book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Archinto Publisher (Libri Archinto su Unilibro.itLibri edizioni Archinto Editore su Unilibro.it)

2014

Chiflet J. (cur.) Title:
The New Yorker. Lo humour dei libri
Author: Chiflet J. (cur.)
Publisher: Archinto

Dal 1925, senza interruzioni, il settimanale 'The New Yorker' diletta i suoi esigenti aficionados con vignette umoristiche che, disseminate fra pezzi di costume, inchieste, rubriche culturali, cronache mondane e inediti letterari, ne rappresentano perfettamente lo spirito elegante, mordace, sofisticato, acuto e cosmopolita. Dopo l'antologia del 2011 dedicata ai gatti e ai gattofili, il tema prescelto sono i libri, e in particolare i loro lettori e il variegato mondo dell'industria intellettuale, bersaglio su cui si cimenta a beffardi colpi di matita il gotha degli umoristi degli ultimi novant'anni, da William Steig a Robert Mankoff, da Leo Cullum a Charles Barsotti.
€ 20,00     Scontato: € 9,00
2013

Fontanella Luigi Title:
Disunita ombra
Author: Fontanella Luigi
Publisher: Archinto

''Disunita ombra' raccoglie il lavoro recente di una delle voci più vive e autentiche dell'attuale poesia italiana, un lavoro la cui cifra di fondo consiste in una grande libertà di forme espressive e di intonazioni formali. Spaziando dal respiro lungo del 'petit poème en prose' alla colloquialità prensile del racconto in versi, dai timbri di una moderna elegia della memoria al battito verticale ed epifanico delle accensioni improvvise, Luigi Fontanella ci accompagna con i suoi versi tra i luoghi, le persone, le emozioni e gli eventi dalla sua complessa, vasta esperienza fra l'Italia, l'Europa e l'America. Proprio in una città magmatica ed estrema come New York possono paradossalmente scaturire richiami arcaici e inviti alle suggestioni del mito, un mito tuttavia mobilissimo, rivissuto dall'autore tornando, da una parte, alle radici profonde del suo immaginario, e dall'altra evocando il mondo variegato e cosmopolita da lui frequentato. Libro multiforme e seducente, corrusco e tenero, realistico e visionario, 'Disunita ombra' sa parlare in modo indimenticabile delle paure, dei desideri e dei sogni dell'uomo scisso e sofferente di oggi, ridando fiato a una parola ricca di forza salvifica.' (Paolo Lagazzi)
€ 12,50     Scontato: € 5,63

Coudray Jean-Luc Title:
Scrivi che ti passa. Lettere per sfogarsi
Author: Coudray Jean-Luc
Publisher: Archinto

Quante volte nella nostra quotidianità accade ai sentirci aggrediti o indispettiti da qualcuno senza essere in grado di replicare, almeno sul momento? Le situazioni possono essere le più disparate: il guidatore di una quattro per quattro che continua a stare incollato alla nostra auto, una signora che ci tratta da omosessuali perché non la troviamo seducente, l'incontro con qualcuno che si ritiene indebitamente dotato di un'intelligenza superiore, un presentatore che ci guarda con disprezzo dallo schermo televisivo, un testimone di Geova che viene a venderci Dio come se si trattasse di un aspirapolvere... Costretti a rimuginare sulla nostra incapacità di reagire sul momento, pensiamo e ripensiamo alle frasi ad effetto capaci di zittire questi imbecilli che non siamo stati capaci di formulare. L'autore si sofferma sulle situazioni più offensive con un ragionamento fermo e implacabile, così da fustigare l'importuno di turno, ribaltandogli contro le sue stesse ragioni. Le sue caustiche lettere, ispirate da un animo vendicativo, ci consentono di attenuare il ricordo di queste situazioni umilianti e intollerabili, fornendoci altrettanti suggerimenti per 'cantarle chiare'. Leggendole potremo placare i nostri cupi rimuginii e, tornando a confrontarci con il nostro persecutore, sperare di inchiodarlo alla sua cattiva coscienza, recuperando quella serenità che proviamo quando il mondo riacquista il proprio equilibrio.
€ 14,00

Flaiano Ennio Title:
Lettere a Lilli e altri segni
Author: Flaiano Ennio
Publisher: Archinto

Da queste lettere 'quasi d'amore' a un'amica norvegese, scritte alla vigilia della seconda guerra mondiale, emerge un Flaiano lieve e malinconico, incantato dalla grazia di Lilli e dal suo 'cuore puro'. Emerge altresì il grande amore per Roma, il particolare rapporto che con essa intrattiene un gruppo di intellettuali che in quegli estremi 'anni del consenso' celebrano ogni notte, di contro alla retorica del regime, l'antico mito letterario dello spleen. Di questa Roma minore, inedita, segreta, improvvisamente ottocentesca e belliana, Giuliano Briganti delinea nella Prefazione un ritratto di rara efficacia.
€ 14,00

Freud Sigmund; Schröter M. (cur.); Ghilardotti A. (cur.) Title:
Intanto rimaniamo uniti. Lettere ai figli
Author: Freud Sigmund; Schröter M. (cur.); Ghilardotti A. (cur.)
Publisher: Archinto

Questo volume presenta un'ampia selezione delle lettere, per la gran parte inedite, scritte da Sigmund Freud a cinque dei suoi sei figli (è esclusa Anna, l'unica che non si sposò e seguì le orme del padre, diventando psicoanalista a sua volta), inquadrandosi in quel tragico scorcio temporale che va dallo scoppio della prima guerra mondiale al precipitare degli eventi alla vigilia della seconda. La sensibile e intelligente partecipazione del padre della psicoanalisi alle piccole e grandi vicende di figli, generi, nuore e nipoti; il suo e il loro personale coinvolgimento in eventi epocalmente traumatici; la fitta rete di relazioni in cui Freud si muove da protagonista e insieme da spettatore e commentatore: questo lo sfondo su cui si esprime, nelle lettere ai figli, un pensatore la cui modernità non finisce ancora di stupire, e che qui si presenta - per mezzo di una scrittura deliziosa, pervasa ora da affettuoso umorismo ora da pessimistica rassegnazione - nell'inedita veste di generoso patriarca e di padre premuroso. La raccolta, frutto dell'accurato lavoro di un team di studiosi guidati dallo storico della psicoanalisi Michael Schröter, presenta concise ma esaurienti biografie di Mathilde, Martin, Oliver, Ernst e Sophie Freud ed è corredata da un ampio apparato che comprende, oltre alle note, una cronologia, una bibliografia e l'albero genealogico della famiglia Freud.
€ 25,00

Genet Jean; Plainemaison J. (cur.) Title:
Lettere a Ibis
Author: Genet Jean; Plainemaison J. (cur.)
Publisher: Archinto

Scritte nove anni prima di 'Le condamné à mort', libro d'esordio di Genet, queste lettere conducono alla scoperta di un giovane ventitreenne che, nei caffè di Montparnasse e del quartiere latino di Parigi, frequenta artisti e intellettuali e si lancia nell'agone letterario proponendo un articolo a una piccola rivista, 'Jeunes', fondata e diretta da una sua coetanea, Ibis. Donna libera e appassionata, Andrée Plainemaison, alias Pragane, alias Ibis, si interessa di teosofia e di pittura, di danza e letteratura, ma soprattutto introduce Genet nella cerchia dei suoi giovani amici letterati. La corrispondenza tra Jean e Ibis costituisce un'inestimabile testimonianza sul Genet degli anni Trenta - quando il futuro scrittore si arruola nella Legione straniera, scopre Damasco e l'Atlante marocchino, diserta e vaga attraverso mezza Europa -, cruciali per la sua formazione. Ma queste lettere anticipano anche i temi principali dell'opera futura. Genet, poco più che ventenne, possiede una spiccata consapevolezza del suo stile e preannuncia la sintassi ricca e complessa che gli sarà propria - 'non arriverò mai a scrivere in modo semplice' afferma già nel 1933 - mentre, parallelamente, esplicita le sue ambizioni con una buona dose di ironia: 'In futuro - dice - scriverò prose incandescenti fra i roseti e rigogliose terzine tra le sabbie ardenti'.
€ 14,00     Scontato: € 6,30

H.D.; Bacigalupo M. (cur.) Title:
Fine al tormento. Ricordando Ezra Pound. Con lettere a H. D. e «Il libro di Hilda» di Ezra Pound
Author: H.D.; Bacigalupo M. (cur.)
Publisher: Archinto

'Fine al tormento' è un memoriale in forma di diario tenuto da H.D. (nome d'arte di Hilda Doolittle) nella primavera del 1958 e pubblicato solo vent'anni dopo in forma censurata. H.D. compie in queste pagine un affascinante viaggio nel passato, alla ricerca del suo rapporto con Ezra Pound, coetaneo, compagno di studi, amico del cuore e infine mentore letterario. Il viaggio avviene sotto la guida di un amico psichiatra e i flashback vivacissimi si alternano alle notizie del presente. Pound, che proprio in quei mesi termina la sua detenzione in un ospedale psichiatrico americano, legge queste pagine e ne resta commosso; scrive a H.D. alcune lettere in cui abbozza un'apologia della sua vita pubblica e privata. Ma ciò che prevale è l'affetto. 'Fine al tormento' -qui presentato nel suo testo integrale e ora corredato dalle estrose e affettuose poesie che Pound raccolse nel 'Libro di Hilda' (1907) - è il testamento di due vite affascinanti e di due tra le maggiori personalità creative del Novecento non solo americano.
€ 20,00     Scontato: € 9,00

Duras Marguerite; De Ceccaty R. (cur.) Title:
La passione sospesa. Intervista con Leopoldina Pallotta della Torre
Author: Duras Marguerite; De Ceccaty R. (cur.)
Publisher: Archinto

Nel 1989, mentre stava scrivendo 'L'amante della Cina del Nord', Marguerite Duras ebbe una serie di incontri, durati diverse settimane, con una giovane studiosa italiana, con la quale accettò di confidarsi. Questa lunga conversazione tratteggia, con estrema sincerità, la vita e l'opera della scrittrice, i suoi film, i suoi libri, l'infanzia, gli amori, l'impegno politico, la sua epoca. Confrontandosi con l'ambiente letterario e sociale in cui si è formata, Marguerite Duras ritorna su alcuni temi privati, familiari o politici che ha trattato nei suoi scritti. Analizza opere letterarie e film per tornare infine alle proprie creazioni. Il fatto di avere una giovanissima interlocutrice straniera le consente una libertà di tono del tutto inedita. Il libro, pubblicato originariamente in italiano, è stato 'scoperto' e pubblicato in Francia a oltre vent'anni di distanza, arricchito dalle note di René de Ceccatty.
€ 15,00

Maubert Franck Title:
L'ultima modella
Author: Maubert Franck
Publisher: Archinto

Il romanzo fedele dell'amore tardivo di Alberto Giacometti per una 'ragazza facile', Caroline, che diverrà la sua ultima modella. Lei è giovanissima, libera, disinvolta, frequenta anche gente di malaffare con la quale organizza addirittura un furto a spese dell'artista, e vorrebbe da lui una Ferrari. Giacometti però non si preoccupa di tutto questo, è irresistibilmente attratto da lei e della sua gioia di vivere: 'Caroline intriga, Caroline lo inquieta, Caroline lo fa impazzire'. A distanza di anni, Franck Maubert ha ritrovato Caroline, ormai anziana, che vive i suoi ultimi giorni in un modesto appartamento di Nizza e, pur combattuta tra il riserbo e il desiderio di parlare, si apre riesumando i suoi ricordi. La prima volta che ha posato nell'atelier di Giacometti e lui si infuriava perché non riusciva a captarne lo sguardo, a penetrare segreto dei suoi occhi; l'acceso scontro con la moglie dell'artista e l'ostilità del fratello Diego, che la giudicava troppo frivola e interessata; quelle scorribande per Parigi nella cabriolet mentre lei era al volante e Alberto abbozzava con la matita la città, i monumenti, i volti e le figure; il soggiorno a Londra e l'incontro con un Francis Bacon alquanto ubriaco. Tutto questo è ormai lontano, sbiadito nel tempo, e la vecchia signora si chiede sbigottita: 'Com'è possibile che un uomo del genere si interessasse a una ragazza come me?'.
€ 14,00

Starobinski Jean Title:
La parola è per metà di colui che parla... Conversazioni con Gérard Macé
Author: Starobinski Jean
Publisher: Archinto

Chi può spiegare Starobinski meglio di Starobinski stesso? Chi, meglio di lui, può farci entrare nella vastità della sua ricerca? 'La parola è per metà di colui che parla...' è il risultato di cinque conversazioni fra Gérard Macé e Jean Starobinski, andate in onda su France Culture nel 1999. Dieci anni dopo, i due amici scrittori hanno rielaborato scrupolosamente i loro dialoghi con l'obiettivo di pubblicarli: le domande precise di Gérard Macé, le sue considerazioni che rivelano una conoscenza appassionata dei testi del grande critico, si alternano alle risposte puntuali di Starobinski che traducono il carattere 'polimorfo' del suo sapere. La citazione iniziale di Montaigne che dà il titolo al libro: 'La parola è per metà di colui che parla e per metà di colui che ascolta', diventa allora illuminante. La parola è movimento, è uno scambio che produce ricchezza, e il 'pensare in società' di cui parla Starobinski rispecchia la grande generosità intellettuale che questo immenso critico ha dimostrato durante tutta la sua carriera di insegnante e di scrittore. Il volume permette, sia al profondo conoscitore dell'opera di Starobinski, sia al lettore meno assiduo, di addentrarsi nel 'dedalo', come lo definisce Starobinski stesso, della sua opera.
€ 14,00     Scontato: € 6,30

Scorza Giancarlo; Cesari L. (cur.) Title:
Precorrimenti e anticipazioni. Rubriche sul «Caffè» 1959-1969 e altri testi presentati e tradotti
Author: Scorza Giancarlo; Cesari L. (cur.)
Publisher: Archinto

Con questo volume si presenta per la prima volta la produzione di uno fra gli uomini di lettere più segreti, appartati, del secondo dopoguerra del Novecento, Giancarlo Scorza (1922-1987). L'aver vissuto tutta la vita nella sua città d'origine, Pesaro, come bibliotecario, lontano dai crocevia nevralgici della cultura italiana di Roma, Milano, Torino, non gli ha impedito di intrattenere rapporti di lavoro con personalità di vaglia della critica e dell'editoria, da Anceschi a Scheiwiller a Vicari, il quale ultimo ha aperto la testata del 'Caffè' alle sue collaborazioni dal 1959 al 1969 come traduttore e saggista. Di un tale traduttore e critico-lettore raffinatissimo si presentano i preziosi saggi di traduzione che precedono spesso (come nel caso di Christian Morgenstern, Raymond Queneau, Robert Musil, Ezra Pound, Ernst Bloch, Theodor Adorno, Michail Bachtin) altre celebri traduzioni riguardanti i medesimi testi portati, negli anni successivi, alla gloria da autori più esposti alla fama. In pari, il libro riunisce la serie delle rubriche sulla letteratura umoristica internazionale che l'autore ha realizzato per la rivista di Vicari. Il volume è curato da Luca Cesari, 'specialista di queste rarità letterarie', ha detto una volta Carlo Bo di lui, già autore di compilazioni analoghe per queste edizioni (Ezra Pound, Carte italiane 1930-1944, 2005).
€ 25,00     Scontato: € 11,25

Tagore Rabindranath; Ocampo Victoria; Del Serra M. (cur.) Title:
Non posso tradurre il mio cuore. Lettere 1924-1940
Author: Tagore Rabindranath; Ocampo Victoria; Del Serra M. (cur.)
Publisher: Archinto

La corrispondenza intercorsa dal 1924 al 1940 tra Rabindranath Tagore e Victoria Ocampo costituisce la testimonianza - finora inedita in italiano - di un'esperienza emotiva e intellettuale irripetibile. La colta e orgogliosa Victoria, appartenente per censo all'oligarchia di Buenos Aires ma precoce e sensibile lettrice del celebre 'Gurudev', lo incontrò durante una breve tappa forzata in uno dei molteplici tour mondiali del poeta: per due intensi mesi, dal novembre 1924 al gennaio 1925, la Ocampo ospitò nella villa di Miralrio Tagore convalescente e il suo giovane segretario inglese. Queste sessanta lettere scolpiscono tutte le fasi del rapporto tra l'anziano ma carismatico Maestro e la giovane 'discepola', allora agli esordi della sua attività intellettuale e mecenatesca. Victoria si infiammò per Tagore di una subitanea passione mistico-erotica. Il poeta, dapprima intento a sublimare il fascino dell'adorante 'carceriera', sarà poi fermo nel ribadire la libera priorità della sua vocazione spirituale e creativa, pur rimpiangendo l'Eden perduto di Miralrio e la sua 'Vijaya'. Questo epistolario, dal ricco sfondo storico-culturale, offre al lettore un singolare e prezioso ponte sospeso tra Oriente ed Occidente, di cui entrambi i protagonisti identificavano il fondamento nella 'fame di unità'.
€ 15,00     Scontato: € 6,75

Saba Umberto; Ferrero Sergio; Luoni B. (cur.); Rossetti A. (cur.) Title:
Gli angeli di Cocteau. Lettere 1946-1954
Author: Saba Umberto; Ferrero Sergio; Luoni B. (cur.); Rossetti A. (cur.)
Publisher: Archinto

A Sanremo, alla fine della guerra, il diciannovenne Sergio Ferrero conosce Federico Almansi, il 'celeste scolaro' protagonista dell'ultima stagione della poesia di Saba, e attraverso di lui entra in contatto con il poeta. Inizia così una corrispondenza che copre quasi un decennio (gli anni della maturazione di Ferrero e quelli del definitivo decadimento di Saba), in cui voci e ruoli appaiono da subito interscambiabili. Il giovane cerca rassicurazioni nel maestro; il 'maestro' che tale non si è mai sentito, prigioniero della Trieste che ama e odia, ha bisogno di respirare l'aria fresca della giovinezza. Tra i due fa continuamente capolino la figura di Federico, con il sogno di un futuro nella letteratura ma anche le prime avvisaglie della malattia mentale che di lì a poco lo annienterà. Un carteggio che si legge come un romanzo, pieno di micro racconti esilaranti: il furto di una copia del 'Canzoniere' architettato da Saba nella sua stessa libreria, la correzione delle bozze in un fumoso bar-biliardo nei pressi della stazione Centrale di Milano, un'arcadica lettura di poesie nei boschi con ragazzi arrampicati sugli alberi. Il tutto corredato da una prefazione, scritta da Ferrero ottantenne con la penna felice ed esatta di tanti suoi romanzi, che ci consegna un'immagine inedita e segreta di uno dei maggiori poeti del Novecento. Postfazione di Basilio Luoni.
€ 14,00     Scontato: € 6,30

Sereni Vittorio; Ungaretti Giuseppe; Palli Baroni G. (cur.) Title:
Un filo d'acqua per dissetarsi. Lettere 1949-1969
Author: Sereni Vittorio; Ungaretti Giuseppe; Palli Baroni G. (cur.)
Publisher: Archinto

Due grandi poeti dialogano in un carteggio che, iniziato nel 1949, s'interrompe nel 1969. Sono Giuseppe Ungaretti, poeta affermato e internazionalmente riconosciuto, e il più giovane Vittorio Sereni, che in lui vede il maestro e l'immagine stessa della Poesia. Affetto e stima, confidenza e fiducia reciproci costituiscono il filo profondo che lega le lettere, anche quelle che si riferiscono ad aspetti editoriali, assai interessanti nel rivelare cosa significhi per un poeta il credere fino in fondo nella propria opera e per un editore il saper essere attento e fedele all'autore in cui crede.
€ 16,00     Scontato: € 7,20

Sacerdoti Giorgio Title:
Nel caso non ci rivedessimo. Una famiglia tra deportazione e salvezza 1938-1945
Author: Sacerdoti Giorgio
Publisher: Archinto

'Nel caso non ci rivedessimo...' sono le parole purtroppo profetiche dell'ultima lettera spedita da Siegmund Klein alla figlia Ilse in Italia dal nascondiglio di Amsterdam, pochi giorni prima del suo arresto da parte della Gestapo nell'ottobre 1943. Quindici giorni dopo Siegmund veniva deportato ad Auschwitz, proprio mentre Ilse e il marito milanese Piero Sacerdoti, conosciuto nel 1938 a Parigi e sposato a Marsiglia nel 1940, riuscivano a salvarsi in Svizzera. Nelle braccia di Piero il loro neonato Giorgio, l'autore di questo libro, il bimbo di cui Siegmund scriveva 'non lo potrò mai vedere altrimenti che in fotografia'. I sommersi e i salvati secondo l'espressione di Primo Levi. E tra i sommersi, insieme al padre, gli altri famigliari di Ilse: la mamma Helene, morta in Olanda sotto falso nome, e il fratello Walter di soli 22 anni, arrestato in Francia mentre cercava di raggiungere la sorella. Il carteggio tra i genitori e Ilse nell'Europa in guerra, tra Germania, Olanda, Francia, Svizzera, Italia, miracolosamente preservatosi, riemerge dopo settant'anni, col suo carico di affetti, di preoccupazioni, di speranze. Una vicenda che a distanza di decenni si conclude nel 2011 con la 'riconciliazione' ideale dei figli di Ilse con quella Colonia da cui i nonni dovettero fuggire nel 1938: con la posa delle 'pietre d'inciampo' con i loro nomi davanti alla casa dove avevano abitato, alla presenza del sindaco e degli studenti del liceo dove Walter aveva studiato. Prefazione di Arrigo Levi.
€ 18,00     Scontato: € 8,10

Saba Umberto; Sereni Vittorio; Gibellini C. (cur.) Title:
Il cerchio imperfetto. Lettere 1946-1954
Author: Saba Umberto; Sereni Vittorio; Gibellini C. (cur.)
Publisher: Archinto

Avviato nella Milano del dopoguerra e proseguito dopo il rientro di Saba a Trieste, il carteggio tocca le corde più intime dei due poeti: narcisisticamente piegato su sé, Saba apre il cuore al giovane amico, gli rivela le proprie sofferenze, sfoga il suo sdegno contro l'Italia clericale e fascista, gli addita l'ideale di una poesia onesta meglio che bella. Sereni, paziente e delicato, cerca di temperare e consolare gli eccessi dell'amico, gli dà con premura notizie del giovane Federico per il quale batte il cuore del vecchio Umberto, gli confessa le difficoltà della sua vena poetica esigente e incerta. Si aprono tra le lettere episodi di vita vissuta, come il delizioso episodio degli 'angeli musicanti', piccoli profughi istriani ricordati in una prosa di Sereni.
€ 16,00
2012

Plutarco; Montenz N. (cur.) Title:
A un principe ignorante
Author: Plutarco; Montenz N. (cur.)
Publisher: Archinto

In questo breve, attualissimo trattato, Plutarco prende in esame la figura del 'princeps ignorante': il pernicioso, inamovibile tiranno che, privo di qualunque nozione di politica, decide di immischiarsi nella gestione del governo e costruisce il consenso sulla propria immagine, ben sapendo di non essere assolutamente all'altezza del compito che si è assunto. Ostentando potere, ricchezze e un'autorevolezza implausibile, il principe ignorante è prepotente, ingiusto, non ha la minima idea di quel che sta facendo e porta alla rovina se stesso e lo Stato che governa. Digiuno di qualunque forma di sapere, arrogante, totalmente ignaro dei princìpi morali, egli è inoltre incapace di fondare la propria autorità sulla rettitudine, ed è talmente ottuso e tronfio da non accettare alcun consiglio da uomini esperti, convinto che il punto d'arrivo del potere sia quello di fare quel che vuole senza doverne rendere conto a nessuno. Attingendo da un vasto repertorio di aneddoti tratti dalla storia greca e romana, Plutarco ci conduce con pacatezza e ironia alla scoperta di questo pessimo personaggio, fornendoci le coordinate per smascherarlo e individuarne i punti deboli.
€ 11,00

Sartre Jean-Paul Title:
La responsabilità dello scrittore
Author: Sartre Jean-Paul
Publisher: Archinto

'La responsabilità dello scrittore', il testo sinora inedito in italiano della conferenza tenuta a Parigi nel 1946 in occasione della prima riunione dell'Unesco, illustra, nei termini chiari e incisivi propri di una comunicazione orale, la svolta profonda compiuta da Sartre nel giro di pochi anni: dalla concezione dell'esistenza come contingenza, e dunque come problema individuale, alla maturazione di una filosofia che si propone di tenere insieme il punto fermo dell'irriducibilità di ogni singola esistenza e una incandescente tensione sociale. Ricostituendo il legame con una tradizione tipicamente francese che tocca l'apice con Zola, nella 'Responsabilità dello scrittore' Sartre delinea quella che sarà la nota teoria dell''engagement' dell'intellettuale. Sin dal momento in cui decide di mettersi davanti al foglio bianco, lo scrittore è costretto a compiere una scelta e, in un mondo in cui la comunicazione va assumendo una dimensione planetaria, non ha più nemmeno l'alibi dell'ignoranza: tacere un'ingiustizia significa rendersene complici. 'La responsabilità dello scrittore' serba intatta a più di sessant'anni dalla stesura la propria freschezza comunicativa ed è in grado di trasmettere ancor oggi al lettore la genuina passione culturale e sociale che animava l'autore.
€ 10,00

Reza Yasmina Title:
Da nessuna parte
Author: Reza Yasmina
Publisher: Archinto

In ciascuno di noi, figlio o genitore, l'infanzia lascia delle tracce, luminose o dolorose, che rimangono per tutta la vita, indipendentemente da chi siamo o da dove veniamo. E mentre ogni scrittore si trova, prima o poi, a confrontarsi con questa stagione della vita, nel caso della Reza la ricerca risulta impossibile perché, per lei, 'non ci sarebbe nessuna parte dove ritornare'.
€ 12,00

Vartzbed Eric Title:
Come Woody Allen può cambiare la vostra vita
Author: Vartzbed Eric
Publisher: Archinto

Elegante e gradevole, perennemente in bilico tra il serio e il faceto, questo libro somiglia ai film di cui parla. Nella prima parte, racconta come uno tra i più geniali cineasti statunitensi ha cambiato la vita di uno psicanalista svizzero. Tutto ha inizio quando un giovanissimo Eric Vartzbed vede il suo primo film di Woody Alien, 'Un'altra donna': nasce così una fascinazione della mente e del cuore che da allora non lo ha più lasciato e che, insieme alle 'passioni' per Buddha e Lacan, si è trasformata in un vero e proprio filo conduttore della sua esistenza personale e professionale. Nella seconda parte, l'autore passa da una prospettiva personale a una più universale, analizzando i film di Woody Alien alla luce di una serie di problematiche più o meno serie, del tipo: 'Come rovinare la propria vita amorosa', 'Come prosperare grazie al crimine', 'Come reggere agli assalti del caso'. Inizia così un'agile e originale carrellata sulla filmografia alleniana, punteggiata da citazioni psicanalitiche, letterarie, filosofiche, alternate a riflessioni personali, cui fanno da contrappunto alcune tra le più irresistibili gag di Alien stesso.
€ 12,00

Olmi Ermanno Title:
Il villaggio di cartone
Author: Olmi Ermanno
Publisher: Archinto

In una vecchia chiesa ormai in disuso un anziano prete assiste impotente allo smantellamento di tutti i simboli religiosi fino alla sparizione del grande crocifisso e alla trasformazione della casa del Signore in un centro di accoglienza per gli immigrati, 'i veri ornamenti del tempio di Dio'. Il vecchio prete, senza più un luogo in cui officiare i suoi servizi, si troverà a prendersi cura dei disperati che, inseguiti dalla polizia, hanno cercato un rifugio nella chiesa dismessa, e grazie a loro ritroverà una fede ormai vacillante. Il messaggio di Ermanno Olmi non lascia spazio a dubbi: via i simulacri, dentro gli uomini. La sceneggiatura del film del grande regista lombardo, presentato fuori concorso all'ultima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e accolto dal giudizio unanime dei critici come un piccolo capolavoro, è stata scritta valendosi delle considerazioni di Claudio Magris e Gianfranco Ravasi ed è qui accompagnata da un saggio introduttivo del teologo Vito Mancuso.
€ 12,50     Scontato: € 5,63

Schmitt Pantel Pauline Title:
Dèi e dee della Grecia spiegati ai giovani
Author: Schmitt Pantel Pauline
Publisher: Archinto

Come sono nati gli dèi? Perché sono oggetto di culto? Che cos'è l'Olimpo? Che importanza rivestono le divinità di sesso femminile? Pauline Schmitt Pantei soddisfa tutte queste domande e altre ancora. Accanto alle figure mitologiche più conosciute, delinea il ritratto di divinità meno note ma che ebbero un'influenza fondamentale sulla civiltà greca, offrendoci una serie di 'istantanee' su un mondo solo apparentemente lontano. Un libro per tutti coloro che desiderano rendere più attuali le proprie conoscenze nel campo della mitologia greca o scoprire per la prima volta le avventure di dèi ed eroi e, al contempo, un'occasione per apprezzare un sistema aperto e tollerante che ha consentito alla civiltà greca di espandere la sua influenza culturale senza combattere 'guerre di religione', ma semplicemente assimilando e facendo propri i valori dei popoli con cui entrava in contatto.
€ 11,00

Lagazzi Paolo Title:
Le lucciole nella bottiglia. Il mondo di Umberto Piersanti
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Archinto

Pochi poeti hanno saputo esprimere, come Umberto Piersanti, il miracolo della vita - la vita come gioco di forme, luci, colori, come palpito di carni e di anime, come incanto di foglie, fiori, alberi e colline - sullo sfondo di quelle minacce che si agitano di continuo dagli scenari oscuri della Storia, del tempo, della realtà. Per quanto tesa alla bellezza, la vita è sempre sull'orlo dello sgretolamento e del nulla come un dono prezioso e fragilissimo. Innumerevoli ombre, malattie, guerre - o anche solo l'immensa forza del tempo - sovrastano il bisogno degli uomini di sentirsi liberi, di respirare all'unisono con il fruscio delle erbe e il ruotare dei cieli, di abbandonarsi al battito dei sensi, di gustare i sapori terrestri e, attraverso tutto ciò, di rinnovare senza fine la fiamma della propria anima. Ma solo in apparenza, o per momenti che paiono lunghi come secoli, e che poi, un giorno, dilegueranno come larve o volute di fumo, la Realtà può trionfare su quel sogno immortale che è la vita. Questo sogno è più forte di ogni cosa, per quanto, allo stesso tempo, fragile come le lucciole che, in un gioco infantile, il poeta chiudeva in un fiasco per liberarle poi come scie di luce, pulviscoli di stupore, filamenti di piccole stelle. Ripercorrendo tutte le raccolte di versi e i romanzi di Piersanti, Paolo Lagazzi ritrae le linee, gli spazi e i riverberi di una tra le opere più originali del secondo Novecento italiano. Completa il libro un testo inedito del poeta.
€ 12,50     Scontato: € 5,63

Manguel Alberto Title:
Una stanza piena di giocattoli
Author: Manguel Alberto
Publisher: Archinto

Bambole, soldatini, treni, orsacchiotti e robot sono i protagonisti di questo affascinante viaggio nel mondo del gioco e dell'infanzia, in cui i giocattoli prendono vita per popolare una moltitudine di scene vecchie e nuove, familiari e inusitate. Le loro gesta animano lo spazio ora confortevole e protetto, ora angusto e solitario, della stanza da gioco, moltiplicandolo in scenari potenzialmente infiniti, dal campo di battaglia al castello incantato, dalla fattoria alla casa di bambola. Sovrani assoluti di questo regno sono i bambini, gioiosi tiranni che dispongono a piacimento dei propri balocchi, ma anche ignare marionette in preda ai capricci dei grandi. E ai bambini che un tempo eravamo e che ancora siamo si rivolge la voce narrante, che ci accompagna in questa terra di sogno per mostrarci l'inesauribile magia dei giocattoli.
€ 14,00

Malerba Luigi Title:
Profili
Author: Malerba Luigi
Publisher: Archinto

Profili: linee, segni, sillabe. Sagome, recinti di parole, contorni riempiti di ironia. Messaggi inediti di un grande scrittore che gioca con pennarello e penna, creando paradossi, divertendosi. Cerchi che 'non sono la O di Giotto ma lo zero di Malerba', ricalchi di cucchiaini, occhiali, pinzatrici da tavolo, spazzolini da denti, coltelli a scatto, accendini zippo, taglierini da sigaro, pipe, rasoi Gillette, boccette di Oil of Olaz, tappi a corona. I disegni di Malerba non sono neppure disegni, ma vuote silhouette infantili di oggetti d'uso comune. Per farne che? Per racchiudervi parole 'col vincolo'. Per celebrare con un pretesto il quotidiano esercizio del pensiero in forma di piccole parole forzate. Profili: spensierati e taglienti. Da maneggiare con cura. Introduzione di Paolo Mauri.
€ 14,00

Mauro Carlangelo Title:
Il giardino e i passi
Author: Mauro Carlangelo
Publisher: Archinto

In questa sua ultima raccolta Carlangelo Mauro si muove alla ricerca della propria origine: un mondo di umili, lontano, rimosso, che riaffiora per segni e ritrovamenti di sepolti in una lenta, spesso impossibile discesa, segnata com'è dagli 'occultamenti' del presente. Di fronte agli avvenimenti irrevocabili e catastrofici della storia, l'economia di gesti domestici e di 'voci in disarmo' costituisce una sapienza perduta per la stessa poesia che rivela la sua insufficienza. Le parole di quel mondo 'che valgono una vita / senza essere mai scritte' sono infatti irripetibili, i piccoli rimangono 'foglie disperse / senza racconto o rima'. Nei suoi luoghi abitualmente vissuti, l'autore incontra morti e reperti umani 'sigillati' dal materiale piroclastico del Vesuvio, che sembrano comunque voler esprimere, a fronte dei 'roghi perfidi' dell'oggi, il valore della marginalità, individuale e storica. Prefazione di Maurizio Cucchi.
€ 10,00

Piaf Edith Title:
Mio azzurro amore. Lettere inedite
Author: Piaf Edith
Publisher: Archinto

1951: ha inizio la tormentata passione tra la più grande cantante francese di tutti i tempi e Louis Gérardin, famoso ciclista, più volte campione di Francia, un atleta come Marcel Cerdan, il grande amore della Piaf scomparso tragicamente in un incidente aereo - un lutto dal quale la cantante pensava di non riprendersi più. Poi, quando Gérardin entra nella sua vita, Edith è subito travolta. Letteralmente soggiogata da quest'uomo sposato, lo supplica di divorziare, vuole costruirgli una casa, dargli un figlio, offrirgli la propria fortuna, avviargli un'attività. Gli promette di smettere di bere e di diventare ordinata. Ma passano le settimane e Gérardin non si rende libero, anzi, sembra che le continue suppliche dell'amante lo inducano a fuggire. Dopo aver strisciato ai suoi piedi per diversi mesi, con un vero e proprio coup de théâtre, nel luglio 1952 Piaf gli annuncia di aver sposato Jacques Pil e la storia d'amore si chiude bruscamente. Le lettere, scoperte nel 2009 e vendute all'asta a un compratore che ha voluto mantenere l'anonimato, sono scritte con un'impudicizia e un'ingenuità a volte sconcertante: 'Vorrei coccolarti essere ai tuoi piedi e fare l'amore sin quasi a morirne, annientata da te, fare l'amore ancor meglio, non avere più alcun pudore, abbandonarmi totalmente al desiderio, non essere più su questa terra, essere stanca al punto di non avere neppure più la forza di dire 'ti amo''. Postfazione di Cécile Guilbert.
€ 15,00

Orazio Flacco Quinto Title:
Il fiore delle odi
Author: Orazio Flacco Quinto
Publisher: Archinto

Nelle trenta Odi che compongono questa antologia oraziana, il classicismo raggiunge il suo vertice per la limpidezza delle immagini e l'universalità dei contenuti. Si percepisce anche la componente ellenistica nella grande raffinatezza stilistica, ottenuta attraverso un intenso labor limae e nella varietà dei metri e degli argomenti. Per quanto riguarda le tematiche amorose, non presentano l'immediatezza della passione, in quanto Orazio da saggio epicureo, abituato ad osservare la realtà senza lasciarsi troppo coinvolgere, mantiene un certo distacco. Genuinamente epicureo è il tema dell'amicizia, che è resa più intima da quel tipo di complicità, che consente di rievocare piacevolmente anche episodi poco edificanti, come la fuga e l'abbandono dello scudo in battaglia e che spesso si lega alla consuetudine del convito rallegrato dal vino. Un ruolo importante ha la natura che nulla ha di manieristico, ma palpita di una vita panica colta nei suoi vari aspetti. Profondamente amata dal poeta, spesso è assunta a metafora dei sentimenti umani o è evocata come luogo dell'anima. Sotto il profilo esistenziale ciò che caratterizza questo gruppo di Odi è uno struggente sentimento della caducità di ogni forma dell'esistere. Da qui l'invito al carpe diem, che non è un'esortazione a godere la vita, ma una massima di saggezza, un consiglio a non fare affidamento su un domani incerto e a cogliere piuttosto ciò che di buono l'oggi ci offre.
€ 11,00

Debussy Claude; Lesure F. (cur.) Title:
I bemolli sono blu. Lettere (1884-1918)
Author: Debussy Claude; Lesure F. (cur.)
Publisher: Archinto

Caratterizzato da una scrittura brillante, spontanea, spesso caustica, questo epistolario costituisce una preziosa testimonianza relativa alla cerchia delle amicizie del compositore francese, ai suoi affetti familiari, alla genesi di molte delle sue opere e alle sue reazioni di fronte agli avvenimenti artistici del suo tempo. Trattandosi di testimonianze private, le lettere consentono una maggior libertà d'espressione al loro autore: mentre è in ottimi rapporti con gli scrittori dai quali spesso trae ispirazione, non troppo benevoli, anzi, spesso taglienti sono i giudizi che esprime sui suoi colleghi e su un mondo musicale impreparato ad accogliere la portata delle sue arditezze. Poche le concessioni alla tenerezza, che si concentrano nelle parole affettuose scritte alla moglie Emma e nei numerosi accenni alla figlioletta Chouchou inclusi nelle lettere scritte agli amici più cari, partecipi delle sue difficoltà economiche e testimoni della nascita, dei successi e degli insuccessi di alcune delle sue composizioni.
€ 24,00

García Lorca Federico; Maurer C. (cur.); Tacchi C. (cur.) Title:
Lettere da New York. 1929-1930
Author: García Lorca Federico; Maurer C. (cur.); Tacchi C. (cur.)
Publisher: Archinto

Sbarcato in America nel giugno del 1929, Federico Garda Lorca vi rimase fino all'aprile del 1930. Affascinato e sconcertato dal dinamismo degli americani, dal miscuglio di razze, dai neri di Harlem, dal crollo di Wall Street - cui si trovò ad assistere per caso -, il giovane poeta spagnolo raccolse le sue impressioni nei versi di 'Poeta en Nueva York'. Le quindici lettere ai familiari, qui proposte insieme al testo della conferenza in cui Lorca illustrava quella raccolta, costituiscono una testimonianza sul soggiorno americano e una prima stesura dei temi elaborati in poesia. Prefazione di Angela Bianchini.
€ 14,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle