![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() I vini marchigiani tra magia e suggestione. Dodici racconti da gustare a piccoli sorsi Author: Vignaroli S. (cur.) Publisher: Associazione Culturale Euterpe € 14,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Con gli occhi di un bambino Author: Dellabella Cristiano Publisher: Associazione Culturale Euterpe € 12,00
|
![]() ![]() L'eredità di Bernardino. Lo stampatore. Vol. 4 Author: Vignaroli Stefano Publisher: Associazione Culturale Euterpe € 21,00
|
2023 |
![]() ![]() Vocabolario del dialetto senigalliese. Italiano-Dialetto/Dialetto-Italiano Author: Patonico Franco Publisher: Associazione Culturale Euterpe Dal momento che le versioni del vocabolario dialettale senigalliese di cui siamo in possesso si presentano nella sola forma DIALETTO-ITALIANO, abbiamo pensato che per facilitare il compito ai traduttori, sarebbe stato utile mettere a disposizione l'altra versione e cioè la versione ITALIANO-DIALETTO, invertendo i termini dei vocabolari in circolazione e inserendo quelle parole di cui siamo, magari casualmente, venuti a conoscenza. Si è adottato inoltre il sistema più semplice per rendere la consultazione immediata e più agevole nella scelta del lemma adatto al termine da tradurre. € 14,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Fiori di poesia. Per la Giornata Mondiale della Poesia Author: Spurio L. (cur.) Publisher: Associazione Culturale Euterpe Raccolta poetica curata da Euterpe APS di Jesi in vista della Giornata Mondiale della Poesia. Testi che richiamano o evocano il mondo floreale, uniti a raffigurazioni ad acquerello dell'artista Manuela Testaferri. Progetto benefico a sostegno dell'Istituto Oncologico Marchigiano (IOM) - Sezione Jesi e Vallesina. € 20,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Stile Euterpe. Vol. 5: Oriana Fallaci, la donna Author: Bonanni L. (cur.) Publisher: Associazione Culturale Euterpe Le finalità di questo volume, il cui progetto è sviluppato in seno alle iniziative dell'Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN), sono quelle di celebrare Oriana Fallaci (1929-2006) come donna e non di riadattare al personaggio un nuovo profilo culturale e umano. Affidata alla leggenda, attraente per quel tipo di femminilità mai approssimativa, di ampia intelligenza e cultura, talvolta controversa, indocile e facile alla polemica ma sempre di spiccata sensibilità, coraggiosa e leale, la scrittrice si lascia abitare dal genius loci della terra chiantigiana e dalla più accentuata Firenze come pure dagli amori impossibili e dalla ristretta cerchia di amici, sempre venerati con partecipata benevolenza. Le peculiarità muliebri e il vissuto ne forgiano il carattere inespugnabile, la personalità dirompente e l'agire in ogni modo determinato a condurre il proprio percorso di vita e quello di essere "scrittore". Una creatura nostalgica che desiderava morire, guardando l'Arno, Palazzo Vecchio e la cupola del Brunelleschi. Con una lettera del Sen. Riccardo Nancini. € 10,00
|
![]() ![]() Rivista Euterpe 2011-2021. Archivio storico e lista degli autori nel decennale dell'attività della rivista di poesia e critica letteraria. Ediz. critica Author: Spurio L. (cur.) Publisher: Associazione Culturale Euterpe «Riordinare con certosina pazienza e accorta catalogazione dieci anni di attività editoriale non credo sia lavoro da accettare con leggerezza e senza la dovuta attenzione che una tale revisione richiede. Un vademecum di enorme spessore si offre alla riflessione di chi volesse conoscere e approfondire quanto nell'arco così ampio di anni una rivista e un'impresa editoriale siano stati capaci di sfornare, sempre vigili nella ricerca e nella stesura degli interventi. Il curatore, Lorenzo Spurio, ancora una volta presenta la sua abilità e competenza in un'operazione che in realtà è un enorme macigno da scalpellare diligentemente, passo dopo passo. Egli ha saputo profondere senza mai stancarsi l'incontro perturbante della poesia nel suo segno totalizzante, in un progressivo sviluppo che ha mantenuto la sua impeccabile identità in uno spaccato assolutamente originale. [...] Un lavoro ineccepibile che aspira a una prospettiva ampia, capace di dare un senso alla realtà poetica e a portare luce al simbolo nel segmentato disincanto delle immagini, del non visibile, del non razionale.» (dalla nota critica di Antonio Spagnuolo) € 20,00
|
![]() ![]() 1º premio di poesia «Gandhi d'Italia». Sulle tracce di Danilo Dolci Author: Publisher: Associazione Culturale Euterpe L'opera raccoglie le opere vincitrici del I Premio di Poesia "Gandhi d'Italia" - Sulle tracce di Danilo Dolci organizzato congiuntamente dalle Ass.ni Culturali Euterpe, Le Ragunanze, CentroInsieme Onlus, Africa Solidarietà Onlus, il Progetto Anima e Psiche, con il Patrocinio del Comune di Palermo e della Città Metropolitana di Palermo. Contiene anche una poesia di Tommaso Romano e saggi critici su Danilo Dolci di Neria De Giovanni, Lorenzo Spurio e Rosario Loria. € 10,00
|
|