book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Artemide Publisher (Libri Artemide su Unilibro.itLibri edizioni Artemide Editore su Unilibro.it)

2024

Schininà A. (cur.) Title:
Per Giuseppe Dolei. Studi e ricordi
Author: Schininà A. (cur.)
Publisher: Artemide

Questo volume raccoglie i contributi scritti per le 'Giornate di studio in memoria di Giuseppe Dolei' tenutesi a Catania il 4 e 5 maggio 2023. Il Novecento austrotedesco, il rapporto tra politica, società, arte e letteratura nella Germania del XX secolo, l'esilio, la Sicilia, l'Etna, il mondo dell'Università sono i temi trattati, tra analisi dei testi e ricordo di uno studioso acuto, autore raffinato e intellettuale indipendente. Saggi di: Alessandra Schininà, Giusi Zanasi, Rosa Maria Monastra, Domenico Antonio Cusato, Maria Vittoria D'Amico, Grazia Pulvirenti, Vivetta Vivarelli, Margherita Cottone, Daniela Nelva, Jutta Linder, Salvatore Marano, Antonella Gargano, Emilia Fiandra, Beatrice Talamo, Silvia Palermo, Lucia Perrone Capano, Paola Gheri, Beatrice Wilke, Nicoletta Gagliardi, Santo Burgio, Fernando Gioviale, Graziella Seminara, Alessandro Mastropietro, Massimo Bonifazio, Marco Lino Leonardi.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Weston G. M. (cur.) Title:
Legacies and visions from Comel to Karshan. Capolavori dalla collezione-Masterpieces from the collection. Institutio Santoriana - Fondazione Comel. Catalogo della mostra (Pisa, 27 settembre-6 ottobre 2024). Ediz. a colori
Author: Weston G. M. (cur.)
Publisher: Artemide

Questa mostra presenta un importante nucleo di opere inedite provenienti dalla collezione del Professor Marcello Comel (1902-1995), fondatore dell'Institutio Santoriana - Fondazione Comel. Personalità celebre per il contributo offerto alla medicina e all'umanesimo medico, Comel emerge quale mecenate illuminato e raffinato collezionista. Tra i capolavori esposti si annoverano dipinti di Gerolamo Induno, Moses Levy, Giovanni Lomi, Arturo Tosi, Lorenzo Delleani, Giuseppe Palanti, Carlo Sbisà e Arturo Nathan nonché opere su carta di Telemaco Signorini, Mario Sironi, Filippo De Pisis e Renato Guttuso. Viene inoltre esibita un'accurata selezione di disegni dell'artista americana Linda Karshan, appartenenti a diverse fasi della sua carriera. Parte del suo prestigioso lascito alla Fondazione Comel, questo splendido corpus testimonia la rilevanza della collezione Comel nel nostro tempo ed il suo impatto sulle generazioni future.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Rigano Gabriele Title:
Combattere in un museo. Vaticano, Italia, Germania e il destino dell'arte in guerra (1943-1945). Ediz. illustrata
Author: Rigano Gabriele
Publisher: Artemide

Si dice che il generale Mark Clark, comandante della V armata americana e liberatore di Roma nel giugno 1944, durante la campagna d'Italia ripetesse: 'Fare la guerra in Italia è come combattere in un maledetto museo'. Un'espressione simile è attribuita al generale tedesco Albert Kesserling, comandante delle truppe tedesche in Italia: 'Non immaginavo proprio che sarei stato chiamato un giorno a fare una guerra in un museo!'. Di fronte ai tragici pericoli derivanti dalla guerra e dai suoi inaspettati sviluppi, tra i bombardamenti alleati, la possibilità di asportazioni da parte dei tedeschi e gli irreparabili danni che la guerra guerreggiata sul territorio avrebbero causato, alcuni dirigenti dell'amministrazione dello Stato preposti alla tutela del patrimonio artistico, trovarono la forza di immaginare soluzioni ardite, progettando un piano che prevedeva lo spostamento delle opere d'arte mobili in territorio neutrale, nella Città del Vaticano, salvandone l'integrità materiale e il possesso giuridico delle autorità legittime nell'Italia spaccata in due e dilaniata dalla guerra civile. Fu una vicenda che vide collaborare tanti, anche su fronti opposti, soldati, storici dell'arte, sacerdoti, italiani e tedeschi (contro altri italiani e altri tedeschi), in nome di un patrimonio comune. Questo libro racconta una storia che non riguarda solo il passato, ma anche il nostro presente funestato da tanti conflitti.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Liparulo Alfonso; Menditto Maria Luigia; Nicolosi Simona Title:
Cento anni «magistrali» dell'Istituto Margherita di Savoia di Roma. 1923-2023. Ediz. illustrata
Author: Liparulo Alfonso; Menditto Maria Luigia; Nicolosi Simona
Publisher: Artemide

Questo volume nasce dalla ricerca di dottorato relativa alle trasformazioni e alla gestione degli edifici storici adibiti a istituti scolatici e portata avanti in parallelo presso due facoltà di 'Sapienza Università' di Roma, quella di Disegno, Storia e Restauro dell'Architettura e quella di Statistica metodologica. Il libro, per la cui pubblicazione hanno contribuito diversi enti e archivi pubblici, si pone come obiettivo la ricostruzione delle principali vicende storiche del secondo Istituto per l'istruzione superiore femminile più antico di Roma, nato nel 1888 e poi dedicato alla prima regina d'Italia, Margherita di Savoia. Da allora fino a nostri giorni, passando per diverse riforme e due grandi guerre, questa istituzione ha sempre operato per diffondere il sapere e i principi di democrazia tra le giovani donne, favorendone l'emancipazione economica, sociale e, soprattutto, culturale. Dopo un breve periodo presso la sede temporanea di via Giovanni Lanza, la scuola trovava sede in uno dei bellissimi palazzi di piazza Vittorio Emanuele all'Esquilino. Solo nel 1940 otteneva una sede costruita ad hoc, quella attuale, in via Cerveteri, nel quartiere dell'Appio Latino, all'interno di un intero isolato pensato come polo educativo. L'edificio, progettato da Elena Luzzatto Valentini, la prima donna architetto in Italia, superando il 'giudizio del tempo', continua ancora oggi a svolgere egregiamente la sua funzione di sede di uno dei più importanti istituti d'istruzione superiore di Roma. Presentazione di Anna Paola Sabatini. Prefazione di Claudia Scipioni.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Liparulo Alfonso; Menditto Maria Luigia Title:
Liceo Vittoria Colonna. La più antica scuola superiore femminile di Roma 1872-2023. Ediz. illustrata
Author: Liparulo Alfonso; Menditto Maria Luigia
Publisher: Artemide

Questa ricerca, svolta nell'ambito dei progetti 'Liceo Vittoria Colonna: una scuola moderna in un edificio antico. Conoscere il passato per progettare il futuro' - in convenzione con l'Università Sapienza di Roma - e 'Accademia digitale Casa Grande Barberini' si pone come obiettivo la ricostruzione delle principali vicende storiche del più antico istituto d'istruzione superiore femminile di Roma e delle sue varie sedi. Sorto come 'reale scuola normale superiore femminile' pochi anni dopo la Breccia di Porta Pia, l'istituto, poi dedicato alla poetessa Vittoria Colonna - amica e corrispondente di Michelangelo - rappresentava per decenni un punto di riferimento sia culturale che formativo per tutte le donne romane che volevano dedicare la propria vita all'istruzione dei nuovi cittadini del Regno d'Italia. Dopo una prima fase presso l'ex convento di S. Paolo I Eremita, e poi in una parte delle antiche Terme di Diocleziano, con la riforma Gentile del 1923, l'istituto si spostava, - 100 anni addietro - in via dell'Arco del Monte, proprio dove tuttora la scuola risiede: in una parte dell'antico palazzo barocco dei Barberini, 'Casa Grande Barberini', antica dimora della famiglia toscana prima del trasferimento nello sfarzoso Palazzo Barberini. Presentazione di Anna Paola Sabatini. Prefazione di Franca Ida Rossi.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Jesurum O. (cur.) Title:
Suonare il palcoscenico. Conversazioni sulla regia lirica con Stefano Vizioli
Author: Jesurum O. (cur.)
Publisher: Artemide

Un regista curioso e poliedrico racconta il proprio rapporto con l'opera attraverso interviste, spigolature, aneddoti, facezie, biografia sui generis e leggera - ma non tanto - vis polemica. In quarant'anni di carriera Stefano Vizioli ha attraversato l'affascinante mondo della lirica: questo libro ne narra l'esperienza diretta, le passioni e le contraddizioni. Arricchiscono il volume un saggio di Paola Bertolone, docente di Discipline dello Spettacolo a Sapienza, Università di Roma, dedicato alla gestualità dell'interprete nella regia di Vizioli; e una retrospettiva della carriera del regista di Gerardo Guccini, docente di Storia della Drammaturgia all'Università di Bologna. Olga Jesurum e Stefano Vizioli propongono un possibile metodo per chiunque voglia affrontare il mondo della regia lirica, ma il libro si rivolge anche a chi per la prima volta voglia spiare 'la follia organizzata' che caratterizza questa caotica, pazzesca fiera delle meraviglie.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Falbo I. (cur.); Nicoletti G. (cur.); Talamo E. A. (cur.) Title:
La miniatura a Roma dal XV al XX secolo
Author: Falbo I. (cur.); Nicoletti G. (cur.); Talamo E. A. (cur.)
Publisher: Artemide

Il volume 'La miniatura a Roma dal XV al XX secolo' offre un'ampia panoramica sulla produzione di codici miniati, fogli isolati e cutting nella città pontificia in età moderna. Nei saggi qui raccolti si presentano i risultati emersi nel corso del convegno internazionale di studi tenutosi nel maggio 2023 presso l'ateneo di Rende, promosso e finanziato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università della Calabria. Il vasto arco cronologico considerato permette di spaziare oltre i limiti solitamente adottati per i convegni di miniatura e soprattutto per quanto riguarda il contesto romano con le variegate e articolate problematiche che contraddistinguono questo ricco e complesso argomento. Diversi studiosi, esperti del settore, hanno contribuito al testo con le loro ricerche dedicate, in alcuni casi, a codici inediti e nuove attribuzioni. Saggi di Ulrike Bauer-Eberhardt, Raffaella Bentivoglio-Ravasio, Hans-Joachim Eberhardt, Ilenia Falbo, Daniele Guernelli, Annalisa Laganà, Alessandra Leonetti, Susy Marcon, Massimo Medica, Cristina Mochi, Pier Luigi Mulas, Gianmarco Nicoletti, Leonardo Passarelli, Eva Ponzi, Emanuela Spagnoli, Emilia Anna Talamo, Federica Toniolo, Laura Zabeo.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Bornet A. (cur.); Guidoboni F. (cur.) Title:
Maisons de plaisance des environs de Paris
Author: Bornet A. (cur.); Guidoboni F. (cur.)
Publisher: Artemide


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Rinaldi M. (cur.); Zambianchi C. (cur.) Title:
Una doppia moltitudine
Author: Rinaldi M. (cur.); Zambianchi C. (cur.)
Publisher: Artemide

L'idea della mostra 'Una doppia moltitudine', progettata per gli spazi dell'Istituto, è quella di far emergere il dialogo fra i due artisti mediante una scelta fondata su un certo numero di opere affini formalmente e poeticamente e di opere site specific, realizzate appositamente per gli spazi dell'Istituto di Studi Romani che saranno prescelti. La mostra è curata da Marco Rinaldi e Claudio Zambianchi, autori anche dei testi in catalogo. Marina Bindella e Roberto Piloni sono due artisti che conducono entrambi, con mezzi espressivi diversi, una ricerca attenta e costante, affine anche per l'inclinazione verso un linguaggio astratto, il cui problema centrale è la luce: la ricerca di Bindella e Piloni si concentra sul rapporto fra il segno e il supporto, fra il bianco della carta e il nero della traccia segnica; entrambi lavorano sul ritmo, sulle reiterazioni e sulle variazioni, a partire dal microcosmo dei segni, sino a coinvolgere l'immagine intera. Si avvertono nei due artisti - più o meno lontanamente (e spesso ironicamente) - ricordi del mondo naturale intuibili nell'alternarsi di stasi e movimento, aggregazione e rarefazione, suggestive variazioni di luce e ombra.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Gillan Mazziotti Maria; Francellini C. (cur.) Title:
Poesie dall'Italia
Author: Gillan Mazziotti Maria; Francellini C. (cur.)
Publisher: Artemide

Maria Mazziotti Gillan è una delle voci più significative della poesia italiana americana contemporanea, in grado di interpretare con passione e disincanto la complessa situazione affettiva di quanti vivono la loro identità in bilico tra l'Italia e gli Stati Uniti. Grazie alla traduzione italiana, Gillan si racconta in Poesie dall'Italia nelle due lingue in cui ama cullarsi e descrive, con la singolare cifra narrativa che caratterizza i suoi versi, l'incontro con il Paese dei suoi genitori e di quanti popolavano Paterson e il quartiere etnico in cui è cresciuta, nel New Jersey operaio degli anni Cinquanta. Lontanissime dalla nostalgica rievocazione di un'Italia mitica, le sue riflessioni - a tratti sopraffatte dalla magica sensazione di trovarsi ad un passo da qualche inattesa epifania - fanno il punto con straordinaria energia e profonda tenerezza su quello che significa oggi essere italiani in America e americani in Italia.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2023

Title:
Prospettive per il restauro
Author:
Publisher: Artemide

Questo libro raccoglie alcuni interventi di illustri studiosi di architettura elaborati in occasione del Convegno ReUso 2021 tenuto alla Sapienza per i 150 anni di Roma capitale. Oggi più che mai bisogna risolvere quella incompatibilità dialettica tra città-luogo e città-spazio (cioè tra cultura umanistica e cultura tecnologica-pragmatistica). Nel mondo globalizzato dei flussi turistici, sempre più imponenti, per il patrimonio culturale, la conservazione, il suo restauro e soprattutto l'uso compatibile sarà sempre di più essenza e luogo di riflessione e di reciproca conoscenza, insomma uno strumento di intesa tra tutti i popoli della terra. Ecco perché occorre creare soluzioni a livello mondiale, instaurando un'autentica condivisione dei beni sia sul piano interno che su quello nazionale. Per tutti noi e per l'Europa, bisognerebbe ritrovare uomini con la capacità di vedere lontano. Il volume prende in esame temi centrali nel dibattito sulla tutela e il riuso dei beni culturali come per esempio i siti archeologici, i luoghi di culto, le preesistenze architettoniche e i centri storici e la tutela del paesaggio.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Colonnese Fabio Title:
La Farnesina ai Baullari e il disegno dell'architettura rromana
Author: Colonnese Fabio
Publisher: Artemide

Questo libro giunge a distanza di 50 anni da quando il prelato bretone Thomas Le Roy fondò il suo palazzetto presso Campo de Fiori, in seguito chiamato Farnesina ai Baullari e oggi sede del Museo Barracco. Nonostante sia presente in tutti i manuali di storia dell'architettura, è stato studiato soprattutto in relazione al suo misterioso artefice e alle trasformazioni tardo-ottocentesche che hanno distrutto la sua insula di origine, lo hanno dotato di una nuova facciata ed esposto lungo il nuovo corso Vittorio Emanuele II. Attraverso il rilievo e il disegno digitale, questo libro ne indaga la sua elegante architettura in relazione alle idee dei secoli che ha attraversato, ne ricostruisce i caratteri perduti mediante un eclettico apparato iconografico e ne interpreta la ricezione attraverso le immagini d'archivio e lo sguardo degli artisti, estendendo infine le sue considerazioni sui peculiari criteri di rappresentazione dell'architettura nel cosmopolita contesto romano.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Prosperi Valenti Rodinò S. (cur.); Marignoli D. K. (cur.) Title:
Pittura preziosa. Dipinti su pietra, rame e vetro. Ediz. a colori
Author: Prosperi Valenti Rodinò S. (cur.); Marignoli D. K. (cur.)
Publisher: Artemide

«Reliquiari, stipi, scrigni, e gabinetti privati, piccoli ambienti espositivi come la Tribuna di Firenze, Kunstkammers, salottini: sono questi gli oggetti e gli spazi destinati a contenere un tipo di pittura, talvolta frutto di grande impegno da parte di importanti artisti, eppure diversa, dipinta su superfici che in sé hanno un valore intrinseco come la pietra (dai marmi agli alabastri o a lastre semipreziose), il rame e il vetro. È questa una pittura che alimenta un collezionismo dedicato alle rarità, agli effetti smaglianti, alla centralità del materiale su cui si dipinge. Oggetti realizzati con queste tecniche convivono con miniature, bronzetti, nielli, avori, sculturine in bosso, piccoli reperti antichi e occasionalmente oggetti naturali quali minerali, gemme e conchiglie, per quanto anch'essi presenti nelle gallerie e nelle collezioni artistiche dalla tipologia più convenzionale. Si tratta di un campo di ricerca che ha progressivamente invaso i recenti studi, a volte spiazzando l'autorevolezza della pittura narrata dalla grande 'Storia dell'Arte' in senso aulico. Questa vasta direzione di indagine è problematica da isolare, poiché non propriamente incentrata sulla Wunderkammer, dove l'oggetto si rivela meraviglioso al di là della sua qualità artistica, né - almeno quando analizzato separatamente - elemento 'solenne' della collezione. Proprio nello spirito di questo status ambiguo tra oggetto virtuoso e opera d'arte, abbiamo voluto esporre un gruppo di opere non sempre di importanza capitale, spesso inedite e dunque senza bibliografia di riferimento, talvolta copie o d
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Bevilacqua M. (cur.); Hornsby C. (cur.) Title:
Piranesi 300. Terzo centenario dalla nascita di G.B. Piranesi
Author: Bevilacqua M. (cur.); Hornsby C. (cur.)
Publisher: Artemide

I saggi presentano ricerche inedite sull'artista, il collezionismo internazionale delle sue opere, la sua profonda e duratura influenza in Europa e nel mondo, dall'età del grand tour fino ad oggi.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Cosmi Alessandra Title:
Costantino brucia gli scritti di Ario al primo Concilio di Nicea di Carlo Magnoni-Constantine burning the arian books at the first Council of Nicaea by Carlo Margnoni. Ediz. bilingue
Author: Cosmi Alessandra
Publisher: Artemide

«Nel 1624 Urbano VIII Barberini decise di avviare il restauro del Battistero Lateranense per ripristinare l'organicità che era andata perduta con i vari interventi cinquecenteschi, promossi a partire da Giulio II della Rovere. L'incarico di supervisionare i lavori fu affidato ad Adriano Ceva che nel 1632 fu sostituito da Angelo Giori, mentre il restauro architettonico fu eseguito da Domenico Castelli e, successivamente, da Gian Lorenzo Bernini che vi lavorò sino al 1635. Nel 1636 fu commissionata ad Andrea Sacchi la decorazione interna - terminata soltanto nel 1649 - che prevedeva la suddivisione degli spazi con due serie di storie: nel tamburo della cupola furono collocati otto dipinti con episodi della vita di San Giovanni Battista, mentre le pareti laterali furono affrescate con cinque scene della vita di Costantino. A queste lavorarono Andrea Camassei, Giacinto Gimignani, Carlo Magnoni e Carlo Maratti, che eseguirono rispettivamente la Battaglia di Ponte Milvio e il Trionfo di Costantino, la Visione della Croce, il Costantino brucia gli scritti di Ario al primo Concilio di Nicea e la Distruzione degli idoli pagani. Il bozzetto [Costantino brucia gli scritti di Ario al primo Concilio di Nicea, Spoleto, Fondazione Marignoli di Montecorona], non menzionato nei contributi più recenti dedicati a San Giovanni in Fonte, mostra delle differenze con la redazione finale dell'episodio e quindi non può essere né una copia né una memoria eseguita successivamente. Il recupero del dipinto è un'acquisizione importante per la conoscenza di Carlo Magnoni».
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Fontana Mauro Vincenzo Title:
Le stanze di San Benedetto la quadreria di Montecassino da Urbano VIII al Novecento
Author: Fontana Mauro Vincenzo
Publisher: Artemide

Nonostante la tragica distruzione del 1944, e a differenza di quanto in genere si tenda a credere oggi, l'abbazia di Montecassino custodisce ancora ai nostri giorni un patrimonio straordinario, tanto ricco e variegato in termini di qualità e quantità quanto sconosciuto, al grande pubblico come agli specialisti. Le numerosissime opere che oggi popolano quasi del tutto insospettatamente gli ambienti del complesso benedettino ne fanno infatti un sensazionale scrigno d'arte, che dopo aver patito la violenza della guerra e tanti anni di oblio è finalmente pronto per rivelarsi al mondo. Mietendo i frutti di una ricerca che si è mossa lungo direttrici parallele d'indagine e che ha messo a sistema le notizie ricavabili dalle carte d'archivio e dalle fonti antiche con quelle fornite da una mappatura diretta e sistematica di tutti i dipinti e i disegni di epoca moderna, questo volume pone nelle mani del lettore il primo catalogo generale della quadreria attuale. E grazie a un'apposita campagna fotografica e a una serie davvero nutrita di acquisizioni critiche tra rinvenimenti documentari, opere inedite e puntualizzazioni, ripercorre una per una le tappe cruciali della storia della raccolta cassinese, dalla nascita all'inizio del Seicento delle Stanze di San Benedetto - il veneratissimo santuario benedettino dove erano convogliati i capolavori della collezione, sino alla faticosa ricostruzione moderna nel Secondo dopoguerra.
€ 90,00     Scontato: € 85,50

Deve Frédéric Charles Title:
Le cose che sappiamo
Author: Deve Frédéric Charles
Publisher: Artemide

Una storia di anime in vendita, e di una rivoluzione che comincia. La vicenda si svolge su un'isola vulcanica in Nicaragua, negli anni '80. L'eroe del libro, un rivoluzionario internazionalista, sta conducendo un'indagine sulla deforestazione quando scopre un'insolita leggenda e un abile truffatore che la sfrutta a suo vantaggio. Affascinato, parte alla ricerca delle origini mitiche delle storie del Charco Verde.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Capriotti A. (cur.) Title:
Parmigianino. Le tre teste della galleria Spada. Ricerche e restauro
Author: Capriotti A. (cur.)
Publisher: Artemide

Celebre per la propria collezione di pittura barocca, la Galleria Spada conserva anche ragguardevoli testimonianze dell'arte del Cinquecento, com'è nel caso dell'affresco staccato raffigurante 'Tre teste' di Francesco Mazzola, detto il Parmigianino. L'opera, di cui si presenta qui il recente restauro, è una testimonianza dell'arricchimento della Galleria operato anche nel corso dell'Ottocento dagli ultimi esponenti della famiglia Spada. Le ricerche condotte nell'occasione hanno permesso di individuare i primi proprietari seicenteschi del dipinto nei marchesi Giustiniani, gettando nuova luce sulle dinamiche del collezionismo romano e contribuendo a tracciare la storia del pezzo. Contributi di Adriana Capriotti, Maria Cristina Chiusa, Cristiana De Lisio, Maria Beatrice De Rugg ieri, Alessia Felici, Carlo Giantomassi. Presentazione di Mariastella Margozzi.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Sabatini Desirée Title:
Performing arts archives. Per una rinascita della memoria teatrale in video
Author: Sabatini Desirée
Publisher: Artemide

Il libro propone un percorso teorico e pratico sul recupero, la preservazione e la diffusione delle opere filmiche teatrali, sia cinematografiche che videografiche, con un'analisi specifica sulle nuove pratiche digitali. Nello specifico s'intende portare l'attenzione sugli archivi che contengono audiovisivi, con un vasto repertorio di film e video - che riguarda il teatro del Novecento italiano, dal teatro di ricerca degli anni Settanta ad oggi -, prodotto molto spesso in modo amatoriale e per opera degli stessi partecipanti (attori, registi, spettatori), che riguarda non solo l'evento teatrale, ma tutto ciò che lo precede e circonda: incontri con gli attori, prove dello spettacolo, laboratori e a volte anche il contesto storico-culturale o privato. Il testo intende portare l'attenzione sull'emergenza di evidenziare le possibilità tecnologiche oggi a disposizione della cultura, dal più semplice sistema informatico all'uso del Machine learning e all'intelligenza artificiale, in grado di sviluppare sistemi di condivisione degli audiovisivi aperti con l'utente. Attraverso il case study dell'Archivio Storico Audiovisivo del Centro Teatro Ateneo (CTA) dell'Università La Sapienza di Roma (Responsabile scientifico prof. F. Marotti), e diversi progetti di catalogazione esistenti, si vuole proporre un'analisi dello stato dell'arte dei Performing Arts Archives e le possibili ricerche che si svilupperanno nei prossimi anni. Prefazione di Ferruccio Marotti.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Bindella Marina Title:
Il linguaggio dell'incisione
Author: Bindella Marina
Publisher: Artemide

'Il linguaggio dell'incisione' propone un punto di vista sulla grafica inedito e trasversale. A differenza di altri volumi sull'argomento, che riguardano la tecnica o la storia dell'incisione, questo libro, pur non trascurando questi aspetti, affronta lo sconfinato tema della grafica dal punto di vista del suo specifico 'linguaggio'. L'autrice, oltre a utilizzare la lunga esperienza d'insegnamento, scrive da artista immersa nella materia, filtrando necessariamente i contenuti attraverso la sua personale visione. Il volume si compone di tre parti. La prima è dedicata alle tecniche: calcografia, xilografia e, in misura minore, litografia; essa è corredata da incisioni di artisti contemporanei e di studenti dell'Accademia di Belle Arti di Roma, che serviranno a illustrare e a chiarire le tecniche con l'ausilio di schemi e fotografie. La seconda parte è costituita da un sintetico excursus cronologico sulla grafica, dal '500 ai giorni nostri, che approfondisce l'analisi del linguaggio in relazione al contesto storico-culturale. La terza parte, infine, raccoglie una serie di approfondimenti su artisti o situazioni artistiche: questi piccoli saggi permettono uno scandaglio più approfondito grazie all'analisi delle opere e possono offrire alcuni esempi di approccio metodologico.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Melasecchi O. (cur.) Title:
Italia ebraica storie ritrovate. Scritti in onore di Daniela Di Castro z.l. Ediz. italiana e inglese. Vol. 2
Author: Melasecchi O. (cur.)
Publisher: Artemide

«I musei ebraici italiani continuano ad essere fonte di sorprese e di preziose scoperte. Oltre agli arredi storici legati all'uso sinagogale, nel corso degli anni, fin da quando furono fondati, si sono aggiunte opere talvolta banali, altrettanto spesso importanti. Ma tutte indistintamente sono legate alla storia del possessore, alla sua storia familiare, al suo desiderio di 'riportare a casa' oggetti ebraici trovati spesso in modo casuale. Questo secondo volume è quindi ricco di suggestioni poiché si allontana da molti temi tradizionali tipici degli studi sull'arte ebraica, riservando poco spazio alla produzione cerimoniale e dedicandone in maggior misura ad oggetti ugualmente importanti ma nati in altri contesti.» (dall'introduzione di Dora Liscia Bemporad).
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Fagiolo M. (cur.); Mazza A. (cur.) Title:
I Monti Parioli e il «Nuovo Campo Marzio» della cultura internazionale. Ediz. illustrata
Author: Fagiolo M. (cur.); Mazza A. (cur.)
Publisher: Artemide

Il sistema urbano tra Pincio e Ponte Milvio, includente i Monti Parioli e Villa Glori, si qualifica come un palinsesto di sistemazioni e progetti che dall'età antica (con l'estensione piranesiana del Campo Marzio) arriva ai progetti di passeggiate moderne e di magnificenza civile dell'età napoleonica. Dopo le memorie antiche (Annia Perenna, Catacombe di S. Valentino), a partire dal '500 si perviene allo spettacolare sistema di ville papali e nobiliari, da Villa Giulia a villa Borghese, e più tardi a parchi urbani come Villa Glori e il Giardino Zoologico. Villa Glori si pone come belvedere panoramico: una terrazza sul fiume che conclude il sistema di colli e terrazzi intorno al Tevere, sul lato opposto ai colli del Gianicolo e dell'Aventino (a cui sono dedicati altri due volumi di questa collana editoriale). Accanto al valore della memoria storica, i Parioli e l'area Flaminia costituiscono un tessuto diffuso di eccellenze, residuo di un sistema villereccio, di un abitare la campagna come luogo di delizia, di rappresentanza e di produzione agricola, che oggi, pur travolto dall'urbanizzazione, resta leggibile per frammenti, incastonati nel tessuto di palazzine moderne ed eleganti che ha trasformato fra le due guerre i Parioli nel colle dell'alta borghesia romana. Ruotando intorno ai grandi eventi dell'Esposizione del 1911 e delle Olimpiadi del 1960, il Novecento ha registrato il sorgere della 'Valle delle Accademie' e della Cittadella dello Sport. Questo prestigioso 'Quartiere delle arti, della scienza e della cultura' si avvale oggi dei nuovi poli della Moschea, dell'Auditori
€ 80,00     Scontato: € 76,00

Benni Aurora Title:
Il sapore del silenzio
Author: Benni Aurora
Publisher: Artemide

Una storia che affonda le sue radici nel lontano 1600. Il tentativo di fondare, più volte nel corso degli anni, una comunità con la prospettiva di una vita molto dura, solo per amore; e rischiare poi di perdere tutto con i bombardamenti sul finire della II Guerra Mondiale. Siamo nel 1945. Ma i progetti di Dio erano altri, ed ecco, infatti, l'arrivo di una donna disposta a tutto per amore. Madre Beatrice Mistretta detta 'Madre Coraggio', che si adoperò, per più di trent'anni, alla ricostruzione del Monastero e della vita spirituale delle Monache a lei affidate. Molti gli aneddoti che vi lasceranno senza parole. Oggi una comunità che ricalca le orme della sua fondatrice, offrendo al mondo ciò che nel mondo sembra essere svanito; un gruppo di Monache che hanno avuto il coraggio di stare al passo con i tempi e che rappresentano, oggi più che mai, una valida risposta alle tante domande rimaste sospese; una comunità che accoglie chiunque, di qualsiasi fede e credo, senza giudizio e pregiudizio alcuno, solo con l'Amore come unica risposta. Per tutti questi motivi possiamo considerare questo progetto che Dio sta attuando attraverso queste Monache, una speranza per il futuro.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Piroscia Rino Title:
Vivere adesso
Author: Piroscia Rino
Publisher: Artemide

Questo libro di poesie di Rino Piroscia è una riedizione aggiornata della pubblicazione che, circa 40 anni addietro, era stata fatta dalle storiche edizione del Ventaglio ed è arricchito da numerosi disegni dell'artista Nina Ubaldi. «Nelle poesie di Rino, quello che affascina e disorienta è la ingenua virilità con cui guarda a se stesso e all'universo; mai stanco di stupirsi per l'indifferenza da cui si sente avvolto, pure ritrova scientemente l'ardire di erigersi orgogliosamente in tutta la sua compattezza morale. Irregolare talvolta, impetuosa eppur lucida, la poesie di Rino Piroscia traduce i conflitti suoi e storici in versi ricchi di speranze e insicurezze, di attese e inattendibilità, di slanci e di controlli, nei quali l'amato stupore che la vita sia diversa dal desiderio che di essa si ha, diventa un'avventura nel sentimento».
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Troncarelli Fabio Title:
Il Dio dell'allegria. Leggere, scrivere, rinascere nella cultura tardoantica. Ediz. illustrata
Author: Troncarelli Fabio
Publisher: Artemide

Questo libro è dedicato a Bes, il dio dell'allegria degli Egiziani, il cui culto ha avuto una grande diffusione tra Greci e Romani, nel mondo antico e soprattutto tardoantico. Brutto, deforme, ma geniale e sorprendente, Bes insegna agli uomini l'arte del riso, della fantasia, della creatività e li invita - perché no? - ad abbandonarsi a un sano piacere, a un'euforia moderata e intelligente, alternativa rispetto all'esaltazione senza freni dei seguaci di Dioniso. Una sana vitalità che lo promuove spontaneamente al ruolo di benefico protettore della nascita e della rinascita. La sopravvivenza del suo mito e del suo culto nel contesto latino e greco è poco nota e mostra un aspetto inedito, inconsueto, anticonformista della civiltà antica. Il paganesimo morente e il cristianesimo nascente tennero in grande considerazione il patrono del buonumore, dello scherzo, della genialità, del buon vino e dell'eros, temperato dall'affetto e dal rispetto per l'altro: un personaggio anomalo che coincide con quello che gli antropologi chiamano il 'divino briccone'. Il 'briccone' è, per definizione, l'essere che oltrepassa ogni limite e ogni confine. Infatti attraversa e infrange le regole fisiche e sociali, viola i principi dell'ordine costituito, sconvolgendo giocosamente la vita normale e poi ricreandola, su nuove basi, con un'esuberanza e una fantasia che somigliano a quelle di Pulcinella. I nostri concetti di giusto e sbagliato, sacro e profano, pulito e sporco, maschio e femmina, giovane e vecchio, vivente e morto sono continuamente messi in discussione dal 'briccone', che ogni volta var
€ 25,00     Scontato: € 23,75

D'Elauretis Francesca Title:
Savelli. Storia e catalogo della casa editrice 1963-1982
Author: D'Elauretis Francesca
Publisher: Artemide

Questo libro è una ricerca di Francesca D'Elauteris per la sua tesi di laurea del 2012 in Archivistica, bibliografia e biblioteconomia alla Facoltà di Lettere e filosofia di Sapienza Università di Roma, sotto la guida della professoressa Tiziana Pesenti. Due sono le parti principali che costituiscono lo studio. La prima ricostruisce la storia della casa editrice attraverso le interviste ai tre editori principali Giulio Savelli, Vincenzo Innocenti Furina e Dino Audino e si pone l'obiettivo di mostrare come la casa editrice, che in origine si prefiggeva un limitato programma politico - la diffusione nella sinistra del pensiero trotskista - abbia invece in seguito interpretato le nuove esigenze dei giovani, colto gli umori della sinistra più libertaria e in definitiva abbia contribuito a creare la storia culturale del Paese. La seconda parte è costituita dal catalogo storico delle edizioni che elenca i circa 800 libri pubblicati dalla casa editrice dal 1963 al 1982.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Antoni G. (cur.); Chirumbolo M. (cur.); Petrone G. (cur.) Title:
Inside the exhibition. Temporalità dispositivo narrazione. Ediz. multilingue
Author: Antoni G. (cur.); Chirumbolo M. (cur.); Petrone G. (cur.)
Publisher: Artemide

Il libro considera l'allestimento di esposizioni temporanee tra il XVI e il XXI secolo come un complesso fenomeno culturale, prendendo in esame dodici casi studio. Attraverso l'analisi di documenti inediti e approcci metodologici diversificati, i saggi esplorano il fenomeno espositivo nelle sue molteplici declinazioni e come esso abbia prodotto dei cambiamenti significativi nel modo di guardare l'arte, dalla Firenze ducale del Cinquecento al Canada francese contemporaneo. Al centro dell'indagine è il rapporto tra teoria, dispositivo, spazio e pratica curatoriale. Il quadro d'insieme che il volume restituisce permette di riflettere in senso diacronico sul concetto di 'esposizione', dimostrando i limiti applicativi di questo termine e proponendo una riflessione fondata su un'analisi storica della pratica espositiva, ponendo l'accento sul ruolo cruciale delle mostre nelle (ri)scritture della storia dell'arte.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Duperron N. (cur.); Jouves-Hann B. (cur.); Métraux M. G. (cur.) Title:
Decoration interieure et plaisir des sens (1700-1850). Ediz. a colori
Author: Duperron N. (cur.); Jouves-Hann B. (cur.); Métraux M. G. (cur.)
Publisher: Artemide


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Benedetti S. (cur.); Carlevaris A. L. (cur.); Ercolino M. G. (cur.) Title:
La chiesa di Santa Maria della Pace in Roma. Storia urbana e vicende artistiche tra XV e XVII secolo. Ediz. a colori
Author: Benedetti S. (cur.); Carlevaris A. L. (cur.); Ercolino M. G. (cur.)
Publisher: Artemide

Il volume è il frutto del lavoro di ricerca multidisciplinare (finanziato dall'Ateneo Sapienza Università di Roma nel 2017) sul complesso architettonico-urbano di Santa Maria della Pace in Roma, definito tra XV e XVII secolo grazie all'opera di numerosi celebri architetti e artisti per conto di committenze prestigiose. I saggi dei singoli autori offrono significativi approfondimenti, anche inediti, su diversi aspetti tematici: sulla costruzione e successiva trasformazione della fabbrica, sulle opere artistiche che ne completarono e ne qualificarono l'aspetto nel corso dell'età moderna, sulla sua consistenza materiale attestata attraverso le attuali tecniche di acquisizione dei dati e indagata, ove possibile, mediante analisi dirette. Contributi di Simona Benedetti, Eliana Billi, Annalisa Brancasi, Lorenzo Cappelletti, Laura Carlevaris, Paolo Castellani, Maria Celeste Cola, Marco Corsi, Maria Grazia Ercolino, Elisabetta Giorgi, Sara Parca, Francesca Parrilla, Francesca Porfiri, Luisa Salani.
€ 50,00     Scontato: € 47,50

Benincampi Iacopo Title:
Pietro Bracci architetto del «Buon governo»
Author: Benincampi Iacopo
Publisher: Artemide

All'indomani delle guerre napoleoniche, il cui travagliato svolgimento aveva portato per la prima volta nella sua storia alla destituzione dello Stato della Chiesa, il governo pontificio cercò di avviare un integrale processo di modernizzazione della nazione: una decisione spinta tanto dal desiderio di rilanciare la produzione interna, quanto imposta dalla necessità di placare i diffusi malumori sociali. A sovrintendere alle opere ad usum publicum - ovvero strade, ponti, porti, mura cittadine, porte urbiche, dogane, prigioni e grandi sistemazioni idrauliche - venne istituito il Consiglio d'Arte quale ufficio di consulenza permanente al servizio dei dicasteri papali. In questo rinnovato rapporto di stretta sinergia fra politica e professione, centrale si pose dunque il ruolo di alcune figure di raccordo che, al soldo degli uffici curiali, svolsero mansioni alle dipendenze di entrambi gli organi direzionali. Tale fu il caso di Pietro Bracci iuniore (1779-1839), figlio di Virginio (1737-1815) e nipote dell'omonimo celebre scultore (1700-1773): un intendente che, «Architetto della Sagra Congregazione del Buon Governo» e poi anche ingegnere sotto-ispettore «al servizio straordinario» del Consiglio d'Arte, coordinò una enorme quantità di opere fra la fine del Settecento e i primi decenni del XIX secolo, redigendo una moltitudine di relazioni utili per ricostruire la dialettica allora esistente fra potere centrale e realtà periferiche precisamente sotto il profilo dell'architettura.
€ 30,00     Scontato: € 28,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle