book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Arcana Publisher (Libri Arcana su Unilibro.itLibri edizioni Arcana Editore su Unilibro.it)

2024

Catani Giuseppe Title:
Harpo's Bazaar. Una storia di cassette
Author: Catani Giuseppe
Publisher: Arcana

Il 1977 a Bologna: una polveriera. Un crogiuolo di creatività, frequentato da pazzi di ogni risma, geni incontrollabili, indiani più o meno metropolitani e rivoluzionari di professione. Sullo sfondo, una colonna sonora adatta a tempi a dir poco inquieti. Confezionata dalla Harpo's Bazaar, nient'altro che una cooperativa nata con lo scopo di incidere sul linguaggio del cinema, della grafica, della musica. Soprattutto della musica. Tanto da creare una divisione adatta alla bisogna: la Harpo's Music. Nove gli album pubblicati, tra il 1977 e il 1979, dalla piccola etichetta bolognese, nove cassette (sì, cassette!) entrate di diritto tra le pagine di storia. Il rock demenziale degli Skiantos, il punk rock dei Luti Chroma, l'energia dei Windopen, il prog dei Naphta, il punk pestone dei Gaznevada e di Sorella Maldestra, il resoconto live della storica rassegna Bologna Rock, le sperimentazioni di Albert Mayr e Stefano Barnaba: il libro che avete tra mani ricostruisce la storia e la genesi di questi nove album seminali (non dimenticando l'esperienza del Treno di John Cage, che vide la Harpo's Bazaar in prima linea) intrecciandole con le vicissitudini dell'epoca e con interviste ai protagonisti. Ne esce fuori un racconto corale, la fotografia di un'epoca meravigliosa che, con ogni probabilità, non si ripeterà più.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Belli Alessio Title:
L & R. L'enigma Lindemann e Rammstein. Nuova ediz.
Author: Belli Alessio
Publisher: Arcana

Prima con i Rammstein e poi con il side project omonimo, Till Lindemann si è divertito a sconvolgere nei modi più svariati il pubblico: performance tra fiamme e oscenità, videoclip choc, testi imbevuti delle più turpi perversioni, aggiungendo alla personale Antologia dell'Orrore anche tragedie e serial killer, intrecciando tutto alla potenza dei brani sostenuti dalla lingua madre, il tedesco, senza evitare accuse e polemiche. Si è creato così l'Enigma: può una band con tali connotati vivere un successo di critica e pubblico internazionale senza precedenti? Forse la risposta è nel cuore oscuro della produzione firmata Lindemann & Co. Questo libro, più che una biografia incentrata sulla vita dei musicisti, è l'analisi dei temi e degli aspetti più significativi dei Rammstein. Cardine dell'opera è l'attività artistica del leader, che con le sue scelte ha marcato a fuoco - in tutti i sensi - la storia del metal estremo. Si affrontano nella maniera più ampia e approfondita le peculiarità di un musicista misterioso, controverso e affascinante, capace con uno stile unico di farci vivere gli scorci umani più terrificanti e le vette più intense dell'anima. Sotto il martellare elettronico c'è un profondo legame con i temi della famiglia, dell'infanzia, c'è un'acuta disamina della malvagità dell'uomo, senza dimenticare il rapporto con l'Alto, che crea così uno scenario spesso insostenibile capace di prendere per il collo l'ascoltatore e affondarlo nel più impenetrabile degli abissi. E sembra incredibile, appena toccato il fondale, ecco il luccichio di un tesoro.
€ 17,50     Scontato: € 16,63

Bonelli Elena Title:
Io Gabriella Ferri. Una storia italiana
Author: Bonelli Elena
Publisher: Arcana

Gabriella Ferri è stata una delle icone indiscusse della musica italiana. La sua voce unica e la sua presenza carismatica hanno incantato il pubblico per decenni. Questa 'storia italiana' getta uno sguardo intimo sulla vita straordinaria di questa artista, dall'infanzia nel cuore pulsante di Roma alle fatiche e alle trionfanti performance teatrali. Attraverso il racconto della cantante viene ripercorso il fermento culturale che attraversò il nostro paese a partire dagli anni Sessanta, un'epoca di cambiamenti sociali e rivoluzione musicale. Con intelligenza, coraggio e una voce che risuona ancora nell'anima degli appassionati di musica, Gabriella ha incarnato l'autenticità e l'emozione della canzone popolare romana e italiana. Il lettore è invitato a scoprire insieme a Gabriella tutti i personaggi che l'hanno accompagnata nella sua vita: amici, cantanti, artisti, attori, autori televisivi, registi, compositori e uomini di cultura. Il testo rievoca la storia dell'inconfondibile artista ma anche della donna dietro il microfono: i suoi amori, i suoi sacrifici e le sue vittorie. Dalla musica italiana all'intimità di una vita vissuta intensamente, 'Io Gabriella Ferri' è il tributo a un simbolo del nostro paese.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Gonnella Patrizio; Marietti Susanna Title:
Jailhouse rap. Storie di barre e sbarre
Author: Gonnella Patrizio; Marietti Susanna
Publisher: Arcana

La storia del rap è una storia musicale e culturale, ma è anche una storia di ribellione, di scontro con la giustizia, di carcere. L'hip hop non è confinabile dentro categorie interpretative semplificate. Va letto a tutto tondo, spogliandosi di occhi stereotipati e abbracciando prospettive complesse che sappiano raccontare i tanti aspetti che lo muovono e il contesto nel quale si vede immerso. Le storie raccolte in questo libro si sviluppano tra le barre delle strofe rap e le sbarre delle prigioni. Raccontano generazioni di rapper di tante parti del mondo che hanno varcato i cancelli della galera. Lo hanno fatto nel quadro della rivalità tra gang, per spaccio di droga o per uso di armi, ma anche a causa del dissenso politico e delle lotte al razzismo e alle discriminazioni. Da Tupac a Travis Scott, da Snoop Dogg a Eminem, da XXXTentacion a Chicoria, da Massimo Pericolo a Baby Gang. Dalle origini fino agli sviluppi più recenti, molti protagonisti del rap e delle sue evoluzioni musicali hanno vissuto l'esperienza del carcere. E di riferimenti al carcere hanno riempito le loro canzoni. Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, con racconti agili e diretti, ci fanno entrare nelle vicende che hanno tante volte aperto le porte della prigione, interpretando il contesto politico e sociale nel quale ciò è accaduto. Da esperti del mondo carcerario, disegnano così un filo di continuità nella storia del genere musicale, che ci aiuta ad aggiungere un tassello fondamentale a quanto già conosciamo dell'universo rap.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Pistone Federico Title:
Morire per delle idee. Dodici canzoni per conoscere e amare Georges Brassens
Author: Pistone Federico
Publisher: Arcana

Non solo Francia e non solo musica. Georges Brassens è una delle figure più luminose della cultura del Novecento grazie alle sue centoquaranta canzoni, pubblicate fra il 1952 e il 1976. In Italia molti lo hanno tradotto, pochi hanno conosciuto veramente il suo misantropo genio di chansonnier senza tempo, le sue ballate insolenti ed eleganti, feroci e ironiche, anarchiche, misogine e femministe insieme, molto prima di ogni battaglia di genere. È l'universo degli ultimi che ascendono a un paradiso di solidarietà, riscatto e compassione, come il becchino che si scava da solo la fossa, il disgraziato segnato a dito dai benpensanti del paese, la prostituta che si ribella al suo protettore. Negli inferi della poesia di Brassens sprofonda senza appello chi vuole imporre la propria autorità, come il giudice del Gorilla, o il proprio pensiero, come in Mourir pour des ideés, molto più potente della versione proposta da Fabrizio De André con eleganza ma senza la profondità dell'originale. Ecco, il problema di Brassens in Italia è legato proprio alla 'riduzione' della sua poesia attuata da alcuni cantautori che hanno tentato, senza ovviamente riuscirci, di restituire la purezza delle emozioni dello chansonnier. L'affinità del francese con il piemontese e il milanese hanno prodotto traduzioni perfino divertenti (rispettivamente Fausto Amodei e Nanni Svampa) mentre De André non solo ha riproposto in italiano con successo alcuni brani di Brassens, ma ha fatto propri temi, teorie e immagini che saranno alla base di tutta la sua produzione. Prima però c'è Brassens, in tutti i sensi. Prefazi
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Hamad Greta Aya Title:
La dualità di Taylor Swift. Come l'autenticità delle emozioni diventa un brand di successo
Author: Hamad Greta Aya
Publisher: Arcana

Taylor Swift è una delle artiste più importanti dell'industria musicale contemporanea: i suoi dischi dominano le classifiche di tutto il mondo, il suo ultimo tour è quello con il maggior incasso nella storia della musica e le sue canzoni sono diventate la colonna sonora di un'intera generazione. Da star di enorme successo, Taylor Swift è diventata un vero e proprio fenomeno culturale, sociale ed economico. Come ci è riuscita? La risposta, la più ovvia, è il talento. E Taylor Swift ne ha. Sa scrivere, sa cantare, sa suonare e, soprattutto, sa arrivare a milioni di persone come solo pochi altri artisti hanno fatto. A ciò si sommano una forte etica lavorativa e un costante impegno nel migliorarsi. Ma tutto questo non è abbastanza per spiegare come una sedicenne che ha esordito sulla scena country nel 2006 sia riuscita a diventare la donna più potente e influente del panorama musicale attuale. Il successo e la popolarità di Taylor Swift, infatti, vanno analizzati sotto un'altra luce. 'Taylor Swift' è un brand: si presenta come un brand, agisce come un brand e sin dal suo esordio ha adottato tutte le strategie di marketing che hanno reso famosi i grandi marchi. In questo volume si vogliono esaminare i pilastri del brand 'Taylor Swift', la costruzione del rapporto con i fan-consumatori, la capacità di reinventarsi senza snaturarsi, l'evoluzione nell'approccio alle questioni politiche e sociali e, infine, le diverse tecniche comunicative messe in campo nel corso degli anni.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Nicolai Amilcare Title:
I Beatles fan club in Italia dal 1965 a oggi
Author: Nicolai Amilcare
Publisher: Arcana

Sessant'anni fa nasceva la Beatlemania, sorta di gioiosa isteria collettiva che si propagò dall'Inghilterra al resto del mondo, e contagiò anche l'Italia, dove i Fab Four approdarono per alcuni, leggendari concerti nel 1965. E proprio in quell'anno, alla metà del decennio più cruciale per la storia della musica, cominciarono a spuntare da noi i primi fan club votati al culto della formazione di Liverpool. Amilcare Nicolai, beatlesiano ad honorem ed egli stesso promotore di fan club, ricostruisce in questo volume la storia dei club di sostenitori dei Beatles succedutisi in sessant'anni nel nostro paese. La storia nasce dunque nel 1965, quando una ragazza di Cagliari/Roma, Rossana Lanfiuti Baldi, decide di scrivere al fan club inglese dei Beatles a Liverpool. Allora nacque il Fan Club Official dei Beatles in Italia, gestito da diverse segretarie finché i Beatles non si sciolsero nel 1970. In seguito, dal 1975 ai giorni nostri, sono stati creati in Italia 26 fan club, più o meno grandi, alcuni minuscoli, durati qualche mese o l'attimo di un'idea. Attualmente in Italia sono attivi quattro fan club dedicati ai Beatles: Official Fan Club Pepperland di Roma (fondato nel 1993); Beatlesiani d'Italia (1992); Beatlesenigallia (2017); Beatlemania a Torino (ultimo nato, nel settembre 2023). Attraverso le voci dei protagonisti e un ampio corredo iconografico, il libro rievoca tutte le iniziative Beatles accadute dal 1976 in poi, organizzate sia da fan club sia da privati: concerti, raduni, statue, parchi a tema e mille altre curiosità sul mondo della Beatlemania in Italia.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Villa Massimo Title:
Node. As book kills. La biografia ufficiale
Author: Villa Massimo
Publisher: Arcana

Steve Minelli, mitico chitarrista dei Death SS, nel lontano 1994 fondò, tra Novara, la Brianza e i locali milanesi storici di quegli anni, una band epocale per il metal estremo italiano, che avrebbe prodotto nei periodi a venire diversi capolavori seminali, tra cui das kapital e as god kills, oltretutto con stili e attitudini diverse, pur mantenendo l'imprinting classico della band. Parliamo dei Node, cui è dedicato questo volume, della storia dei suoi membri, di vittorie e sconfitte, di tanto sudore, abnegazione, determinazione e soprattutto di coerenza e dignità, che vanno oltre la visione musicale stessa. Una formazione guidata ancora oggi da un grande personaggio della scena nostrana, quel Gary D'Eramo che con la sua forza di volontà è riuscito nei decenni a essere più forte delle intemperie, finendo per comporre e proporre alcune delle migliori pagine del genere. Che sia stato l'alternative metal degli esordi che strizzava l'occhio a certo industrial dai toni dark, o il thrash death successivo, di sicuro questa avventura di concerti, dischi e vita quotidiana è uno spaccato rock'n'roll in grado di appassionare ogni lettore amante della musica. E per sostenere l'evidente fatto che, nel settore, i prodotti italiani non hanno mai avuto sudditanza con nessuna realtà estera, in termini di qualità.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Donnarumma Raffaele Title:
Tutti i colori di Zero
Author: Donnarumma Raffaele
Publisher: Arcana

Non fanno più paura i colori. Oggi tutto è permesso. Fantasie eccessive, poco comprensibili, spesso stonate. Sono colori confusi, raffazzonati, in continuo litigio fra loro. Finiscono per essere un'ostentazione impetuosa che si infrange nel nulla. I colori di Zero crearono forte scompiglio nella società degli anni Settanta. Non erano tollerati e l'ostracismo rappresentò l'arma più ovvia per difendere l'Italia musicale da questa improvvisa contaminazione. Erano colori testardi quelli di Zero. Riuscivano a farsi largo, spesso a gomitate, altre volte con delicatezza. Non si arrendevano mai, erano colori con una storia addosso e Zero li portava con naturale disinvoltura sulla propria pelle. Li respirava, li difendeva a spada tratta. Inizialmente tenui, pacati, successivamente più vividi, forti, meravigliosamente esagerati. E quando il successo divenne storia, lo precedeva addirittura. La parola Zero già evocava il verde bandiera oppure il rosa più delicato. In questo volume ci sono tutti i colori di Zero, ma proprio tutti, dai più timidi e imberbi a quelli più sfrontati. Raccontano una storia, narrano un percorso musicale, ma soprattutto un cammino umano, l'esigenza di esserci a tutti i costi secondo le proprie regole, con l'attenzione sempre viva verso aneliti sogni, il personale bisogno di affermazione. E sotto quel palco il popolo di Zero si è nutrito dei suoi colori e tutt'ora ne conserva le forme e i sapori, assimilati anni e anni fa, quando i colori facevano paura e quando il guerriero Zero trionfava nelle sue innumerevoli variopinte battaglie. Prefazione di Marco travagl
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Donvito Nico Title:
Per non morire canto. Storia di Alessandro Bono
Author: Donvito Nico
Publisher: Arcana

All'anagrafe Alessandro Pizzamiglio, sul palco Alessandro Bono. Classe '64, il cantautore milanese scomparve nella sua città nel maggio del 1994, neppure trentenne, a causa dell'Aids, in un periodo in cui quella malattia incuteva paura e alimentava il pregiudizio. Una promessa del nuovo rock d'autore, così era considerato Alessandro all'inizio dell'ultimo decennio del secolo passato. Un artista che sapeva mescolare la poetica della coppia Mogol-Battisti all'estro creativo di Vasco. Parole e suggestioni, un po' come il suo mito Bob Dylan, con il quale collaborò aprendo quattro suoi concerti italiani. Nei testi, Bono era abile sia a fotografare la sua epoca, oggi più che mai lontana, sia a immaginare un futuro simile a quello che oggi conosciamo. Scriveva del sociale, d'amore, di politica e di tutto ciò che attirava la sua spiccata e sensibile attenzione. Questa è la storia di un uomo che ha pagato a caro prezzo per le sue fragilità. Un uomo che, dopo avere vinto la sua battaglia contro l'eroina, ha ricevuto dal destino il conto più alto. Più che un disordine morale fine a se stesso, però, in questa storia troverete tutta l'umanità di un ragazzo che ha senz'altro sbagliato, di un uomo al quale non è stata concessa una seconda possibilità e che ha pagato per errori che aveva saputo riconoscere, curare e superare. 'Per non morire canto' vuole essere un omaggio alla sua memoria, ma anche una fonte di ispirazione per coloro i quali si ritrovano ancora oggi a combattere, in silenzio, contro il mostro di una qualsivoglia dipendenza.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Della Salda Barbara Title:
La canzone d'autore in Italia. Vol. 1: Anni '50 '60 e '70
Author: Della Salda Barbara
Publisher: Arcana

La canzone non è patrimonio solamente di chi la compone: acquista validità e vitalità quando viene ascoltata, cantata, stonata, reinventata in mille occasioni quotidiane. Diventa allora espressione del sentimento della gente in un preciso e particolare momento storico. Quando un testo ha già di per sé valenza poetica e rilevanza letteraria, se accostato alla musica diventa quel fenomeno irripetibile e peculiarmente italiano che è la canzone d'autore: la forma d'arte che, grazie alla sua fruibilità, ha influenzato maggiormente la nostra vita e il nostro modo di sentire dagli anni Cinquanta del secolo scorso in poi. Questo libro, prima parte di un lavoro che arriva fino al nostro tempo, prende il via dalla seconda metà degli anni Cinquanta e percorre i due decenni Sessanta e Settanta, quando la canzone d'autore nasce e poi si sviluppa, fino a diventare la forma musicale più rilevante del momento. Per ogni periodo si è cercato di individuare le linee tematiche comuni ai diversi autori per poi analizzarne singolarmente la poetica. Ogni decennio è introdotto da una breve premessa per presentare gli avvenimenti più rilevanti del periodo in Italia e nel resto del mondo. Ma, soprattutto, si è cercato di illustrare il quotidiano per far comprendere momenti che, anche se abbastanza recenti dal punto di vista cronologico, sono così distanti dall'oggi sia nel modo di fare che di sentire. Perché ricordare non è solo provare nostalgia o rimpianto: conoscere il passato significa essere pronti per il futuro e raccontare la storia della canzone d'autore vuol dire raccontare la nostra storia
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Masullo Camilla Title:
L'evoluzione dell'hip hop. Dal rap alla trap
Author: Masullo Camilla
Publisher: Arcana

Questo libro traccia il percorso compiuto dal rap a partire dalla prima metà degli anni Settanta fino a oggi e il suo passaggio da fenomeno radicato in contesti sociali minoritari all'affermazione nel panorama musicale globale e, quindi, al raggiungimento dell'apice del successo commerciale. L'analisi mette in evidenza la relazione tra il fenomeno musicale dell'hip hop e il contesto sociale degli Stati Uniti, fino alla sua diffusione in altri paesi come l'Italia. Qui, il rap ha faticato a adattarsi per ragioni sociali, di stile e di contenuto e ha dovuto tradurre le esperienze e le realtà socioculturali in un linguaggio musicale nato in contesti diversi. Con il tempo e l'evolversi della scena hip hop, il rap italiano ha trovato la propria voce, mescolando influenze locali con il ritmo e lo spirito del genere originario, contribuendo a plasmare un panorama musicale unico e diversificato. L'analisi si sposta poi sulla nascita del sottogenere trap che si differenzia dal punto di vista stilistico, musicale e, soprattutto, contenutistico. Il lavoro mostra come sia il rap sia la trap siano stati soggetti a stereotipi e limitazioni, spesso accusati di veicolare contenuti diseducativi. Infine, si riflette sulla musica come forma d'arte che non deve necessariamente promuovere modelli educativi, ma piuttosto porre in luce la realtà. Sebbene oggi il rap e la trap abbiano conquistato e dominato le classifiche musicali mondiali, in contesti tradizionali e conservatori come quello del Festival di Sanremo permangono molti stereotipi e il genere viene considerato ancora giovane e (solo) pe
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Michelone Guido Title:
Il jazz e i mestieri. 50 interviste a chi lavora per la musica
Author: Michelone Guido
Publisher: Arcana

C'è chi il jazz lo suona: lo crea, lo improvvisa, lo scrive, lo propone su disco, in concerto o attraverso i social. Ma c'è anche chi il jazz lo registra, lo cura, lo diffonde, lo studia, lo analizza, lo fotografa, lo descrive, lo insegna, lo dipinge, lo critica, lo filma, lo racconta, lo organizza in festival e rassegne, lo mescola a differenti linguaggi espressivi: sono quelli che fanno 'i mestieri del jazz', ovvero tutto l'indotto che il jazz offre oltre la musica nuda e cruda. Senza questi mestieri non esisterebbe il jazz, o meglio rimarrebbe folklore, dilettantismo, carboneria. Esiste dunque un macrocosmo di mestieri 'del' e 'sul', 'per' e 'con' il jazz che sovente risultano di scarsa visibilità, perché lasciati nell'ombra da un apparato che si mostra indifferente, se non ostile, verso un'arte nobile come il jazz e verso chi grazie al jazz inventa professioni serie e autorevoli. Sono mestieri che coinvolgono spesso gli stessi jazzisti che in Italia diventano talvolta anche giornalisti, docenti, impresari, reporter, discografici, responsabili, direttori di svariate iniziative, oppure artisti a tutto tondo anche in settori apparentemente lontani come il cinema, la pittura, il romanzo, la poesia, il teatro. 'Il jazz e i mestieri' è uno spaccato di realtà, ovvero una storia nella storia del jazz, dove sfilano tra gli altri Roberto Polillo, Alberto Alberti, Franco Fayenz, Roberto Masotti, Paolo Carù, Franco Maresco, Giancarlo Cazzaniga, Giorgio Lombardi, Gianni Amico, in una colorata passerella di addetti ai lavori di bebop, hard bop, post-bop e di free, dixieland, swing, f
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Franchini Alfredo Title:
Dio è gratis. Il prossimo costa. Il Vangelo di De André e Pasolini
Author: Franchini Alfredo
Publisher: Arcana

Pasolini e De André erano ladri che rubavano le vite degli altri per metterle nelle loro opere, dove c'è il buio, la luce, il mistero dell'esistenza, la morte. Due atei a modo loro che hanno sentito il bisogno di raccontare Cristo come uomo in una visione del mondo di tipo epico-religioso. 'Dio è gratis, il prossimo costa' ripercorre in parallelo vita e pensiero dei due grandi poeti del Novecento e, attraverso le loro parole, cerca di rispondere alla domanda su chi è Cristo al giorno d'oggi. Alfredo Franchini mette a confronto il pensiero anticonformista dei due poeti corsari, di diversa formazione (Fabrizio anarchico, Pier Paolo marxista), ma con l'identico agire culturale. Scelte diverse nel racconto dei rispettivi vangeli (De André si basa sui testi apocrifi, Pasolini su san Matteo), messaggio identico. Il libro scorre in parallelo nelle comuni passioni dei due artisti: la poesia, i dialetti, la natura, la musica. Anche Pasolini era un musicista, autore di saggi critici su Bach e di canzoni per Domenico Modugno e Sergio Endrigo. In definitiva, chi è Gesù oggi, nell'intreccio millenario tra religione ed economia? Per Pasolini l'immagine è sdoppiata tra una figura estremistica, o vista come tale dai pochi cattolici credenti, e un'altra convenzionale, pura figura di potere. Per De André è probabilmente quell'uomo che, incontrando gli ultimi della società, si riconosce in loro.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Burmeister Dennis; Lange Sasha Title:
Depeche Mode live
Author: Burmeister Dennis; Lange Sasha
Publisher: Arcana

Per più di quattro decenni, i Depeche Mode sono stati in grado di attrarre fan provenienti da ogni parte del mondo. Dalle prime esibizioni nei fumosi pub di provincia davanti a un pubblico di poche decine di persone fino agli spettacolari concerti dei tour mondiali sistematicamente sold-out, parte del successo di questa band è riconducibile alle ineguagliabili performance dal vivo con cui riescono ancora oggi ad ammaliare milioni di spettatori. Per completare la trilogia dedicata ai Depeche Mode, aperta dall'incomparabile 'Depeche Mode: Monument', Dennis Burmeister e Sascha Lange presentano un nuovo volume ricco di immagini inedite, materiali da collezione e interviste esclusive con gli amici dei musicisti. 'Depeche Mode: live' ripercorre la storia di ciascun tour della band dall'anno degli esordi, il 1980, fino al 2024. Ognuno dei ventitré capitoli, di cui sedici dedicati ai singoli tour, è corredato da foto messe a disposizione dai fan e mai pubblicate prima, che regalano uno sguardo ravvicinato e carico di emozioni, spesso assenti negli scatti perfetti dei fotografi professionisti. Gli altri sette capitoli sono invece costituiti da interviste a musicisti, promoter e persone vicine ai Depeche Mode, dalle quali traspaiono aneddoti e ricordi personali che servono a tracciare un profilo intimo e al contempo professionale di ciascun membro della formazione. Sono inoltre presenti riproduzioni di locandine, articoli di giornale, poster, copertine di dischi e altre centinaia di materiali che contribuiscono a trasportare il lettore in un'esperienza visiva unica nel suo genere.
€ 59,00     Scontato: € 56,05

Gissi Rino Title:
What's my age again? Ascesa, declino e rinascita del pop-punk
Author: Gissi Rino
Publisher: Arcana

'Anche se sono certo che ai Green Day non piaccia la definizione 'pop-punk', credo che 'Basket Case' abbia davvero definito questo genere, in un modo che non si era mai visto prima. E poi 'What's My Age Again?' dei Blink-182 è stato un altro successo gigantesco. Quei due pezzi hanno aperto la strada a band come i Simple Plan, i Good Charlotte, i New Found Glory e tutte quelle che sono venute dopo, come gli Yellowcard. Abbiamo un enorme debito di gratitudine verso quelle due canzoni, quelle che hanno consolidato il pop-punk e dato inizio a un'intera scena'. Sono parole di Pierre Bouvier, leader dei canadesi Simple Plan, tra i gruppi di maggiore successo degli anni Duemila. Dopo avere fatto il botto con dookie e smash, il pop-punk è diventato in brevissimo tempo una vera e propria colonna sonora di fine millennio, l'accompagnamento - musicale ed estetico - di intere generazioni di adolescenti a cavallo tra il XX e il XXI secolo. Un'estetica, una moda, uno stile musicale: questo e altro è stato il pop-punk per chi ha amato Green Day, Blink-182, The Offspring, Sum 41 e molti altri, recentemente riscoperti addirittura dalla Gen-Z grazie a un revival inaspettato. Questo libro è un viaggio all'interno di un universo e di una vera e propria sottocultura: ne esplora la storia e gli aneddoti, dai tempi dei pionieri che hanno ispirato i gruppi più famosi fino alla realizzazione dei dischi-cardine che hanno definito, e ancora oggi identificano, il pop-punk.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Scheriani Davide Gammon Title:
Psicoparade. La psicologia del rock e del pop
Author: Scheriani Davide Gammon
Publisher: Arcana

Forse stai guardando il retro copertina di questo libro perché vuoi stare meglio. Perché ti interessa la psicologia, per capire qualcosa di te. Degli altri. Insomma, per sbrogliare la matassa. O, almeno, per iniziare a farlo. Oppure vuoi avere qualche dritta su come scrivere una canzone (spoiler: è solo un altro modo di provare a sbrogliarla, la matassa). O, ancora, sei curioso di sapere cosa vuoi dire essere uno psicocantautore. Questo libro ha le risposte che stai cercando. Be', non tutte. Ma puoi partire da qui. Questo libro unisce la storia del rock e del pop con le idee della psicologia moderna. E sì, anche con la mia vita.
€ 18,50     Scontato: € 17,58

Adducci Flavio Title:
Più veloce! Le origini del grindcore e del power violence
Author: Adducci Flavio
Publisher: Arcana

'Più veloce!' è un saggio scritto con l'intento di tracciare una storia delle origini di generi musicali velocissimi e rumorosi come il grindcore e il power violence, affrontando un periodo storico ben circoscritto che va dal 1982 al 1986. Si tratta esattamente di una storia internazionale che parla di gruppi (e non solo) provenienti dai più diversi Paesi, dagli Stati Uniti al Sudafrica, dall'Italia alla ex Jugoslavia, dal Giappone all'Australia, con informazioni di prima mano prese soprattutto dalle tante interviste condotte dall'autore, le quali hanno coinvolto vari addetti ai lavori, non soltanto musicisti. Diviso in vari capitoli sistemati in ordine cronologico, 'Più veloce!' vanta al suo interno numerose foto, anche inedite, alcune delle quali scattate direttamente dall'autore ai tanti concerti a cui ha assistito. L'opera è rivolta in particolar modo ai fan del grindcore e del power violence e a quelli del punk hardcore ma anche, seppur in misura minore, agli amanti del metal estremo.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Pala Niccolò Title:
Pulp fiction in the naked city. Dialogo immaginario tra John Zorn e Quentin Tarantino
Author: Pala Niccolò
Publisher: Arcana

Un sassofono e una cinepresa; una nota e un primo piano; uno spartito e una sceneggiatura. Cosa avranno mai in comune John Zorn e Quentin Tarantino, due maestri nei rispettivi campi, un musicista/compositore a trecentosessanta gradi e un regista leggendario? Molto più di quanto si possa pensare: le latenti ma vigorose affinità che intercorrono tra questi due geni contemporanei possono essere estrapolate, portate alla luce grazie a un'approfondita analisi delle loro opere cardine, Pulp Fiction e naked city. L'indagine del libro parte rintracciando gli aspetti comuni di Tarantino e Zorn nelle loro personalità, nel modo di creare, nelle ispirazioni, nel rapportarsi l'uno con il medium espressivo dell'altro; si passa poi ad analizzare alcuni degli aspetti salienti che caratterizzano il film e il disco in questione, come l'uso di una struttura temporale e ritmica alquanto anomala, la convivenza di molteplici e diversissimi generi cinematografici e musicali, la tendenza alla citazione, la palese ammirazione per Jean-Luc Godard. La ricerca prosegue con uno sguardo approfondito al tema della città, esaminando l'utilizzo della tecnica del collage, riflettendo sull'umorismo e sui modi in cui esso si palesa nel corso del film e dell'album. Il fine ultimo di questo sfaccettato viaggio attraverso i caleidoscopici mondi dei due autori è sottolineare l'enorme influenza di Pulp Fiction e naked city sulla maniera odierna di fare cinema e musica ma, soprattutto, evidenziare come Zorn e Tarantino abbiano anticipato e predetto il modo in cui queste forme d'arte vengono fruite al giorno d'oggi,
€ 17,50     Scontato: € 16,63

Bertelli Francesco Title:
Elvis on stage. Dal comeback special del '68 all'ultimo concerto del '77
Author: Bertelli Francesco
Publisher: Arcana

'Elvis on stage' è un viaggio nella musica di Elvis Presley a partire dal suo grande ritorno sulle scene nel 1968. È qui che l'artista che più di ogni altro nella seconda metà degli anni Cinquanta aveva rivoluzionato il mondo della musica e della società con il rock'n'roll, decise di rimettersi in gioco stravolgendo ogni aspettativa che lo certificava come un artista 'finito'. Il Re era tornato e non si sarebbe più fermato: una costante evoluzione artistica, sia in sala di incisione sia live sul palco, il ritorno sulle scene di Las Vegas nel 1969, la continua sperimentazione musicale e stilistica che negli anni Settanta non solo lo porteranno ancora ai vertici delle classifiche, ma andranno a mutare e strutturare i suoi spettacoli dal vivo. La consacrazione nel 1972, con le favolose jumpsuit entrate nell'immaginario collettivo, e poi l'apoteosi dell'Aloha from Hawaii del 1973. Tra alti e bassi, il viaggio continua con la costante ricerca di qualcosa di nuovo, come le mitiche sessioni alla Stax di fine 1973 e il 1974 (un anno quasi interamente passato in tour) dell'incontro con i Led Zeppelin nel backstage e uno show fondamentale nel mese di agosto che cambierà tutto, nel bene e nel male, fino agli ultimi anni e agli ultimi mesi del Re, ancora e sempre in cerca di stimoli.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Caselli Roberto Title:
Leonard Cohen. Hallelujah. Testi commentati
Author: Caselli Roberto
Publisher: Arcana

Nel corso dei suoi ottantadue anni di vita, conclusi il 7 novembre 2016, Leonard Cohen ha sperimentato molto. Si è distinto come giovane scrittore nella francofona Montreal e ha ceduto anche alla poesia, ma è con la musica che ha guadagnato la fama. Le sue canzoni esplorano vette e miserie dell'animo umano con lucida sincerità, ma nei loro versi si nasconde spesso più di un'interpretazione, rendendo necessario scoprire diverse chiavi di lettura che rivelino una scrittura talvolta simbolica, altre volte onirica: la Bibbia, il suo essere ebreo, il sesso. Come il suo canzoniere, anche la sua biografia si snoda fra ostinate ricerche spirituali e un'assoluta necessità di amore. Mistica e passione trovano in Cohen un'impensabile compenetrazione, una sintesi suprema che non rischia mai l'incoerenza. Tornato sulle scene di tutto il mondo dopo lunghi anni passati in un monastero buddhista, Cohen ha continuato a stupirci con le sue canzoni-poesie interpretate con una voce sempre più profonda, al limite della narrazione. Entrare nello spirito del testo diventa essenziale per impadronirsi di tutte le sfumature che esprime, per scoprire ansie di vita talmente profonde da diventare universali. È ciò che fa questo libro, un omaggio sentito e doveroso alla lunga carriera di uno dei più influenti songwriter dell'ultimo secolo. Nuova edizione aggiornata all'album 'Thanks for the dance', definito 'un'opera postuma viva'
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Milioni Stefano; Albonico Sergio Michelangelo Title:
Anima latina. Anatomia di un capolavoro
Author: Milioni Stefano; Albonico Sergio Michelangelo
Publisher: Arcana

Dicembre 1974. La casa discografica Numero Uno pubblica il nuovo album di Lucio Battisti. È un disco molto atteso. L'anno precedente Battisti aveva piazzato contemporaneamente al primo e secondo posto delle hit parade ben due 33 giri, un evento raro e difficilmente ripetibile da qualsiasi altro artista. Uno era il mio canto libero, uscito nel novembre del 1972, l'altro il nostro caro angelo, pubblicato appena nove mesi dopo, nel settembre del 1973. Con quegli album Battisti aveva consolidato la sua fama di autore di brani capaci di arrivare al grande pubblico, senza concessioni e cadute di gusto. Il 1973 fu l'anno delle hit a 45 giri 'Il mio canto libero' e 'La collina dei ciliegi'; dal nuovo disco in uscita tutti si aspettavano altre grandi canzoni. Ma Battisti spiazzò tutti, anche lo stesso Mogol. Realizzò un concept album all'altezza del progressive internazionale più all'avanguardia, non ebbe esitazioni a buttare giù la sua statua, nascondendo la voce e i testi criptici e magnifici di Mogol fra strumenti dal suono bucolico e musica elettronica, sospesi fra le campagne di Poggio Bustone e la frenesia metropolitana di Londra. 'Anima Latina. Anatomia di un capolavoro' racconta, con le testimonianze di chi ha contribuito a realizzarlo, la genesi e la storia di quel disco, una delle vette espressive più alte mai raggiunte dal binomio Battisti-Mogol, un album visionario e inquieto che ancora oggi, a distanza di 50 anni, profuma di futuro.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Abbondanza Vasco Bartowski Title:
Manuale di sopravvivenza per un frontman
Author: Abbondanza Vasco Bartowski
Publisher: Arcana

'Manuale di sopravvivenza per un frontman' è una semplice interpretazione della musica vissuta con gusto, è un monito che proietta verso l'essenza del fare musica e viverla tramite tutti i sensi che abbiamo a disposizione. Insegna a non essere stronzi tramite la musica, a non usarla come uno strumento che esalti egocentrismi ed egoismi, estremi che non devono nemmeno essere avvicinati a questa forma d'arte. Mettersi a nudo tramite piccoli giochi e storie in cui tutti possono serenamente identificarsi, anche chi con la musica non ha un approccio diretto e giornaliero. Proiezioni passate, proiezioni future, ricordi e tormenti. In questo manuale c'è la musica vestita da macchina del tempo e ognuno può guidarla come meglio crede, in base alla propria esperienza, al proprio carattere, al proprio stile e gusto musicale. Un libro onesto che non vuole insegnare verità assolute ma al contrario ha l'obiettivo di stimolare la curiosità, riaprire vecchi cassetti con dentro propositi impolverati e unire le melodie alla vita vissuta giornalmente, come se le due cose fossero imprescindibilmente unite. Il tempo, le melodie, i sogni, i ricordi e le speranze tutte dentro un viaggio che esamina le sfumature più nascoste e più popolari di questa ancora di salvataggio giornaliera chiamata musica. Prefazioni di Omar Pedrini e Massimo Ghiacci.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Fedele Norberto Title:
Vibrazioni rock 1970-1977. La grande ondata dei gruppi stranieri in Italia
Author: Fedele Norberto
Publisher: Arcana

La musica dal vivo espresse tutto il suo potere sovversivo e vitale all'inizio degli anni Settanta. La nostra Italia si scoprì impreparata ad accogliere eventi dal vivo su larga scala, mancando le strutture giuste, i mezzi e le condizioni contrattuali adeguate. I giovani promoter cresciuti sui modelli stranieri si inventarono quasi dal nulla un vero e proprio business, portando in Italia gli artisti d'oltremanica e d'oltreoceano che i ragazzi dello Stivale conoscevano solo attraverso l'ascolto dei dischi, la radio e la lettura delle riviste patinate. Ma in un periodo così turbolento le tensioni politico-sociali impattarono anche sullo scenario dei concerti rock. Arrivò il periodo delle sommosse nei palasport, gli scontri con la polizia, i lacrimogeni e i manganelli, in un tourbillon di accadimenti che ebbero come colonna sonora, e comune denominatore, una musica magnifica e irripetibile. 'Vibrazioni Rock' è il racconto dell'Italia rock degli anni Settanta, quando il business dei concerti fiorì, crebbe e collassò, diventando terra di conquista dei grandi gruppi stranieri, 23 dei quali sono i protagonisti di questo viaggio, ricostruito attraverso articoli ed estratti dalle cronache dell'epoca, testimonianze dirette e percorsi biografici.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Monti Alessandro Title:
Caleidoscopio folk. Nuove forme e colori della musica popolare
Author: Monti Alessandro
Publisher: Arcana

'Caleidoscopio Folk' propone un approccio fresco e non ortodosso alla musica popolare, basato su brevi capitoli in cui vengono evidenziati musicisti e dischi che hanno accompagnato il percorso dell'autore e che hanno lasciato il segno sia nella musica tradizionale sia in quella di confine. La natura viva del folk fa sì che all'interno di queste pagine trovino spazio, oltre alla tradizione, anche altri generi talvolta contrastanti come rock, classica, improvvisazione, ricerca. Qui il lettore non troverà una storia enciclopedica della folk music, né colti saggi etnomusicologici, ma un'interpretazione pratica attraverso suggerimenti d'ascolto talvolta obbligati, altre volte provocatori ed estremi, con l'unico vero scopo di esortare all'ascolto attivo e approfondito. Oggi con Internet abbiamo potenzialmente tutto a disposizione, ma mancano gli strumenti per distillare il meglio dalla marea di informazioni: 'Caleidoscopio Folk' può costituire un primo balzo verso un territorio vastissimo, incluse le deviazioni dalla retta via e le inevitabili trasformazioni del genere.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Oliva Roberto Title:
Shane MacGowan & The Pogues. Fuori dalla grazia di dio. Testi commentati
Author: Oliva Roberto
Publisher: Arcana

Un bambino nato in una fredda notte di Natale che trascorre un'infanzia idilliaca in una fattoria irlandese. Un punk di Londra Nord che a un certo punto decide di 'salvare' la musica della sua terra, portandola dai pub al grande pubblico. Il frontman di una delle band più popolari degli anni Ottanta britannici, famoso in egual misura per i suoi eccessi e per la capacità di scrivere canzoni immortali come 'Fairytale of New York' o 'A Rainy Night in Soho'. Chi era davvero Shane MacGowan? Attraverso i suoi testi, carichi di volta in volta di amore oppure odio, inquietante violenza metropolitana e inaspettata tenerezza, ironia, rabbia e avventure alcoliche da Guinness dei Primati, il libro cerca di dipanare questo mistero, con particolare attenzione alla parabola umana di MacGowan, che tocca argomenti delicati del Novecento britannico come la grande Questione irlandese, l'epoca del terrorismo e il razzismo inglese nei confronti dei 'fuckin' paddies'. Tra aneddoti esilaranti e surreali, versi sublimi e terrificanti abissi di autodistruzione, 'Fuori dalla grazia di Dio' segue tutti questi fili conduttori, commentando l'evoluzione di una delle figure più affascinanti della musica contemporanea, l'ultimo grande 'poeta maledetto' che il rock ci abbia regalato.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Donadio Francesco Title:
Paul Simon. Looking for America. Testi commentati
Author: Donadio Francesco
Publisher: Arcana

I testi commentati delle canzoni di uno dei più grandi autori americani, tuttora in attività.
€ 17,50

Lombardini Emanuele Title:
Unite, unite Europe. Come l'Eurovision Song Contest racconta l'Europa
Author: Lombardini Emanuele
Publisher: Arcana

Nato nel 1956 su ispirazione del Festival di Sanremo, l'Eurovision Song Contest ha sin dalla prima edizione raccontato l'Europa che cambia. Del resto, l'idea che stava alla base della sua nascita era proprio quella di rimettere insieme, attraverso la musica, l'intrattenimento e la televisione, i cocci di un continente dilaniato dalla guerra. Nel corso degli anni, l'Eurovision ha raccontato l'uso strumentale della musica da parte delle dittature, la fine di queste ultime e la transizione verso la democrazia, ma anche i sommovimenti sociali e politici, fino ai tanti conflitti sparsi per l'Europa. Un ruolo sociale e politico importante, certificato dal recente riconoscimento Changemaker Award come 'catalizzatore del cambiamento sociale in un mondo frammentato, unendo i paesi d'Europa e oltre, nella loro ricerca di un sogno musicale'. L'Eurovision incarna lo spirito dei tempi e la società che cambia e si evolve, nel segno dei diritti, dell'uguaglianza e dell'inclusione. Anche per questo recentemente alcune tv nazionali hanno scelto di escludersi, non condividendone più i valori. Nel mezzo, ci sono i grandi Paesi occidentali, quelli che i valori dell'Eurovision li interiorizzano da sempre e che invece devono pensare soprattutto alla musica, per non lasciarsi sopraffare. Il titolo del libro, 'Unite Unite Europe', cita il coro di 'Insieme: 1992' con cui Toto Cutugno vinse l'Eurovision 1990.
€ 19,50     Scontato: € 18,53

Cucinotta Giuseppe Title:
Big little lives. Le grandi band nei piccoli club italiani
Author: Cucinotta Giuseppe
Publisher: Arcana

Jimi Hendrix, Ramones, David Bowie, Nirvana, Jeff Buckley, Pearl Jam, Radiohead, Oasis, Muse, Pussy Riot, Green Day. E moltissimi altri ancora. Artisti che hanno cambiato la storia della musica rock e che per i loro live in Italia hanno in più occasioni scelto piccoli locali, anche di provincia, rispetto ad attrezzatissimi palazzetti dello sport con una prospettiva di sold-out garantito. Un fenomeno che, spesso, si spiega con la necessità di restituire una dimensione più intima alla propria musica e favorire una maggiore partecipazione del pubblico, abbattendo le distanze fra palco e pit. A inaugurare questa tendenza è stato Jimi Hendrix, protagonista nel 1968 di uno straordinario concerto al Piper Club di Milano. Un live storico durante il quale il chitarrista ha eseguito capolavori come Hey Joe, Purple Haze e Foxy Lady. Anche proiettandoci in avanti con il tempo, l'attrazione per i piccoli templi della musica italiana non è mai scemata. Dal rumorosissimo live dei Nirvana al Bloom di Mezzago nel 1991 al concerto di Jeff Buckley al Vidia di Cesena, una delle location preferite dai più grandi artisti internazionali. Una tendenza destinata a non cessare, anzi a rinnovarsi nel tempo, che coinvolge anche gli artisti italiani in grado di far registrare il tutto esaurito nei più grandi stadi: ultimo in ordine di tempo Ligabue, che per lanciare il suo ultimo disco ha scelto di organizzare un secret concert, annunciato pochissimi giorni prima, al Largo Venue, uno dei club simbolo di Roma. Big Little Lives come quello dei Green Day, ultimo in ordine di tempo nella nostra cronologia,
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Gozzi Andrea Title:
Architetture sonore. Spazio, suono e musica da Stonehenge al web
Author: Gozzi Andrea
Publisher: Arcana

La storia dell'uomo è anche una storia dell'ascolto (R.M. Schafer) e la storia dell'ascolto è anche una storia dei suoi spazi. Il luogo per cui si compone musica o in cui la si esegue è al tempo stesso contenitore e contenuto dell'esperienza. Questo volume mette in dialogo temi, ricerche, interpretazioni e opere musicali con gli spazi della composizione, della performance e dell'ascolto; dalla preistoria al web, attraverso la storia della musica, selezionando casi esemplari che testimoniano di una relazione strutturale tra la creazione musicale e lo spazio. Tra le tipologie di spazio affrontate troviamo la sala da concerto, il teatro d'opera, gli spazi della popular music e gli spazi virtuali del web: 'architetture sonore', un termine che indica al tempo stesso la composizione e il luogo in cui la si ascolta. Questa è la storia millenaria del dialogo tra lo spazio e i suoni, tra le architetture e la musica.
€ 22,00     Scontato: € 20,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle