![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Primi passi verdi. Guida per genitori e bimbi eco-sostenibili, da 0 a 6 anni: cibo, abiti, pulizia, giochi, attività Author: Pennati Nicoletta; Imwinkelried Rita Publisher: Altreconomia Non c'è niente di più naturale d'un bimbo. Questo libro è un vademecum per i genitori che vogliono far crescere il proprio bambino - da 0 a 6 anni - sano e nel pieno rispetto dell'ambiente. Sì al latte materno, alle pappe bio fatte in casa, ai ciripà, al riuso di giochi e vestiti. No al bagnetto e alle pulizie con prodotti chimici, all'usa-e-getta, alle cose inutili che il consumismo ci impone, per un'impronta ecologica più lieve. Domande e risposte chiare: quanto si risparmia con le pappe casalinghe? Un bimbo vegetariano cresce sano? Prefazione di Filippa Lagerbäck. € 5,90
|
![]() ![]() Banche del tempo. L'esperienza e il valore sociale di una grande rete di relazioni e saperi tra cittadini Author: Associazione Nazionale Banche Del Tempo (cur.) Publisher: Altreconomia Le Banche del tempo sono già oltre la crisi. Perché scambiano tempo, non denaro. Perché creano un capitale di relazioni tra persone. Perché fanno cultura e formano alla solidarietà. In questo libro la storia, i principi cardine, il valore sociale ed economico della rete delle Banche del tempo. Con le testimonianze dei 'correntisti'. € 14,00
|
![]() ![]() Il grande gioco della fame. Scommetti sul cibo e divertiti con la finanza speculativa Author: Baranes Andrea Publisher: Altreconomia Sullo sfondo del mercato globale, tenebrosi personaggi tirano i dadi decidendo la vita o la morte per fame di milioni di persone. È 'Il Grande Gioco della Fame': le mani della finanza internazionale muovono sul terreno di gioco pedine inconsapevoli. L'avido speculatore, il perfido hedge fund, la potente banca manovrano risparmiatori ignari e il contadino del Sud del mondo. Questo manuale d'istruzioni ci spiega i rudimenti per divertirsi con 'Il Grande Gioco della Fame' e racconta con disarmante chiarezza l'intreccio tra speculazione finanziaria e cibo. Un perverso ma affascinante meccanismo per guadagnare tantissimi soldi scommettendo sulla vita altrui. La differenza tra questo e gli altri giochi? Semplice: 'Il Grande Gioco della Fame' è reale. € 8,00
|
![]() ![]() Prede e predatori. La guerra oltre la guerra. Annuario geopolitico della pace 2010 Author: Publisher: Altreconomia L'annuario geopolitico della pace, oggi alla sua decima edizione, è un vero e proprio vademecum che ricostruisce in due 'cronologie parallele' 12 mesi di pace e di guerra, la situazione dei diritti umani nei diversi paesi, le vicende dei profughi, dall'Australia al Mediterraneo. In 'Geografie' si spalanca una finestra su alcune delle regioni martoriate del mondo, mentre nella sezione 'Questioni' prevale l'analisi dei conflitti e di altri problemi - come l'export di armi italiane - con uno sguardo all'impegno nel disarmo. Le pagine arcobaleno suggeriscono occasioni di pace nella musica, nella letteratura e nell'immagine grafica. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
||
2010 |
![]() ![]() Sapori sociali. Coltivare la solidarietà a Roma e nel Lazio Author: De Marco Donato Publisher: Altreconomia € 12,00
|
![]() ![]() Sposi solidali. Guida per convolare a «giuste nozze» a Milano e Lombardia Author: Cooperativa Altrove (cur.) Publisher: Altreconomia € 4,00
|
![]() ![]() Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta. La vita e l'opera di un uomo di pace Author: Barone G. (cur.) Publisher: Altreconomia Danilo Dolci, triestino di nascita, negli anni 50 scelse la Sicilia per la sua lotta nonviolenta per il pane, il lavoro, la democrazia e contro ogni mafia. Le sue idee, ancora oggi, sono un punto di riferimento per molti: la distinzione fra 'trasmissione' e 'comunicazione', la ricerca di modelli organizzativi partecipativi, la proposta di un nuovo modo di educare basato sulla valorizzazione della creatività individuale e di gruppo. € 14,00
|
![]() ![]() Informazione, istruzioni per l'uso. Vademecum per un consumo responsabile di televisioni, giornali, radio e Web in Italia Author: Sensi Giulio Publisher: Altreconomia Il mezzo è il messaggio. Una guida pratica per analizzare il mondo dei media italiani - dalla Tv al Web -, capirne i meccanismi, i poteri, i limiti e le potenzialità. Con un elenco ragionato di editori e testate, il panorama normativo ed economico, e un occhio di riguardo per le realtà indipendenti, che non temono censure né ingerenze. Perché accedere a un'informazione di qualità è un diritto - e al tempo stesso un dovere - di ogni cittadino. € 5,00
|
![]() ![]() I Vestiti nuovi del consumatore. Guida ai vestiti solidali, biologici, recuperati: per conciliare estetica ed etica nel proprio guardaroba Author: Lucchetti Deborah Publisher: Altreconomia È l'ora del cambio di stagione. Questo libro è un prezioso vademecum per rinnovare il guardaroba, coniugando lo stile con il rispetto per l'ambiente e le persone. Una trama che prima svela l'iniquo sistema delle multinazionali tessili e poi spiega i criteri per fare la rivoluzione nel proprio armadio. Per passare dal dire all'indossare trovate qui indirizzi di 100 realtà produttori, negozi e siti web - con abiti e accessori equi e solidali, biologici e naturali, riciclati o riusati in modo creativo. € 5,90
|
![]() ![]() Imbrocchiamola! Dalle minerali al rubinetto, piccola guida al consumo critico dell'acqua Author: Martinelli Luca Publisher: Altreconomia Dal rubinetto del 96 per cento degli italiani esce acqua potabile. Eppure siamo tra i maggiori consumatori d'acqua minerale. Questa guida racconta una limpida verità: dagli acquedotti esce un'acqua buona e sicura ma le aziende imbottigliatrici, a colpi di spot, impongono ai consumatori la minerale in bottiglia, cara e poco sostenibile. Scheda per scheda tutte le aziende che si spartiscono un mercato da 3 miliardi di euro lasciando allo Stato le briciole. Ma non ditelo in giro. Acqua in brocca. € 3,00
|
![]() ![]() L'Acqua è una merce. Perché è giusto e possibile arginare la privatizzazione Author: Martinelli Luca Publisher: Altreconomia L'acqua è ormai una merce. E con la benedizione di politici e media si appresta a diventare - da bene comune e diritto di tutti - un affare per pochi. Una torbida verità la cui fonte è la recente riforma dei servizi pubblici locali. Questo libro ricostruisce la storia della privatizzazione dell'acqua in Italia dal 1994 a oggi, dimostrando come e perché la gestione pubblica degli acquedotti può essere la più efficiente. Per tenere, come scrive Erri De Luca nel prezioso testo inedito che apre il libro, 'il conto delle gocce'. «L'acqua è un bene comune. Privatizzarne la gestione vuol dire mercificare un diritto. Ma un diritto non si vende, semmai si tutela. Se il mercato vuol farci pagare l'acqua, come fosse un prodotto qualsiasi, noi rispondiamo: l'acqua è già nostra, l'acqua è di tutti noi». Luca Martinelli è giornalista e redattore del mensile 'Altreconomia'. Ha svolto ricerche in ambito universitario sulla privatizzazione dei servizi pubblici locali. È esperto delle tematiche legate all'acqua. € 10,00
|
![]() ![]() Anatomia della fame. Perché le catastrofi alimentari devastano il corpo del pianeta e come possiamo fermarle Author: Rinaldi Vittorio Publisher: Altreconomia Ogni giorno nel mondo un miliardo di uomini, donne e bambini hanno fame. Come si giustificano nel XXI secolo le carestie e la cronica penuria di cibo? Questo libro risponde a una domanda che è sulla bocca di tutti, raccontando i meccanismi globali e locali che affamano il Sud del mondo: gli appetiti dei governi e delle multinazionali, le guerre, le malattie. E spiega che per sfamare la Terra bisogna ripartire dalla sovranità alimentare e promuovere un 'rinascimento' contadino. Vittorio Rinaldi, antropologo, già docente nelle Università di Verona, Milano Bicocca e Firenze. Esperto di cooperazione internazionale e sicurezza alimentare, è tra i curatori della campagna 'D(i)ritto al cibo' di Altromercato. € 15,00
|
![]() ![]() Come passare al software libero e vivere felici. Piccolo manuale di indipendenza informatica Author: Trucillo Fausto Publisher: Altreconomia Ecco una guida che spiega anche ai non esperti come passare al software libero senza faticare e senza dover imparare nulla di complicato. Oggi esistono centinaia di programmi 'liberi', che possono essere scaricati da Internet gratuitamente e sostituire del tutto quelli coperti da brevetto e pagati a caro prezzo. Scrivere, disegnare, comporre, fare calcoli, navigare in Internet, chattare, telefonare e controllare la posta elettronica non è mai stato così facile. Anche su cellulari, consolle e tablet pc. € 4,00
|
![]() ![]() Farsi un libro con gli scarti. Manuale di editoria casalinga: creare libri sorprendenti con avanzi di tipografia e con le mille cose che la gente butta Author: Troglodita T. (cur.) Publisher: Altreconomia Un manuale di autoproduzione casalinga libraria per imparare a 'farsi i libri propri'. Una ribellione anarco-editoriale guidata dai Troglodita Tribe, editori casalinghi di lungo corso. La filosofia e la tecnica del 'libello creativo' - dal mail book al libroide mutante - rigorosamente fatto a mano, con materiali poveri e riciclati, cartoline, tessuti, radiografie e spettacolari interventi - collage, timbri, manipolazioni - che rendono unico e imperfetto ogni esemplare. E che risvegliano l'editore che è in ciascuno di voi. € 5,00
|
![]() ![]() Il cuoco leggero (2011). Manuale per un cibo ecologico, solidale e nonviolento quotidiano: 120 ricette veg-italiane Author: Correggia Marinella Publisher: Altreconomia ll rispetto di madre terra come pane, e per companatico la giustizia globale: questo manuale mette in tavola un cibo 'diverso', ecologico e solidale, locale e cosmopolita, vegetale e salutare, rapido da preparare e anche economico. Ecco allora come ridurre la nostra impronta ecologica, a partire dalla scelta delle materie prime e dalla spesa quotidiana fino alle stoviglie: 120 ricette alla portata di tutti, da provare anche in compagnia e in pubblico, per ispirare le tavole altrui. € 5,00
|
![]() ![]() Il Cuoco leggero. Manuale per un cibo ecologico e solidale quotidiano: oltre 100 ricette veg-italiane Author: Correggia Marinella Publisher: Altreconomia ll rispetto di Madre Terra come pane, e per companatico la giustizia globale: questo manuale mette in tavola un cibo 'diverso', ecologico e solidale, locale e cosmopolita, vegetale e salutare, rapido da preparare e anche economico. Ecco allora come ridurre la nostra impronta ecologica, a partire dalla scelta delle materie prime e dalla spesa quotidiana fino alle stoviglie: 100 ricette alla portata di tutti, da provare anche in compagnia e in pubblico, per ispirare le tavole altrui. € 4,50
|
![]() ![]() Le Donne reggono il mondo. Intuizioni femminili per cambiare l'economia Author: Sisti E. (cur.); Costa B. (cur.) Publisher: Altreconomia Le donne reggono il mondo. Lavorano più degli uomini, si fanno carico del 'welfare domestico' quotidiano, gestiscono l.economia e il denaro con più lungimiranza, in situazioni di crisi, in casa o nella propria azienda. Eppure in tutto il mondo guadagnano meno e sono meno rappresentate nelle istituzioni, nei Parlamenti e nei consigli d'amministrazione delle imprese. Queste pagine sono un punto di vista, diverso e plurale, per comprendere i motivi di tali diseguaglianze e 'cucinare' un futuro diverso. 12 conversazioni per dare voce alle intuizioni di esperte e studiose le cui opinioni spesso si perdono tra quelle gridate degli uomini e che raccontano un.altra economia, fatta non solo di profitti, ma di relazioni, di cura delle intuizioni, di attenzione alle prossime generazioni. L'economia, il welfare, il lavoro, le leggi e la tutela dei diritti, l'accesso al cibo, i cambiamenti climatici, l'urbanistica in una prospettiva di genere e nelle parole di Simona Beretta, Marina Terragni, Ann Pettifor, Monica D'Ascenzo, Manuela Naldini, Francesca Bettio, Paola Villa, Beatrice Costa, Liana Ricci, Silvia Macchi e Stefania Scarponi. Elena Sisti si occupa di ricerca economica, è esperta in particolare di sviluppo e sostenibilità. Beatrice Costa si occupa di ricerca su diritti delle donne e politiche di genere per ActionAid. € 12,00
|
![]() ![]() Il Frutto ritrovato. Mappa della biodiversità in Italia: vademecum per scoprire e salvare semi e frutti dimenticati Author: Spadaro Chiara Publisher: Altreconomia Sapete come si diventa 'custodi di semi'? Scopritelo sfogliando questo libro in un orto biodiverso, tra una mela annurca e una cicerchia. Una vera e propria 'geografia' di semi e frutti antichi: storie di seed saver che coltivano varietà 'clandestine', orti didattici, eventi sulla biodiversità in Italia. Come scambiare semi o produrre sul proprio balcone. Perché non si può vivere senza differenze. € 5,90
|
![]() ![]() Il Capitale delle relazioni. Come creare e organizzare gruppi d'acquisto e altre reti di economia solidale, in cinquanta storie esemplari Author: Tavolo per la Rete italiana di economia solidale (cur.) Publisher: Altreconomia Cinquanta storie che raccontano come nasce un Gas, una 'filiera corta' o un Distretto di economia solidale. In Italia sono ormai un migliaio i 'gruppi d'acquisto solidali': persone che fanno la spesa insieme, scegliendo prodotti 'etici' e creando relazioni di fiducia con chi li produce. Ma i Gas sono solo la 'rete' più nota: questo libro è una straordinaria raccolta di esperienze di 'reti di economia solidale', un movimento che si batte per trasformare l'attuale sistema e per una nuova economia, che abbia per base il 'capitale delle relazioni'. Come avviare allora un Gas nel proprio condominio o ufficio, come progettare una 'filiera corta' insieme al contadino del campo accanto, 'saltando' gli intermediari? Quali sono gli strumenti essenziali per passare dai grandi centri commerciali a una 'Piccola Distribuzione Organizzata', e quali semplici passi muovere per organizzare nella propria città una fiera del consumo critico e sostenibile? Come formarsi e informarsi e soprattutto come 'mettere in rete' queste iniziative, con l'obiettivo di costituire sul proprio territorio un vero e proprio 'Distretto di economia solidale'? Uno sguardo concreto sull'economia delle relazioni in Italia. Il Tavolo per la Rete italiana di economia solidale promuove lo sviluppo dei Des, Distretti di economia solidale, per favorire nascita e sviluppo di esperienze d'economia solidale. Il libro raccoglie i contributi di 35 autori, rappresentativi del movimento italiano e globale. € 14,00
|
![]() ![]() Il manuale del buon amministratore locale. Buone prassi da imitare per sindaci, assessori, cittadini attivi Author: Amura Salvatore; Stortone Stefano Publisher: Altreconomia L'altra Italia è in Comune. Un manuale per amministratori e cittadini virtuosi, una vera e propria cassetta degli attrezzi per promuovere le 'buone prassi municipali' - raccontate attraverso 11 storie e decine di esempi da Nord a Sud del Paese -, la partecipazione diretta dei cittadini, la tutela di beni comuni come l'acqua e il territorio, lo sviluppo sostenibile - energie rinnovabili e acquisti verdi -, le 'reti di economia solidale', i diritti e la solidarietà per italiani e migranti. E soprattutto la legalità. € 5,00
|
![]() ![]() Io lo so fare. Dal dentifricio all'energia: piccola guida all'autoproduzione creativa Author: Correggia Marinella Publisher: Altreconomia 'Io lo so fare' è il manuale dell'autoproduzione per eccellenza. Una nuova edizione riveduta e aggiornata della guida tascabile più utilizzata (25.000 copie vendute) dalle persone che desiderano compiere i primi passi verso una sana autarchia domestica. Marinella Correggia ci guida in un'ecologia del fai-da-te che non trascura il minimo dettaglio e che soprattutto non prevede forno elettrico o trapano per fare il pane o costruire uno scaffale, ma l'energia del sole o un buon succhiello. Un nuovo stile di vita, un risparmio e, perché no, un divertimento: saremo in grado di preparare lo shampoo con la farina di ceci, sostituire il frullatore con un 'manodomestico' o produrre un libro per bambini con i ritagli. 'Io lo so fare', scritto con stile 'confidenziale' e piacevolmente illustrato, fa base su da solidi principi: riappropriarsi della saggezza del fare, coltivare l'indipendenza dalla società dei consumi e dello spreco. Autoprodurre significa conoscere: il cibo, prima di tutto, anche se non possiede terra. I prodotti di igiene e cosmesi, e perfino gioielli. L'energia, di origine muscolare. I nuovi oggetti, cancelleria e libri da oggetti di scarto. Una sobrietà creativa che è un dovere sociale ma soprattutto un piacere, un'utopia che è possibile costruire con le proprie mani. € 3,00
|
![]() ![]() Idee eretiche. Trentatré percorsi verso un'economia delle relazioni, della cura e del bene comune Author: Mancini Roberto Publisher: Altreconomia L'economia si può cambiare. Una rivoluzione che conduce 'dal profitto al dono, dalla proprietà all'affidamento responsabile, dall'accumulazione alla condivisione, dalla competizione alla cooperazione, dalla flessibilità alla dignità, dall'esclusione all'ospitalità reciproca...'. Ecco la moderna eresia di Roberto Mancini: 33 'illuminazioni' che anticipano un'altra economia, al servizio delle persone e della comunità. € 11,00
|
![]() ![]() Stati di paura e precarie sicurezze. Annuario geopolitico della pace 2009 Author: Fondazione Venezia per la ricerca sulla pace (cur.) Publisher: Altreconomia L'annuario geopolitico della pace, alla nona edizione, ha per titolo 'Stati di paura e precarie sicurezze': un compendio straordinario per fare il punto su conflitti e speranze di pace. Con le vignette di Altan e gli interventi di autorevoli esponenti del mondo pacifista, da Raniero La Valle a Tonio Dell'Olio. Le 'Cronologie' sono il racconto dettagliato di 12 mesi di pace e di guerra nel mondo. Nella sezione .Geografie., tutte le zone calde del pianeta, dai Grandi Laghi alla Palestina. Tra le 'Questioni', interventi su banche armate, spese militari e commercio d'armi, diritti dei rom e di altri 'diversi'. Le 'Pagine arcobaleno' offrono infine percorsi di pace per grandi e piccini. Analisi, articoli, cronologie, schede di: Basir Ahang, Alessio Antonini, Giorgio Beretta, Riccardo Bottazzo, Orsola Casagrande, Tonio Dell'Olio, Giampiero Forcesi, Marco Fratoddi, Geries Sa'ed Khoury, Luca Kocci, Raniero La Valle, Silvia Riina, Alessandra Sciurba, Cristina Simonelli, Betta Tusset, Anna Urbani, Laura Venturelli, Alberto Vitali, Aldo Zanchetta, Marco Zolli. Con la collaborazione del settimanale Internazionale e dell'associazione Peacelink. € 19,00
|
![]() ![]() In fuga dalla mia terra. Storie di uomini, donne e popoli che non si possono fermare Author: Bos Emiliano Publisher: Altreconomia Storie senza biglietto di ritorno. 'In fuga dalla mia terra' è un reportage sulle tracce di uomini, donne e popoli che non si fermano davanti a nulla. Perché non possono: i luoghi da cui fuggono si chiamano Guerra, Fame, Miseria. Emiliano Bos incrocia il passo e le parole di 'migranti', 'profughi', 'erranti', 'irregolari'. Mai di 'clandestini', perché salvarsi la vita non può essere una colpa. S'imbarca sulle piroghe che dal Senegal salpano per le Canarie, s'inoltra nel Sahara sulle nuove navi del deserto; percorre la Moldavia delle madri in trasferta e sconfina in Transnistria, il Paese che non c'è, incrocia le rotte dei pirati tra Corno d'Africa e lo Yemen di al Qaeda; condivide l'attesa impotente di migranti d'ogni continente nelle 'stazioni intermedie', Istanbul, sublime porta della Fortezza Europa, Calais con le sue baraccopoli a due passi dal sogno d'oltremanica, la Giordania, parcheggio per migliaia di profughi iracheni. E scopre che dopo i fatti di Rosarno - ma anche prima - si fugge dal nostro Paese. Per non perdere la rotta a ogni reportage affianca la sua 'bussola', un quadro storico con fatti e numeri: per capire che i cosiddetti 'flussi migratori' sono ormai 'esodo', tumultuoso e inarrestabile. € 13,00
|
![]() ![]() L'erba del vicino. Manuale per la raccolta e l'uso conviviale di erbe e frutti selvatici Author: Nicoli Elisa Publisher: Altreconomia L'eden era selvatico, non coltivato! 'L'erba del vicino' è il manuale pratico di raccolta e uso d'erbe e frutti selvatici: perché andar per campi è una pratica antica, un piacere primitivo che ci apre al mondo di prati, rovi e alberi. Trentasei schede e immagini di piante, fiori e frutti facili da trovare e riconoscere, dall'ortica al melo selvatico, e i consigli per usarle in modo conviviale. Le storie affascinanti di chi ancor oggi vive di raccolta, i luoghi e gli eventi 'selvatici'. € 5,90
|
![]() ![]() Ikrea. Dal salotto alla cucina: idee per far-da-sé mobili con gli eco-pallet e trasformare la propria casa. Ediz. illustrata Author: Publisher: Altreconomia Ikrea non è solo un libro di fai-da-te, ma una proposta creativa: vi troverete le istruzioni per autocostruire 10 mobili, dal letto alla libreria, ma anche le intuizioni per realizzarne altri 100. La materia prima è il 'greenpallet', frutto d'una filiera virtuosa per l'ambiente e la legalità. Il 'fattore R' del titolo significa infatti Riduzione - Riciclo - Recupero-Riuso (e Responsabilità) ed è la chiave per liberare l'eco-designer che è in voi: inviando i propri progetti a ikrea@altreconomia.it, saranno pubblicati sul web. € 4,00
|
![]() ![]() Parole sporche. Clandestini, nomadi, vu cumprà: il razzismo nei media e dentro di noi Author: Guadagnucci Lorenzo Publisher: Altreconomia Le parole sono importanti. E se giornali e Tv scrivono e parlano male è probabile che lettori e spettatori pensino male. 'Parole sporche' dà conto di come e perché razzismo e xenofobia in Italia trovano spazio sui più importanti media, in bocca agli intellettuali e tra i cittadini. Lorenzo Guadagnucci passa in rassegna gli esempi più clamorosi dell'alleanza tra stampa mainstream e vox populi e addita le 'parole sporche' da mettere all'indice. Come voltare pagina? L'autore racconta l'impegno di organizzazioni come Giornalisti contro il razzismo, Articolo 3, Cospe e propone la via di un consumo critico dell'informazione. Prefazione di Mohamed Ba, attore, musicista, mediatore culturale. € 13,00
|
|
2009 |
![]() ![]() L'Energia che ho in mente. Come scegliere il fornitore di elettricità e gas, districarsi tre le offerte, risparmiare denaro e tutelare l'ambiente Author: Gruppo Elettrogeno (cur.) Publisher: Altreconomia Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, tutti possono scegliere a chi pagare la bolletta dell'elettricità e del gas. Per questo assistiamo a una crescente campagna pubblicitaria di aziende che promettono risparmi e tutela dell'ambiente. Come districarsi tra le numerose offerte? A partire dalla lettura della bolletta, una pratica guida che analizza le offerte e fornisce ai lettori tutti gli elementi per scegliere la migliore opzione, con un occhio di riguardo al risparmio e all'ambiente. € 4,00
|
![]() ![]() Il caro armato. Spese, affari e sprechi delle Forze Armate italiane Author: Vignarca Francesco; Paolicelli Massimo Publisher: Altreconomia 'Il caro armato' è la puntigliosa ricognizione che mancava sulla struttura delle Forze Armate e sulle spese militari del nostro Paese (somme spesso non facili da tirare) e sugli sprechi che a volte sarebbe possibile e doveroso evitare. Il 'Nuovo Modello di Difesa' ha spostato la linea del fronte dai confini geografici a quelli degli interessi economici occidentali, ovunque siano considerati a rischio. La leva obbligatoria è stata sospesa. Ma scopriamo che, nonostante le 'riforme', il nostro esercito professionale conta ancora 190mila uomini, tra i quali il numero dei comandanti - 600 generali e ammiragli, 2.660 colonnelli e decine di migliaia di altri ufficiali - supera quello dei comandati. Scopriamo che il nostro Governo continua ad acquistare 'sistemi d'arma' sempre più costosi, dalla portaerei Cavour, alle fregate FREMM (5.680 milioni di euro) al cacciabombardiere Joint Srike Fighter (13 miliardi di euro); e che il 'mercato' delle armi, con i Governi principali committenti, è tutt'altro che libero: sono al contrario stretti i rapporti tra Forze Armate e industria bellica e frequenti i passaggi di militari a fine carriera dall'una all'altra schiera. € 13,00
|
![]() ![]() Un'altra birra! 265 birrifici artigianali in Italia: luoghi, storie e persone in un mondo in fermento Author: Acanfora Massimo Publisher: Altreconomia Italia, terra di santi, navigatori e birrai. Un fenomeno che ormai conta quasi 300 birrifici artigianali, tra piccoli produttori e brewpub. Un mondo in fermento che coltiva l'attenzione alla qualità e alle materie prime, i legami con il territorio, l'autarchia - ove possibile - e la sostenibilità delle produzioni, il lavoro sociale. Questo libro spilla 265 indirizzi con dati aggiornatissimi e centinaia di etichette - tra cui birre d'eccellenza a livello mondiale prodotte dai microbirrifici italiani. Ma soprattutto racconta 50 storie d'amore, dalla prima 'cotta' (che non si scorda mai) all'ultimo fusto prodotto: permette infatti al lettore di incontrare i mastri birrai, persone che di regola antepongono l'autenticità del proprio prodotto al profitto, le relazioni e la cooperazione alla competizione. Storie di artigiani coraggiosi che ravvivano la passione per un prodotto che l'industria ha reso uniforme. Un libro che scopre, attraverso la birra, luoghi bellissimi fuori dalle solite rotte. Con la partecipazione straordinaria di Lorenzo Dabove, in arte Kuaska, grande esperto e fautore del movimento birrario. € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|