da una parte gli studi psicologici, narratologici e mitologici sugli Archetipi, dall'altra quelli portati avanti dall'Enneagramma delle Personalità. Nasce così L'Eroe Tematico, che accompagna il lettore a individuare gli elementi di cui sono fatti i personaggi, e indica un metodo innovativo per la loro scrittura. Questo libro analizza le figure che popolano il cinema, la fiction e la letteratura mondiale per poi proporre strumenti utili a dare profondità agli eroi che ancora vogliono essere creati. Ogni grande personaggio, come ogni essere umano, agisce in virtù di una peculiare Forma Mentis che determina valori, fobie e obiettivi. A differenza degli esseri umani, però, i suoi comportamenti e le sue scelte sono nelle mani dell'autore. Rivolto a scrittori e editor ma anche registi e attori, una lettura che mira al cuore dei protagonisti - e non solo - della storia, dei loro atteggiamenti e delle loro motivazioni.
€ 19,00

Artaud Antonin; Rocca G. (cur.) Title:
Il teatro e il suo doppio
Author: Artaud Antonin; Rocca G. (cur.)
Publisher: Audino

'Il teatro e il suo doppio', pubblicato da Gallimard nel 1938, raccoglie i saggi più significativi di Artaud. Questa è la seconda traduzione italiana. L'altra uscì presso Einaudi mezzo secolo fa, a vent'anni dalla morte dell'autore, e chiuse l'arco di trformazione con cui da noi si era raccontato Artaud: dall'anarchico che attentava al teatro con brutali messinscene, dal grafomane recluso, distrutto dagli elettroshock, al poeta finalmente consacrato con l'Opera Omnia dal più prestigioso editore francese. Scrive Giuseppe Rocca, curatore di questa edizione: «In varia misura e legittimità, quasi tutto il teatro di ricerca, di questo cinquantennio si è riconosciuto illuminato dal Sole Nero di Artaud. Nel bene e nel male. [...] Spesso, chi ha agito nel nome di Artaud ne conosceva solo qualche massima. E poche parole d'ordine sono bastate, per esempio, a provocare nel DNA teatrale una vera mutazione genetica: l'atto performativo (recitazione o lettura registica di un dramma) è, di fatto, passato da attività di secondo livello (interpretazione del testo) ad azione di primo livello (creazione scenica). [...] Una nuova traduzione può servire anche à discutere di questo, a invitare a un consuntivo della fase che la versione Einaudi ha contribuito ad avviare e che oggi siamo maturi per storicizzare. [...] .Artaud distruttore del testo? Può esserlo uno che lascia ventisei volumi di scritti? Cos'è il rito, tanto sognato da Artaud, se non proprio quella ripetizione e quella fissità da lui tanto negate? È veramente applicabile in teatro quello che Artaud ha scritto sul teatro? Se cinquant
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Dalai Benedetta Title:
Eventi. Dal concept alla realizzazione. La creazione dell'allestimento scenico
Author: Dalai Benedetta
Publisher: Audino

Tra i vari fattori che concorrono a determinare il successo di un evento l'impatto visivo gioca un ruolo fondamentale. L'elemento scenografico, infatti, se ben pensato e ben realizzato, può fare la differenza tra un allestimento interessante, originale, curato, e un allestimento scialbo, banale, privo di personalità. 'Eventi. Dal concept alla realizzazione' illustra tutte le fasi che portano alla creazione di una scenografia per eventi, dall'ideazione alla realizzazione pratica, con un'attenzione particolare alla parte operativa, illustrata attraverso schemi dettagliati. Oltre alla descrizione delle dinamiche produttive e organizzative dell'evento, fondamentali punti di partenza per chi vuole occuparsi artisticamente della messa in scena live, il libro si occupa anche di aspetti collaterali quali i rapporti con le istituzioni pubbliche, i permessi e le forniture da attivare nelle location, cioè di tutte quelle questioni organizzative con le quali il creativo è chiamato a misurarsi. Il libro è inoltre arricchito da materiale video e iconografico consultabile sul sito dell'editore. Pensato soprattutto per gli studenti di management dello, spettacolo, siano essi liceali o universitari, 'Eventi. Dal concept alla realizzazione' è uno strumento per chiunque voglia abbracciare con consapevolezza l'affascinante campo della scenografia per eventi: un ambiente dinamico e in continua evoluzione, che travalica i confini della semplice organizzazione.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Alschitz Jurij Title:
Lavorare con il dialogo. Un nuovo approccio alla recitazione dei dialoghi teatrali
Author: Alschitz Jurij
Publisher: Audino

