![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Le lucciole nella bottiglia. Il mondo di Umberto Piersanti Author: Lagazzi Paolo Publisher: Archinto Pochi poeti hanno saputo esprimere, come Umberto Piersanti, il miracolo della vita - la vita come gioco di forme, luci, colori, come palpito di carni e di anime, come incanto di foglie, fiori, alberi e colline - sullo sfondo di quelle minacce che si agitano di continuo dagli scenari oscuri della Storia, del tempo, della realtà. Per quanto tesa alla bellezza, la vita è sempre sull'orlo dello sgretolamento e del nulla come un dono prezioso e fragilissimo. Innumerevoli ombre, malattie, guerre - o anche solo l'immensa forza del tempo - sovrastano il bisogno degli uomini di sentirsi liberi, di respirare all'unisono con il fruscio delle erbe e il ruotare dei cieli, di abbandonarsi al battito dei sensi, di gustare i sapori terrestri e, attraverso tutto ciò, di rinnovare senza fine la fiamma della propria anima. Ma solo in apparenza, o per momenti che paiono lunghi come secoli, e che poi, un giorno, dilegueranno come larve o volute di fumo, la Realtà può trionfare su quel sogno immortale che è la vita. Questo sogno è più forte di ogni cosa, per quanto, allo stesso tempo, fragile come le lucciole che, in un gioco infantile, il poeta chiudeva in un fiasco per liberarle poi come scie di luce, pulviscoli di stupore, filamenti di piccole stelle. Ripercorrendo tutte le raccolte di versi e i romanzi di Piersanti, Paolo Lagazzi ritrae le linee, gli spazi e i riverberi di una tra le opere più originali del secondo Novecento italiano. Completa il libro un testo inedito del poeta. € 12,50
Scontato: € 5,63
|
![]() ![]() Una stanza piena di giocattoli Author: Manguel Alberto Publisher: Archinto Bambole, soldatini, treni, orsacchiotti e robot sono i protagonisti di questo affascinante viaggio nel mondo del gioco e dell'infanzia, in cui i giocattoli prendono vita per popolare una moltitudine di scene vecchie e nuove, familiari e inusitate. Le loro gesta animano lo spazio ora confortevole e protetto, ora angusto e solitario, della stanza da gioco, moltiplicandolo in scenari potenzialmente infiniti, dal campo di battaglia al castello incantato, dalla fattoria alla casa di bambola. Sovrani assoluti di questo regno sono i bambini, gioiosi tiranni che dispongono a piacimento dei propri balocchi, ma anche ignare marionette in preda ai capricci dei grandi. E ai bambini che un tempo eravamo e che ancora siamo si rivolge la voce narrante, che ci accompagna in questa terra di sogno per mostrarci l'inesauribile magia dei giocattoli. € 14,00
|
![]() ![]() Profili Author: Malerba Luigi Publisher: Archinto Profili: linee, segni, sillabe. Sagome, recinti di parole, contorni riempiti di ironia. Messaggi inediti di un grande scrittore che gioca con pennarello e penna, creando paradossi, divertendosi. Cerchi che 'non sono la O di Giotto ma lo zero di Malerba', ricalchi di cucchiaini, occhiali, pinzatrici da tavolo, spazzolini da denti, coltelli a scatto, accendini zippo, taglierini da sigaro, pipe, rasoi Gillette, boccette di Oil of Olaz, tappi a corona. I disegni di Malerba non sono neppure disegni, ma vuote silhouette infantili di oggetti d'uso comune. Per farne che? Per racchiudervi parole 'col vincolo'. Per celebrare con un pretesto il quotidiano esercizio del pensiero in forma di piccole parole forzate. Profili: spensierati e taglienti. Da maneggiare con cura. Introduzione di Paolo Mauri. € 14,00
|
![]() ![]() The New Yorker. Lo humour dei libri Author: Chiflet J. (cur.) Publisher: Archinto Dal 1925, senza interruzioni, il settimanale 'The New Yorker' diletta i suoi esigenti aficionados con vignette umoristiche che, disseminate fra pezzi di costume, inchieste, rubriche culturali, cronache mondane e inediti letterari, ne rappresentano perfettamente lo spirito elegante, mordace, sofisticato, acuto e cosmopolita. Dopo l'antologia del 2011 dedicata ai gatti e ai gattofili, il tema prescelto sono i libri, e in particolare i loro lettori e il variegato mondo dell'industria intellettuale, bersaglio su cui si cimenta a beffardi colpi di matita il gotha degli umoristi degli ultimi novant'anni, da William Steig a Robert Mankoff, da Leo Cullum a Charles Barsotti. € 22,50
|
![]() ![]() Sermone in onore di Bacco e a beneficio dei bevitori Author: Anonimo Publisher: Archinto Un''omelia' in onore di Bacco e del suo dono più prezioso, il vino, 'stampata a Frontignan presso Nicolas La Sbornia in via della Bottiglia'. L'anonimo autore di questo testo, presente in una raccolta di scherzose 'Réponses spirituelles' (Colonia 1686), riprende la tradizione tardomedievale dei dissacranti sermons joyeux, vere e proprie parodie dei sermoni religiosi, recitate da un attore e infarcite di citazioni bibliche, puntualmente rovesciate e volte in burla. Vivace, forte di una dialettica suadente e ironica, il nostro anonimo intesse qui una serrata apologia della vite, del vino e delle bevute, dimostrando come l'uomo dabbene non possa fare a meno di Bacco e dell'ebbrezza, e come, per contro, gli astemi siano dei blasfemi irriducibili, che è necessario ricondurre in fretta alla vera fede! Prefazione di Giulio Guidorizzi. € 11,00
|
![]() ![]() Il giardino e i passi Author: Mauro Carlangelo Publisher: Archinto In questa sua ultima raccolta Carlangelo Mauro si muove alla ricerca della propria origine: un mondo di umili, lontano, rimosso, che riaffiora per segni e ritrovamenti di sepolti in una lenta, spesso impossibile discesa, segnata com'è dagli 'occultamenti' del presente. Di fronte agli avvenimenti irrevocabili e catastrofici della storia, l'economia di gesti domestici e di 'voci in disarmo' costituisce una sapienza perduta per la stessa poesia che rivela la sua insufficienza. Le parole di quel mondo 'che valgono una vita / senza essere mai scritte' sono infatti irripetibili, i piccoli rimangono 'foglie disperse / senza racconto o rima'. Nei suoi luoghi abitualmente vissuti, l'autore incontra morti e reperti umani 'sigillati' dal materiale piroclastico del Vesuvio, che sembrano comunque voler esprimere, a fronte dei 'roghi perfidi' dell'oggi, il valore della marginalità, individuale e storica. Prefazione di Maurizio Cucchi. € 10,00
|
![]() ![]() I bemolli sono blu. Lettere (1884-1918) Author: Debussy Claude; Lesure F. (cur.) Publisher: Archinto Caratterizzato da una scrittura brillante, spontanea, spesso caustica, questo epistolario costituisce una preziosa testimonianza relativa alla cerchia delle amicizie del compositore francese, ai suoi affetti familiari, alla genesi di molte delle sue opere e alle sue reazioni di fronte agli avvenimenti artistici del suo tempo. Trattandosi di testimonianze private, le lettere consentono una maggior libertà d'espressione al loro autore: mentre è in ottimi rapporti con gli scrittori dai quali spesso trae ispirazione, non troppo benevoli, anzi, spesso taglienti sono i giudizi che esprime sui suoi colleghi e su un mondo musicale impreparato ad accogliere la portata delle sue arditezze. Poche le concessioni alla tenerezza, che si concentrano nelle parole affettuose scritte alla moglie Emma e nei numerosi accenni alla figlioletta Chouchou inclusi nelle lettere scritte agli amici più cari, partecipi delle sue difficoltà economiche e testimoni della nascita, dei successi e degli insuccessi di alcune delle sue composizioni. € 24,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Vivere è superare se stessi. Lettere a Jean-Louis Barrault 1935-1945 Author: Artaud Antonin; Badellino E. (cur.) Publisher: Archinto Benché quasi irrilevanti da un punto di vista numerico, le lettere di Antonin Artaud a Jean-Louis Barrault consentono di ripercorrere in modo esemplare alcune tappe fondamentali della complessa vicenda umana e culturale di uno dei più grandi e atipici artisti della nostra epoca. Grazie anche a una esauriente e documentatissima biografia, questo libro ci consente di seguire Artaud nell'avventura teatrale parigina, quindi nel suo viaggio iniziatico in Messico, poi in Irlanda e infine nell'ultimo viaggio all'interno di quell'istituzione cui la Società fa ricorso ogniqualvolta sia messa di fronte a un autentico irriducibile. € 13,00
|
![]() ![]() Il dottor Livingstone, suppongo... Incontri e confronti di viaggio Author: Discacciati R. (cur.) Publisher: Archinto Se, come sosteneva Alexander Pope, lo studio dell'umanità è essenzialmente studio dell'uomo, ne consegue che un viaggiatore che si rispetti dovrebbe essere più interessato agli abitanti del paese visitato che al paese stesso. Raramente accade, vuoi per la differenza della lingua, vuoi per quella culturale, e anche quando si superano queste barriere, si è a corto di soggetti di conversazione. Ci si può parlare a gesti come succede a Harriet Martineau, ma due ore di conversazione gestuale possono sembrare incredibilmente lunghe, oppure si può imparare il tono della comunicazione in cinese, che rischia però di suscitare risate imbarazzanti. Tuttavia, volenti o nolenti, si è costretti a vivere spalla a spalla con gli indigeni, e sono loro il soggetto di questo libro. In qualche caso non sono nativi nel senso stretto della parola, o meglio, se lo sono, sono talvolta figli di coloni che non si sono mai integrati, come la famiglia inglese dei Trawnbeigh descritta da Charles Macomb Flandrau, un americano in visita nella loro fattoria in rovina nella campagna messicana. Come diceva Karl Baedeker, il primo autore e editore di guide di viaggio (1827) nei suoi consigli ai viaggiatori in Oriente: 'Si dovrebbe sempre evitare l'intimità. La vera amicizia è rara in Oriente... Quelli che capiscono come si trattano gli indigeni saranno spesso colpiti dalla loro dignità, fierezza ed eleganza di modi. Lo straniero deve perciò essere attento a mantenere un contegno al loro stesso livello'. € 12,00
Scontato: € 5,40
|
![]() ![]() Amarti non è stato un errore. Lettere 1929-1944 Author: Drieu La Rochelle Pierre; Ocampo Victoria; Hervier J. (cur.) Publisher: Archinto Un centinaio di lettere distribuite nell'arco di un quindicennio cruciale per la storia del Novecento - dal 1929 al 1944 - testimoniano la storia d'amore di due personaggi straordinari. Da una parte Victoria Ocampo, editrice e raffinata intellettuale, dall'altra Pierre Drieu la Rochelle, uno dei massimi scrittori francesi del Novecento. L'iniziale, travolgente passione dei sensi si trasforma pian piano in un'amicizia amorosa, che si riflette in un fitto scambio epistolare e si tramuta man mano nella storia di due anime, di due modi di concepire il mondo, negli anni che portano al secondo conflitto mondiale. Entriamo nell'incandescente officina di Drieu saggista e scrittore ma ci addentriamo, al contempo, nel suo complesso e travagliato pensiero politico, che dall'iniziale fascinazione per il comunismo approderà a quel 'socialismo fascista' che molti intellettuali di destra pagheranno a caro prezzo, e che per Drieu culminerà nel tragico epilogo della sua esistenza terrena. € 17,00
|
![]() ![]() Parole d'amore. Raccolte di lettere d'amore Author: Discacciati R. (cur.) Publisher: Archinto 'Niente è più imbarazzante di una lettera d'amore scritta da un grande uomo, da una grande donna: i lamenti di Napoleone, i pigolii di Enrico VIII, gli ansimi di Lytton Strachey, le balordaggini di Liszt, le lacrime di Dora Carrington, i cedimenti dell'inflessibile rivoluzionaria Rosa Luxemburg. Niente è più caduco di una lettera d'amore, niente in fondo è più inutile: eppure chiunque abbia amato, o immaginato di amare, non ha avuto dubbi ad affidarsi alle parole.' (dalla prefazione di Natalia Aspesi) € 13,00
|
