![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Cefalonia 1941. Il primo lancio di guerra dei paracadutisti italiani Author: Ciavattone Federico; Dechigi Cristiano Maria Publisher: Archivio Storia Un saggio scientifico che ricostruisce dettagliatamente il primo lancio di guerra eseguito dai Paracadutisti italiani nel lancio di Cefalonia e nelle operazioni di sbarco sulle isole di Zante e Itaca. Gli autori, attraverso l'utilizzo di documentazione in parte inedita, ricostruiscono le vicende della 5° Compagnia del II° Battaglione Paracadutisti e del Comando di Battaglione e -focalizzando l'analisi sulle fasi di preparazione, di esecuzione e sull'utilizzo dei materiali e degli armamenti e dei mezzi di trasporto - esaminano gli errori commessi ed i potenziali ammaestramenti che potevano essere tratti da quella prima operazione con aviotruppe. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() I semoventi italiani su scafo «M» Author: Tallillo Andrea; Tallillo Antonio Publisher: Archivio Storia È un luogo comune scrivere dei corazzati italiani descrivendoli sbrigativamente come 'mai adeguati ai tempi'. Questo è forse vero per i carri armati, mentre per i semoventi italiani su scafi 'M' il discorso è ben più ampio e contempla mezzi che erano veramente all'altezza delle circostanze. Solo la debolezza intrinseca della nostra industria ed un più veloce stare al passo con le circostanze di impegno. Dal punto di vista tecnico, se i vari scafi conservano in genere i difetti di quelli di partenza (tranne che per gli M42 ed M43) i pezzi di bordo erano più che buoni ed in un paio di casi ottimi. La loro utilità fu tenuta in considerazione anche dalle FF.AA. tedesche dall'autunno 1943 in poi, nell'ambito della difesa del fronte meridionale, su di un terreno che favoriva i mezzi dalla sagoma più raccolta e dal minore peso. Accanto ai semoventi, erano preziosi i mezzi-comando, ricavati in genere dagli stessi scafi e che si prestavano anche ad altri compiti. In questo Tank Master si è voluto riepilogare tutta la serie dei semoventi italiani più potenti dal punto di vista tecnico, limitando per motivi di spazio, la trattazione dell'uso operativo. Completa l'opera un ricco portfolio a colori ad opera di Ruggero Calò. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2024 |
![]() ![]() La vera storia del tesoro della IV Armata. Il memoriale originale del generale Operti Author: Rossotto Riccardo Publisher: Archivio Storia I tesori scomparsi hanno sempre affascinato e stuzzicato la curiosità degli esseri umani. Il destino della cassa della IV Armata italiana impegnata nel sud della Francia e in Italia occidentale nel settembre del 1943, appartiene a questa categoria di misteri. Stiamo parlando di un ammontare di denaro pari a circa 150 milioni di euro che in quelle tragiche giornate successive alla dichiarazione dell'armistizio dell'8 settembre, fu custodito dall'Intendente dell'Armata italiana il generale Operti che si fece carico di nasconderlo, proteggendolo dalle mire di fascisti, nazisti, delinquenti comuni che fecero di tutto per entrarne in possesso. Abbiamo recuperato il memoriale originale del generale Operti che racconta appunto quella storia e finalmente ci permette di avere un quadro della situazione, di sapere dove siano finiti quei milioni di lire appartenenti allo Stato italiano. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() 600 giorni nel campo Kz Dora Mittelbau. L'esperienza vissuta da Gianni Araldi internato militare e uomo di pace Author: Araldi Lucia Publisher: Archivio Storia Questo volume raccoglie il racconto del caporal Maggiore Giovanni Araldi (Gianni) deportato al campo KZ Dora per aver rifiutato di aderire alla Repubblica Sociale Italiana. Gianni è sopravvissuto al campo KZ Mittelbau-Dora, nel cui tunnel venivano costruiti i missili V1 e V2. Lì Gianni visse il lavoro forzato, la fame, la tortura, vide la morte di tanti compagni, ma sperimentò anche la solidarietà fra commilitoni, l'amicizia fino al sacrificio personale per il bene dell'altro, la speranza comune di uscirne vivi. La cronaca è accompagnata da documenti originali trafugati dal Campo, a rischio della vita, e portati in Italia dopo la liberazione. Quello che più sorprende è che il racconto di ingiustizie subite, di azioni disumane contro altri uomini, non generano, in Gianni e in tanti suoi amici sopravvissuti, odio, intolleranza o desiderio di vendetta, ma al contrario fanno maturare un giudizio di valore sull'uomo e sul significato della vita, fino a giungere al perdono. Molte vittime hanno saputo perdonare ed il messaggio ai figli e nipoti è stato da loro riassunto nel motto 'Perdonare e non dimenticare'. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Blindati Ferroviari italiani 1940-1945 Author: Crippa Paolo; Raspagliosi Mario Publisher: Archivio Storia Nel corso della Seconda Guerra Mondiale l'Italia utilizzò inizialmente treni armati ed artiglierie ferroviarie per la difesa costiera ed antiaerea. Al principio del 1942 questi convogli furono trasferiti nei territori dell'Ex Jugoslavia, dove numerosi erano i casi di sabotaggi alle linee ferroviarie ed aggressioni ai convogli. Fu subito chiaro che erano necessari mezzi rotabili ad hoc. Nacquero così elaborazioni sull'autoblinda AB (nelle versioni AB40, AB41 ed AB43), un modello di Littorina Blindata (LI.Bli., in due modelli differenti, uno dei quali costruito appositamente per le forze armate dopo l'Armistizio dell'8 settembre 1943) ed un'Autocarretta Ferroviaria, per le linee a scartamento ridotto dell'Erzegovina. Alcuni di questi mezzi ferroviari, sopravvissuti alla Seconda Guerra Mondiale, servirono anche nel rinato Esercito Italiano e, persino, nelle forze armate della Jugoslavia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Andrea Carlo Ferrari e il neotomismo a Parma Author: Campanini Giorgio Publisher: Archivio Storia Il centenario della morte del Cardinal Ferrari (2022) è avvenuto in tono minore a causa dell'epidemia, ma non sono mancati qualificati studi sul Cardinale. Intento di questa ricerca è stato quello di 'recuperare', per così dire, il 'Ferrari parmense', oggetto degli studi presentati in questo saggio e che consentono di valutare meglio, nella sua interezza, un'eminente figura che ha onorato ed onora la chiesa di Parma. Ne emerge un Ferrari per certi aspetto 'inedito' ma posto in luce nel suo periodo parmense, spesso un poco trascurato rispetto ai pur importanti anni milanesi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Arma la prora. La regia nave Puglia intorno al mondo Author: Cianci Bruno Publisher: Archivio Storia La Regia Nave Puglia è una delle pochissime navi militari realizzate durante il Regno d'Italia ad essere sopravvissuta agli eventi bellici e alla morsa del tempo. Costruito per fornire servizio e assistenza alle colonie d'oltremare, questo incrociatore protetto (o 'ariete torpediniere') della Classe Regioni fu la prima unità di guerra a essere varata nel nuovo arsenale di Taranto 1898. La storia di quest'unità è stata ricostruita grazie allo studio del materiale conservato nell'Ufficio Storico della Marina Militare (Roma), nell'Archivio del Vittoriale degli italiani e di altri documenti inediti scoperti dall'autore, da cui si evincono aspetti sconosciuti della vita di bordo, della vita di Gabriele D'Annunzio - al quale la nave fu donata esattamente un secolo fa - e degli eventi bellici di cui la Regia Nave Puglia fu testimone. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2023 |
![]() ![]() I violatori di blocco italiani. Storia di uomini e navi Author: Rosselli Alberto Publisher: Archivio Storia In questo piccolo libro denso di notizie, si ricordano i marinai italiani dimenticati, i 'forzatori di blocco', autentici eroi sconosciuti della Seconda Guerra Mondiale: uomini a metà strada tra militari e civili, tra pirati e gentiluomini di mare. Si tratta di una storia davvero poco nota, di una guerra asimmetrica e particolare, tra Betasom e Massaua, Kobe e Singapore, che ha interessato mercantili e sommergibili, sulle rotte del Pacifico e dell'Atlantico. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() L'affaire 8 settembre. Savoia, la via del disonore Author: Rossotto Riccardo Publisher: Archivio Storia L'estate del 2023 segna l'80° anniversario della convulsa e indimenticabile 'Estate degli inganni', quella del 1943. Una stagione che nel giro di neanche tre mesi segnò per sempre i destini del nostro Paese. Avrebbe potuto infatti rappresentare per noi italiani un momento di tripudio: il regime fascista era stato abbattuto e il governo Badoglio aveva completato il progetto per far uscire il nostro Paese da quella disastrosa guerra, rompendo l'alleanza con il feroce e sanguinario Terzo Reich. Invece, quell'estate è ricordata soprattutto per una vergognosa gestione del secondo evento, la proclamazione dell'armistizio appunto. Una gestione dissennata di una classe dirigente non all'altezza dei quel momento storico. Condizionati dalla paura di una reazione tedesca, ossessionati dall'idea di finire in prigionia o magari al muro come era successo ad altri Capi di Stato europei, la Corona, il Governo e i vertici militari scelsero la strada meno gloriosa: abbandonarono in assoluta clandestinità Roma e l'esercito nelle mani dei tedeschi, fuggendo al Sud per evitare l'arresto. Forse, anche, attraverso un patto scellerato con il nemico, ex alleato tedesco. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() I guerrieri di Alcatraz. Breve storia dell'occupazione indiana di Alcatraz Author: Gattesco Franco Publisher: Archivio Storia Nell'immaginario collettivo l'isola di Alcatraz è ricordata per il penitenziario di massima sicurezza che venne costruito nel 1934 e chiuse i battenti nel 1963. Le vicende dell'Isola dopo la chiusura del penitenziario sono poco note, eppure 50 anni or sono Alcatraz fu testimone di eventi destinati ad avere un impatto notevole sulla storia sociale americana. Fra il 20 novembre 1969 e l'11 giugno 1971 Alcatraz venne occupata ad un gruppo di nativi americani provenienti da diverse tribù (il gruppo si autodefinì Indian Of All Tribe) che rivendicavano l'isola come patrimonio della nazione indiana. Al di là della legittimità della rivendicazione, l'occupazione sortì l'effetto di lanciare un importante messaggio alle Autorità ed alla società americana in generale, portando all'attenzione di tutti la grave situazione di disagio in cui versavano i nativi americani. Ne nacque un percorso di sensibilizzazione e di tutela di diritti, che si sviluppò negli anni seguenti fino alla più famosa vicenda dell'occupazione di Wounded Knee e che prosegue ancora oggi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Avanti Savoia. Vittorio Emanuele III da principe a re soldato nelle memorie del suo aiutante di campo Francesco degli Azzoni Avogadro Author: Malatesta Leonardo Publisher: Archivio Storia Il libro racconta la figura di Vittorio Emanuele da fine '800, quando giovane principe ereditario a Napoli, fu formato alla carriera militare e alla sua vita da Re d'Italia attraverso il racconto del suo giovane ufficiale d'ordinanza Francesco degli Azzoni Avogadro che gli fu sempre a fianco anche durante il primo decennio del '900, nelle varie visite ufficiali a Roma e all'estero fino ad arrivare alla 1ª guerra mondiale. Nel corso del conflitto, attraverso il diario dell'aiutante di campo ed altre testimonianze viene messo in luce il ruolo del Sovrano durante i momenti difficili della guerra. Non solo visite al fronte per Vittorio Emanuele III per essere vicino ai soldati in prima linea, ma anche gli incontri a Villa Italia con alte personalità civili e militari italiane ed alleate e momenti di vita familiare per il Re con la Regina Elena e i figli. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Enigma Russia. Comprendere l'anima dell'orso Author: Bozzo Fabio Publisher: Archivio Storia Perché la Russia è da secoli ai margini dell'Occidente, non solo in termini geografici? Perché i russi, pur essendo inequivocabilmente europei per etnia, religione e civiltà, in quasi tutta la loro storia hanno subito (e spesso fatto subire) regimi autoritari di rara durezza? Perché i concetti di democrazia e libertà personali ancora oggi stentano a mettere radici nella mentalità dell'uomo di strada russo? Perché la Russia, per sopravvivere a sconvolgimenti storico-geopolitici che avrebbero portato alla scomparsa di molte altre Nazioni e nazionalità, ha scelto di identificarsi nel concetto di Stato assoluto, uno stato forte che ha sempre posto la propria potenza e sicurezza al di sopra del benessere e della libertà? E quanto la religione cristiano ortodossa di origine bizantina, vera spiritualità 'nascosta' della Russia, ha contribuito a plasmare un carattere nazionale unico la mondo? € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Guerre spaziali. La corsa allo spazio dalla Guerra fredda alle stazioni spaziali e oltre (1945-2022) Author: Cavina Stefano Publisher: Archivio Storia Nel secolo scorso, durante la Guerra Fredda, la Corsa allo Spazio apparve agli occhi del grande pubblico come l'epica esplorazione di una frontiera immensa e sconosciuta. In realtà fu il campo di un duro scontro politico-militare, fra il Blocco Occidentale e quello Orientale, nel quale USA e URSS, più che conquistare la Luna volevano prevalere l'uno sull'altro, per motivi ideologici, strategici ed economici, rafforzando la loro influenza sul piano geopolitico mondiale. Se accettiamo l'antica filosofia greca dei 'cicli storici', rileggendo quanto accadde durante la Guerra Fredda e la Corsa allo Spazio degli anni '50 e '60 del secolo scorso, possiamo trovare le spiegazioni all'attuale ritorno ai Blocchi contrapposti, con Stati Uniti ed Europa da un lato, Russia, Cina e India, dall'altro. Queste nuove contrapposizioni però, oltre al pacifico ritorno alla Corsa allo Spazio hanno innescato la pericolosa ripresa della sua militarizzazione. Un 'quadro' già visto in passato, che potrebbe celare il ritorno di un ciclo storico già sperimentato, dove da un lato l'umanità si accinge a esplorare pacificamente 'nuovi strani mondi', mentre dall'altro rischia pericolosamente, ora più che mai con l'invasione russa dell'Ucraina, e come accadde con la 'crisi dei missili di Cuba', di scatenare una guerra di proporzioni devastanti. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() La guerra per il Nagorno Karabakh. Armenia, Azerbaigian e un popolo alla ricerca della pace Author: Aliprandi Emanuele Publisher: Archivio Storia Nel settembre 2020 l'Azerbaigian ha sferrato un nuovo attacco al Nagorno Karabakh (Artsakh), repubblica armena de facto, nata dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica. La vittoria azera, grazie anche ai droni turchi e all'apporto di miliziani jahadisti, è stata schiacciante. Una fragile tregua siglata dopo 44 giorni di violente battaglie e pesanti bombardamenti sulla popolazione armena ha retto a fatica con l'interposizione di una forza di pace russa il cui peso dissuasivo si è molto indebolito con la guerra in Ucraina. Europa e Stati Uniti stanno cercando di conquistare maggiore spazio politico nella regione dove si intrecciano anche gli interessi di Turchia e Iran mentre Aliyev considera chiusa la questione Karabach e indirizza le sue attenzioni verso l'Armenia già parzialmente invasa e, dopo la guerra, molto indebolita. Prigionieri di guerra, atti di barbarie, distruzione del patrimonio culturale religioso armeno, assedio per fame fanno da cornice a una situazione ancora molto instabile mentre a fatica si tesse una trama per arrivare a un accordo di pace. L'ultimo violento attacco azero del settembre 2023 segna la fine delle speranze di autodeterminazione ma non allontana il rischio di un'altra guerra. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
||
2022 |
![]() ![]() Paolo il danese. Il prete partigiano Author: Lauritzen Paolo; Lauritzen Rosita Publisher: Archivio Storia Quando Lauritzen arrivò a Vigatto, la Repubblica Sociale Italiana era in via di costituzione; il fascio repubblicano si costituì soltanto nel dicembre e con un minor numero di aderenti, mentre il podestà della città di Parma, a cui il comune di Vigatto era stato temporaneamente annesso dal fascismo. Tuttavia, nel complesso emerge anche dalla testimonianza di Lauritzen la fragilità dell'impianto e del radicamento della RSI. Grazie ai suoi precedenti di ufficiale e alla stima che raccoglie fra gli uomini del distaccamento Matteotti, un distaccamento composto quasi esclusivamente di giovani (soprattutto cattolici) della zona di Vigatto e a cui egli resterà anche in seguito particolarmente legato, poco dopo ne diviene comandante. Nel movimento partigiano, Lauritzen salirà rapidamente i vari gradi: capo di stato maggiore della IV Brigata Giustizia e Libertà, col grado di comandante di battaglione (senza però avere funzioni dirette di comando), poi vice comandante e infine comandante di Brigata. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() All'Oriente di Parma. Storia della massoneria parmense Author: Sicuri Fiorenzo Publisher: Archivio Storia In questo volume della storia della massoneria parmense dal Settecento al Novecento, l'autore identifica le tracce della massoneria settecentesca nella corte, negli ambienti intellettuali, nel mondo musicale, nell'esercito e nell'aristocrazia del piccolo ducato di Parma, Piacenza e Guastalla. Per la prima volta, alle ipotesi e alle congetture sinora avanzate dagli storici si aggiungono certezze, accertando l'esistenza di logge massoniche parmensi con il reperimento di nuove e inedite fonti. Un versante massonico e massonizzante, a più riprese risorgente, segnò pertanto la storia della dominazione dei Borbone nel ducato. Cominciò così la lunga storia della massoneria parmense, in parallelo con la più generale storia della massoneria italiana ed europea, con momenti di splendore, come sarà nel successivo periodo napoleonico o in epoca giolittiana e nel primo dopoguerra, alternati a lunghi periodi d'inabissamento e di dissolvimento, come nel Risorgimetno e durante il regime fascista. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Ucraina in fiamme. Le radici di una crisi annunciata Author: Bozzo Fabio Publisher: Archivio Storia A sei anni di distanza dalla prima pubblicazione il libro ripercorre brevemente la storia dell'Ucraina, in particolare spiegando l'etnogenesi del suo popolo e lo sviluppo della sua identità nazionale. Perché tra russi e ucraini, le cui similitudini sono superiori alle diversità, negli ultimi 150 anni le aspirazioni nazionali sono andate sempre più differenziandosi? Perché l'Ucraina, dopo secoli di unità/sudditanza alla Russia, dal crollo dell'URSS ha svoltato con sempre maggior decisione verso l'Occidente? E perché la Russia vede nella perdita dell'Ucraina una menomazione storica, politica e persino fisica? L'autore risponde con sintetica chiarezza, per poi addentrarsi nell'analisi dei tragici eventi dell'occupazione/annessione russa della Crimea, della guerra del Donbass e delle cause dell'invasione russa dell'intera Ucraina iniziata nel febbraio del 2022. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il carro armato Fiat-2000. Dal 1917 alla costruzione della replica. Tank master special. Vol. 10 Author: Publisher: Archivio Storia Il progetto originale del Fiat-2000 fu realizzato completamente in proprio dalla Fiat nel 1917-1918, all'epoca una delle principali industrie motoristiche del mondo, che però non aveva alcuna esperienza di costruzione di mezzi cingolati. Ne nacque un carro pesante molto interessante, dotato di un motore d'aviazione, che presentava varie soluzioni tecniche all'avanguardia, quali un cannone in torretta girevole, un abitacolo dedicato per il conduttore e la separazione tra il comparto equipaggio ed il vano motore. Nonostante avesse prestazioni paragonabili, se non superiori ai coevi carri di produzione britannica e francese, il Fiat-2000 non fu apprezzato dal Comando Supremo Italiano, che gli preferì un carro ben più piccolo e meno potente quale il Renault FT-17. Costruito in soli due esemplari rimasti a livello di prototipo, fu impiegato nel 1919 nelle operazioni in Libia. Dal 2017 al 2019, per celebrare il centesimo anniversario della costruzione del primo carro armato italiano l'Associazione Nazionale Carristi d'Italia, il Museo delle Forze Armate 1914-1915 di Montecchio Maggiore (VI) e l'Associazione culturale 'Raggrupamento SpA' hanno eseguito la riprogettazione filologica del grande veicolo e costruito una replica marciante del carro in scala 1:1. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Afghanistan. Eterno crocevia di interessi e guerre Author: Rosselli Alberto Publisher: Archivio Storia L'Afghanistan non è mai stata una terra facile da conquistare, o da 'pacificare' (come in voga attualmente). Il Paese è infatti costituito principalmente da montagne e steppe abitate da tribù da sempre ostili a qualsiasi tentativo teso ad imporre il controllo di un'autorità centrale. È una lezione che solo recentemente l'Occidente sta imparando, pur non assimilandola del tutto, dopo oltre 20 anni di guerra e guerriglia mascherata e missione di peacekeeping, anche se prima sono stati i sovietici a seguire, seppur con scopi politici e ideologici diversi, questa errata traccia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Carristi Italiani in Spagna 1936-1939-Italian tankers in Spain 2936-1939. Ediz. bilingue Author: Crippa Paolo Publisher: Archivio Storia La Guerra Civile spagnola fu il primo conflitto che vide l'uso intensivo dei carri armati, giungendo in un momento cruciale per lo sviluppo dei mezzi corazzati in Europa, e la Spagna fu quindi vista come un laboratorio per testare i propri blindati e le dottrine tattiche della specialità Carrista non solo dall'Italia, ma anche dalla Germania e dall'Unione Sovietica. Anche se negli anni '30 lo sviluppo dei carri armati stava subendo una forte accelerazione in chiave moderna, la specialità Carrista era praticamente ancora agli albori ed il Regio Esercito in modo particolare non aveva ancora maturato una consistenza esperienza in fatto di guerra corazzata, né, tantomeno, in fatto di costruzione di mezzi blindati. La guerra in Spagna costituì una prova fondamentale per l'impiego dei reparti carristi in un contesto di guerra moderna e certificarono l'assoluta inadeguatezza del concetto di 'carro d'assalto' e la necessità di disporre dei cosiddetti 'carri di rottura' dotati, cioè, di armamento pesante. L'esperienza della Guerra Civile spagnola fu dunque un segnale d'allarme forte per la specialità Carrista, sia per l'evidente ritardo nello sviluppo di mezzi corazzati italiani 'moderni', sia per la scarsa capacità dimostrata nell'impiego delle unità corazzate da parte dei Comandi Superiori. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Ricordi di guerra. Con la Julia sui fronti greco albanese russo 1939-1943 Author: Rossotto Domenico; Rossotto R. (cur.) Publisher: Archivio Storia Questo volume raccoglie, integrandole con note esplicative, commenti e schede di approfondimento, le memorie militari di Domenico Rossotto, ufficiale effettivo durante la guerra '13-18. Con il grado di tenente colonello ha comandato il gruppo 'Conegliano' del 3° Artiglieria Alpina 'Julia' durante la campagna di Albania, Grecia e sul fronte russo, guidando i superstiti del Gruppo facente parte della colonna Rossotto nella ritirata del Don. Con lo pseudonimo di Colonello Verdotti è uno dei protagonisti del libro 'Centomila gavette di ghiaccio' di Giulio Bedeschi. € 14,00
|
![]() ![]() L'odissea dell'Armir. Dal Don a Nicolajewka. La ritirata degli alpini dalla Russia raccontata dai reduci Author: Bussoni Mario Publisher: Archivio Storia Un libro sulla Campagna e la Ritirata di Russia potrebbe oggi risultare un'impresa pressoché impossibile, se non inutile. Per prima cosa, perché ormai è stato scritto tutto quanto si poteva dire, senza contare che la maggior parte dei testimoni oculari di quelle crude vicende, fosse solo per ragioni anagrafiche, purtroppo non c'è più. E per seconda cosa perché certi aspetti ideologici e certi interessi di fazioni politiche sono ancora tenacemente superstiti. Nella prefazione del libro, il generale degli alpini Giuliano Ferrari riconosce però a Mario Bussoni di aver saputo muoversi sulla stretto crinale dell'imparzialità di giudizio. E aggiunge inoltre che l'autore si è fatto schermo delle fonti di un'imponente bibliografia, dalla quale ha estratto, con ammirevole coerenza d'opinione, tutti gli eventi sino ad oggi documentati e la narrazione delle emozioni dei protagonisti. Ecco allora in 'L'odissea dell'Armir' un lucido riepilogo di ogni aspetto di cosa è successo realmente laggiù, concatenato in un filo logico coerente e scorrevole. Un'opera amica, dunque, per porre definitivamente la parola fine a uno degli eventi più tragici della storia italiana. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Midway. La battaglia che cambiò i destini della guerra nel Pacifico Author: Capuccini Massimo Publisher: Archivio Storia Combattuta tra il 4 e il 7 giugno 1942 nelle acque dell'oceano Pacifico, la battaglia delle Midway viene spesso indicata, insieme a quella di Stalingrado, come il punto di svolta della seconda guerra mondiale. La sconfitta delle forze imperiali giapponesi avvenne all'apice della loro potenza militare, nel pieno della loro espansione nel Sud Est Asiatico e, sopratutto, in un momento in cui gli alleati non disponevano, almeno sulla carta, delle forze necessarie per infliggere un colpo mortale della portata di quello inferto nel corso della battaglia. Se gloria e onori devono necessariamente essere tributati al vincitore, occorre però far uscire lo sconfitto da quell'aura di 'crassa stupidità' che la storiografia post guerra ha disegnato per raccontare le decisioni prese dai Giapponesi nel corso della battaglia. In realtà non fu così che andarono le cose e nuove fonti giapponesi, unite a contributi storiografici più maturi, o quantomeno più distaccati da temi di propaganda, hanno permesso nel tempo di disporre di un quadro più chiaro della situazione nella quale si trovarono a operare Yamamoto e Nagumo, restituendoci un affresco tragico ed al contempo avvincente dei dilemmi che i due comandanti si trovarono ad affrontare. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Operazione Avalanche. Gli alleati sbarcano nel golfo di Salerno Author: De Simone Giovanni Publisher: Archivio Storia Il 9 settembre 1943 gli Alleati lanciarono l'Operazione Avalanche sbarcando sulle coste della Campania: contemporaneamente i paracadutisti attaccarono Taranto. La prima operazione di sbarco su larga scala avvenne nel Golfo di Salerno, in un arco terrestre di circa 40 km compreso, da Nord a Sud, nei comuni di Pontecagnano, Battipaglia, Capaccio e Paestum. Questa zona era il limite massimo dell'autonomia degli arei alleati monomotore di stanza in Sicilia, e, nel contempo, il punto più vicino al porto di Napoli che era indispensabile per alimentare la Campagna d'Italia. Fu denominata 'Avalanche' ma venne in seguito definita una 'Valanga di errori'. Gli alleati rischiarano di essere rigettati a mare come in nessun'altra occasione durante il conflitto e, solo dopo aver subito gravi perdite, circa tre volte superiori a quelle tedesche, riuscirono a dare inizio all'avanzata verso Napoli, sessanta chilometri più a Nord, dove sarebbero entrati solo il 1° ottobre, ben ventidue giorni dopi i primi sbarchi del 9 settembre. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() La caduta dell'Impero ottomano e le radici della politica di Erdogan Author: Rosselli Alberto Publisher: Archivio Storia La storia dell'impero ottomano è stata lunga, gloriosa e densa di avvenimenti che hanno coinvolto e segnato, direttamente o indirettamente, lo sviluppo sia dell'Europa occidentale e orientale che quello di altre vaste regioni del Nord Africa e del Medio Oriente. Per molti secoli, a partire dal 1300, l'impero ottomano ha infatti rappresentato un grande ed importante organismo politico, etnico, religioso e militare. Il testo descrive, nella prima parte, la caduta dell'Impero Ottomano (1918-1924) e in appendice il revanscismo nazionalista e islamico della nuova Turchia di Erdogan che vuole ripristinare il Vecchio Impero attraverso le armi di un nuovo espansionismo (in Libia, Siria e Corno d'Africa), anche il ricorso alle armi e non soltanto alla diplomazia. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Arditi in Sicilia. Il X reggimento nella campagna di Sicilia. Luglio-agosto 1943 Author: Ciavattone Federico Publisher: Archivio Storia Un saggio scientifico che ricostruisce dettagliatamente le vicende dei reparti del X Reggimento Arditi nella Campagna di Sicilia, tra il luglio e l'agosto 1943. Partendo dalla genesi del Reggimento, la monografia si sviluppa analizzando le vicende del II° Battaglione Arditi (al comando del Maggiore Vito Marcianò e protagonista della Campagna di Sicilia) e delle Pattuglie Camionettisti, Paracadusti e Nuotatori del X Reggimento, rilasciate alle spalle delle truppe Alleate per eseguire rapide incursioni ed azioni di sabotaggio. L'autore, utilizzando la prospettiva del X Reggimento Arditi, prende in esame le vicende del reparto (dalla costituzione all'armistizio), l'addestramento, l'equipaggiamento ed i mezzi in dotazione, le operazioni nel corso della Battaglia di Sicilia, la ritirata oltre lo Stretto di Messina. Sin dalle prime ore dell'Operazione Husky, il II° Battaglione Arditi e le Pattuglie Sabotatori furono impegnate nel contrastare gli Alleati, in prima linea e nelle retrovie. Il saggio è completato da un Appendice (I luoghi del X Reggimento Arditi. Proposte per un Battlefield Tour) curato da Marco Gimmillaro. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
||
2020 |
![]() ![]() I segreti della guerra fredda. Le strutture militari della NATO presenti in Italia durante il conflitto atomico Author: Malatesta Leonardo Publisher: Archivio Storia Con l'inizio della Guerra Fredda e la successiva adesione dell'Italia alla Nato, il nostro Paese si trovò impegnato nella difesa dei confini nazionali nel nord est, la famosa soglia di Gorizia, e nel controllo del dispositivo aero-navale che copriva il fianco sud dell'Alleanza. Nel nuovo scenario geostrategico, oltre ad una dislocazione delle forze militari idonea a fronteggiare la minaccia, vennero creati sul territorio nazionale dei bunker segretissimi con i compiti di Comando - Controllo e Comunicazione. Il più importante fu West Star, la Stella d'Occidente, situato ad Affi, in provincia di Verona. Fu dal 1966 al 2007, il Centro strategico delle forze armate della Nato nel sud Europa e in caso di conflitto nucleare, i comandi dell'aeronautica, esercito e marina sia della Nato che italiani, avrebbero gestito da lì il controllo delle operazioni. In questo volume vengono descritte le principali strutture militari presenti sul nostro territorio con i relativi protocolli operativi, nel contesto storico degli eventi più rilevanti della Guerra Fredda: la nascita della Nato, l'adesione al Patto Atlantico dell'Italia e la nascita dei primi comandi militari della Nato in Italia, Afsouth a Bagnoli, vicino a Napoli, Landsouth a Verona e la Vataf a Vicenza. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Campagna d'Italia 1943-1945. Unità alleate terrestri-Italian campaign 1943-1945. Allied ground units Author: Guglielmi Daniele Publisher: Archivio Storia La campagna d'Italia 1943-1945 ha visto la partecipazione di una coalizione composta da numerose nazioni opposte alle forze tedesche e a quelle della Repubblica Sociale Italiana. Il volume è dedicato ad alcune delle unità alleate che operarono nel teatro bellico italiano, dai singoli battaglioni autonomi per arrivare a interi corpi d'armata. L'opera contiene la storia delle unità, fotografie, organigrammi, tavole a colori, riferimenti uniformologici, nonché informazioni relative alle mimetiche, alle insegne e ai materiali impiegati. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Eretz Israel Author: Bussoni Mario Publisher: Archivio Storia Dal 14 maggio 1948, giorno nel quale è stato dichiarato Nazione indipendente, Israele continua ad esistere ad onta di quanti vorrebbero la sua distruzione totale. Circondato in Medio Oriente da Paesi dichiaratamente ostili, è uno Stato in perenne lotta per la propria sopravvivenza. Sulle carte geografiche e sui libri di storia di alcuni Paesi arabi, addirittura Israele è un buco vuoto, come se non fosse mai esistito: un corpo estraneo ficcato tra popolazioni arabe di religione musulmana. Senza pregiudizi di parte, questo libro cerca di raccontare la storia di come lo Stato di Israele sia nato, reclamando e conquistando faticosamente il proprio diritto di esistere nella Terra Promessa, e di come la sua nascita abbia sconvolto equilibri secolari in quegli stessi territori aprendo ferite che sono ben lungi dall'essere sanate. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() La confederazione vittoriosa. La storia alternativa della guerra di secessione americana Author: Angelini Michele Publisher: Archivio Storia La Confederazione degli Stati d'America che riuniva i territori schiavisti nel meridione degli Usa, aveva reali possibilità di vincere la guerra contro il governo federale di Washington. Vi furono dei momenti chiave in cui l'Unione tanto difesa dal Presidente Lincoln fu sul punto di spezzarsi in maniera irreparabile e fu salvata da circostanze casuali: le situazioni in cui mancò un pizzico di fortuna ai ribelli per ottenere la loro indipendenza e cambiare il corso della storia degli Stati Uniti. Questo libro è composto da tre parti. Nella prima, l'autore dopo aver riassunto i principali eventi della guerra di secessione, descrive le risorse economiche degli Stati Sudisti e anche le prospettive economiche e commerciali con l'Europa. La seconda parte racconta i fatti bellici e diplomatici in cui i ribelli meridionali con una condotta diversa o con una maggiore fortuna avrebbero potuto battere in maniera definitiva le forze nordiste. L'ultima sezione tratta del futuro possibile di una Confederazione indipendente, di una sua ipotetica evoluzione politica, sociale ed istituzionale. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|