![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Involucro edilizio. Riflessione sugli aspetti formali e tecnologici Author: Pardi Giorgio Publisher: Alinea € 12,00
|
![]() ![]() Rocche e castelli tra Romagna e Montefeltro. Progetti ed interventi di restauro. Ediz. illustrata Author: Ugolini A. (cur.) Publisher: Alinea € 15,00
Scontato: € 6,75
|
![]() ![]() Il progetto scomposto. Ediz. illustrata Author: Vannicola Carlo Publisher: Alinea 'Il progetto ben pensato è quello che consente una facile percezione del prodotto, ma il suo valore non è legato a quello dell'oggetto. Il prodotto è una esemplificazione delle potenzialità del progetto, delle sue finalità ed implicazioni sociali e non può sottrarsi dal mantenersi costantemente in linea con le esigenze di evoluzione d'uso. [...] Leggere il progetto nelle singole cose che ci circondano è una delle pratiche idonee a sviluppare capacità critiche di un personalizzabile processo scomposto' (dalla Prefazione). € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il doppio artificio. La cupola della cappella del Tesoro di San Gennaro nel duomo di Napoli tra costruzione e restuari. Ediz. illustrata Author: Russo Valentina Publisher: Alinea Un'architettura a forma di cupola: così potrebbe definirsi la Cappella del Tesoro di San Gennaro nella cattedrale di Napoli. Ricordata, entro una vastissima messe di studi, essenzialmente per le opere di pittura condotte da Domenichino, prima, e da Giovanni Lanfranco, poi, la fabbrica è espressione, simultaneamente, dell'elevato livello cui giunge l'arte pittorica a Napoli nel corso della prima metà del Seicento e documento dell'avanzato grado di sperimentalismo presente in campo costruttivo nel coevo contesto partenopeo. L'architettura della Cappella esplicita pienamente il messaggio tridentino attraverso la sua cupola: ogni aspetto dell'invenzione di quest'ultima sottende un raffinato rapporto tra visibile e invisibile nonché tra percezione dall'interno e dall'esterno, e in ciò si condensano molti dei suoi significati. Con un sapiente artificio, la struttura si sdoppia fisicamente per emergere nello spazio urbano così come, ancora con un mirabile artificio, il vortice centripeto del Paradiso di Giovanni Lanfranco simula internamente una geometria sferica che influenzerà molte interpretazioni della fabbrica ma che, nella realtà, non sussiste. Un doppio artificio che, non ultimo, si dimostra essere luogo privilegiato per misurare l'avanzamento attraverso i € 40,00
Scontato: € 18,00
|
![]() ![]() Ricostruire dopo il terremoto. Ediz. illustrata. Vol. 2: «Il caso Castelnuovo (AQ)». Analisi e progetto strutturale Author: Vignoli Andrea Publisher: Alinea Il devastante terremoto che ha colpito il territorio della Provincia de L'Aquila il 6 aprile 2009 ha completamente distrutto il paese di Castelnuovo, frazione del Comune di San Pio delle Camere (L'Aquila), causando anche cinque vittime. L'Università di Firenze è stata da subito presente a Castelnuovo prima per le verifiche di agibilità del costruito poi per il rilievo del danno e ad oggi è impegnata nella redazione del piano di ricostruzione del borgo. La Regione Toscana ha stipulato con il Comune di San Pio delle Camere e con le Università di Firenze e Pisa, un protocollo di intesa per la formazione di studenti iscritti alle facoltà di Ingegneria e Architettura, finanziando 100 borse di studio (50 per l'anno 2010 e 50 per l'anno 2011). Grazie a questa iniziativa viene data la possibilità a giovani laureandi di compiere un'importante esperienza formativa, dal punto di vista sia professionale che umano, studiando e progettando sul campo il recupero urbanistico, edilizio e ! strutturale dei paese. Questo libro descrive l'attività svolta dagli studenti ed è il prodotto del lavoro di tutte le persone coinvolte in questo percorso, di grande valore individuale e sociale. € 22,00
|
![]() ![]() Prove di rigenerazione urbana. Tre temi e sei progetti per Baranzate Author: Montedoro L. (cur.) Publisher: Alinea Antico borgo agricolo alle porte di Milano, poi storico quartiere industriale di Bollate, Baranzate si è resa Comune autonomo nel 2005, sulla spinta di un partecipato referendum popolare. Il suo assetto fisico è quello proprio della periferia metropolitana: un pastiche edilizio che mette insieme le palazzine della speculazione edilizia degli anni cinquanta e sessanta con la residenza a bassa densità tipica dei contesti periurbani, l'archeologia industriale e le cascine dell'originario assetto rurale, i centri commerciali della grande distribuzione. A supporto di questa caotica urbanizzazione, una paradossale situazione infrastrutturale: interclusa tra l'autostrada dei laghi, la Rho-Monza e le ferrovie Nord, tagliata in due dalla trafficata via Milano, la storica statale 233 Varesina, Baranzate è esclusa dal sistema di accessibilità con il trasporto pubblico che costringe i suoi abitanti a una dipendenza pressoché esclusiva dall'auto privata. Non più semplice appare la situazione sociale: è infatti il Comune con la più alta percentuale di popolazione straniera in Italia. Questo dato rende Baranzate un caso studio di particolare interesse: tra esperimenti di integrazione e conflitto, bisogni sociali e nuove forme di solidarietà, problemi abitativi e attività del terzo settore, la cittadina è di fatto un laboratorio sociale permanente. La prossimità all'area che nel 2015 ospiterà Expo offre inedite possibilità di ripensamento e sviluppo degli assetti e delle infrastrutture. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() La didattica del progetto tecnologico Author: Pardi G. (cur.) Publisher: Alinea € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Paesaggi e città storica. Teorie e politiche del progetto Author: Toppetti F. (cur.) Publisher: Alinea Questa pubblicazione trae occasione da un Convegno che l'Ancsa ha tenuto recentemente a Bergamo per ricordare i 50 anni del Convegno, ideato e promosso da Giovanni Astengo a partire dal Settembre del 1960 e dal quale prese vita l'Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici. Questo testo vuole essere una occasione per stimolare una riflessione ampia, a tutto campo, sullo 'stato dell'arte' e su come l'Associazione abbia contribuito a costruirne i connotati per l'oggi e per il futuro. Negli esiti, e non solo nelle intenzioni, il volume presenta una corposa struttura propria e si pone come sicuro punto di riferimento nel dibattito internazionale proprio a partire dai contenuti dibattuti al convegno. È dunque una presa di responsabilità e un richiamo ai valori e ai principi che hanno informato la nascita e la crescita dei temi che vanno dalla conservazione e dalla tutela dei centri storici, sino alla città esistente e al più ampio ambito del territorio storico e del paesaggio. € 35,00
Scontato: € 15,75
|
![]() ![]() I colori di Cornigliano. Design per lo scenario urbano Author: Spadolini M. B. (cur.) Publisher: Alinea Progettare la riqualificazione di un'area abitativa, trasformata nel tempo dalla presenza di attività produttive, oggi in riduzione, investe una serie di interventi volti a restituire vivibilità ai luoghi pesantemente compromessi, prima di tutto sotto il profilo ambientale, ma anche a ricostituire un'identità in riferimento al paesaggio. Su questi presupposti ha preso avvio un progetto e contemporaneamente è stato messo a punto un programma d'interventi operativi, volti alla riqualificazione della zona che vive a stretto contatto sia con le aree industriali dismesse, per le quali è in atto una sostanziale trasformazione a fini urbani, sia con quelle dove l'attività produttiva è ancor oggi presente. Il lavoro si è svolto seguendo due canali complementari: il primo costituito dalla definizione delle potenzialità da affidare agli interventi di color design per attuare un'innovativa riqualificazione urbana, il secondo che mette a punto modalità globali per affrontare il tema del colore degli edifici in rapporto al contesto, all'architettura, e alle nuove potenzialità in grado di restituire valore al paesaggio urbano e, allo stesso tempo, confermarne l'identità. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Microcities Author: Mondaini Gianluigi Publisher: Alinea € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Leyendas Negras e leggende auree. Ediz. italiana e spagnola Author: Profeti M. G. (cur.); Pini D. (cur.) Publisher: Alinea Il Seminario del dottorato in Lingue e culture del Mediterraneo - Firenze 21-23 giugno 2010 - si proponeva di riflettere, nella scia di precedenti filoni di indagine (si veda Giudizi e pregiudizi, Alinea 2010), sulle 'leyendas negras' che si aggirano per l'Europa: le storie che sono inventate per squalificare l'altro, per bandirlo dal nostro orizzonte, per proiettare le nostre paure fuori di noi, attribuendole a un nemico che diventa così una vittima sacrificale. Il percorso si è mosso tra Spagna, Francia, Prussia, Germania, Italia, con ovvi sondaggi americani; si è cercato di seguire un filo cronologico, dopo tre interventi iniziali che problematizzano le linee di analisi. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Abitare temporaneo. Residenza di primo inserimento a Calenzano Author: Pappalettere S. (cur.) Publisher: Alinea Il progetto, che è risultato vincitore del bando regionale DEA, Distretti Energetici Abitativi, utilizza il particolare metodo progettuale messo a punto dalla Società EOS Consulting, in grado di combinare lowcost ed elevate prestazioni energetiche. Un approccio sistemico del processo progettuale e costruttivo garantisce la razionalizzazione delle soluzioni progettuali, con una forte compressione dei costi. Il risultato complessivo è un edificio dalle elevate prestazioni, che utilizza criteri bioclimatici per garantire comfort gratuito, con soluzioni tecnologiche innovative ma affidabili, in cui giocano un ruolo importante gli aspetti prestazionali legati alla durabilità e manutenibilità. In Toscana, secondo i dati forniti dalla Fondazione Michelucci, il progetto di Calenzano è addirittura il primo edificio destinato a residenze per immigrati costituito ex-novo in Toscana da diversi decenni! € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Levigati dai diamanti. Effetto carezza sui materiali lapidei. Atti del convegno sulle metodologie innovative per il trattamento dei materiali lapidei Author: Terenzi B. (cur.) Publisher: Alinea Questo fascicolo è stato realizzato per dar conto dei molteplici contributi scientifici e dei significativi eventi che si sono sviluppati attorno e durante la manifestazione 'Levigati dai diamanti: effetto carezza sui materiali lapidei' che si è tenuto presso il centro congressi di Villa Quaranta a Pescantina (Verona) il 17 novembre 2007 con il prezioso sostegno della società Tenax di Volargne (main sponsor). Essenzialmente esso riporta il testo e le principali immagini dei contributi scientifici e tecnici dei diversi partecipanti al convegno concernente le tecnologie innovative per il trattamento dei materiali lapidei. In generale si tratta dei testi forniti dagli autori che sono serviti per tenere il loro intervento; in altri casi il testo corrisponde agli interventi estemporanei effettuati 'a braccio'; in altri casi infine il testo ci è stato fornito come contributo a posteriori poiché l'autore non poté partecipare al convegno. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Progetto e territorio. La via portoghese. Ediz. illustrata Author: Pelucca Bruno Publisher: Alinea Partendo da un approccio fenomenologico, il presente contributo intende mostrare che è possibile esplorare ed investigare la città quando uniamo la sensibilità sociologica con l'interrogativo teorico scaturito da osservazioni spontanee: contrattempi, messaggi sulle bustine di zucchero, annunci pubblicitari, espressioni linguistiche e comportamentali... modi di fare e di dire la città. A partire da questo atteggiamento metodologico, si indagano modelli culturali di vita urbana le cui basi spaziano dalla routine (métro-boulot-dodo) all'evasione (desideri di realizzazione frustrati che si ripropongono a livello immaginario). € 25,00
|
![]() ![]() Progetti per Scutari. Ediz. multilingue Author: Tramonti U. (cur.); Di Nardo P. (cur.) Publisher: Alinea Il lago di Scutari è il più grande lago della penisola balcanica. Situato al confine fra l'Albania e il Montenegro, questo lago prende il nome dalla città di Scutari, la più importante città dell'Albania del nord dal punto di vista storico, turistico ed economico. Obiettivo di questo studio è la rivalutazione dei valori storici, architettonici e urbanistici della città; gli elementi del patrimonio storico ereditato diventano punto di riferimento per il suo futuro, in funzione dello sviluppo del turismo. Il progetto intende concentrarsi nello studio degli elementi di base necessari per la realizzazione di un piano di sviluppo delle risorse turistiche e culturali della regione di Scutari, riconosciuta come area a vocazione turistica con legge nazionale albanese (n. 88 del 01.03.93) per le sue risorse ambientali, paesaggistiche e culturali di grande rilevanza. € 15,00
|
![]() ![]() La calunnia di Apelle Author: Viviani Luca Publisher: Alinea € 15,00
|
![]() ![]() I rischi naturali nelle prassi ordinarie di pianificazione e gestione urbanistica Author: Pirlone Francesca Publisher: Alinea La ricerca descritta prende in considerazione la tematica della messa in sicurezza del territorio da eventi calamitosi di tipo naturale, individuando e sviluppando metodologie di analisi e valutazione di danno temuto, attraverso simulazioni di scenari dinamici riferiti a condizioni di differenti e significativi livelli di criticità. € 12,00
|
![]() ![]() I percorsi della progettazione per la sostenibilità ambientale. Atti del Convegno (Firenze, 20-21 ottobre 2004) Author: non specificato Publisher: Alinea € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Luoghi del costruire. Qualità ambientale e architettura Author: non specificato Publisher: Alinea Questo Quaderno comprende le sintesi delle ricerche svolte nell'ambito del Dottorato di Ricerca in 'Ingegneria edilizia e territoriale - Progetti e tecniche per la riqualificazione dell'ambiente costruito', con riferimento ai cicli XIX e XX, nel quadro interdisciplinare e interscalare che ne caratterizza la struttura formativa. Gli studi svolti concernono diversi ambiti tematici che coinvolgono la valutazione della qualità ai vari livelli scalari dell'ambiente costruito. € 15,00
|
![]() ![]() Architetura in terra cruda. Il caso delle Marche: dallo studio al restauro Author: Saracco Mauro Publisher: Alinea E sembrato utile pubblicare questa seconda edizione, ampliata ed aggiornata, del volume edito nell'oramai lontano 2002, che in molti aspetti ha anticipato temi e riflessioni recentemente divenuti comuni nel mondo della ricerca. L'indagine storica ha permesso di documentare la presenza di edifici in terra cruda nelle Marche dal XII secolo in poi, consentendo di espandere il lasso temporale entro cui era stata collocata questa pratica edilizia e individuandone la diffusione territoriale e temporale, le caratteristiche tecnico costruttive, la caratterizzazione dei materiali impiegati e delle tecniche di lavorazione, le problematiche connesse alla loro conservazione. Viene quindi riproposta con l'aggiornamento del capitolo relativo allo stato dell'arte e l'eliminazione delle schede di censimento redatte nel 1997, oramai superate dai contributi suddetti. Il nuovo contributo, oltre ad esporre le elaborazioni effettuate durante le fasi di progettazione, cerca di evidenziare lo scarto, ove esistente, tra le sperimentazioni effettuate nel 1997 e le soluzioni adottate nell'esecuzione degli interventi di conservazione e restauro. € 30,00
Scontato: € 13,50
|
![]() ![]() Dopo la convenzione europea del paesaggio. Politiche, piani. Ediz. italiana e inglese Author: Voghera Angioletta Publisher: Alinea € 18,00
|
![]() ![]() Progettare con il paesaggio. Nuova casa della sport a Pelago Author: Fabbrizzi Fabio Publisher: Alinea Un bellissimo paesaggio collinare, un borgo storico, un'area messa a disposizione da un'Amministrazione Comunale attenta alle questioni dell'architettura, sono solo alcuni tra gli ingredienti principali con i quali è stato possibile tratteggiare questa serie di itinerari progettuali. Ventidue progetti elaborati nel rispetto dei diversi sensi del contesto e del paesaggio, capaci ognuno di interpretarne identità e caratteri senza rinunciare alle disarticolazioni imposte dalla contemporaneità. Tra preesistenza e modificazione, tra storia e futuro, tra regola ed infrazione, ognuna delle piccole architetture per lo sport immaginate, nasce come scaturigine del luogo, a ricordarci come il comporre, altro non sia che un modo di guardare al mondo, per poi raccontarlo e condividerlo con gli altri, € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Caratteri tipologici costruito e criteri di adeguamento tecnologico e ambientale Author: Dell'Acqua A. C. (cur.); Degli Esposti V. (cur.); Mochi G. (cur.) Publisher: Alinea Nella sperimentazione di soluzioni progettuali per l'adeguamento tecnologico-ambientale, un particolare interesse, nell'analisi e nella valutazione dei tipi edilizi al fine di estrarne criteri d'intervento progettuale, riveste il riferimento ai rapporti tra proprietà/capacità dei materiali - in relazione alla loro finalità d'uso - strutturazione costruttiva, organizzazione spaziale-funzionale, risoluzione formale dell'organismo edilizio-architettonico, e specificamente del suo involucro. Il quadro dei fattori e parametri energetici completa quello dei fattori costruttivi nel determinare la conformazione dell'involucro e l'articolazione degli elementi di chiusura e di apertura, in funzione degli scambi energetici tra ambiti spaziali interni ed esterni. Gli elementi della strutturazione geometrico-formale vengono, pertanto, a corrispondere ad elementi costruttivi, la cui costituzione materica e configurazione spaziale trovano riferimento in specifiche prestazioni tecnologiche inerenti al controllo fisico-ambientale. € 20,00
Scontato: € 9,00
|
![]() ![]() La città ristretta. Cura dei luoghi, più qualità? Author: Desii Daniele Publisher: Alinea Sono passati dieci anni da quando, nel 2001, il progetto presentato in questo libro è stato premiato con il primo premio ex aequo al Concorso di idee indetto dal Ministero di Grazia e Giustizia, per un 'prototipo di istituto penitenziario di media sicurezza a trattamento qualificato della capienza di 200 posti detentivi'. Lo spirito che anima il progetto non è tanto quello della celebrazione, piuttosto quello della responsabilità. Attraverso la dimensione formale il progetto si propone di recuperare un senso, consolidato o sperimentale, contribuendo, con la creazione di luoghi, ambienti, oggetti, alla qualità della vita che in essi e con essi si svolge. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Disegnare il tempo e l'armonia. Il disegno di architettura osservatorio nell'universo. Convegno internazionale AED. Ediz. italiana e inglese Author: Mandelli E. (cur.); Lavoratti G. (cur.) Publisher: Alinea Se armonia e tempo (interrelati fra di loro) sono stati i parametri essenziali di riferimento dalla ricerca della 'regola' della creazione divina alla affermazione della regola nella creazione terrena, il disegno, nella sua peculiarità di atto umano che può creare attraverso i segni la costruzione, la comunicazione e le emozioni, è stato ed è il veicolo che misura, elabora e dà forma ai pensieri. Il disegno è infatti l'ambito privilegiato, nella proiezione visibile delle immagini, che permette di capire le intenzioni e le conoscenze del progettista e della società alla quale appartiene. Gli obiettivi del convegno sono stati indirizzati a tre campi di ricerca fra quelli ben noti agli architetti ma nel caso di interesse peculiare per l'ambito scientifico-disciplinare della 'figurazione' e della 'rappresentazione'. Nell'incontro delle tre giornate, analizzando il programma e le intenzioni dichiarate si comprende che l'attenzione di ogni intervento è stata rivolta ai diversi ambiti scientifici affrontati ma tutti scaturiti dal pensiero comune legato al disegno nel senso disciplinare etimologico più largo. € 100,00
Scontato: € 45,00
|
![]() ![]() Buone prassi per chi? Politiche di sviluppo e pratiche interpretative in India Author: Grassini Laura Publisher: Alinea Quando parliamo di buone prassi, che cosa si intende realmente? Quali sistemi di valori intervengono nell'attribuzione di questa etichetta? Quali potenzialità e quali rischi si nascondono dietro la ricerca di una rispondenza delle azioni reali a questi presunti canoni di qualità? L'autrice riflette su queste domande a partire da un progetto indiano di riqualificazione degli slum che ha ottenuto unanimi consensi internazionali come buona pratica. Uno sguardo attento mostrerà come, al di là della retorica, si nascondano azioni ed esiti contradditori che se da un lato concorrono al rafforzamento di dinamiche di potere esistenti, dall'altro favoriscono l'emergere di inaspettati e interessanti processi di cambiamento. La discussione di strumenti interpretativi in grado di cogliere tale complessità porterà a riflettere sul ruolo dei pianificatori impegnati nella costruzione di una nuova stagione di politiche di sviluppo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() La ricerca nella didattica Author: Dall'Olio Lorenzo Publisher: Alinea € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Michelucci a Larderello. Il piano urbanistico e le architetture. Ediz. illustrata Author: Marcetti C. (cur.); Musumeci N. (cur.) Publisher: Alinea Nel 1954 la Larderello Spa, che all'epoca gestiva le omonime fabbriche, affidò all'architetto Giovanni Michelucci l'incarico di progettare lo sviluppo urbanistico della fabbrica e del nascente villaggio operaio che doveva costituire il compimento civile e sociale di una strategia di profondo rinnovamento dell'azienda e la creazione di una realtà urbana da realizzarsi in 'una logica continuità di struttura, di percorsi e di forma fra l'ambiente naturale, gli edifici, le zone di riposo, di studio e di meditazione' oltre naturalmente al complesso industriale. Oggi dopo anni di degrado, la rivisitazione che la Fondazione Michelucci propone delle realizzazioni del grande architetto a Larderello, oltre a confermare la straordinaria opera e la moderna intuizione del personaggio, può costituire una base di ripartenza per un secondo grande progetto: far rivivere Larderello nella dignità che gli compete. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() La scuola primaria Raimondo Montecuccoli Author: Fontana Luigi Publisher: Alinea € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il restauro della palazzina Pucci Author: Fontana Luigi Publisher: Alinea € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|