![]() ![]() Elogio di niente dedicato a nessuno Author: Coquelet Louis Publisher: Archinto Un brevissimo, fulminante divertissement retorico in cui paradosso e logica si fondono in pagine effervescenti, polemiche e di grande intelligenza. Ragionamenti serratissimi e virtuosismo linguistico costringono il lettore a seguire d'un fiato ogni parola di questo 'Elogio di Niente dedicato a Nessuno', per scoprire alla fine del libro che 'Niente' è degno di lode: non i potenti, non le opere umane, non la gloria. Neppure la vita. Con un'ironia bonaria, mai tagliente e mai amara, l'autore dell''Elogio di Niente' esorta ad accettare la relatività delle vicende umane per poter vivere meglio con se stessi e con gli altri, reinterpretando in chiave sorprendente un genere letterario antico: quello dell'elogio paradossale, cui appartengono grandi capolavori del passato, tra cui il celebre 'Elogio della calvizie' di Sinesio di Cirene. Prefazione di Michele Serra. € 10,50
Scontato: € 4,73
|
![]() ![]() Un caffé a Saint-Germain. Ediz. illustrata Author: Nisivoccia Vincenzo Publisher: Archinto 'Un caffè a Saint-Germain' è un racconto per immagini, il racconto 'disegnato' di un quartiere di Parigi ricco di storia, di memorie, di suggestioni, di echi culturali, visto attraverso le facce dei frequentatori di quattro celebri caffè - il Flore, il Deux Magots, il Bonaparte e lo Chai de l'Abbaye. L'uomo ritratto in copertina è 'l'uomo' di Saint-Germain: chi va a Saint-Germain non può non vederlo. Da decenni, tutti i giorni, siede accanto all'edicola intento a leggere o a fare parole crociate, all'angolo tra la rue Saint-Benoìt e il boulevard. Con una nota di Antonio Tabucchi e introduzione di Carlo Carabba. € 22,00
|
![]() ![]() Bellezza, addio. Lettere a Dario Bellezza (1972-1992) Author: Ortese Anna Maria; Battista A. (cur.) Publisher: Archinto L'incontro tra Anna Maria Ortese e Dario Bellezza avviene a Roma, nella casa di Graziana Pentich, moglie di Alfonso Gatto, agli inizi degli anni Settanta, durante una cena in cui sono presenti anche Alberto Moravia e Dacia Marami. Anna Maria ha cinquantasei anni, Dario venticinque. Per Bellezza la Ortese è subito una Voce, anzi, la Voce: divina, melodiosa, inafferrabile. Lei sta lavorando al suo romanzo più angelico e infernale, 'Il porto di Toledo'; lui si prepara a pubblicare la raccolta di versi 'Invettive e licenze' (1971), che sta per imporlo all'attenzione della critica. 'Ecco il miglior poeta della nuova generazione' lo saluta Pier Paolo Pasolini. Nel 76, Dario Bellezza vince il Premio Viareggio con la silloge 'Morte segreta'. Da allora, e fino alla sua morte, avvenuta nel marzo del '96 per Aids, i due sono inseparabili. L'intenso epistolario indirizzato a Bellezza è una testimonianza preziosa della loro relazione, totale, esclusiva, non priva di incomprensioni. Opera compiuta in se stessa e che apre spiragli di un fulgore talvolta crudele sull'esistenza di entrambi, le lettere dell'Ortese svelano il terreno da cui sono nati alcuni dei suoi racconti e romanzi e testimoniano di un periodo della sua creatività altrimenti oscuro. € 15,00
|
![]() ![]() Amami e credimi. Lettere a Bianca Ronzani (1856-1861) Author: Cavour Camillo Publisher: Archinto In queste lettere discrete, comprici, appassionate e sofferte, la Storia e la nascente Italia unita appaiono sullo sfondo di un anomalo, estremo romanzo d'amore. Protagonista, nei messaggi che Cavour scrisse all'ultima donna della sua vita, Bianca Ronzani, è la passione sincera di un uomo conscio delle proprie fragilità e dei propri sentimenti. Non c'è spazio per simulazione o compiacimento in questi messaggi spesso frettolosi, scritti tra il 1856 e il 1861. La politica stessa vi si mostra per quel che è, nella sua dimensione meno nobile, e i suoi protagonisti appaiono alla luce di una quotidianità che li rende più umani e ne svela tratti insospettati e inimmaginabili tristezze. In una prosa schietta, ironica e autoironica, Cavour non teme di confrontarsi con il tempo che passa, con l'amore per una donna molto più giovane e con i bilanci di una vita che non lo soddisfa più. Lasciati alle spalle tutti i desideri, la gloria e la vita mondana, uno solo è l'antidoto al peso dei giorni: 'la Bianca' - con lei, il tepore del suo affetto. Prefazione di Lucio Villari. € 13,00
|
![]() ![]() Il cammino parallelo. Lettere 1888-1911 Author: Mahler Gustav; Strauss Richard Publisher: Archinto Due titani. Immensi, geniali e diversissimi: malinconico e tormentato Mahler, figlio di un commerciante ebreo, ossessionato dall'idea della morte e dalla ricerca di un riconoscimento mai veramente raggiunto; sereno, uomo di mondo, sicuro del proprio successo Strauss, leggenda già prima di morire e, negli ultimi anni, legato ufficialmente al nazionalsocialismo. Due mondi opposti trovano in queste lettere uno straordinario canale comunicativo, informale, discreto nei modi e nei contenuti. Destinati forse a non comprendersi mai, Mahler e Strauss tuttavia si cercano, discutono del proprio lavoro, intrecciano un tacito patto di collaborazione, impegnandosi a eseguire l'uno le opere dell'altro, curiosi, complici, consci del talento impressionante del proprio interlocutore, anche quando non riescono a capirlo. Insieme alle lettere raccolte in 'Vuole essere il mio Shakespeare?', già pubblicate da Archinto, questo epistolario contribuisce a delineare la personalità forte di Strauss e allo stesso tempo il travagliato percorso artistico di Mahler. € 15,00
|
![]() ![]() L'ora di punta Author: Simonnet Dominique Publisher: Archinto L'ora di punta a Parigi. Nello stesso istante in metropolitana: viaggiatori si sfiorano, si osservano, s'ignorano o si attraggono, forse si parlano. Che cosa dissimulano quei volti falsamente imperturbabili? Che cos'è quel giglio bianco che una sconosciuta sventola come una bandiera? A cosa pensa quella vecchia signora melanconica al binario? Che cosa complotta quella coppia che ride in fondo al vagone? Che febbre rode quella ragazza attaccata al palo come un naufrago? Dietro a tante facce sconosciute si nasconde un mondo, un'esistenza, un amore inconfessato. Simonnet ci narra in quattordici microstorie sotterranee quattordici intrighi legati l'un l'altro da sorprendenti coincidenze. Segreti racconti dietro la quotidiana fatica di difendersi dagli altri. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Sull'utilità dei nemici Author: Plutarco; Montenz N. (cur.) Publisher: Archinto Può un nemico essere utile? Plutarco non ha dubbi: in questo breve, ironico pamphlet, ci guida alla scoperta di chi ci detesta e, cosa molto più importante, di noi stessi. Se infatti è impossibile un'esistenza priva di avversari, non è però sufficiente, per sopravvivere, menare colpi alla cieca e sbraitare insulti, come ci insegnano, oggi, mass media e social network: è invece necessario riflettere a lungo, prima di reagire, per cercare i nostri difetti e riconoscere i nostri limiti, allo scopo di migliorarci. Perché la difesa deve essere un atto costruttivo, deve tendere anzitutto alla nostra crescita interiore, non all'annientamento del nemico, che spesso ci rivela le verità più scomode, oscurate dall'adulazione e dalla compiacenza di amici e parenti. Un libro straordinario e attualissimo, che è allo stesso tempo un efficace manuale di vita, perché stimola un impulso vitale dell'uomo, sempre più soffocato dal frastuono del mondo globale: l'autocritica. € 10,50
|
![]() ![]() La Torah spiegata ai giovani Author: Ouaknin Marc-Alain Publisher: Archinto La Torah è composta dai primi cinque libri della Bibbia - per gli ebrei la parte più importante. Ma che cos'è la Torah? Cos'è il rotolo che contiene questi cinque libri? Che posto occupa nell'insieme della Bibbia? Come la si legge? Cosa significa per gli ebrei lo studio della Torah? Chi l'ha scritta? Dove e quando? Come e perché la Torah mescola racconti e leggi? E se dovessimo conservare un unico versetto, quale sarebbe? C'è un rapporto tra Dio, la Torah e la geometria? Con la profondità e lo humour che gli sono propri, Marc-Alain Ouaknin propone un'introduzione alla Torah totalmente inedita, ma veramente istruttiva. Prefazione di Gad Lerner. € 12,50
|
![]() ![]() Tanti viaggi. Partono con lui Maurizio Cucchi e Giovanni Mariotti Author: Orsenigo Vittorio Publisher: Archinto Guido, i' vorrei, che tu e Lapo ed io... La barchetta degli stilnovisti segue la rotta non tanto immaginaria quanto fortemente immaginata di una passione: ancora una volta tre amici scrittori ce ne raccontano di cotte e di crude. I paesi delle meraviglie, ora, non si trovano necessariamente ai confini del mondo, dai tempi dell'Alighieri molte cose riferite allo spazio fisico in cui viviamo sono cambiate ed ecco l'infiltrato speciale alla corte di Lawrence Osborne nella tibetana Shangri-La, il visitatore di una domestica Marudo, la pattuglia avanzata chiamata Giovanni Mariotti, precipitati nell'orbita di un comune angolo visuale che coinvolge uomini e cose. Viaggiare con loro costa poca fatica, poco danaro, non costringe a elaborare tabelle di marcia spacca ossa, a patire rischi e ritardi, a ingoiare cibi per le nostre viscere esotici e neppure ad affondare nervosamente le mani nelle tasche dieci volte al giorno alla ricerca dei soldi riservati a chi, ancora oggi, negli alberghi, vive più di mance che di stipendio. € 13,00
Scontato: € 5,85
|
![]() ![]() Una vita immaginaria. Conversazioni con un amico Author: Manguel Alberto Publisher: Archinto Il nuovo libro di Alberto Manguel ci offre libertà, humour, impertinenza e amicizia, che fluiscono come in 'presa diretta' dalla voce dell'autore, raccolta con affetto e perizia da Claude Rouquet. Da queste conversazioni ora sommesse ora appassionate, spesso ironiche e divertenti, costellate da uno stuolo di aneddoti su personaggi molto spesso straordinari, emerge non solo un inedito ritratto del panorama letterario ed editoriale internazionale dagli anni Sessanta ad oggi, ma anche un autoritratto umano e personale di incredibile intensità e sincerità: Manguel appare saggio e disincantato, ma al tempo stesso ancora pieno di amore e interesse per il meraviglioso mondo dei libri e delle biblioteche, scoperto con Borges e mai più abbandonato. € 18,50
|
![]() ![]() Centosedici cinesi, circa Author: Heams-Ogus Thomas Publisher: Archinto Il romanzo rivela un episodio semisconosciuto della storia italiana durante la seconda guerra mondiale. Nel 1941, la Cina (in quanto stato nemico del Giappone, membro dell'Asse) diventa nemica dell'Italia. I pochi cinesi nella penisola il governo italiano li fa rinchiudere nell'ex monastero di Isola (ai piedi del Gran Sasso, in Abruzzo), adibito a campo di concentramento. Il campo non ha sbarre, e i guardiani sono piuttosto tolleranti. Malgrado i rapporti con gli abitanti di Isola siano sporadici e difficili, gli internati vengono guardati con rispetto. La vita di questi centosedici individui travolti dalla Storia, cambia con il crollo del regime fascista. Se alcuni decidono di rimanere, altri scappano facendo perdere le proprie tracce, mentre altri ancora si uniscono alla Resistenza. Durante l'evasione un cinese vede 'passare l'aereo che avrebbe cambiato tutto', diventando testimone inconsapevole della fuga di Mussolini dal Gran Sasso. L'autore sceglie di non dare la parola agli internati e di farne emergere l'umanità, i ricordi, le paure e i sentimenti attraverso una scrittura precisa, rarefatta, dove ogni parola è pesata, una scrittura capace nella sua pregnanza di catturare e restituire l'inesprimibile che abita in fondo ai cuori di questi come di tanti altri immigrati. L'elenco finale con i centosedici nominativi restituisce ai protagonisti l'individualità cancellata dalla Storia, e che solo il romanzo può riportare in vita. € 14,00
Scontato: € 6,30
|
![]() ![]() Lettere al boia. Scrivere a Stalin Author: Jurgenson L. (cur.); Calusio M. (cur.) Publisher: Archinto Dagli anni del Terrore staliniano, un'epoca della quale restano pochissimi documenti privati, ci arrivano oggi queste lettere rimaste nascoste per decenni negli archivi sovietici. Sono le voci di alcune vittime che cercavano di sfuggire all'arresto, o si riconoscevano colpevoli, o chiedevano pietà (più raramente giustizia) per sé, i propri cari, il proprio paese. Erano scrittori, intellettuali, militari, diplomatici, dirigenti politici caduti in disgrazia. Si rivolgevano all'unica persona che sarebbe potuta intervenire in loro favore, la stessa, peraltro, cui dovevano la loro condanna: Stalin. Tranne in un caso, non li salvò dal boia nessuna di queste lettere, che restituiscono una visione tremenda della società sovietica negli anni dello sterminio di massa. € 16,00
Scontato: € 7,20
|
![]() ![]() The New Yorker. Lo humour dei gatti Author: Chiflet J. (cur.) Publisher: Archinto In quasi novant'anni di esistenza, il mitico settimanale 'The New Yorker', Bibbia dei newyorkesi più raffinati e 'cool', ha pubblicato - sparse qua e là fra brillanti pezzi di costume, rubriche culturali, cronache mondane e racconti inediti dei migliori scrittori del Novecento - poco meno di 70.000 vignette che hanno fondato un genere e insieme un nuovo modo di ridere, prodotto dal corto circuito fra prontezza di spirito e intelligenza. Splendida occasione per ripercorrere un secolo di arguzia insieme ad alcuni grandi disegnatori quali William Steig, Saul Steinberg e Sam Gross, quest'antologia è dedicata esclusivamente ai gatti, e ci delizia con una qualità irresistibile di umorismo talvolta felpato, talvolta graffiante, ma sempre e solo col pedigree. € 22,50
|
![]() ![]() Norah. Con 15 litografie di Norah Borges. Ediz. illustrata Author: Borges Jorge L.; Porzio D. (cur.) Publisher: Archinto Nelle quindici litografie di Norah Borges, amatissima sorella del grande scrittore argentino, 'dimenticate' per anni tra le carte di uno stampatore milanese, rivivono i paradisi perduti di una fanciullezza tenera e sognante che ha lasciato ad entrambi un'eredità di affetti e complicità sopravvissuti fino all'età adulta. Il grande scrittore argentino, nella prefazione, ricorda i giochi ('in tutti i nostri giochi, era sempre il capo') e le letture condivisi ('leggevamo insieme le 'ficciones' di Wells, di Verne, delle Mille e una notte') e tratteggia un 'elogio' della sorella da cui traspare tutta la stima e l'ammirazione per una donna che, finita in carcere durante una delle tante dittature argentine, 'approfittava dell'obbligato ozio per insegnare disegno alle compagne di carcere, che erano donne di strada'. A chiudere il libro c'è il resoconto della visita di Domenico Porzio a Borges nella sua casa di Maipú, dove lo scrittore ormai cieco lo riceve sorridente ed elegante aprendogli non solo le porte di una biblioteca che occupa anche la stanza da letto, ma soprattutto quelle di una memoria meravigliosa e commovente che attraversa gran parte del secolo scorso. € 18,00
Scontato: € 8,10
|
![]() ![]() Solo, con me stesso e le mie poesie. Lettere 1960-1968 Author: Adorno Theodor W.; Celan Paul; Seng J. (cur.) Publisher: Archinto Quindici lettere sono il ridotto ma prezioso corpus che compone la corrispondenza tra Paul Celan e Theodor W. Adorno in un arco di tempo di più di otto anni, tra il 1960 e il 1968, che coincide con il lento e disperato ripiegarsi del poeta nell'incapacità di vivere e di convivere, progressivamente ammessa e suggellata infine con il suicidio del 1970. Impossibilitato, per riprendere una formula dello stesso Adorno, a 'parlare dell'orrore attraverso il silenzio', Celan si rivela, nel suo approccio con una figura da lui riverita come poche altre, in tutta la sua disarmata fragilità, esibita 'confessionalmente' al cospetto di un interlocutore la cui ammirazione, forse imbarazzata, certo colpevolmente tardiva, resta comunque schermata da una condiscendenza e da un'incomprensione che replicano - a un livello di intensità che solo il lettore è in grado di mettere a fuoco con tutte le sue drammatiche implicazioni - il celebre episodio del mancato incontro tra i due uomini in Engadina, immortalato nel 1959 dalla celaniana 'Conversazione nella montagna'. € 15,00
|
![]() ![]() Enciclopedia capricciosa di tutto e di niente Author: Dantzig Charles Publisher: Archinto L''Enciclopedia capricciosa di tutto e di niente' è un'opera unica nel suo genere che ci guida in un viaggio virtuale nel mondo e nella vita attraverso una serie di liste che spaziano dalla letteratura all'arte, dal cinema all'abbigliamento, dai cibi ai luoghi, dalle città alle spiagge, ora con leggerezza, ora con accenti sulfurei, ma sempre con passo originale ed elegante. Si succedono così, come in uno specchio in cui ogni lettore può ritrovare se stesso, liste di capitali, di viaggi, di film da salvare per l'ultima sala cinematografica rimasta al mondo... Un'enciclopedia straordinaria, bizzarra e imprevedibile (come potrebbe essere 'capricciosa', altrimenti?), in cui non manca neppure una 'Lista degli uomini vestiti nel modo più ridicolo', tra cui spiccano David Beckham e Silvio Berlusconi... Un libro che è anche un ritratto a tutto tondo del suo autore: Charles Dantzig, uno dei più raffinati letterati contemporanei d'Oltralpe. E allora il libro si trasforma, sotto gli occhi del lettore inconsapevole, in un'autobiografia sorprendente in cui si parla di popoli, di amicizia, di luoghi e di ossessioni. Insomma, uno strumento indispensabile per affrontare una vita che 'finirebbe per ucciderci, se la lasciassimo fare'. € 30,00
Scontato: € 13,50
|
![]() ![]() Lettere non spedite Author: Scorza Giancarlo Publisher: Archinto 'Seguire sul foglio bianco il tratto della matita, considerare le complesse variazioni che da esso si potevano trarre, sino a giungere alla chiusa tessitura delle ombre, era per me un diverso modo d'intendere la luminosità, nel suo valore musicale, nel suo silenzio; un silenzio che era tutt'uno con quello che regnava nella stanza e con il mio, così simile alla quiete silente della conchiglia che serba nel suo segreto il fragore senza pace del mare in tempesta. Una partecipazione profonda ai lutti e alle sofferenze, alle ansie e alle incertezze che il futuro proponeva, un consenso dissimulato nell'assorta dedizione all'arte.' (l'autore). Postfazione di Gualtiero De Santi. € 9,00
Scontato: € 4,05
|
![]() ![]() L'ora di punta Author: Simonnet Dominique Publisher: Archinto L'ora di punta a Parigi. Nello stesso istante in metropolitana: viaggiatori si sfiorano, si osservano, s'ignorano o si attraggono, forse si parlano. Che cosa dissimulano quei volti falsamente imperturbabili? Che cos'è quel giglio bianco che una sconosciuta sventola come una bandiera? A cosa pensa quella vecchia signora melanconica al binario? Che cosa complotta quella coppia che ride in fondo al vagone? Che febbre rode quella ragazza attaccata al palo come un naufrago? Dietro a tante facce sconosciute si nasconde un mondo, un'esistenza, un amore inconfessato. Simonnet ci narra in quattordici microstorie sotterranee quattordici intrighi legati l'un l'altro da sorprendenti coincidenze. Segreti racconti dietro la quotidiana fatica di difendersi dagli altri. € 12,50
|
||
2010 |
![]() ![]() Poeta delle ceneri Author: Pasolini Pier Paolo; Gelli P. (cur.) Publisher: Archinto Questo poema autobiografico è stato pubblicato per la prima volta sulla rivista 'Nuovi Argomenti' nel 1980, a cura di Enzo Siciliano. Curioso è lo spunto di partenza: una risposta a un non identificato intervistatore degli Stati Uniti, riguardo al proprio lavoro. 'Testo brutale, episodico, intenzionalmente epidittico per la volontà di presentarsi a un ipotetico pubblico nuovo, quello americano, che non lo conosce probabilmente che come cineasta; ed ecco Pasolini ripercorrere in excursus momenti salienti del suo passato, gangli vitali della sua creatività, il Friuli di Casarsa, la madre, la morte del fratello, il rapporto col padre, la fuga a Roma, le prime pubblicazioni, i processi: avvenimenti e episodi che il lettore italiano di allora conosceva bene, perché disseminati in tante opere o perché pertinenti alla cronaca; poi nella parte ultima due lunghe sequenze sull'attualità: la prima concernente lo stato dei lavori in progress, e l'altra che sta a metà tra una dichiarazione di poetica, un manifesto filosofico-esistenziale e una disperata comunicazione.' € 11,50
Scontato: € 5,18
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|