![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() L'enigma degli avori medievali. Ediz. illustrata Author: Bologna F. (cur.) Publisher: ArtstudioPaparo La più vasta raccolta di tavolette d'avorio del Mediterraneo cristiano esistente al mondo, riunita in questo unico volume che si presenta in una veste elegante e chiara per il lettore che senza dubbio ne sarà affascinato. Di questa preziosa e completa raccolta di avori, alcuni pezzi sono ora presenti in alcuni dei musei più importanti del mondo tra i quali: il Louvre di Parigi, il Metropolitan Museum di New York; il Victoria Albert Museum di Londra, i Musei Statali di Berlino, l'Ermitage di San Pietroburgo, il Museo di Belle Arti di Budapest. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
|
2024 |
![]() ![]() La Chiesa dei santi Cosma e Damiano in Napoli: ricerche e studi per il restauro Author: Amore Raffaele; Aveta Claudia; Buccaro Alfredo Publisher: ArtstudioPaparo La storia plurisecolare della chiesa dei Santi Cosma e Damiano, costruita trasformando le strutture di una più antica Loggia cinquecentesca, si è interrotta nel 1980 a seguito dei dissesti statici provocati dal terremoto. Nonostante siano stati realizzati due discutibili consolidamenti, a partire dalla fine degli anni Ottanta essa è stata spogliata del suo arredo sacro, vandalizzata ed abbandonata. I tre saggi nel presente volume sono dedicati agli studi propedeutici alle scelte operative di restauro ed alla definizione di nuove funzioni. € 20,00
|
![]() ![]() Castel Nuovo in Napoli. Ricerche integrate e conoscenza critica per il progetto di restauro e di valorizzazione Author: Aveta Aldo Publisher: ArtstudioPaparo Castel Nuovo costituisce uno dei cinque castelli che arricchiscono il centro storico di Napoli, patrimonio dell'Unesco, un vero e proprio palinsesto che per la sua storia,per le sue stratificazioni ed i suoi valori,per la sua ubicazione baricentrica nel tessuto urbano, per il suo rapporto con il Porto e il mare, per le sue trasforma-zioni nel corso dei secoli, continua a svelare parti inedite della sua storia. La sua valorizzazione consiste in un insieme di azioni finalizzate all'aumento della conoscenza e della frui-zione da parte del pubblico: a questo il Codice dei beni culturali e del Paesaggio aggiunge anche la promo-zione ed il sostegno degli interventi di conservazione, da attuare in forme compatibili con la tutela e tali da non pregiudicarne le esigenze. Ecco, dunque, che in coerenza con tale obiettivo la ricerca presentata nel volume curato da Aldo Aveta affronta un tema di scottante attualità, illustrando gli studi pluridisciplinari compiuti recentemente su Castel Nuovo - nell'ambito del progetto DATABENC - finalizzati ad individuarne valori, caratteri e criticità fisi-che, al fine di un auspicabile restauro. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Memorie dalla città a venire. Decostruzione e conservazione Author: Marino Bianca G.; Rispoli Francesco; Vitale Francesco; Aveta A. (cur.) Publisher: ArtstudioPaparo I tre saggi sono scritti intorno al lavoro derridiano sull'architettura, alle sue riflessioni sui valori di essa e sugli aspetti della memoria in rapporto alla città. Il tema è affrontato da angoli visuali diversi, quello del restauro, della filosofia e della composizione. Sguardi dunque incrociati per sintonizzare, eventualmente, questioni ed interpretazioni, vòlte a riconoscere un valore contemporaneo alla conservazione dell'architettura del passato, ma anche a individuare le finalità di una prassi che ha a che fare con l'architettura tutta e con il futuro del nostro habitat fisico e mentale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Tempi di cerimonie: Miguel Díez de Aux e la corte vicereale di Napoli Author: Sanchez Carlos José Hernando; Antonelli A. (cur.) Publisher: ArtstudioPaparo La riflessione di Carlos Hernando Sánchez, importante studioso della storia del Regno di Napoli, attorno all'inedito "Libro delle cerimonie" (1622) di Miguel Díez de Aux, nuovo frutto del laborioso impegno di Attilio Antonelli, si inscrive felicemente nella crescente attenzione al tema del cerimoniale in atto da qualche lustro. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
2020 |
![]() ![]() I fratelli Jerace. Artsti polistenesi tra Napoli e l'Europa Author: Valente Isabella Publisher: ArtstudioPaparo La casa/museo dei Jerace è stata inaugurata e aperta nel 2018, con la precisa volontà dell'Amministrazione Comunale di rendere eterna memoria alla famiglia di prodigi dell'arte polistenese che ha lasciato un segno indelebile nella storia della nostra comunità. Ciò è stato possibile grazie alla magistrale sensibilità della professoressa Isabella Valente che, da giovanissima, ha cominciato a svolgere un'opera di ricerca perpetua e di ricostruzione storica delle vicende legate gli artisti Jerace ed ai loro capolavori, molti dei quali sono patrimonio delle donazioni degli eredi che si possono ammirare nella casa/museo di Polistena e nella sala Carlo V di Castelnuovo a Napoli. € 29,00
|
![]() ![]() La Certosa di San Lorenzo. Storia di un restauro Author: Miccio Gennaro Publisher: ArtstudioPaparo "Pochi anni fa sono stati celebrati i sette secoli di storia della Certosa di San Lorenzo e buona parte di questa lunga storia è raccontata dalle architetture leggibili in questo straordinario palinsesto monumentale. L'ultimo breve frammento della storia della Certosa è raccontato nelle pagine di questo libro che ha voluto esporre attraverso il complesso ed articolato programma di restauro la trasformazione avvenuta nell'ultimo trentennio durante il quale si è passati dai drammatici, e fortunatamente inascoltati, progetti di demolizione pressocchè totale del complesso (si intendeva salvare solo il nucleo intorno alla libreria), alla vasta e felice azione condotta esclusivamente dalla Soprintendenza di recupero integrale di tutti gli ambienti e degli spazi esterni. Ciononostante rimaneva una zona buia, anche pittosto lunga, di questo affascinante percorso, corrispondente all'arco temporale segnato dal primo provvedimento di soppressione del Cenobio (1807) in seguito all'emanazione delle leggi eversive emanate dal governo napoleonico insediatosi a Napoli e fino al 1981 allorquando fu istituita la Soprintendenza per i Beni Architettonici Ambientali Artistici e Storici di Salerno e Avellino, istituto che si pose l'obiettivo di pervenire al pieno e completo recupero dell'intero complesso monumentale. Sono oltre 170 anni di storia che, seppur recenti, erano rimasti nel più completo oblio perché mai raccontati: si conoscevano taluni episodi perché tramandati attraverso una sorta di trasmissione orale, proveniente da fonti più o meno certe, ma sicuramente prive di basi scientifiche € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Architects memories Author: Pagliara Nicola Publisher: ArtstudioPaparo "Questa pubblicazione lontana dal voler avere un carattere trattatistico e filosofico, è diventata per me una necessità quando ho capito che al ricordo si unisce anche la rapidità di obsolescenza di ciascuno di noi. Pertanto ha solo lo scopo di far ricordare a chi verrà, quanto sia stata fascinosa e complessa la vita di un architetto." (Nicola Pagliara) € 25,00
|
2019 |
![]() ![]() Francis Bacon. Transformations. The Barry Joule Collection of Francis Bacon artworks from 7 Reece Mews, London S.W.7 U.K. Ediz. italiana e inglese Author: Joule B. (cur.) Publisher: ArtstudioPaparo Guida breve in italiano e inglese alla mostra realizzata da artstudiopaparo presso Villa Fiorentino, a Sorrento, dal 20 maggio al 21 ottobre 2018 con opere provenienti dalla Collezione Barry Joule. Il volume propone: un saggio critico di Isabella Valente, un catalogo di oltre 60 opere riprodotte a colori in grande formato e una straordinaria raccolta di foto dell'artista e dei personaggi che sono entrati in contatto con lui. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Pompei nella cultura europea contemporanea Author: Gallo L. (cur.); Maglio A. (cur.) Publisher: ArtstudioPaparo La ricca letteratura scientifica su Pompei ha visto emergere, negli ultimi anni, un particolare interesse per la "seconda vita" della città dissepolta, quella che comincia proprio con la sua scoperta: Pompei non è più solo un piccolo centro in una provincia dell'impero, ma un fenomeno culturale decisivo per lo studio dell'antico, in grado di condizionare innumerevoli discipline, come l'arte, l'architettura, la moda, l'arredamento, la ceramica, la letteratura, il teatro e il cinema, oltre a costituire un campo di applicazione privilegiato per le nuove metodologie della ricerca archeologica. I saggi qui raccolti, che riflettono il carattere interdisciplinare di tale nuovo modo di guardare a Pompei, traggono origine da un ciclo di conferenze, coordinato dagli stessi curatori di questo libro e svoltosi nell'ottobre 2015 in relazione alla mostra "Pompei e l'Europa. 1748-1943", tenutasi nello stesso anno a Napoli, al Museo Archeologico Nazionale, e a all'anfiteatro di Pompei. L'attenzione che la cultura europea ha rivolto alla cittadina vesuviana negli ultimi duecentocinquanta anni ha dato forma e consistenza a quel "mito" che viene qui indagato nei suol molteplici aspetti e che ancora oggi fornisce materia di studio e stimola l'immaginazione di quanti vi si accostano. Prefazione di Massimo Osanna. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2018 |
![]() ![]() La conservazione accende il progetto Author: Dezzi Bardeschi Marco Publisher: ArtstudioPaparo L'esperienza di Marco Dezzi Bardeschi, espressione di un preciso approccio teorico e di un corpus di progetti che, nel corso della sua carriera di progettista - dal milanese Palazzo della Ragione al Tempio Duomo di Pozzuoli -, si sono basati sull'ascolto del preesistente e sull'obiettivo della sua conservazione, denota la direzione argomentativa del volume. Ne emerge un panorama variegato ed intrigante e ciò per la costante presenza di questioni, temi e nodi critici che legano le nuove forme alle antiche, portatrici queste, come le prime, di significati sempre diversi, da leggersi come racconto dell'architettura nel tempo. A completare la rassegna critica del contributo di Dezzi Bardeschi è uno sguardo 'dall'esterno', quello di Bianca Gioia Marino, che ne ripercorre varianti ed invarianti individuando i percorsi ed i punti di un discorso da ancorarsi al presente. Con saggio di Bianca Gioia Marino. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale Author: Aveta A. (cur.); Marino B. G. (cur.); Amore R. (cur.) Publisher: ArtstudioPaparo I volumi contengono i risultati di un confronto tra studiosi ed esperti di discipline umanistiche e scientifiche sul tema della baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale. Della baia di Napoli, la cui immagine è celebrata in tutto il mondo attraverso innumerevoli vedute, fotografie, dipinti, fino a farne diventare un paradigma di paesaggio culturale nell'immaginario storico collettivo, sono state indagate risorse e criticità, connotazioni fisiche ed espressioni immateriali, afferenti alle radici culturali più antiche del mondo che ha avuto nel Mediterraneo il suo straordinario svolgimento. La raccolta pluridisciplinare trova posto nei due volumi: il primo riguarda diversi ambiti tematici, dalla natura alla geostoria, dall'urbanistica e l'architettura all'archeologia, fino alle diverse forme di espressione culturale. Il secondo volume accoglie le questioni interpretative del paesaggio culturale, indagandone natura e declinazioni in un'ottica di valorizzazione. € 150,00
Scontato: € 142,50
|
![]() ![]() Napoli. Passeggiando per Chiaia Author: Castagnaro Alessandro Publisher: ArtstudioPaparo Una Passeggiata che offre una lettura del quartiere Chiaja, attraverso la conoscenza dei suoi palazzi storici, da quelli dei secoli XVIII e XIX a quelli che hanno segnato il meglio del Floreale napoletano, sino a quelli della Tendenza del Moderno, realizzati negli anni '30 e '50 del secolo scorso. I nomi dei loro architetti, la lettura dei partiti decorativi, le storie più significative che li hanno caratterizzati sono presenti insieme a cenni sulla storia urbana di un quartiere che, a partire dal periodo in cui era ritenu-to solo un borgo extra moenia, ha assunto sempre più forti connotazioni urbanisti-che e architettoniche, dove la vocazione turistico-commerciale si interseca all'eleganza delle quinte sceniche delle cortine stradali. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Francis Bacon. Transformations. The Barry Joule Collection of Francis Bacon artworks from 7 Reece Mews, London S.W.7 U.K.. Ediz. illustrata Author: Joule B. (cur.) Publisher: ArtstudioPaparo Edizione in lingua inglese del catalogo della mostra realizzata da artstudiopaparo presso Villa Fiorentino, a Sorrento, dal 20 maggio al 21 ottobre 2018 con opere provenienti dalla Collezione Barry Joule. Il volume propone: saggi critici di Jean-Claude Carrière, John McCartney, Barry Joule, Oliver Kaeppelin, Brian Sewell e Yamin Wang; un catalogo di oltre 100 opere riprodotte a colori in grande formato e una raccolta di foto dell'artista e dei personaggi che sono entrati in contatto con lui. € 40,00
|
![]() ![]() Francis Bacon. Transformations. The Barry Joule Collection of Francis Bacon artworks from 7 Reece Mews, London S.W.7 U.K. Ediz. italiana Author: Joule B. (cur.) Publisher: ArtstudioPaparo Edizione in lingua italiana del catalogo della mostra realizzata da artstudiopaparo presso Villa Fiorentino, a Sorrento, dal 20 maggio al 21 ottobre 2018 con opere provenienti dalla Collezione Barry Joule. Il volume propone: saggi critici di Jean-Claude Carrière, Barry Joule, Oliver Kaeppelin e Brian Sewell; un catalogo di oltre 100 opere riprodotte a colori in grande formato e una raccolta di foto dell'artista e dei personaggi che sono entrati in contatto con lui. € 33,00
|
![]() ![]() Immaginare il Mediterraneo. Architettura, arti, fotografia. Ediz. multilingue Author: Maglio Andrea; Mangone Fabio; Pizza Antonio Publisher: ArtstudioPaparo Nel corso del XX secolo, nell'enclave mediterranea, si sono materializzate in varie occasioni vere e proprie isole esperienziali, non necessariamente coincidenti con una loro connotazione strettamente geografica. Probabilmente durante questo periodo storico i casi più rappresentativi sono stati Capri ed Ibiza, ma diversi altri luoghi hanno vissuto situazioni analoghe, tra cui la Côte d'Azur, la Costa del Sol, la Costa Smeralda, località come Cadaqués, Ifach, o isole come l'Elba, Ischia, Procida, quelle del Dodecaneso e le isole pontine. Sono siti privilegiati, la cui identità è spesso definita grazie alla presenza di intellettuali stranieri alla ricerca di una consolante "utopia" contemporanea, aliena dalle contraddizioni sociali del momento; contesti idilliaci in cui la riflessione e l'operatività architettoniche hanno interagito fattivamente con le altre arti visive, con la cultura estetica e con il pensiero letterario e filosofico, condividendo un progetto di unificazione delle arti, in cui un'interpretazione lirica della cultura autoctona si è spesso associata a una rinnovata semantica del popolare, della tradizione, del Mediterraneo. € 35,00
|
![]() ![]() Senza più attendere a studio e insegnamenti. Scritti su Caravaggio e l'ambiente caravaggesco. Ediz. a colori Author: Papi Gianni Publisher: ArtstudioPaparo A distanza di quattro anni dal primo volume di saggi (Spogliando modelli e alzando lumi) e a due dal secondo (Entro l'aria bruna d'una camera rinchiusa), Gianni Papi pubblica una terza raccolta di contributi su Caravaggio e l'ambiente caravaggesco. Come nelle due raccolte precedenti, una parte dei saggi, sette in questo caso, sono già usciti in precedenti occasioni che non hanno avuto ampia diffusione, mentre tredici sono inediti. La fase caravaggesca di Giovanni Baglione, quella iniziale di Filippo Vitale, l'esperienza romana di Giovanni Martinelli, sono fra i temi dei saggi che vengono qui ripubblicati, mentre le schede di due dipinti di Cecco del Caravaggio e di Spadarino vengono qui riproposte con nuovo rilievo. I tredici saggi inediti spaziano fra vari argomenti: dalla recensione alla mostra Dentro Caravaggio svoltasi a Milano l'anno scorso, a quello cronologicamente più avanzato, cioè la messa a fuoco di un artista poco conosciuto, ma di grande qualità, come Johannes van Bronchorst. Fra questi estremi cronologici Gianni Papi presenta una sorprendente aggiunta al catalogo di Bartolomeo Cavarozzi, riflette sul percorso di Nicolas Régnier, riconsegna a Adam de Coster una serie di opere che in passato, a cominciare da Benedict Nicolson, erano state assegnate a Gherard Seghers. E poi la scoperta di una pala d'altare di Angelo Caroselli nel Montefeltro e la riconferma a Giovan Francesco Guerrierí di una notevole tela dei suoi anni più fertili; e ancora aggiunte a Marcantonio Bassetti, a Orazio Borgianní, a Matthias Stom, a Juan Bautista Maino, a Andrea Commodi, al Maestro d € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Storia di un cornetto. Ediz. illustrata Author: Loffredo Pietro Publisher: ArtstudioPaparo Il catalogo si propone di offrire un'antologia dell'opera dell'artista Pietro Loffredo, attraverso i lavori realizzati tra il 1998 e il 2015. Aprendosi a nuove ricerche espressive e tematiche, l'artista attua in questi anni una svolta radicale rispetto al percorso artistico precedente, durante il quale erano le "figure angeliche", tormentate e respinte dalla società, a essere raffigurate in acrilico su tavola. Dal 1998, il cornetto diviene protagonista assoluto, iconica espressione di un ideale e, al contempo, capace di raffrontarsi con altri talismani, con realtà altre, che spaziano dal Mediterraneo alla Mitteleuropa. € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Il Rinascimento in cornice. Critica d'arte e pubblico a Londra, 1880-1930 Author: Trotta Antonella Publisher: ArtstudioPaparo Perché le esposizioni sul Rinascimento sono così popolari? Risultato dell'investimento intellettuale ed economico di generazioni di artisti, connoisseur, collezionisti, studiosi e curatori, il Rinascimento oggi persiste nella sfera pubblica come capitale culturale, che possiede l'ostinato potere di inventare il passato collettivo e personale dell'osservatore come patrimonio "familiare". Oltre qualunque ricostruzione filologica del loro significato originario, le opere d'arte del Rinascimento, raccolte, conservate, esibite, riprodotte, pubblicate, creano ancora un immaginario condiviso e attivano modelli di spettatorialità. Tra distinzione di gusto e piacere visivo, democrazia e elitarismo, professionalità e dilettantismo, il libro prova a ricostruire la genealogia di questi modelli, a partire dai termini con cui, a Londra e dalla fine del XIX alla prima metà del XX secolo, nasce, proprio intorno al Rinascimento, un peculiare discorso sull'arte e sul valore sociale, politico e culturale dell'esperienza estetica. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Cenerentola Author: Pescatori Vittorio Publisher: ArtstudioPaparo Mentre componevo con le foto del mio archivio la novella di Cenerentola (come dice l'amico Mario Moretti: "Pescatori con la sua originalità ci porta per mano a conoscere le favole che sono tra noi come presenze frivole ma non troppo"), mi accorgevo che c'erano molte analogie con la storia di Biancaneve, mio ultimo lavoro, dopo Pinocchio e la Bella Addormentata. Le coprotagoniste, la Regina Cattiva di Biancaneve e la Matrigna Perfida di Cenerentola, sono usurpatrici, o aspiranti tali. L'una di un trono, l'altra più modestamente, di un capitale e di una identità. La Regina Cattiva tiranneggia la vera erede alla Corona, l'altra tiranneggia la legittima erede del padre scomparso. Una per se stessa, per nutrire il suo ego esplosivo, l'altra per sistemare più che se stessa, le figlie, due famose mostre, ad un livello economico e sociale più elevato. La prima medievale, Shakespeariana e sicuramente una Lady Macbeth, l'altra Proustiana, borghese e sicuramente una madame Verdurin. Perché l'anima umana, quindi le favole che la contengono, si adatta ai vari periodi storici ma è sempre la stessa. [...] (Vittorio Pescatori) € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Il mestiere dell'arte. Introduzione alla storia delle tecniche artistiche Author: Negri Arnoldi Francesco Publisher: ArtstudioPaparo La Storia dell'Arte e le discipline ad essa connesse sono le sole, nell'area delle cosiddette "Scienze Umane", ad avere come oggetto di studio prodotti materiali dell'uomo. A differenza delle altre manifestazioni del pen-siero, l'espressione artistica è infatti indissolubilmente legata alla natura fisica del mezzo, ed è pertanto sog-getta a degrado e distruzione. Questo dato di fatto è imprescindibile: esso condiziona anche lo studio nello specifico settore di ricerca, distinguendone e caratterizzandone metodi e finalità. Tale consapevolezza, nettissima in passato, si è andata invece sfocando e perdendo quasi inavvertitamente in epoche a noi più prossime, per l'affermarsi e diffondersi della concezione dell'opera d'arte come puro atto estetico, pertinente quindi la sfera teoretica, anziché quella pratica. Essa è d'altronde frutto delle teorie introdotte dagli stessi artisti del Rinascimento, teorie che hanno innescato un processo di progressivo distacco della riflessione critica dall'esercizio diretto dell'arte. Francesco Negri Arnoldi € 20,00
|
![]() ![]() Caravaggio. Catalogo ragionato delle opere autografe, attribuite e controverse. Ediz. a colori Author: Scaletti Fabio Publisher: ArtstudioPaparo Risultato di anni di lavoro esclusivo, questo catalogo ragionato riunisce l'intera opera di uno dei più grandi nomi dell'arte universale, certo il pittore più rivoluzionario e oggi amato: Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. In due specifici volumi sono a uno a uno esaminati e schedati dal punto di vista storico-critico, documentario e scientifico i dipinti riconosciuti originali e tutti quelli di autografia dubbia, dibattuta e comunque non ancora accertata e condivisa, riportando e classificando i pareri della totalità degli studiosi, italiani e stranieri, di ieri e di oggi. L'attenzione viene focalizzata sui casi più importanti e significativa ma si riferiscono anche le attribuzioni più datate o marginali e si dà spazio a quelle che hanno riempito le cronache dei giorni nostri, non dimenticando il tema delle eventuali repliche e censendo le copie antiche esistenti. Tutto ciò consente di fare il punto della situazione sugli studi caravaggeschi, mai come ora tanto vitali, effettuando nel contempo un intervento, inderogabile, di assestamento del corpus pittorico dell'artista lombardo. La completezza del materiale raccolto e il particolare rigore della trattazione fanno di questo catalogo ragionato una sorta di autorevole "catalogo dei cataloghi" dell'oeuvre caravaggesca. € 140,00
Scontato: € 133,00
|
![]() ![]() L'architettura delle idee. La stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli Author: Florio Riccardo Publisher: ArtstudioPaparo La scelta di dedicare un volume alla vicenda architettonica della Stazione Zoologica di Napoli e di intitolare questo libro "L'architettura delle idee" scaturisce da un duplice motivo: l'aver profondamente apprezzato lo spirito innovativo che ha animato il suo fondatore e l'interesse per le particolari circostanze che ne hanno contrassegnato il carattere architettonico e il suo farsi costruzione. Il volume vuole porsi quale espressione di pieno riconoscimento del lavoro e della intuizione di Anton Dohrn e della sua capacità di catalizzare interessi, energie e programmi scientifici, culturali e politici nella istituzione di un centro di sperimentazione scientifica. € 100,00
|
![]() ![]() Entro l'aria bruna d'una camera rinchiusa. Scritti su Caravaggio e l'ambiente caravaggesco Author: Papi Gianni Publisher: ArtstudioPaparo A due anni di distanza dall'uscita del primo volume di saggi Spogliando modelli e alzando lumi, Gianni Papi pubblica una seconda raccolta di contributi (tredici inediti e sei già usciti in altre lingue o in ambiti ristretti), relativi alle sue ricerche su Caravaggio e l'ambiente caravaggesco a Roma e a Napoli. Anche il titolo (un'altra citazione del Bellori, tratta come la prima dalla biografia del Merisi), evoca un'ideale continuità con il precedente volume. Papi torna a discutere e a riaffermare l'autografia caravaggesca della versione dell'Ecce Homo conservata presso il Santuario del Bambino Gesù di Praga ad Arenzano, da collocare nel periodo siciliano del Merisi. Il cuore del volume è costituito da un blocco di ben sei interventi che vertono sulla fase giovanile di Ribera. Fra gli altri temi trattati si segnala la presentazione di nuovi dipinti di Bartolomeo Manfredi, di Nicolas Tournier, di Giuseppe Vermiglio, di Pietro Paolini, di Giovanni Ricca, di Pietro Ricchi. Un spazio ulteriore hanno gli artisti olandesi: Gerrit van Honthorst - di cui si discute dopo la mostra monografica degli Uffizi del 2015 - e David de Haen, al cui catalogo vengono operate importanti aggiunte. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Il museo abbaziale di Montevergine. Catalogo delle opere Author: Leone De Castris P. (cur.) Publisher: ArtstudioPaparo La storia di questo Museo è di antica data come ha ricostruito con grande puntualità Pierluigi Leone de Castris, curatore di questo catalogo, le cui schede per ciascun opera sono state redatte da uno stuolo di storici dell'arte in funzione delle differenti tipologie delle collezioni e quindi delle singole specializzazioni. € 48,00
|
![]() ![]() I Campi Flegrei oltre il visibile. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata Author: Valenti R. (cur.) Publisher: ArtstudioPaparo Catalogo della mostra "I Campi Flegrei oltre il visibile", organizzata da DATABENC, dall'Università Federico II e dal CNR, presenta, oltre allo splendore dell'arte, la forza della parola e il volto benigno della tecnologia. Un incentivo alla conoscenza e alla valorizzazione di questi luoghi e, per il fatto di essere ospitata all'interno del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, offre un preciso riferimento per il futuro: la costituenda realtà autonoma dei Campi Flegrei prevista dall'attuale riforma, che può contare già su molti soggetti disponibili ad intessere una fondamentale alleanza, tesa a realizzare un distretto culturale ed economico sostenibile, rispettoso degli uomini e del loro futuro. € 40,00
|
![]() ![]() L'aviazione dei fratelli Pascale Author: Mavilio S. (cur.) Publisher: ArtstudioPaparo A Napoli, negli anni Venti, nascono i fratelli Pascale. "Gino" e "Nino" crebbero tra Napoli e Benevento, respirando in casa una cultura scientifica e liberale, imparando a non mettere limiti alla propria immaginazione e fiducia nella scienza e nella tecnica. Con i primi pionieri del volo a Napoli si riunivano nel Circolo Aviatorio Napoletano nel 1910. È del 1931 la fondazione della rivista modellistica "L'Aquilone" letta da migliaia di ragazzi. Da qui ha inizio la nostra storia: due fratelli, una famiglia intellettuale e di libero pensiero, un territorio creativo e ricco di bellezza come quello campano, degli amici, ognuno con una personalità spiccata, una guerra mondiale che vede, proprio in Italia, il rovesciarsi dello scacchiere delle potenze. Anni difficili ma anche pieni di fiducia e speranza nel futuro. Un sogno realizzato che vede ormai coinvolte nella prestigiosa azienda di famiglia anche la seconda e la terza generazione. € 80,00
|
![]() ![]() Dalle arti minori all'industrial design. Storia di una ideologia Author: Bologna Ferdinando Publisher: ArtstudioPaparo «Non v'e alcuna differenza qualitativa fra l'artista e l'artigiano [...]. Formiamo una nuova corporazione di artefici senza la distinzione di classe che alza un'arrogante barriera tra artigiano e artista». Walter Gropius, Manifesto della Bauhause, 1919. La riedizione di uno dei libri più importanti del noto studioso. Una riconsiderazione approfondita della fortu-na critica toccata al complesso nodo di problemi storico-estetici che si stringe attorno alle arti che si defini-scono ora applicate, ora industriali, ora - più sbrigativamente, ma perpetuando una radicata incomprensione - minori. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il volto decorato dell'architettura. Napoli 1930-1940 Author: Basilico Pisaturo Antonella; Starace S. (cur.) Publisher: ArtstudioPaparo Quali sono i rapporti tra arte e architettura nella Napoli degli anni Trenta-Quaranta? Per dare risposta a tale domanda si è partiti dall'analisi dell'arte e dell'architettura del periodo per verificarne la loro natura. E dalla sistematizzazione dei dati disponibili sulla questione è emerso che esiste un sostanziale scollamento tra il "decoro" di architettura di quegli anni e il suo aspetto puramente ornamentale. La tesi interpretativa così delineatasi mette in luce, quindi, una carenza di sincronia tra l'edificio e l'opera d'arte che, nei progetti costruttivi dell'epoca (spesso realizzati in fase successiva), risulta prevalentemente accessoria agli spazi, contenuta e non determinante. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Carlo. L'utopia di un regno Author: Garella L. (cur.) Publisher: ArtstudioPaparo La pubblicazione ricuce uno strappo, una mancanza altrimenti presente nell'attività del mondo della cultura nel momento in cui si vuole cogliere l'occasione per commemorare la figura e le opere di Carlo di Borbone. Un sovrano Carlo di Borbone, re di Napoli (1734) e di Sicilia (1735), dalla sua personalità, forte e moderna, sì da essere ritenuta per certi versi adeguata ai tempi e dettami dell'Illuminismo e tale da determinare un indelebile e duraturo cambiamento nel governo di questa parte dell'Italia in precedenza soggetta agli influssi negativi, o più benevolmente neutri, prodotti dai dominatori che si erano succeduti. € 30,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|