![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Il gatto del presidente. Il viaggio di un uomo tra sfide, traguardi e affetti Author: Ruggeri Luca Publisher: Ass. Multimage Luca, nella grande generosità che lo contraddistingue, presenta se stesso. Si mette a nudo per noi, mostrandoci tutto, nel momento più doloroso della sua vita. Ci mostra il proprio modo di affrontare la vita con la malattia, insieme alla sua splendida famiglia e a tutte le persone che gli vogliono bene. I suoi obiettivi, le passioni, le necessità, le paure, le emozioni, i cambiamenti. Ha iniziato a scrivere i propri pensieri, i dubbi, le sfide, le soddisfazioni e gli avvenimenti della propria vita su consiglio della sua psicologa, dopo la diagnosi di SLA avvenuta nel 2015: un modo per affrontare la vita, il dolore, riflettere su di esso, riposizionarsi e compiere delle scelte. E ha voluto regalarceli. Ha voluto offrirci il suo punto di vista sul mondo, il suo modo di affrontarlo, il proprio vissuto e, con esso, ha voluto donarci uno spazio di riflessione sulla nostra esistenza, sulla nostra biografia, sulla nostra identità. Sulle nostre priorità. Un'occasione per metterci in discussione. Per aprirci all'altro, comprenderlo ed aiutarlo. E riflettere, sulla Vita e sulla Morte. E sulla libertà di scelta." Postfazione "Cosa è la SLA" a cura della dottoressa psicoterapeuta Lidia Gazzi. € 12,00
|
![]() ![]() Crepuscolo dell'ordine imperiale e sfide per la pace. Annale 2024 Author: Casano T. (cur.); Musumeci D. (cur.); Catalanotto P. (cur.) Publisher: Ass. Multimage Quella che stiamo vivendo è una fase storica estranea al paradigma del secolo breve. Tutte le certezze su cui si fondavano la democrazia liberale e il socialismo di stato sono ridotte a meri simulacri. Si è aperta un'era di cui ancora non si intravede il disegno, se non determinato dall'alta conflittualità egemonica, da un pensiero autoritario trasversale (da destra a sinistra degli schieramenti ideologici del Novecento) e votato forse alla tacita convergenza USA / BRICS+, in nome della supremazia della tecnica e dell'efficientismo governamentale. Qualcuno lo chiama il postfascismo delle piattaforme. È tempo di guerre che consumano i corpi e corrodono le anime, ma è anche tempo di resistenza e riconciliazione, di solidarietà e condivisione, praticate in tutto il mondo da milioni di volontari, attivisti e mediattivisti, ai quali Pressenza non ha mai smesso di dare voce e per i quali si offre da tramite, filo per tessere una rete comune di relazioni, rete per comunicare e moltiplicare incontri e iniziative, spazio d'incontro dove inventare una convivenza fuori dagli schemi, semplice e felice. € 18,00
|
![]() ![]() La riserva Author: De Palma Marco Publisher: Ass. Multimage Un uomo vaga solitario senza una meta, non ha un volto e non ha un nome. Forse è solo un'ombra che s'aggira inquieta con i suoi pensieri in un mondo che lo ha cancellato. Un mondo a fine corsa, che non è più in grado di distinguere il bene dal male. L'unico, indissolubile legame che lo trattiene ancora in vita è quello con il piccolo Liam, suo figlio. E l'unica via di fuga degna, forse praticabile ancora per poco nell'immediato futuro, resta quella della solidarietà. Potranno la conoscenza e l'amore salvare l'umanità dalla catastrofe annunciata? Potrà l'empatia verso i propri simili disinnescare infine la dilagante follia criminale? «Se vuoi sopravvivere, amico mio, ascolta il mio umile consiglio: tappati le orecchie, non proferire più parola alcuna e, mentre leggi in silenzio queste nere righe, cerca di fare dei lunghi respiri. Inspira ed espira lentamente, in modo regolare, lieve e profondo». € 13,00
|
![]() ![]() Legal opinion on the presence of nuclear weapons in Italy Author: Ialana (cur.) Publisher: Ass. Multimage € 18,00
|
![]() ![]() Il Dio in cui non credo. Alla scuola di Oscar Arnulfo Romero martire per la giustizia la nonviolenza la pace Author: Loi Pierpaolo Publisher: Ass. Multimage Una raccolta di scritti che ripercorre le tappe dell'impegno nonviolento e pacifista dell'autore a partire dall'incontro con la figura esemplare di Oscar Arnulfo Romero. La prima parte contiene un breve saggio a lui dedicato. Una ricostruzione, appassionata, ma puntuale, della prassi nonviolenta di monsignor Romero durante il suo ministero episcopale, in particolare da Arcivescovo di El Salvador, di fronte ai conflitti sociali, dovuti alla violenza strutturale di una società dominata da una oligarchia latifondiaria, alla ingiustizia da ciò derivata, alla repressione violenta da parte dello stato tramite gli apparati militari e gli "squadroni della morte", mano armata dell'estrema destra salvadoregna. Nella seconda parte del libro, possiamo leggere il suo impegno per la diffusione della cultura della nonviolenza e della pace. Secondo Loi è imprescindibile compiere e attuare resistenza attiva nonviolenta contro tutte le leggi che si ritengono inique a partire dalla società per la pace, per la cultura e per l'educazione umanitaria, tramite l'orizzonte del dialogo. Prefazione di Laura Tussi. € 13,00
|
![]() ![]() Il Samudaripen: genocidio dei Rom e Sinti nella Seconda guerra mondiale. Atti della conferenza stampa sulla Proposta di Legge per far riconoscere il Samudaripen all'Italia Author: Vitello A. (cur.) Publisher: Ass. Multimage Con scritti di Andrea Billau, Devis Dori, Luca Magagni, Moni Ovadia, Carla Osella, Gennaro Spinelli, Santino Spinelli, Andrea Vitello, Luana Zanella. Il libro contiene gli atti della conferenza stampa, tenuta alla camera dei deputati, sulla presentazione della proposta di legge per far riconoscere e commemorare il genocidio anche all'Italia. L'obbiettivo è sensibilizzare e far conoscere il samudaripen alla popolazione, visto che si tratta di un genocidio spesso dimenticato anche nei libri di storia, manuali scolastici compresi. Il libro è arricchito di interventi extra e di un saggio introduttivo dello storico Andrea Vitello, curatore di questa pubblicazione. L'intero ricavato dei diritti d'autore, per volere del curatore del libro sarà interamente devoluto all' UCRI- Unione Comunità Romanès Italia. Questo libro ha ricevuto il patrocinio culturale dell'UCRI- Unione Comunità Romanès Italia. € 14,00
|
![]() ![]() Giovani e pace. Ricerche e formazione per un futuro meno violento Author: L'Abate Alberto Publisher: Ass. Multimage Il libro è il frutto di una singolare esperienza di collegamento tra teoria e ricerca. L'autore, all'epoca docente di "Metodologia della Ricerca Sociale" alla Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Firenze, per insegnare concretamente i metodi di indagine ha organizzato per anni un seminario su "la ricerca come strumento di educazione alla pace ed alla convivenza pacifica". Da qui derivano i vari articoli che testimoniano quelle ricerche-azioni tese ad approfondire e comprendere i temi della pace e della nonviolenza. con la collaborazione di Raffaella Bisi, Ernesta Bossoletti, Filomena Maggino, Pasquina Pallini, Lorenzo Porta, Riccardo Romiti, Giovanni Scotto, Roberto Tecchio Introduzione di Gianni Scotto, Postfazione di Gianmarco Pisa € 20,00
|
![]() ![]() Imparare facendo. Riparare il mondo partendo dalla Z Author: Macchieraldo E. (cur.); Macchieraldo G. (cur.); Panu A. (cur.) Publisher: Ass. Multimage Imparare facendo è il titolo di una insolita giornata di riflessioni e condivisioni di esperienze "sulla scuola, e la società, che vogliamo. Una scuola - scrivono Grazia ed Ettore Macchieraldo che organizzano l'iniziativa - non separata dalla realtà [...] convinti che per costruire il futuro si debba tenere memoria del passato, specie con questa generazione di giovani". L'iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione di Semi di Serra, Scuola senza pareti e Movimento Lento, con il patrocinio dei Comuni di Viverone e Roppolo, è un "convegno" insolito..." da Varieventuali giornale on line dell'altra Ivrea. Questo testo è il frutto degli interventi che si sono susseguiti in quella giornata, dedicata a Maria Modaffari e a Domenico Macchieraldo che si conobbero nei primi anni '60 alla Società Umanitaria di Milano. Il seminario si è svolto nella Scuola di Viverone il 25 gennaio del 2025, perché la condivisione delle pratiche educative apra la possibilità a dei domani desiderabili per la Generazione Z , per quelle successive e, naturalmente, anche per i meno giovani. € 14,00
|
![]() ![]() Frontiere visibili e invisibili Author: Carta Paola Publisher: Ass. Multimage Storie di donne che affrontano il caos del mondo e il proprio come poteri perversi che minacciano di privarle dell'autodeterminazione. Dalle frontiere guatemalteche, alla realtà di un istituto tecnico professionale, dal viaggio interiore abitato da una babele di voci, alle comunità per minori in conflitto con la legge, questa raccolta di racconti esplora una geografia umana prigioniera di frontiere visibili: linguistiche, territoriali, razziali, generazionali, frutto della paura a perdere la propria identità, il proprio status. E frontiere invisibili create da una mente prigioniera dei propri condizionamenti. Il mondo di fuori ingiusto, corrotto, il cui principio del divide et impera nutre l'arte della guerra, è una proiezione del mondo di dentro dell'essere umano in perenne conflitto con se stesso. Come liberarci dalla condizione claustrofobica che ci mantiene rinchiusi nelle nostre gabbie mentali? Liberarci dal giudizio per accoglierci come siamo: vulnerabili? Scandagliando l'animo umano, l'autrice riconosce che il viaggio esteriore che ogni persona compie durante la vita, ha origine dal viaggio interiore che è venuta a fare per trascendere i propri limiti e i propri confini. € 13,00
|
![]() ![]() Uno spicchio di cielo dietro le sbarre. Diario dal carcere di un obiettore di coscienza al servizio militare negli anni '70 Author: Pozzi Claudio Publisher: Ass. Multimage Il 15 dicembre del 1972 fu approvata la legge sull'obiezione di coscienza al servizio militare che permise ai giovani in età di leva, che ne avessero fatto richiesta per diverse motivazioni personali, di poter svolgere un servizio civile sostitutivo. A ciò si arrivò sull'onda di un forte movimento di opinione pacifista e antimilitarista, creatosi attorno ad alcune decine di giovani che avevano affrontato il carcere pur di non contravvenire ai propri principi. L'autore di questo libro, allora 24enne, fu uno di questi. Avendo rifiutato di fare il servizio militare, fu detenuto nel carcere militare di Gaeta per 5 mesi e 10 giorni. Tra quelle mura scrisse il diario che qui pubblichiamo. Auspichiamo che i giovani e le giovani di oggi, spesso vittime della propaganda per l'arruolamento militare, conoscano la sua testimonianza e ne traggano ispirazione per il loro impegno contro la guerra. Prefazione di Marco Labbate. Seconda edizione rinnovata e ampliata. € 16,00
|
![]() ![]() Il pelecidio. Perché è moralmente giusto criticare Israele Author: Sciacchitano Luca Publisher: Ass. Multimage Crimini di guerra, crimini contro l'umanità, sospetto genocidio. Verrebbe facile criticare Israele guardando l'elenco di nefandezze commesse dalla loro macchina statale. Eppure l'accusa di "antisemitismo" bisbiglia molesta dentro di noi, perenne, accusatrice. In grado di zittirci di fronte al pelecidio in corso. Questo libro vuole scardinare i nostri bias colpevolizzanti ed estrarre la critica rivolta a Israele dal molesto alveo dell'antisemitismo alle cristalline acque di una legittima critica politica antisionista. Per capire come hanno fatto a colpevolizzarci per tutto questo tempo, quanti soldi girano dietro il favoritismo occidentale, gli interessi Israeliani sullo sterminio del popolo palestinese. In definitiva: perché è moralmente giusto criticare Israele. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() La scatola dei biscotti. Appunti, sogni e sfoghi di un fotografo Author: Mereghetti Giovanni Publisher: Ass. Multimage Oggi, attraverso la frenesia del televisore, stiamo assistendo al tramonto di un modo di "percepire", o di come lo avevamo inteso fino ad ora. È difficile capire cosa accadrà dopo questo crepuscolo. La stimolazione visiva, sempre più veloce, sembra invaderci in modo quasi totalizzante senza lasciarci lo spazio necessario per la riflessione. Il piacere di assaporare le forme del nostro vivere e comprendere il mondo che ci circonda, è stato soffocato e soppresso dall'affanno della società. Da questo quotidiano ormai irrefrenabile e indistruttibile, sono convinto che la fotografia e la scrittura possano ancora trovare uno spazio non marginale di pausa e riflessione. La nostra terra, la nostra città, la nostra borgata, il nostro quotidiano fatto di situazioni, gli amici cari, i volti a cui non abbiamo mai rivolto una parola, le storie curiose ed emblematiche che ci hanno accompagnato nella vita, il tempo che scivola sulle nostre esistenze apparentemente inossidabili, quella maledetta smania di proiettarci con anima e corpo in un futuro fatto di sola tecnologia semplicemente perché bisogna guardare avanti, dovrebbero tenerci svegli e farci ragionare. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Carcere ai ribell3. Storie di attivist3 in carcere. Il carcere come strumento di repressione del dissenso Author: Salvi Ouazzene N. (cur.) Publisher: Ass. Multimage Il carcere vissuto e raccontato da giovani attivisti e attiviste torinesi che lo hanno sperimentato. Il carcere con le sue contraddizioni e perversioni, il non luogo che dovrebbe rieducare e risocializzare, secondo la Costituzione, ed invece deumanizza fino all'eutanasia i suoi reclusi. La pena applicata come vendetta, punizione e afflizione. La propria casa trasformata in galera, i famigliari in concellini. Ma perché così tanti e tante attivist3 sono stati provati della libertà seppure con pene lievi e per reati minori? Il racconto di queste storie vorrebbe farci comprendere i meccanismi della repressione che sempre più sta dilagando nelle piazze e nelle aule di tribunale, contestualmente alla deriva autoritaria che si sta affermando nel paese e nel mondo occidentale. Ma anche storie di resistenze e di solidarietà, attivismi femminili che si diffondono da nord a sud e riescono a oltrepassare le mura della reclusione. Per le donne attiviste non esistono "zone rosse" ma sorellanza, parole condivise, musica che abbatte i muri. E le armi della narrazione. Con i contributi di Debora Del Pistoia ricercatrice di Amnesty International e dell'avvocato Novaro € 12,00
|
||
2024 |
![]() ![]() Occupare l'utopia. Per la liberazione e la costituente del Comune Author: Casano Toni; Minaldi Antonio Publisher: Ass. Multimage Secondo volume dopo "Sfruttamento e dominio nel capitalismo del XXI secolo" (2023) frutto di un lavoro collettivo e di una serie di dibattiti tematici. Un lavoro militante di ricerca e di studio di attivisti dei movimenti antagonisti ed intellettuali di professione nel tentativo di definire i caratteri peculiari del presente comando globalizzato, a partire dall'assunto che uno degli aspetti che maggiormente definisce il capitalismo, nel farsi della sua storia, è la sua attitudine, solo apparentemente paradossale, a riprodurre l'invarianza sostanziale delle gerarchie sociali del dominio, grazie alla capacità di sussumere le trasformazioni dei modi e delle forme della cooperazione sociale nella produzione della ricchezza, modificandone contestualmente gli assetti istituzionali e il sistema di controllo delle dinamiche conflittuali della società. Occupare l'Utopia, dunque, come presa di possesso ideale e valoriale di un luogo che ancora non è definito, ma che viene tendenzialmente pensato come possibile Comune Divenire. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Uno sguardo verso il cielo. Diario di un osservatore Author: Posillico Piero Publisher: Ass. Multimage Un bambino africano viene rapito e venduto a una famiglia francese. Il suo villaggio rimarrà sempre nel cuore anche se lontano, avrà una vita agiata e diventerà un politico che aiuterà il mondo a credere in un possibile cambiamento: ci riuscirà? € 10,00
|
![]() ![]() Pace oltre frontiere. No al disordine globale delle guerre sovraniste. Biennale 2022-2023 Author: Casano A. (cur.); Musumeci D. (cur.) Publisher: Ass. Multimage Che cosa significa fare giornalismo nonviolento? Secondo noi volontar3 di Pressenza, significa fare controinformazione, decostruendo la propaganda autoritaria, identitaria e bellicista e dando voce a tutte le parti di ogni conflitto, in una prospettiva non duale ma plurima, che consenta di immaginare una convivenza complessa e dialogante. Significa dare buone notizie di pace e solidarietà che alimentino la speranza, in un linguaggio altro dall'ordine simbolico patriarcale e imperialista, pacato e non urlato, accogliente e non arrogante, generoso e non avido. Significa scegliere di stare con gli oppressi, gli ultimi, "i dannati della terra" rifiutando l'indifferenza. In questa luce lavoriamo ogni giorno e abbiamo realizzato questo nuovo Biennale 2022-2023, che raccoglie ed esemplifica i temi a noi più cari, dalla resistenza all'iniquità economica e politica all'antimilitarismo, dalla cura per le persone, la natura e tutti gli esseri all'attenzione a ogni intreccio interculturale, dalla valorizzazione delle differenze alla promozione dei diritti umani per tutt3. € 15,00
|
![]() ![]() Pensieri DIversi Author: Anedda Daniele Publisher: Ass. Multimage L'autore, Daniele Anedda, non si definisce poeta ma scrittore di poesie. Asserisce di non aver ben capito se la sua mano si fa trasportare dalla penna o viceversa, ha il sospetto però che sia un'energia che parte dalla mente o ancora meglio da ciò che lo rappresenta e che scaturisce dal sentimento, dal suo cuore. Allora scrive di getto, così facendo nascono parole, frasi e metafore impresse di color blu su di un foglio bianco, come un artigiano trasforma il suo pensare in materia, dandogli corpo, sostanza e sapore, manifestando così il suo essere. € 10,00
|
![]() ![]() Una volta ero una nomade. La storia di Pema dal Tibet Author: Bruchmann Mona Publisher: Ass. Multimage Pema ci racconta la sua affascinante vita nomade nelle praterie tibetane, il suo faticoso viaggio attraverso l'Himalaya e la sua nuova vita come rifugiata tibetana in India. È una storia stimolante e istruttiva per bambini e genitori. Con l'introduzione di Fabrizio Pallotti, Traduttore ufficiale Italiano di Sua Santità il Dalai Lama. Il 10 % del prezzo di copertina finanzia Universal education school Alice project (https://aliceproject.org/it/home-italiano/) € 12,00
|
![]() ![]() La magica stanza dai divani rossi. Storia di una psicoterapia tra fantasia e realtà Author: Giagu Rosaria Publisher: Ass. Multimage È un libro che prende come spunto l'esperienza di un percorso di psicoterapia, per condividere l'importanza non solo della cura, ma anche e soprattutto della capacità di prendersi cura. Dare significato, riconoscere, leggere i comportamenti e le attitudini personali è finemente collegato alla capacità di evolvere attraverso diversi livelli di consapevolezza. In questo caso la psicoterapia, rappresenta solo una delle tante strade che si possono percorrere per accedere alle "chiavi dorate", di cui parla l'autrice, attraverso la protagonista del libro. Queste chiavi permettono di aprire le porte delle infinite possibilità che abitano, dentro ogni essere umano, su i numerosi diversi livelli. La storia romanzata, guida alla scoperta delle nostre paure e contemporaneamente delle nostre risorse, e suggerisce la possibilità di ricontattare e riconoscere la magia della vita, come capacità di viverla pienamente, attraversando sia panorami luminosi che stretti cunicoli bui. € 15,00
|
![]() ![]() Woman Pride. Venti interviste che testimoniano coraggio, visione e talento delle donne Author: Carollo Fiorella Publisher: Ass. Multimage Woman Pride è un progetto lanciato da Donna Reporter, diventato libro, in un percorso fatto di gesti generosi da parte di tante, in primis le stesse intervistate che hanno accettato con gioia e disponibilità di farne parte. Dalla loro testimonianza si compone un quadro dove emerge il genio multiforme delle donne. Sono le impavide giornaliste che indagano nelle pieghe del sistema politico, del malaffare, dei conflitti dimenticati e che non si ricompongono. Sono le empatiche, coraggiose, corrispondenti di guerra, schierate dalla parte delle vittime, che ne riscrivono la narrazione nella migliore tradizione delle grandi corrispondenti del 900. Le attiviste visionarie che propongono nuove vie, costruiscono reti d'informazione transnazionali, reti di mutuo-aiuto; che ci mostrano i percorsi per fare pace con la terra. Le ecofemministe che si battono in difesa dei diritti umani, diritti della terra e diritti delle genti che vi abitano. Sono le testimoni di un mondo che si trasforma, intelligenti e preparate, con una bussola interna che non le fa perdere direzione né ideali personali, percorrono le strade del loro tempo decise a non rimanere spettatrici inconsapevoli né solitarie. € 15,00
|
![]() ![]() Con nome e cognome (quasi sempre l'amore). Nuova ediz. Author: La Bianca Maria Publisher: Ass. Multimage Questa raccolta di versi costituisce il racconto degli anni di cui siamo (tristi) testimoni, visti però da un nuovo angolo visuale, in una prospettiva diversa. Non la storia dei potenti e dei vincenti, quella dei volti noti e delle passerelle televisive di politici, opinionisti, capitani d'azienda miliardari e generali in mostrine. Non la storia dei pochi che pretendono di esserne i soli protagonisti, sol perché si arrogano il diritto di scriverla per potercela poi raccontare. La voce poetica di Maria La Bianca ci narra al contrario la storia delle vittime e di chi, nella condizione di vittima, si è fatto, ed è divenuto, "eroe". Sono le vicende di coloro che nelle narrazioni ufficiali non hanno un nome, o magari, e forse e più spesso, un nome lo hanno avuto solo per il breve spazio di un momento (presto dimenticato) che "il fatto di cronaca", con tutta la sua caduca banalizzazione, assegna alla superficiale commozione e alla ipocrita pietà per le vicende di chi ha subito "la colpa" della propria fragilità. € 12,00
|
![]() ![]() Io mordo, tu piangi, io piango! Ediz. a colori Author: Vinci Giuseppina Publisher: Ass. Multimage Amo il mio lavoro e mi piace esprimermi attraverso la scrittura. Tutti i giorni, insieme ai miei bambini, cerchiamo di dar vita, attraverso la parola, a ciò che le esperienze ci fanno sentire. Questo ci permette di conoscerci e di dare un nome alle nostre emozioni. Se ci alleniamo a gestirle fin da piccoli, queste saranno buone compagne di viaggio, e noi saremo adulti capaci di ascoltare i nostri bisogni e di esprimerli. Sia i bambini che i grandi si identifichino con i personaggi delle storie narrate: potrebbero incontrare le proprie emozioni! Età di lettura: da 4 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Alex Author: Montanari Stefano Publisher: Ass. Multimage Alex Finnarsano è in missione per salvare la scuderia di famiglia dalla vendita a un costruttore senza scrupoli. A quasi 16 anni, è pronta a diplomarsi in anticipo ed entrare nell'accademia militare per amore dei suoi cavalli. Ma il suo piano subisce una svolta quando incontra Kathy Foster, una ragazza vivace ma non senza problemi. Insieme intraprendono un viaggio alla scoperta di sé e del proprio coraggio. Mentre i segreti di famiglia vengono svelati e le sfide aumentano, Alex si ritrova a lottare non solo per la scuderia, ma anche per la propria identità. "Alex" è un racconto di resilienza, del potere dell'amicizia e del coraggio di lottare per ciò che conta. € 15,00
|
![]() ![]() L'inutil arte Author: Edwards Rafael Publisher: Ass. Multimage Questo lavoro è un tentativo di chiarire e ordinare le mie domande sull'arte e sul significato che ha per me. Questo documento è anche un riassunto delle esperienze sul tema avute negli ultimi due decenni e non vuole presentare un'ipotesi o una proposta sull'arte. Includo alcune riflessioni su quelle esperienze, integrate da alcune letture e conversazioni con altri. Metto in rilievo alcune conversazioni con Silo, che sono state fondamentali per l'inizio e lo sviluppo di questo processo. € 12,00
|
![]() ![]() Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace-Art doors. Museums as places of culture between place-based education and peace building. Ediz. illustrata Author: Pisa Gianmarco Publisher: Ass. Multimage L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le memorie collettive e i patrimoni culturali come risorse per una più matura consapevolezza sociale. I luoghi della cultura e, in particolare, i musei per la pace come vettori di inclusione e di democrazia, come spazi per la «pace positiva», pace con diritti umani e giustizia sociale. € 18,00
|
![]() ![]() Per Angelo Baracca amico e compagno di lotte, uomo di scienza e di pace. Atti del Convegno, Firenze Leopoldine, 11 Novembre 2023 Author: Publisher: Ass. Multimage interventi di: Emanuela Bavazzano, Lara Panzani, Dmitrij Palagi, Alex Zanotelli, Alessandro Santoro, Giorgio Ferrari, Flavio Del Santo, Roberto Livi, Stefano Ruffo, Alessandro Marescotti, Alberto Cacopardo, Tiziano Cardosi, Moreno Biagioni, Alfio Nicotra, Marco Caldiroli, Olivier Turquet, Fulvio D'Eri, Matteo Bortolon, Sandro Targetti, Giorgio Cremaschi, Marco Fantechi, Caterina Manicardi € 12,00
|
![]() ![]() Luoghi che non avevo mai visitato. Ediz. illustrata Author: Edwards Rafael; Antoja Publisher: Ass. Multimage Un'opera ispirata da quelle realtà che sfioriamo, a volte, nella nostra vita, e che ci guidano nella ricerca di un senso. "Le mie passeggiate antelucane, in qualche modo che non sapevo prima, sono servite a costruire tempi e spazi sacri, dove torno a incontrarmi con quelle soglie che mi fanno presentire una realtà maggiore e trascendentale." € 12,00
|
![]() ![]() Un manifesto al mese 2022-2024. Storie vissute di pace e nonviolenza. Ediz. illustrata Author: Manzini Fiorella; Pallotti Vittorio Publisher: Ass. Multimage "Imagine all the people Livin' life in peace"John Lennon, Imagine, settembre 1971Ogni mese, dal 2017, sui notiziari Casalecchio news del Comune e Che succede dell'associazione casalecchiese Percorsi di Pace, sono stati pubblicati articoli a cura del CDMPI, con immagini e relativi commenti di manifesti selezionati dalla 'Raccolta della Casa per la Pace La Filanda' di Casalecchio di Reno (Bologna).Dopo l'edizione del 2022, si prosegue in questo libro a riunire gli articoli, per offrire una lettura d'insieme di storie di pace e nonviolenza raccontate attraverso i manifesti. € 12,00
|
![]() ![]() Combattenti per la pace. Palestinesi e israeliani insieme per la liberazione collettiva Author: Bezzi D. (cur.) Publisher: Ass. Multimage Contributi di Luisa Morgantini, Ilaria Olimpico, Sergio Sinigaglia, Chen Alon, Sulaiman Khatib, Eszter Koranyi, Rana Salman (Combatants for Peace) La storia, la sfida, la quotidiana affermazione di speranza di un movimento di ex militari israeliani ed ex militanti palestinesi che un certo giorno, in una terra martoriata dal conflitto, cominciano a parlarsi. Per condividere le stesse storie: lutti, traumi, pulsione di vendetta che si riverbera da generazioni, nella consapevolezza che la sola alternativa alla guerra è Fare Pace. Da quei primi segreti appuntamenti una ventina di anni fa, i Combatants for Peace sono ora un movimento, di uomini, donne e soprattutto giovani, attivissimi anche nella diaspora israelo-palestinese in giro per il mondo con un programma d'iniziative condivise, seminari, eventi di formazione, interventi di auto-aiuto, che potrebbe essere il prototipo di quella società 'bi-nazionale' che tutti sognano, oltre che un modello per il mondo intero. E che per questi Combattenti per la Pace, come per il più ampio e poco conosciuto mosaico di pace di cui fanno parte in Medio Oriente, è già una realtà. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Le altre parole. Scritture di donne in Pressenza Author: Musumeci D. (cur.); Catalanotto P. (cur.) Publisher: Ass. Multimage Esiste una scrittura femminile? E cosa la distingue da quella maschile? Esiste un modo diverso di essere giornaliste o non vi è alcuna differenza tra uomini e donne che esercitano questo mestiere? Queste e molte altre domande ci siamo poste al momento di curare una raccolta di articoli di donne, attiviste impegnate nelle lotte sociali, nella difesa dei diritti, femministe, che hanno scritto per Pressenza in un arco temporale di circa 3-4 anni, dal 2020 ad oggi. Sguardi di donne che attraversano molteplici temi e aspetti dell'esistenza: dalla maternità alla violenza di genere, dalle migrazioni alle guerre, dall'ecologia al lavoro, dall'arte all'economia. Sguardi soggettivi, empatici, solidali che narrano la sostanza della vita, il partire da sé e il prendersi cura del mondo. € 17,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|