![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Senza titolo. Ediz. a colori Author: Zagaglia Beppe Publisher: Artioli "Beppe Zagaglia e i suoi autori, tornano con una nuova edizione della collana "I quaderni dei ricordi". Sembrerebbe un atto di pigrizia, lasciare un libro "Senza titolo", ma è in realtà un esercizio di libertà creativa. Dopo anni di edizioni a tema, anche quest'anno, si è voluta lasciare la libertà di spaziare su diversi argomenti e diversi registri. Il risultato è un interessante patchwork intervallato dagli scatti e dai lavori di Beppe Zagaglia." € 16,00
|
![]() ![]() 1972-2022: Dallara, 50 volti per 50 storie. Ediz. illustrata Author: Barteletti Alessandro; Pescolderung Gianluigi; Rabitti Francesca Publisher: Artioli € 100,00
|
![]() ![]() Stanguellini. L'altra modenese da corsa. Ediz. italiana e inglese Author: Buzzonetti Daniele Publisher: Artioli Il primo dei 10 capitoli previsti dal volume è un po' una provocazione. Ricorda infatti come una "piccola" Stanguellini Sport 1100, grazie a una eccellente tenuta di strada, abbia battuto la nuova e ancora acerba Ferrari a motore a 12 cilindri di 1500 cc, in alcune corse della stagione 1947, quella d'esordio per la neonata Casa del Cavallino. Lo "sgarbo" ricevuto da un marchio, altrettanto modenese e ugualmente impegnato nella costruzione di vetture Sport, seppure di cilindrata ridotta, ha certamente infastidito Enzo Ferrari, che comunque non ha avuto nulla da ridire. Aveva troppo rispetto e amicizia per il "Mago" Vittorio Stanguellini, fin da quando quest'ultimo si faceva vedere negli ambienti agonistici modenesi in compagnia del padre Francesco, pioniere del motorismo locale. Una grande famiglia, quella degli Stanguellini di Modena: nella seconda metà dell'800, Celso, padre di Francesco Sr., aveva fondato una azienda per la costruzione di timpani da orchestra ad accordatura meccanica brevettata. Da lì, alla "meccanica" delle automobili il passo è stato breve: Francesco Sr. diventa il primo rappresentante della Fiat a Modena, mentre il figlio Vittorio allarga in seguito l'accordo con la Casa torinese, ma la passione e la capacità tecnica lo portano anche alla preparazione e alla costruzione di vetture da corsa già all'inizio degli Anni '30. Vittorio ci sa fare e mette assieme un piccolo impero, basato soprattutto sulle Sport 750 e 1100: l'officina di viale Moreali e in seguito quella più grande di via Schedoni, diventano un riferimento a livello mondiale, dal '58/'59 ribad € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Dallara. L'arte della velocità. Capolavori nella Dallara Academy. Ediz. italiana e inglese Author: Buzzonetti Daniele Publisher: Artioli € 30,00
|
![]() ![]() Il codice De Silva. Dietro le quinte del car design-Behind the scenes of car design. Ediz. italiana e inglese Author: De Silva Walter Publisher: Artioli Come nasce lo stile di un'automobile? Come si arriva al vertice della divisione "Design" di una grande Casa automobilistica, settore continuamente sotto il "fuoco amico" dell'intero staff dirigenziale, presidenti e amministratori delegati compresi, perché lo stile si presta alle interpretazioni più disparate? A queste domande risponde Walter De Silva, Designer di indiscutibile fama, con esperienze al vertice in un numero impressionante di marchi: Fiat, Alfa Romeo, Audi, Seat, Volkswagen, Skoda, Lamborghini, Bentley e Bugatti, oltre che con contatti dirette in Ducati e Porsche. Una lunga vicenda, raccontata da De Silva in forma brillante e spontanea, dando al lettore l'impressione che l'autore sia riuscito a trasferire sulla carta la propria capacità espressiva nel Design, compresi gli stati d'animo, il pathos, umori e malumori, che hanno caratterizzato la genesi delle tante automobili che ha firmato. Sensazione rinforzata dalla pubblicazione, accanto al testo, di numerosi disegni originali dell'autore. Il racconto di De Silva, procede agile grazie alla frammentazione in episodi, molti dei quali vedono protagonisti l'autore e nomi celebri del gotha motoristico mondiale, come gli ingegneri Ghidella e Cantarella (protagonisti del complicato periodo attraversato dal Gruppo Fiat negli ultimi anni dello scorso secolo), l'Avvocato Agnelli e il fratello Umberto, Sergio Marchionne e i vertici del Gruppo Volkswagen, dove comandava un monarca geniale e assoluto, il professor Ferdinand Piëch, nipote di Ferdinand Porsche. Colui che ha voluto "assolutamente" De Silva nel Gruppo. Di scena € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() Al volante della mia vita Author: Pederzoli Alessandra Publisher: Artioli «L'idea di questo libro è nata tre anni fa, quando il tumore con cui combatto da quindici anni mi ha messo KO, costringendomi a cinque mesi di ospedale. La luce che entrava da quella finestra era troppa: il bisogno di condividere è prevalso sulla paura. Il filo conduttore del libro però risale a molto prima di quell'episodio; così ho pensato di condurvi in questo piccolo viaggio interiore, che vede l'essere protagonisti della propria vita e il sapersi al tempo stesso affidare, abbandonandosi in volo, come due rovesci della stessa medaglia. Auguro a tutti noi che questo viaggio possa essere di ispirazione per rileggere le nostre vite e ritrovare quelle sfumature che testimoniano come in tutto ci sia stata bellezza, e tanto, tanto amore!» (l'autrice) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Baghetti. Il leone di Reims. Ediz. a colori Author: Arosio Giacomo Publisher: Artioli Dal 2 luglio 1961, il nome di Giancarlo Baghetti è legato a un record mai più battuto nella storia della Formula 1: la vittoria al debutto in un Gran Premio valido per il Campionato del Mondo. Baghetti aveva 27 anni, guidava una Ferrari '156' semi-ufficiale ed ha raggiunto il successo in uno degli appuntamenti più prestigiosi dell'epoca: il GP di Francia sul difficile e velocissimo circuito di Reims. Ce n'era abbastanza per trasformare in un lampo il pilota milanese in un idolo nazionale, grazie anche alla 'copertina' che gli è stata dedicata dal celebre e diffusissimo settimanale popolare "La Domenica del Corriere". Pilota coraggioso, dotato di notevole naturalezza alla guida, oltre che gentiluomo dall'aperta cordialità, nel 1962 Baghetti è diventato pilota ufficiale della Ferrari. Non è stato però un anno fortunato, a causa del periodo di transizione tecnica della Casa di Maranello, come ricorda nella prefazione al volume lo stesso ingegnere Mauro Forghieri, artefice della rinascita del Cavallino. Situazione che ha convinto Baghetti ad accettare l'offerta della neonata Casa ATS, diretta dall'ingegnere Chiti ex-direttore tecnico della Ferrari e con altri ex-dirigenti di Maranello ai posti di comando. Un intreccio semi-romanzesco che purtroppo non ha funzionato e che avrebbe condizionato la carriera di Baghetti, conclusa comunque solo nel 1968. Il passaggio alla ATS aveva comunque indirettamente favorito l'ascesa alla Ferrari di Lorenzo Bandini, contrapposto nell'immaginario popolare a Giancarlo Baghetti: di origini modeste e meccanico d'officina il primo, di estrazione alt € 25,00
Scontato: € 23,75
|
||
2021 |
![]() ![]() Calcetto per tutti. Manuale semplice per allenatori di calcio a 5 Author: Abate G. (cur.) Publisher: Artioli "Calcetto per tutti", si proprio per tutti! Si tratta di un manuale rivolto a tutti gli allenatori ed appassionati di calcio a 5; spiegherà in modo semplice e fruibile, tramite illustrazioni e spiegazioni semplici, come allenare e giocare a calcio a 5... Per questo motivo può essere utilizzato da chi gioca a livello amatoriale, tra amici, a scuola, in oratorio e perché no, in cortile. Un manuale così, mai scritto da nessuno per migliorare il modo di allenarsi divertendosi, utilizzabile da grandi e piccoli, maschi e femmine. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Moto Guzzi forever. Storia e modelli-History and models. Ediz. italiana e inglese Author: Buzzonetti Daniele; Conti Paolo Publisher: Artioli Forse solo i più entusiasti, tra i tanti appassionati della Moto Guzzi, sono a conoscenza della affinità tecnica tra il motore 'monocilindrico' della '250' da corsa della Casa di Mandello e il V12 delle prime Ferrari. Una parentela sorprendente che si spiega con l'apprezzamento del grande tecnico Gioachino Colombo per il motore che Carlo Guzzi aveva ideato per la moto da corsa, ai vertici dei GP con i nomi di 'Albatros' e 'Gambalunghino'. Negli anni successivi alla fine della guerra, Colombo ha progettato il motore della prima Ferrari e ha tenuto conto dei concetti di Mandello: distribuzione ad albero a camme in testa, con bilancieri e molle delle valvole a spillo, misure di alesaggio e corsa, uguali tra loro nei valori o con minime differenze. Così, il primo V12 di Maranello arrivato ai fatidici '3000 cc', era un 'Guzzi' moltiplicato per 12: stesso alesaggio e stessa corsa (68x68 mm) e ovviamente identica cilindrata unitaria: 246,8 cc. È una delle tante storie curiose, contenute in questo volume che affianca il racconto delle vicende che hanno caratterizzato la cronologia del marchio (ben cinque importanti avvicendamenti societari, dall'iniziale connubio tra Carlo Guzzi e la famiglia genovese Parodi, fino all'ingresso nel Gruppo Colaninno), alla descrizione di tutti i modelli usciti dalle mitiche 'officine' di Mandello del Lario, da strada e da corsa. Fenomeno tipicamente italiano, profondamente legato alla personalità del prodotto, Moto Guzzi non ha mai creato moto banali: migliorando continuamente tecnica e stile, senza però tradire l'originalità. Fedele al motore bicili € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Automobili, design ed emozioni. Celebrazione del piacere estetico. Ediz. italiana e inglese Author: Bonzanigo Carlo Publisher: Artioli Figura di spicco nel settore del car designer (con importanti ruoli nel Gruppo Peugeot-Citroën e alla Pininfarina), l'autore trae lo spunto dal fondamentale ruolo che l'appagamento estetico ha sempre avuto nel rapporto uomo-automobile. Tra i temi affrontati, la nascita e l'evoluzione del mestiere di designer automobilistico, con ampi riferimenti storici, legati ai grandi 'Carrozzieri' del periodo 1920-anni '60 e all'evoluzione degli ultimi 30 anni, nel corso dei quali sono nati i Centri Stile delle grandi Case, non più integrati e quindi subordinati alla Direzione Tecnica. Partendo dall'esperienza personale, un vasto spazio è dedicato ai problemi e alle scelte che un car designer deve inevitabilmente affrontare, mettendo d'accordo il lato artistico con il contesto industriale nel quale opera. Concetti e regole che consentono di vedere nascere un modello che sarà prodotto in serie, partendo dai primi schizzi sul foglio bianco. Con esempi concreti, riferiti a vetture di Citroën, Peugeot, Maserati e Pininfarina. Il volume comprende anche una appendice, dedicata ai più celebri car designer di ieri e di oggi, che consente di scoprire chi effettivamente ha ideato lo stile di auto famose, in molti casi attribuito genericamente alla Casa o al Carrozziere, presso il quale lo stesso designer ha operato... € 28,00
|
![]() ![]() Pagani. Hypercars d'autore. Ediz. italiana e inglese Author: Buzzonetti D. (cur.) Publisher: Artioli Quando una favola è a lieto fine: all'inizio degli Anni '70, un ragazzino che abitava in una cittadina della Pampa argentina, sognava di potersi trasferire, in un futuro non troppo lontano, nella Motor Valley modenese per progettare automobili all'altezza delle Ferrari e Maserati, che ammirava sulle pagine delle riviste motoristiche. Il ragazzino era Horacio Pagani, il cui nonno era emigrato in Argentina da Appiano Gentile. Deciso a realizzare quel sogno che pareva impossibile, all'inizio degli Anni '80 il giovane Horacio è partito per l'Italia, armato solo di un'ottima capacità tecnica, di una volontà ferrea e di alcune idee personali sull'utilizzo degli innovativi materiali compositi, per la costruzione delle auto sportive di elevato livello. Privo di mezzi economici, la sua non è stata una passeggiata e solo dopo svariati 'no', è riuscito a entrare alla Lamborghini come operaio di terzo livello. Da quel momento per Horacio Pagani inizia tutta un'altra storia, legata alla sua capacità di trasformare l'avveniristica fibra di carbonio in particolari che uniscono la tecnica elevata allo stile. A Modena, crea una società di design che si inserisce progressivamente tra i migliori nomi della Motor Valley, fino a diventare un riferimento per le supercar sportive. All'alba del nuovo secolo, arriva infine la prima vettura di una neonata fabbrica, aperta a San Cesario sul Panaro. È la Zonda, una berlinetta a due posti dalla spiccata personalità e non solo per l'utilizzo di un motore a 12 cilindri (arrivato tramite un accordo con la divisione AMG della Mercedes Benz), le prestazioni € 65,00
|
![]() ![]() Ducati. Il libro ufficiale Ducati corse 2021-Ducati corse. 2021 official yearbook. Ediz. a colori Author: Publisher: Artioli Un volume per rivivere i momenti più emozionanti della stagione 2021 e le imprese in pista di Jack Miller, Francesco Bagnaia, Johann Zarco, Jorge Martin, Scot Redding e Michael Rinaldi con la nuova edizione del Ducati Corse Official Yearbook. Gara dopo gara, le più belle immagini dalle piste di tutto il mondo, le classifiche e i contenuti extra dei campionati Mondiali MotoGP e Superbike. € 52,00
|
![]() ![]() Fuori tema Author: Zagaglia Beppe Publisher: Artioli Beppe Zagaglia e la sua crew, tornano con una nuova edizione della collana 'I quaderni dei ricordi'. Quest'anno libero sfogo alla fantasia di tutti, infatti il titolo "Fuori tema", non pone alcun vincolo narrativo, dando vita ai racconti più disparati: da quelli maggiormente legati alla tradizione modenese, dove potrete scoprire delle inedite 'chicche', ad altri dal sapore più internazionale e vere proprie novelle. Un libro spassoso e multiforme, come sempre punteggiato dalle foto e dai lavori artistici di Beppe Zagaglia. € 15,00
|
2020 |
![]() ![]() Enzo e Laura Ferrari. Storia di due grandi pazienti. Nei ricordi del medico curante. Ediz. italiana e inglese Author: Carani Cesare Publisher: Artioli Di Enzo Ferrari animatore della più celebre scuderia del mondo e costruttore di affascinanti gran turismo, è stato scritto di tutto e di più. Ma com'era esattamente Enzo Ferrari una volta chiusa la porta della sua abitazione? Che rapporto aveva con la moglie Laura? Quali erano le sue abitudini casalinghe? Dalla metà degli anni '70, fino alla loro scomparsa, il professor Cesare Carani, clinico dell'Università di Modena, ha seguito costantemente Enzo e Laura Ferrari. In particolare, Enzo Ferrari pretendeva un controllo presso la propria abitazione, tutti i giorni, festivi compresi, al mattino presto e la sera, prima di cena. Da questa singolare assiduità (Ferrari è morto a 90 anni compiuti), è nato un rapporto che è andato oltre quello tra medico e paziente. È un Ferrari diverso e sorprendente, quello che per la prima volta ci descrive il professor Carani, uno dei pochissimi d'altronde ad avere varcato per un innumerevole numero di volte il portone di largo Garibaldi a Modena. € 22,00
|
![]() ![]() Ducati corse. Official year book 2020. Ediz. a colori Author: Publisher: Artioli Rivivi i momenti più emozionanti della stagione 2020 e le imprese in pista di Andrea Dovizioso, Danilo Petrucci, Scott Redding e Chaz Davies con la nuova edizione del Ducati Corse Official Yearbook. Gara dopo gara, le più belle immagini dalle piste di tutto il mondo, le classifiche e i contenuti extra dei campionati Mondiali MotoGP e Superbike. € 42,00
|
![]() ![]() Un immenso prato fiorito Author: Sala Maria Vittoria Publisher: Artioli «Il poeta modenese Guido Cavani, morto nel 1967, ben prima che Maria Vittoria Sala nascesse, e che tuttavia svela qualche affinità con lei, in un sonetto dialettale si rivolge a un amico dubbioso su cosa sia la poesia. E gli risponde (traduco dal modenese): "La poesia è un albero, è una strada - è un passerotto che canta sopra i coppi - è un lampo che ti abbaglia, è un tuono - un fiore, una pozzanghera, un germoglio, un grappolo... - E tutto quello che vuoi da vicino, da lontano - quello che pensi, che senti ancora o non senti più. - La poesia smuove un congegno arrugginito - è un olio che lubrifica il cuore". Immagini come queste, mosse da uno spirito non dissimile, popolano i testi della seconda raccolta poetica di Maria Vittoria (...)» (dalla prefazione di Fabio Marri) € 15,00
|
![]() ![]() La Ferrari nel cuore. Mauro Forghieri. Ediz. italiana e inglese Author: Buzzonetti D. (cur.) Publisher: Artioli Enzo Ferrari e l'ingegnere Mauro Forghieri, modenesi, entrambi molto legati alla loro città natale e portati talvolta a dialogare in dialetto locale, magari per sdrammatizzare le inevitabili tensioni. In modo forse più spontaneo nel caso di Ferrari, che apparteneva a un generazione dell'800, con tradizioni lontane da quella del suo ingegnere. Eppure, anche questi dettagli, secondari rispetto alle grandi imprese che hanno affrontato assieme, hanno contribuito a cementare una relazione di lavoro, durata ben 27 anni e che si è conclusa solo per la naturale uscita di scena del creatore del Cavallino. Un tempo lunghissimo, soprattutto tenendo conto che l'ingegnere Forghieri lo ha attraversato in grandissima parte nella veste di numero uno del Reparto Corse: carica assunta ad appena 26 anni e dopo appena 18 mesi dal suo ingresso a Maranello! Dal novembre 1961, Mauro Forghieri ha condiviso con Enzo Ferrari un quarto di secolo di vicende, che comprendono 54 vittorie nei Gran Premi iridati, quattro Campionati del Mondo F.1 'Piloti' e sette 'Costruttori', oltre a ben 16 titoli internazionali per vetture a ruote coperte (Sport-Prototipi e GT), tra i quali si sono inseriti gli storici duelli con il 'colosso Ford', diventati tema di uno spettacolare e recente film. In pratica, quel capitolo della storia del Reparto Corse del Cavallino, che inizia all'alba degli Anni '60 e che chiude un ciclo con la scomparsa dello stesso Enzo Ferrari (14 agosto 1988), è stato caratterizzato al massimo dal ruolo sostenuto da Mauro Forghieri. L'unico in grado di raccontare le vicende di quegli anni in ves € 55,00
|
![]() ![]() Pininfarina. Storia di un mito. Ediz. italiana e inglese Author: Buzzonetti Daniele Publisher: Artioli Una zia vedova e senza figli ha avuto un notevole ruolo nella creazione della "Carrozzeria Pinin Farina". Nel 1930, ha regalato un milione di lire al 37enne nipote Giovanni Battista 'Pinin' Farina, che aveva dimostrato ottime doti operando presso la carrozzeria di proprietà del fratello maggiore. Con quel capitale, 'Pinin' si è messo in proprio, imponendosi per genio creativo e personalità. Con uno spirito degno di un grande artista rinascimentale, fin dagli Anni '30 si è distinto nell'affermazione dello stile italiano nel mondo. Tra i passaggi più importanti, la creazione, nell'immediato dopo-guerra, della Cisitalia 202 Berlinetta, che ha influenzato in modo totale lo stile delle auto sportive, tanto da meritarsi un posto fisso al 'Museum of Modern Art' di New York. Una storia affascinante, nella quale domina la genialità artistica del fondatore, che ha trovato nel figlio Sergio, laureato in ingegneria, un degno continuatore, nel solco della tipica filosofia Pininfarina: stile sempre innovativo e sviluppo industriale, a un livello insolito per il settore. Una crescita prestigiosa, purtroppo bloccata dalla crisi economica mondiale del secondo decennio del 2000, ma che l'ingegnere Paolo Pininfarina (3^ generazione) ha pilotato fino all'ingresso nel grande gruppo 'Mahindra' per un completo rilancio. Nella storia dell'atelier torinese, la ricerca dello stile e il buon gusto sono sempre state anteposte al puro conto economico. Sorprende il numero di vetture 'vestite' da Pinin e dai suoi eredi (oltre 600 in poco più di 80 anni), ma ancor più il livello generale, mai sceso a comp € 55,00
|
![]() ![]() Il libro dei sogni Author: Zagaglia Beppe Publisher: Artioli Un libro onirico sui sogni, sia quelli realmente sognati che quelli più concreti ed oggettivi si mescolano in una sequenza di racconti dalle suggestioni più varie, nella collana Il Quaderno Dei Ricordi, dove Beppe Zagaglia raccoglie i racconti suoi e di amici, dandone un punto di vista sempre diverso e a volte inaspettato. Il libro è corredato dagli elaborati artistici di Beppe Zagaglia con tecnica mista collage e acquerello. € 15,00
|
![]() ![]() Odore di sole Author: Sala Maria Vittoria Publisher: Artioli Indipendentemente dai volti, dai nomi e dalla carne su cui la vita ha inciso le sue tracce di dolore e di speranza, questi versi raccontano stati d'animo che non vogliono diventare 'cronaca', ma essere una meditazione su una condizione dell'esistenza che tocca noi tutti e la nostra irrimediabile fragilità. Nelle poesia di Maria Vittoria Sala i versi raccontano il confronto quotidiano con l'insondabilità di un dolore che diventa inopinatamente la scoperta di una nuova prospettiva, una sfida scandalosa in cui sembrano disvelarsi le ragioni profonde, e misteriose, della nostra esistenza. Questa raccolta di poesie ha un titolo che associa sinesteticamente la concretezza fisica dell'olfatto con l'elemento visivo e incorporeo del 'sole'. € 10,00
|
![]() ![]() Il Balsamico. L'oro nero di Modena-The black gold of Modena. Ediz. a colori Author: Publisher: Artioli Il volume è il testo ufficiale sull'Aceto Balsamico di Modena, IGP e Tradizionale DOP, ha l'intento che divenga uno strumento di divulgazione accreditato a livello internazionale, sia dal Consorzio Tutela dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP che dal Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP, nonché dalla Consorteria Dell'Aceto Balsamico di Modena, dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Modena. Questo libro, con testo in italiano ed inglese, diffuso sui principali mercati internazionali, costituisce un indispensabile veicolo di divulgazione dei pregi e delle qualità dell'Aceto Balsamico di Modena e dei suoi Produttori. È inoltre un ulteriore strumento per aiutare la ripartenza, favorire il rilancio e uscire da uno dei periodi più difficili attraversato in questi mesi dai settori del turismo, della ristorazione e dei prodotti enogastronomici d'eccellenza. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Corse su carta. Manifesti da collezione-Races on paper. Collectible posters. Ediz. a colori Author: Buzzonetti D. (cur.) Publisher: Artioli L'epoca d'oro dei manifesti legati alle corse d'automobile inizia con i primordi del motorismo e termina con l'inizio degli Anni '80, quando il potere evocativo dell'immagine è sostituito da esigenze di altro tipo. In particolare, la fotografia di una vettura reale occupa lo spazio in precedenza occupato da un bozzetto, inserito in una grafica il più delle volte di notevole suggestione. Spesso i bozzetti sono stati commissionati ad artisti di fama e il manifesto acquisisce i connotati di un capolavoro. Notevoli quelli legati alle gare degli Anni '20 e '30, caratterizzati dallo stile realistico del Ventennio, ma altrettanto suggestivi quelli delle gare Anni '50 e '60, come la serie dei Grand Prix di Monaco di Formula 1. Diviso secondo le caratteristiche delle gare evocate (Grand Prix antecedenti il Mondiale di F.1, Grand Prix titolati, Grand Prix successivi al 1950 ma non validi per il Mondiale, Sport-Prototipi, Mille Miglia e competizioni stradali di altro genere), i manifesti scelti abbracciano oltre 70 anni di storia del motorismo. Sono stati scelti dalla preziosa collezione dell'appassionato Lauro Malavolti, famosa in tutto il mondo. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Le Stiftung. Le fondazioni del Liechtenstein Author: Pecile Alessandro; Turconi Sormani Matteo Publisher: Artioli Nel libro "Le Stiftung" viene spiegato cos'è una fondazione di famiglia, come può essere configurata, com'è tassata e quali alternative esistono alla fondazione familiare. In particolare, tratta le fondazioni fondate sulla legge del Liechtenstein che consentono di separare una proprietà dal suo effettivo titolare e, quindi, anonimizzarla, attribuendo al patrimonio personalità giuridica e discrezionalità. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
||
2019 |
![]() ![]() Abarth. L'irresistibile fascino dello scorpione. Ediz. italiana e inglese Author: Buzzonetti D. (cur.) Publisher: Artioli "Nel 2019 l'Abarth ha festeggiato il suo 70° compleanno. Questo volume ripercorre l'intera storia del marchio torinese, ora di proprietà di FCA Group, ma inevitabilmente lo spazio maggiore è riservato a Carlo Abarth, che lo ha creato e gestito fino al 1971, gli anni più eroici e affascinanti di una storia prodigiosa, ricca di avvenimenti che non finiscono di stupire. Carlo Abarth d'altronde è stato più di un costruttore di automobili: ha creato un mondo - si potrebbe definire un 'mito' - che ha fatto sognare per anni qualsiasi appassionato della velocità, sia quelli che puntavano ad acquistare un modello completo della piccola casa torinese, sia (ed erano molti di più) quelli che si accontentavano di qualche accessorio: una marmitta, un asse a camme, un volante o magari solo qualche fregio estetico, per illudersi di trasformare una comune utilitaria in una sportiva di rango. Certamente è difficile per le generazioni cresciute dopo gli anni '70 comprendere in pieno il 'fenomeno Abarth. Ormai qualsiasi moderna utilitaria, seppure modesta, ha maggior sprint rispetto alle più comuni Abarh di un tempo (per intenderci, quelle derivate dalle Fiat 500 e 600), ma in quell'epoca le prestazioni bisognava sudarsele, e il marchio dello 'Scorpione' faceva davvero miracoli. Per ottenere l'incredibile successo dell'Abarth, non sarebbe stato però sufficiente proporre dei particolari sportivi (le celebri 'cassette di trasformazione g, seppure di ottimo livello e frutto di progetti rigorosi. Tra gli anni '50 e '60 (con una 'coda' dei '70), le vetture 'elaborate hanno rappresentato un fenomeno € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() Le chiese e la sinagoga di Modena. Ediz. italiana e inglese Author: Fè Elena Grazia; Fiorini Tomas; Montecchi Elisa; Lorenzini L. (cur.); Piccinini F. (cur.); Stefani C. (cur.) Publisher: Artioli Il volume vuole presentare in una chiave fresca e moderna le chiese del centro storico di Modena avvalendosi del contributo degli esperti del Museo Civico di Modena per quanto riguarda l'aspetto artistico e storiografico e punteggiando il libro con le foto emozionali di Beppe Zagaglia e dalle immagini messe a disposizione dal Museo. La scelta di fare una pubblicazione di facile fruizione e in bilingue, ha lo scopo di catturare anche il turista in città, diventerà infatti un bellissimo ricordo della visita e la cartina in allegato fornirà un itinerario tra le chiese del centro storico che potranno poi essere approfondite sul testo. Il volume è stato presentato anche alla Diocesi di Modena che sarà copromotrice della pubblicazione e ne curerà la premessa, oltre a mettere il volume in vendita nel bookshop dei Musei del Duomo. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() 17 favole mondiali Author: Biasion Miki; Siviero Tiziano Publisher: Artioli Miki Biasion e il periodo d'oro che lo avrebbe consegnato alla storia come il più grande rallista italiano di sempre, e uno dei migliori dieci nella storia della specialità: due volte campione del mondo, vincitore di 17 gare titolate, tra le quali spiccano le doppiette nel mitico rally di Monte Carlo e specialmente le due consecutive nel leggendario Safari in Kenya. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Stile a colori. Mille Miglia dal 1927 al 1957: auto, protagonisti, curiosità-Colour style. The Mille Miglia from 1927 to 1957: cars, protagonists, curiosities. Ediz. a colori Author: Buzzonetti D. (cur.) Publisher: Artioli Per un libro inglese degli Anni '70, edito dalla 'Jim Clark Foundation, l'autore ha chiesto a vari celebri piloti del passato quale fosse stata la corsa più epica e affascinante alla quale avessero partecipato nella loro carriera. Il grande Stirling Moss, autentica leggenda degli anni '50 e '60, protagonista su tutti i circuiti del mondo, non ha avuto esitazioni: la 'Mille Miglia'. Un riconoscimento straordinario da parte del pilota inglese, trionfatore nella edizione del 1955 della celebre gara bresciana. Un omaggio anche ai quattro appassionati amici, che nel lontano 1926 avevano ideato la 'Coppa delle Mille Miglia', al debutto il 26/27 marzo dell'anno successivo. Quattro amici che in tutto sommavano poco più di 100 anni, in grado però di dare vita a qualcosa di talmente epico, da restare nel cuore delle generazioni successive: sono (da sinistra, nella foto), Aymo Maggi, Franco Mazzotti, Giovanni Canestrini, Renzo Castagneto. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Un blues per la vita. Da una storia vera Author: Saccaggi Stefano Publisher: Artioli "A ventun anni ho avuto un grave incidente stradale; mi sono svegliato dopo tre mesi, grazie alle cure dei miei genitori e degli amici che mi facevano ascoltare le canzoni di Zucchero". Presentazione di Giacinto Monari. € 12,00
|
![]() ![]() Dallara. Dall'Emilia alla conquista del mondo. Ediz. italiana e inglese Author: Buzzonetti Daniele Publisher: Artioli "L'ingegnere Giampaolo Dallara è ormai da molti anni una celebrità dell'Italia. Non si contano i successi delle automobili da corsa che escono dalla sede di Varano de' Melegari o dalla 'Dallara Compositi' di Collecchio, tra i quali, ben 19 vittorie alla 500 Miglia di Indianapolis: un primato assoluto. Altrettanto prestigiosi, gli incarichi per la progettazione e lo sviluppo di vetture, ricevuti da alcune tra le più celebri Case del mondo. Con una punta di diamante, rappresentata dall'impegno per la costruzione delle 'monoscocche' in fibra di carbonio per la Bugatti Chiron, la più esclusiva e tecnologica supercar, tra quelle attualmente in produzione. Un successo che parte dal lontano 1972, quando è stata fondata la Dallara Automobili, successiva di poco più di un decennio, alla prima esperienza lavorativa, affrontata alla Ferrari, dall'allora neo-laureato ingegnere di Varano. Esperienza, in seguito proseguita con Maserati, Lamborghini e De Tomaso, che all'epoca - assieme alla Casa di Maranello già al top - rappresentavano l'apice di quella attività, economica ma anche passionale, che ha portato alla definizione di 'Motor Valley' per una ben precisa zona dell'Emilia. Da molti anni, tra i più importati nomi della 'Motor Valley', rientra anche la Dallara, ancor più dopo la decisione di mettere in produzione un'auto da utilizzare nella normale circolazione, l'ormai famosa 'Stradale', proposta a partire dal 2017. Con programmi precisi e investendo sempre gran parte degli utili in tecnologia, la Dallara è diventata un'impresa importante, che conta su circa 700 dipendenti. Con l'a € 55,00
|
![]() ![]() Natale con i tuoi Author: Zagaglia Beppe Publisher: Artioli € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|