Il teatro è un dialogo vivente. La dimensione attoriale costituisce un sistema aperto in continua comunicazione con l'esterno: con il regista, il personaggio, il partner, il testo e, non ultimo, con l'attore stesso. È questa l'idea forte alla base del nuovo approccio al dialogo teatrale proposto da Alschitz. L'arte del dialogo, sostiene l'autore, è un talento speciale che permette di convivere con gli altri; è un rarissimo ed eccezionale senso di affinità con tutta la vita. Consiste nella dote di saper rendere propri, anche solo per un istante, i pensieri della gente, le loro parole, le loro azioni, le tradizioni, la lingua, la fede. Pertanto, il significato del dialogo non sta nel cambiale, assoggettare l'altro (cosa che spesso accade sul palcoscenico), ma nel cambiare se stessi. La comunicazione è il punto di partenza per aprirsi all'altro, all'accettazione del diverso, alla creazione di nuovi significati e dunque il dialogo è il mezzo per eccellenza per innescare l'esplosione da cui nasce una nuova conoscenza, la porta che conduce al di là di ciò che è familiare. Per permettere al lettore di farne esperienza, Alschitz accompagna la propria teoria a una vasta selezione di esercizi, nella convinzione che questi non rappresentino solo uno strumento di formazione, ma un mezzo per conoscere se stessi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Stanislavskij Konstantin S.; Cruciani F. (cur.); Falletti C. (cur.) Title:
Conversazioni con gli artisti del Bol'soj. Il testo stenografico delle trenta lezioni sulla recitazione
Author: Stanislavskij Konstantin S.; Cruciani F. (cur.); Falletti C. (cur.)
Publisher: Audino

Curato da Fabrizio Cruciani e Clelia Falletti, con una nuova introduzione di Lorenza Codignola, Conversazioni con gli artisti del Bol ?s?oj contiene il testo stenografato delle trenta conversazioni - vere e proprie lezioni - che Stanislavskij tenne tra il 1918 e il 1922 e durante le quali furono ripercorsi gli aspetti più significativi del suo Sistema: non un insegnamento che «soffoca le persone di talento ed è adatto solo ad attori mediocri che non sanno dove andare» ma un approccio alla recitazione che nasce, innanzitutto, dalla gioia nei confronti dell'arte, dall'attenta osservazione e dallo studio delle energie creative degli uomini. In queste pagine ritroviamo dunque, approfonditi, alcuni tra i concetti-chiave più tipicamente stanislavskiani: quello di 'circostanze date', di 'magico se', di 'cerchio creativo di solitudine pubblica'. Concludono la raccolta i venti capitoli dell'Etica. All'interno di questa breve opera rimasta incompiuta, Stanislavskij espone le proprie idee in merito ai comportamenti che ciascun attore dovrebbe osservare, non soltanto per garantire la migliore efficacia interpretativa sul palcoscenico, ma anche per far sì che durante la preparazione di una messinscena si venga a creare un'atmosfera quanto più produttiva, serena e collaborativa possibile. Ecco quindi una serie di preziosi consigli (attuali ancora oggi) che vanno dalla necessità di svolgere esercizi quotidiani all'importanza di saper gestire correttamente il proprio tempo; dall'esortazione a dare il meglio di sé alle prove, al monito di non cedere all'impulso di criticare i colleghi ma, a
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Testoni Marco Title:
Musica e multimedia. Il ruolo della musica nello sviluppo di un progetto multimediale
Author: Testoni Marco
Publisher: Audino

La multimedialità ha ormai definitivamente cambiato il modo di ascoltare, vedere, fruire un'opera artistica o didattica. E ha anche cambiato il modo in cui i compositori pensano e realizzano la musica. Qual è il ruolo della musica e il suo specifico nello sviluppo un lavoro multimediale? Quale può essere il valore aggiunto che può procurare l'interazione del musicista con gli altri media? Quali sono le possibilità creative che offrono le nuove tecnologie digitali in ambito multimediale? 'Musica e multimedia' è una guida - scritta da un artista, studioso e music supervisor - che racconta le innumerevoli implicazioni e applicazioni della multimedialità: dalla videoarte alla didattica, dal sound design per ambienti virtuali, siti web e videogiochi agli sviluppi contemporanei delle nuove arti digitali quali video mapping, musica adattiva, realtà aumentata, performance e mostre immersive. Scritto in un linguaggio semplice e diretto, il testo si rivolge sia ai professionisti che ai principianti e in particolare al pubblico universitario e degli studenti di conservatorio. Allo stesso tempo si rivela però un ottimo strumento anche per musicisti, registi, videomaker, operatori multimediali, webmaster.
€ 10,00     Scontato: € 9,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle