![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() GKN. Cronistoria personale di un innamoramento collettivo Author: Giagnoni Silvia Publisher: Associazione Culturale Pensieri in Piazza aps 9 luglio 2021. La GKN, gruppo britannico acquisito nel 2018 dal fondo finanziario Melrose, chiude il sito di Campi Bisenzio: licenzia via e-mail 422 lavoratori approfittando dello sblocco dei licenziamenti dopo l'emergenza Covid. Gli operai e la comunità solidale non ci stanno, scavalcano i cancelli e danno avvio all'assemblea permanente più lunga della storia sindacale italiana. Da metalmeccanici produttori di semiassi portano il racconto della loro incredibile vertenza a giro per l'Italia e l'Europa, in nome della convergenza delle lotte, studiano recitazione, organizzano festival letterari, ma soprattutto elaborano piani di riconversione industriale per ridare una vita all'insegna della transizione ecologica alla loro Fabbrica, che nel corso dei mesi è diventata anche la nostra. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Cambiare rotta. Oltre la società della crescita Author: Latouche Serge; Petrini Carlo; Viale Guido Publisher: Associazione Culturale Pensieri in Piazza aps Raccolte in un solo testo un'insieme di analisi e riflessioni che da prospettive diverse ma comunicanti individuano i limiti sempre più evidenti della "società della crescita". Serge Latouche, Carlo Petrini, Guido Viale, Adriano Sella ed Elisabetta Ribet mostrano come sia sempre più urgente e necessario mettere in discussione questo modello economico, sociale, culturale e vedono nella scelta di nuovi atteggiamenti, valori e stili di vita, nella costruzione dal basso di iniziative e pratiche comunitarie, nella ridefinizione del rapporto tra esseri umani e le altre forme del vivente, le premesse per un possibile "cambio di rotta". € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2023 |
![]() ![]() Tradurre. Avvicinare mondi, costruire relazioni Author: Gosso Elisa Publisher: Associazione Culturale Pensieri in Piazza aps Un insieme di interventi che spaziano dalla linguistica alla sociologia, dall'antropologia alla matematica, dalla biologia alla critica d'arte per mostrare la straordinaria complessità e ricchezza della traduzione, come atteggiamento culturale che permette di mettere in relazione non soltanto lingue, ma forme di vita e di conoscenza tra loro differenti e non immediatamente comunicanti. Una potenzialità della comunicazione sociale che ci consente di porci in relazione con l'altro da un punto di vista aperto e decentrato e di cui oggi abbiamo estremamente bisogno. € 10,00
|
![]() ![]() Qui non c'è il mare Author: Clavarino T. (cur.) Publisher: Associazione Culturale Pensieri in Piazza aps € 10,00
|
![]() ![]() Geografia, territorio, relazioni Author: Bonomi Aldo; Mazzone Leonard; Villiot Claudio Publisher: Associazione Culturale Pensieri in Piazza aps "Geografia, territorio, relazioni: tre termini intorno ai quali costruire un nuovo "sguardo" sulle grandi trasformazioni che attraversano il nostro tempo. Analisi sociale ed economica, ricostruzione storica, prospettiva antropologica e filosofica, convergono, nei tre saggi qui raccolti, a disegnare un discorso a più voci su come proprio a partire da queste tre categorie si possa ripensare oggi un'azione politica di emancipazione. Come scrive Giuseppe Dematteis nella sua Presentazione: "in un discorso politico emancipatorio e progressivo i due tipi di spazio - territoriale e relazionale - vanno considerati come due facce della stessa medaglia"." € 15,00
|
![]() ![]() Il sale della terra. Dono, cura, solidarietà, coraggio nel Pinerolese del Novecento Author: Gardiol E. (cur.) Publisher: Associazione Culturale Pensieri in Piazza aps Il territorio che si è scelto di rappresentare in questa raccolta di biografie è il Pinerolese, un'area posta ai margini della geografia nazionale dall'italia unificata in poi, ma che ha da sempre caratterizzato per una pluralità di paesaggi,lingue e religioni. Come molteplici sono state le penne di coloro che ci hanno consegnato le biografie qui presentate. Le storie delle persone raccolte in questo volume sono "storie di vita" di quegli abitanti del Pinerolese che, a partire dal Novecento, hanno lasciato un segno, semplicemente impegnandosi per il territorio, svolgendo il proprio mestiere in situazioni marginali o difficili, prendendo posizione in contesti storico epocali, rappresentando categorie lavorative, rivalorizzando aspetti della cultura apparentemente perduti, o esprimendo la loro personalità attraverso l'arte e lo sport. In ogni caso, il punto di arrivo è sempre stato un "dono" rivolto a una collettività mediante vissuti, azioni, lasciti materiali, opere immateriali. Un "dono" che ha lasciato un segno sul territorio che lo ha ricevuto. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
||
2022 |
![]() ![]() Cura Author: Saraceno Chiara; Burlando Roberto; Mione Adriano Publisher: Associazione Culturale Pensieri in Piazza aps Sociologia, economia, welfare territoriale e diritti individuali sono al centro degli interventi qui proposti. Ne emerge una nuova e più ampia immagine della cura: al di là dell'assistenza e dell'assistenzialismo, la "cura del mondo" si profila come risposta alle sfide del nostro tempo. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Da Adriano Olivetti alla finanza globale. Tre inediti Author: Gallino Luciano Publisher: Associazione Culturale Pensieri in Piazza aps "La figura di Luciano Gallino emerge come solitaria e sostanzialmente inascoltata, ma a distanza di anni le sue analisi si rivelano ancora straordinariamente attuali. Lavoro dignitoso, finanziarizzazione, precarietà, flessibilità, globalizzazione sono ancora questioni fondamentali del nostro tempo, a partire da cui, negli inediti qui presentati, Gallino traccia un affresco lucido, potente e coraggioso degli ultimi 60 anni di storia economica e sociale italiana e internazionale. Per evitare che una sola voce nel deserto continui a non fare alcuna eco..." € 8,00
|
2021 |
![]() ![]() Cronache dalla pandemia Author: Publisher: Associazione Culturale Pensieri in Piazza aps Questo testo riporta le conversazioni a cui nella primavera 2020 hanno partecipato studiosi e intellettuali, invitati dall'Associazione culturale "Pensieri in Piazza" a confrontarsi sul tema della pandemia: Miguel Benasayag, Marco Revelli, Joselle Dagnes, Marianna Filandri, Francesco Remotti e Aldo Bonomi si interrogano, ognuno dalla propria prospettiva disciplinare, sul molteplici "insegnamenti" che da questa traumatica esperienza potremmo ricavare, sui gravi punti di crisi sociale che con sempre maggiore chiarezza emergono, ma anche sulle nuove prospettive che a partire dalla coscienza della crisi potrebbero aprirsi. In appendice altri brevi interventi di Serge Latouche, Derrick de Kerckhove e Massimo De Carolis, già apparsi su quotidiani o riviste, che permettono di arricchire ulteriormente la riflessione a più voci che costituisce il senso profondo di questa pubblicazione. A introdurre il testo un breve saggio di Claudio Villiot che tenta di ricostruire in uno sguardo d'insieme alcuni nodi e problematiche che nel tempo della pandemia si sono resi visibili in primo piano, ma che rappresentano temi di lunga durata che segnano nel profondo il nostro vivere sociale. € 12,00
|
|