book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Altair4 Multimedia Publisher (Libri Altair4 Multimedia su Unilibro.itLibri edizioni Altair4 Multimedia Editore su Unilibro.it)

2025

Barelli L. (cur.); Passigli S. (cur.) Title:
Tra strade e chiese di Roma. Il carteggio Umberto Gnoli-Pio Spezi (1933-1935)
Author: Barelli L. (cur.); Passigli S. (cur.)
Publisher: Altair4 Multimedia


€ 35,00
2023

Title:
Il ratto di Proserpina. Gian Lorenzo Bernini, Il ratto di Proserpina, 1622, Roma, Galleria Borghese. Ediz. italiana e inglese
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

Il gruppo scultoreo fu realizzato dal Bernini su commissione del cardinale Scipione Borghese. La statua è in marmo di Carrara e rappresenta Plutone, il dio dell'Oltretomba, nell'atto di rapire Proserpina, la figlia di Cerere, dea della terra e della fertilità, per portarla con sé negli Inferi.
€ 4,00

Title:
David. Gian Lorenzo Bernini, David, 1624, Roma, Galleria Borghese. Ediz. italiana e inglese
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

La scultura, realizzata dal Bernini su commissione del cardinale Alessandro Peretti, è in marmo e rappresenta il giovane David nell'atto di scagliare una pietra con una fionda contro il gigante Golia, secondo il racconto narrato nella Bibbia. Sembra che il Bernini abbia ritratto il proprio volto in quello di David.
€ 4,00

Title:
Apollo e Dafne. Gian Lorenzo Bernini, Apollo e Dafne, 1625, Roma, Galleria Borghese. Ediz. italiana e inglese
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

Il gruppo scultoreo fu realizzato dal Bernini su commissione del cardinale Scipione Borghese. La statua è in marmo di Carrara e rappresenta il dio Apollo che afferra la ninfa Dafne, la quale, esaudita dal padre, il dio-fiume Peneo, si trasforma in albero di alloro per sfuggire ad Apollo.
€ 4,00

Title:
David. Michelangelo Buonarroti, David, 1504, Firenze, Galleria dell'Accademia. Ediz. italiana e inglese
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

La scultura è alta 5,20 metri e rappresenta l'eroe biblico che si accinge ad abbattere con la sua fionda il gigante Golia. La realizzazione dell'opera fu molto travagliata a causa della scarsa qualità del blocco di marmo, che non impedì a Michelangelo di creare una delle massime espressioni dell'arte universale. La statua fu posta in Piazza della Signoria, dove oggi si trova in copia.
€ 4,00

Title:
Il ratto di Proserpina. Gian Lorenzo Bernini, Il ratto di Proserpina, 1622, Roma, Galleria Borghese. Ediz. italiana e inglese
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

Il gruppo scultoreo fu realizzato dal Bernini su commissione del cardinale Scipione Borghese. La statua è in marmo di Carrara e rappresenta Plutone, il dio dell'Oltretomba, nell'atto di rapire Proserpina, la figlia di Cerere, dea della terra e della fertilità, per portarla con sé negli Inferi.
€ 5,00
2022

Title:
Pompei, tempio di Iside. Stato attuale e ricostruzione. Ediz. italiana e inglese
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

Il tempio di Iside fu edificato nel II secolo a.C., ma venne distrutto dal terremoto del 62 d.C. e quindi ricostruito. Il tempio ha quattro colonne corinzie sulla fronte e due edicole ai lati dell'ingresso della cella, che si presenta sviluppata in larghezza e poco profonda. Il tempio era riccamente decorato da stucchi, mosaici, statue ed affreschi, oggi esposti al museo Archeologico Nazionale di Napoli.
€ 5,00

Title:
Pompei, Foro. Stato attuale e ricostruzione. Il Foro di Pompei. Ediz. italiana e inglese
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

La piazza ha una forma rettangolare di m 142 x 38. L'ingresso è sul lato corto meridionale, mentre su quello settentrionale si trova il Tempio di Giove o Capitolium. Sui lati lunghi vi sono i più importanti edifici pubblici della città: ad est il Macellum, il Santuario dei Lari, il Tempio di Vespasiano e l'edificio di Eumachia, ad ovest il Tempio di Apollo e la Basilica.
€ 4,00

Title:
Pompei erotica. Formato polaroid. Liberamente tratto da pitture erotiche di Pompei, I sec. d.C.. Ediz. multilingue. Vol. 6
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

I lupanari nell'antica Roma (dal latino lupa = prostituta) erano dei luoghi per incontri sessuali a pagamento, cioè delle case d'appuntamento, o bordelli. Alcuni sono tuttora visibili nelle rovine dell'antica Pompei.La maggior parte dei bordelli erano costituiti da una semplice camera sul retro di una locanda, l'unico ornamento delle stanze era costituito da pitture murali erotiche, a decorazione dell'ingresso e delle porte.
€ 5,00

Title:
Pompei erotica. Formato polaroid. Liberamente tratto da pitture erotiche di Pompei, I sec. d.C.. Ediz. bilingue. Vol. 1
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

I lupanari nell'antica Roma (dal latino lupa = prostituta) erano dei luoghi per incontri sessuali a pagamento, cioè delle case d'appuntamento, o bordelli. Alcuni sono tuttora visibili nelle rovine dell'antica Pompei. La maggior parte dei bordelli erano costituiti da una semplice camera sul retro di una locanda, l'unico ornamento delle stanze era costituito da pitture murali erotiche, a decorazione dell'ingresso e delle porte.
€ 5,00

Title:
Pompei erotica. Formato polaroid. Liberamente tratto da pitture erotiche di Pompei, I sec. d.C.. Ediz. multilingue. Vol. 2
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

I lupanari nell'antica Roma (dal latino lupa = prostituta) erano dei luoghi per incontri sessuali a pagamento, cioè delle case d'appuntamento, o bordelli. Alcuni sono tuttora visibili nelle rovine dell'antica Pompei.La maggior parte dei bordelli erano costituiti da una semplice camera sul retro di una locanda, l'unico ornamento delle stanze era costituito da pitture murali erotiche, a decorazione dell'ingresso e delle porte.
€ 5,00

Title:
Pompei erotica. Formato polaroid. Liberamente tratto da pitture erotiche di Pompei, I sec. d.C.. Ediz. multilingue. Vol. 3
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

I lupanari nell'antica Roma (dal latino lupa = prostituta) erano dei luoghi per incontri sessuali a pagamento, cioè delle case d'appuntamento, o bordelli. Alcuni sono tuttora visibili nelle rovine dell'antica Pompei.La maggior parte dei bordelli erano costituiti da una semplice camera sul retro di una locanda, l'unico ornamento delle stanze era costituito da pitture murali erotiche, a decorazione dell'ingresso e delle porte.
€ 5,00

Title:
Pompei erotica. Formato polaroid. Liberamente tratto da pitture erotiche di Pompei, I sec. d.C.. Ediz. multilingue. Vol. 1
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

I lupanari nell'antica Roma (dal latino lupa = prostituta) erano dei luoghi per incontri sessuali a pagamento, cioè delle case d'appuntamento, o bordelli. Alcuni sono tuttora visibili nelle rovine dell'antica Pompei.La maggior parte dei bordelli erano costituiti da una semplice camera sul retro di una locanda, l'unico ornamento delle stanze era costituito da pitture murali erotiche, a decorazione dell'ingresso e delle porte.
€ 4,00

Title:
Pompei erotica. Formato polaroid. Liberamente tratto da pitture erotiche di Pompei, I sec. d.C.. Ediz. multilingue. Vol. 5
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

I lupanari nell'antica Roma (dal latino lupa = prostituta) erano dei luoghi per incontri sessuali a pagamento, cioè delle case d'appuntamento, o bordelli. Alcuni sono tuttora visibili nelle rovine dell'antica Pompei.La maggior parte dei bordelli erano costituiti da una semplice camera sul retro di una locanda, l'unico ornamento delle stanze era costituito da pitture murali erotiche, a decorazione dell'ingresso e delle porte.
€ 5,00

Title:
Pompei erotica. Formato polaroid. Liberamente tratto da pitture erotiche di Pompei, I sec. d.C.. Ediz. multilingue. Vol. 7
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

I lupanari nell'antica Roma (dal latino lupa = prostituta) erano dei luoghi per incontri sessuali a pagamento, cioè delle case d'appuntamento, o bordelli. Alcuni sono tuttora visibili nelle rovine dell'antica Pompei.La maggior parte dei bordelli erano costituiti da una semplice camera sul retro di una locanda, l'unico ornamento delle stanze era costituito da pitture murali erotiche, a decorazione dell'ingresso e delle porte.
€ 5,00

Title:
Pompei erotica. Formato polaroid. Liberamente tratto da pitture erotiche di Pompei, I sec. d.C.. Ediz. multilingue. Vol. 4
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

I lupanari nell'antica Roma (dal latino lupa = prostituta) erano dei luoghi per incontri sessuali a pagamento, cioè delle case d'appuntamento, o bordelli. Alcuni sono tuttora visibili nelle rovine dell'antica Pompei.La maggior parte dei bordelli erano costituiti da una semplice camera sul retro di una locanda, l'unico ornamento delle stanze era costituito da pitture murali erotiche, a decorazione dell'ingresso e delle porte.
€ 5,00

Title:
Pompei, tempio di Apollo. Stato attuale e ricostruzione. Ediz. italiana e inglese
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

Il Tempio di Apollo a Pompei è il più antico luogo di culto della città. Circondato da un portico colonnato, si ergeva su di un alto podio, ed aveva 6 colonne sulla fronte e 9 sui lati. All'interno della piccola cella si trovava la statua del dio, di cui resta solo il basamento. Davanti al tempio si trova un altare di marmo con la dedica dei dignitari della città.
€ 4,00
2021

Title:
Il tempio di Iside. Stato attuale e ricostruzione
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia


€ 4,00

Title:
Cave canem. Polaroid lenticolare magnetica. Ediz. italiana e inglese
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia


€ 5,00

Title:
Cave felem. Polaroid lenticolare magnetica. Ediz. italiana e inglese
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia


€ 5,00

Title:
Saffo. Desidero e bramo. Polaroid lenticolare magnetica. Ediz. italiana e inglese
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia


€ 5,00
2019

Title:
Bocca della verità. Roma. Ediz. italiana e inglese
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

Liberamente tratto dalla Bocca della verità nella chiesa di Santa Maria in Cosmedin, a Roma, e dal sonetto omonimo di G.G. Belli.
€ 5,00

Title:
Pompei, Tempio della Fortuna: stato attuale e ricostruzione
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

Il tempio della Fortuna Augusta fu edificato nel I sec. a.C. in onore dell'imperatore Augusto da Marco Tullio, uomo politico di Pompei, della stessa famiglia di Cicerone, su un terreno di sua proprietà. Il tempio aveva quattro colonne corinzie sulla fronte e due sui lati. All'interno della cella, due nicchie per lato ospitavano statue onorarie, mentre nell'abside era la statua della Fortuna.
€ 4,00

Title:
Calendarius anno domini 2020. Ediz. italiana e inglese
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

Calendarius anno domini 2020. Ediz. italiana e inglese
€ 9,90

Sante Guido; Mantella Giuseppe; Oliva Giacomo Title:
Immagini dei santi taumaturghi in Calabria dal XVI al XIX secolo. Ediz. illustrata
Author: Sante Guido; Mantella Giuseppe; Oliva Giacomo
Publisher: Altair4 Multimedia

Catalogo della mostra (Gerace, Reggio Calabria, Cittadella vescovile 10 aprile - 30 giugno 2019).
€ 40,00

Barelli L. (cur.); Asciutti M. (cur.) Title:
Il chiostro del complesso monumentale dei SS. Quattro Coronati a Roma. Programma di restauro (1999-2000). Nuova ediz.
Author: Barelli L. (cur.); Asciutti M. (cur.)
Publisher: Altair4 Multimedia


€ 70,00

Title:
Agrigento, Tempio di Zeus. Stato attuale e ricostruzione, formato polaroid. Ediz. illustrata
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

Il Tempio di Zeus di Agrigento fu il più grande tempio dorico dell'Occidente (480 a. C.). Le rovine che oggi si presentano sono ciò che resta a seguito delle distruzioni provocate non solo dalle vicende storiche antiche e dalle calamità naturali, ma anche dalle devastazioni di epoca recente, tra cui quella verificatasi nel XVIII secolo quando i ruderi del monumento divennero cava di pietra per la costruzione del molo di Porto Empedocle.
€ 5,00

Title:
Agrigento, Tempio della Concordia. Stato attuale e ricostruzione. Formato polaroid. Nuova ediz.
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

La denominazione del tempio si riferisce ad un'iscrizione latina di età imperiale con dedica alla Concordia degli Acragantini, rinvenuta nelle vicinanze del tempio, ed erroneamente messa in rapporto con esso. L'ottimo stato di conservazione di questo tempio è dovuto al fatto che, alla fine del VI sec. d.C., fu trasformato in una basilica cristiana dal vescovo Gregorio di Girgenti, che la dedicò ai Santi apostoli Pietro e Paolo. Il tempio è in stile dorico e viene datato al 440-430 a.C.
€ 5,00

Title:
Agrigento, Valle dei Templi. Stato attuale e ricostruzione. Ediz. illustrata
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

Fin dall'epoca della fondazione della città di Akragas, la Collina dei Templi ebbe una destinazione religiosa. Dopo la vittoria di Himera (480 a.C.), la collina sacra assunse quel carattere di monumentalità assicurato dalla grandiosità degli edifici templari in essa collocati: primo fra tutti il Tempio di Zeus Olimpio, il tempio di Ercole, il tempio della Concordia, il tempio di Giunone, e il tempio dei Dioscuri.
€ 4,00

Title:
Agrigento, Tempio della Concordia. Stato attuale e ricostruzione. Ediz. italiana e inglese
Author:
Publisher: Altair4 Multimedia

La denominazione del tempio si riferisce ad un'iscrizione latina di età imperiale con dedica alla Concordia degli Acragantini, rinvenuta nelle vicinanze del tempio, ed erroneamente messa in rapporto con esso. L'ottimo stato di conservazione di questo tempio è dovuto al fatto che, alla fine del VI sec. d.C., fu trasformato in una basilica cristiana dal vescovo Gregorio di Girgenti, che la dedicò ai Santi apostoli Pietro e Paolo. Il tempio è in stile dorico e viene datato al 440-430 a.C.
€ 4,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle