book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Altergraf Publisher (Libri Altergraf su Unilibro.itLibri edizioni Altergraf Editore su Unilibro.it)

2021

Bergamino Giorgio; Palitta Gianni Title:
Animali in guerra
Author: Bergamino Giorgio; Palitta Gianni
Publisher: Altergraf

Gli animali sono stati usati come strumenti di guerra fin dal secondo millennio a.C., come viene attestato da bassorilievi egizi e mesopotamici. Da allora c'è stato un uso continuo in guerra di cavalli, elefanti, cammelli, cani, gatti, piccioni, muli, buoi, fino a rettili, polli e mammiferi marini per non parlare di insetti e animali invisibili. Cavalli ed elefanti calcavano i campi di battaglia, i gatti davano la caccia ai topi all'interno delle trincee, i piccioni erano impiegati per inviare messaggi, mentre muli e buoi erano usati per trasportare viveri e armi. Oggi, l'utilizzo degli animali continua ancora e il loro impiego è forse meno cruento che in passato, ma non bisogna dimenticare che in 45 secoli di guerre il contributo di sangue di questi preziosi alleati dell'uomo è stato inimmaginabile: solo nella prima guerra mondiale morirono 8 000 000 di quadrupedi tra cavalli, asini e muli. Tuttavia, stoicamente, ancora oggi essi continuano ad affiancare l'uomo nelle situazioni di pericolo con dedizione e sacrificio. Fortunatamente in molti casi il loro ruolo è cambiato, ora ci sono le 'macchine' che in molti casi li hanno sostituiti, ma sono ancora indispensabili in compiti delicati come il ritrovamento di esplosivi o l'individuazione di mine antiuomo.
€ 26,00

Mansuino Daniele; Del Casale Paolo Title:
Il Vril, energie primordiale. Tra esoterismo e scienza nella Germania nazista
Author: Mansuino Daniele; Del Casale Paolo
Publisher: Altergraf

Nell'Ottocento si parlò di Vril con riferimento all'energia primordiale. Tra le due guerre mondiali alcuni scrittori, soprattutto tedeschi, se ne occuparono di nuovo. L'idea dell'esistenza di un'energia primordiale e preatomica dalla quale trarrebbe origine la materia è un tabù che la scienza ufficiale ha faticato ad infrangere. Nel ventesimo secolo, tuttavia, le conquiste della fisica hanno spinto sempre più le ricerche verso l'impalpabile. Lentamente, la scienza ha così riconsiderato antiche acquisizioni dell'esoterismo, o anche di ricercatori eretici e indipendenti, a lungo giudicate invece superstiziose o folli. Occorre considerare inoltre che l'energia primordiale potrebbe fare da cerniera tra due concetti: spirito e materia. Parlare di Vril è pertanto scomodo anche perché la determinazione di cause precise nel processo di formazione della materia entra in conflitto con le credenze diffuse.
€ 26,00

Cencetti Greta Title:
Sotto i cieli di Pratile
Author: Cencetti Greta
Publisher: Altergraf

I fatti, i drammi, le aspettative e gli ideali della Rivoluzione Francese durante uno dei suoi periodi più tragici e coinvolgenti, i 22 mesi della Convenzione Nazionale, attraverso le vite e le azioni dei suoi grandi fautori e le vicende dei protagonisti di una storia d'amore, passionale, profonda, totalizzante. Il romanzo delle azioni e degli ideali, ma anche della pittura, della musica e della società di un momento in cui tutto pareva possibile e tutto si metteva in gioco nell'utopia della costruzione di una società nuova e giusta.
€ 20,00

Basile Corrado Title:
Il biennio rosso in Ungheria 1918-1919. I 133 giorni della repubblica dei Consigli
Author: Basile Corrado
Publisher: Altergraf

Dalla fine di marzo ai primi di agosto del 1919 in Ungheria operò una dittatura proletaria che avrebbe potuto estendere all'Occidente la rivoluzione che aveva portato al potere i bolscevichi nell'ex impero zarista. I due fenomeni erano strettamente collegati. L'andamento della prima guerra mondiale e quello della rivoluzione russa fecero sì che la reazione delle masse alla sconfitta dell'impero asburgico e all'incapacità delle classi dominanti ungheresi di gestire le ripercussioni della débâcle fornisse concretezza alle possibilità di sopravvivenza della nazione e sottraesse a una prospettiva generica lo spirito internazionalista dei proletari. Ciò mentre i vecchi «poteri forti» si ritraevano impauriti di fronte alle pretese delle potenze vincitrici della guerra, soprattutto della Francia, che voleva smembrare il paese per imporre il suo controllo sull'area danubiana e rafforzare il cordone sanitario contro il bolscevismo. Questi «poteri forti»lasciarono sole le formazioni politiche che avevano dato vita nell'ottobre 1918 all'esperimento repubblicano noto come «rivoluzione dei crisantemi» e concepito appositamente per salvarli, mentre la protesta sociale cresceva e si rafforzava ogni giorno di più. I socialdemocratici, già puntello essenziale dell'esperienza legata al nome del conte Károlyi, svoltarono allora «a sinistra» e si rivolsero ai rivoluzionari guidati da Béla Kun, da poco raccolti in un'organizzazione indipendente. Incautamente il partito comunista accettò l'offerta dei socialdemocratici negli ultimi giorni del marzo 1919 e realizzò un'unificazione dei due partiti
€ 42,00

Basile Corrado Title:
L'«Ottobre tedesco» del 1923 e il suo fallimento. Nuova ediz.
Author: Basile Corrado
Publisher: Altergraf


€ 26,00     Scontato: € 11,70
2018

Muscella Valeria Title:
Camuffatevi! Tecniche di inganno e mascheramento degli eserciti dell'Intesa nel 1914-18
Author: Muscella Valeria
Publisher: Altergraf

Con la grande guerra il modo di combattere tra gli eserciti cambia. Dai fumosi campi di battaglia ottocenteschi si passa alla logorante guerra di posizione nelle trincee: qualcosa che l'evoluzione tecnologica aveva permesso, ma che nessuno aveva saputo prevedere. Celarsi al nemico, confonderlo, indurlo all'errore diventa una necessità, riconosciuta dagli Stati Maggiori. Dopo aver ricordato le innovazioni tecniche e l'humus artistico, tecnologico e filosofico che caratterizza l'inizio del Novecento, questo lavoro illustra come gli Stati dell'Intesa affrontano il problema del camouflage militare: dal cambiamento nelle uniformi fino alle soluzioni ideate e sperimentate allo scopo di nascondere e nascondersi. Uomini, mezzi, animali, armi, strade: nella grande guerra molto sembra essere quello che non è. Attenzione particolare hanno la storia del mascheramento in Italia e un tipo tutto speciale di esso: quello degli effetti sui volti sfigurati dei reduci. Filo rosso della ricerca è il rapporto tra le necessità belliche e l'arte, poiché in tutti gli aspetti accennati è fondamentale il contributo di artisti, studiosi del colore, artigiani teatrali: una liaison che arriva fino a oggi. Prefazione di Antonio Gibelli.
€ 19,00     Scontato: € 8,55

Angelici Luigi Title:
Dio, satana e santi papi. In cosa credono e a chi credono i cattolici
Author: Angelici Luigi
Publisher: Altergraf

La teologia cattolica è infarcita di assurdità e fallacie. Essa è il risultato di venti secoli di astratte speculazioni ed è ancorata ai miti biblici, forma ingenua e primitiva di espressione dell'esperienza trascendentale ormai morta. Di conseguenza anche la teologia è morta. Può sembrare azzardato affermare che lo stesso papa Francesco avverta qualche disagio in materia, ma una sua nota esternazione fa riflettere: «La morte in croce di Gesù è un fatto storico; invece credere nella sua resurrezione è un atto di fede». La parola «invece» sembra indicare la differenza tra il reale e l'irreale, tra la storia e il mito. Tra l'altro, il catechismo afferma che la resurrezione è un «fatto storico». Cosa pensare allora, seguendo Francesco, di tutti gli altri «fatti storici» della religione cattolica? Il pane e il vino, nell'eucarestia, diventano realmente carne e sangue di Gesù? Oppure ritenere che ciò avvenga è solo un atto di fede? E cosa separa la fede dal mito? Questo saggio cerca di offrire risposta a queste domande.
€ 16,00     Scontato: € 7,20
2017

Barozzi Cordara Domenico Title:
Ali nella grande guerra
Author: Barozzi Cordara Domenico
Publisher: Altergraf

Domenico Barozzi nel 1914 fu chiamato alle armi e inviato nel genio telegrafisti, ma le prime prove dell'aviazione avevano fatto nascere in lui il desiderio di volare e riuscì a diventare soldato-pilota, entrando a far parte di quel ristrettissimo nucleo che avrebbe dato origine all'aereonautica militare italiana. Nel 1918 fu destinato nei Balcani. Simpatizzante socialista e pacifista convinto, cercò tuttavia di uccidere il meno possibile: alla guida del suo bombardiere, più volte finse di perdere la rotta, evitando di scaricare bombe su obiettivi civili. Fu perfino incarcerato per comportamenti non compatibili con la disciplina militare. Per questo motivo, pur decorato con la croce di ferro, venne congedato con il grado di soldato semplice. Un uomo quindi che ebbe il coraggio di non subire del tutto passivamente il corso degli avvenimenti e non venne stregato dalla musica dei potenti d'Europa diventati simili a macellai impazziti.
€ 18,00

Basile C. (cur.) Title:
I bolscevichi e la questione nazionale. La polemica tra Lenin e il «gruppo di Baugy» (1915-1916)
Author: Basile C. (cur.)
Publisher: Altergraf

Il «gruppo di Baugy», dal nome della cittadina svizzera nella quale si trovavano alcuni esuli bolscevichi, si costituì nel 1916 attorno a Bucharin rifiutando il famoso paragrafo nono del programma del Partito Operaio Socialdemocratico Russo, che rivendicava per le nazioni oppresse dallo zarismo il diritto all'autodeterminazione, fino a riconoscere la possibilità di una separazione politica da Mosca. Le argomentazioni del «gruppo» furono duramente criticate da Lenin, che dubitò perfino di poter collaborare con questa tendenza. La cosa ebbe ripercussioni nell'ambito della Sinistra del movimento zimmerwaldiano contro la guerra, anche se nell'anno successivo la rivoluzione russa mise la sordina alla divergenza. Questa antologia comprende scritti di Lenin, Radek, Bucharin, Pjatakov e della Bos, in buona parte quelli degli ultimi quattro autori non conosciuti in italiano. La questione nazionale fu al centro dell'attacco portato contro Stalin da Lenin nei suoi ultimi mesi di vita. Già nel 1916 egli aveva chiarito come affrontare correttamente il problema fosse fondamentale per l'articolazione dei rapporti tra democrazia e socialismo prima e dopo la conquista rivoluzionaria del potere.
€ 26,00

Cione Edmondo Title:
Storia della repubblica sociale italiana
Author: Cione Edmondo
Publisher: Altergraf

L'autore, allievo di Benedetto Croce, non è un fascista in senso proprio - subì perfino dal regime una condanna all'internamento e poi al confino -, pur senza essere, decisamente, un antifascista. Interessante è il periodo in cui il lavoro fu scritto e pubblicato: uscì nel 1948 e in versione riveduta nel 1951. Cione, come altri che fascisti non erano, aderì alla RSI fin da subito e Mussolini stesso gli consentì nel 1944 di formare, fuori dal Partito Nazionale Fascista, il Raggruppamento Nazionale Repubblicano Socialista, che, con un proprio quotidiano, si inserì nel tentativo, per velleitario che fosse, di gettare 'ponti' verso la Resistenza, soprattutto nei confronti dei socialisti. Se è vero che in Italia gli intellettuali tendono a salire sul carro del vincitore, la storia di Cione è quella di un filosofo che, pur provenendo dalla parte dei futuri vincitori, volle stare dalla parte dei perdenti. E delle ragioni dei perdenti egli cercò di contrastare la visione semplificatoria che poi sarebbe divenuta quella dominante. Introduzione di Giuseppe Parlato.
€ 30,00

Bocci Mauro Title:
Ulisse. Biografia del mito
Author: Bocci Mauro
Publisher: Altergraf

Ulisse può essere visto come una lente d'ingrandimento attraverso la quale guardare l'intera civiltà greco-romana e le sue estensioni europee; è l'uomo, e il mito, di più durevole fama prodotto dalla civiltà occidentale. Impresa notevole è dunque ripercorrerne la storia personale, che non si limita soltanto al viaggio di ritorno dalla guerra di Troia, all'aspetto dell'ulissismo, ma comprende la sua partecipazione alla guerra stessa. Questo saggio compie un'operazione nuova, attenendosi soprattutto alle fonti classiche, per cercare di ricostruire non le proiezioni della figura di Ulisse, ma una sorta di sua lineare biografia. Un'impostazione di questo tipo contribuisce a chiarire le incongruenze, i passaggi con più versioni e interpretazioni, specie alle prese con un personaggio che ha fatto della finzione e dell'inganno la propria ragione di vita e di postuma celebrità. Alcune circostanze vengono riviste e reinterpretate sulla base di una lettura testuale e alcune domande ricevono risposte diverse da quelle alle quali ci ha abituato la semplificazione e la banalizzazione della mitologia greca.
€ 18,00     Scontato: € 8,10


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle