![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Il cibo delle idee. Il contributo del «Pellicano onlus» per la cura dei disturbi alimentari Author: Pierotti M. A. (cur.); Ruocco R. (cur.); Stella A. (cur.) Publisher: Aguaplano € 16,00
|
![]() ![]() Una certa inquietudine naturale. Sculture ellenistiche fra senso e significato Author: Celani Alessandro Publisher: Aguaplano Naturalis quidam dolor: una certa inquietudine naturale o forse, più crudamente, un certo innato dolore. È ciò che Cicerone percepisce in Servio Sulpicio Galba, uno dei protagonisti di questo libro. Il suo dolore, quello delle donne e degli uomini della sua epoca, trasfigurato nella finzione dell'arte, viene descritto in queste pagine. Dove trovarlo? Negli sguardi intensi dei ritratti; nel ripiegamento carnale dei panneggi; nella nudità sfrontata dei corpi maschili: dèi, eroi o uomini che siano. È un dolore che poco dipende dalla buona o dalla cattiva sorte: cade dal cielo come una pioggia, non distingue il servo dal padrone, ma non è senza speranza. Si procura, come le statue che rivivono in queste pagine, redenzioni tutte terrene: la fuga, il nascondimento, l'interruzione e la rinuncia; la violenza, inflitta e subita; l'uccisione e l'amplesso. Al netto della distanza di secoli, questo libro è uno specchio: esso mostra un percorso di persistenza attuale. E come specchio funziona: per ricercare, per contemplare, per stupirsi. Per il godimento, per la cura. Per disfarsi di ciò che esso contiene: il dolore, la Gorgone. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() The dark lady. La rivoluzione shakespeariana nei sonetti alla Dama Bruna Author: Caporicci Camilla Publisher: Aguaplano Quando i Sonetti di Shakespeare videro la luce, nel 1609, la tradizione petrarchista aveva già raggiunto il suo culmine in Inghilterra, coronando gli ultimi anni del regno di Elisabetta nel segno della lirica d'amore. Che Shakespeare guardi a tale produzione con una certa pungente ironia, e che ripetutamente ne rida nelle sue commedie, è cosa nota. Ma perché allora cimentarsi in prima persona nella stesura di un canzoniere? La risposta risiede nel carattere rivoluzionario dell'opera shakespeariana che reinventa radicalmente la lirica amorosa. Una spinta innovativa, questa, che non si esercita però indistintamente lungo tutto l'arco del canzoniere: laddove infatti la sequenza dedicata al Fair Youth appare per certi versi ancora vicina al modello neoplatonico-petrarchista, la figura misteriosa e oscura della Dark Lady si pone invece in contrasto con il paradigma poetico tradizionale. La dama bruna di Shakespeare va così a incarnare il cuore di una riflessione profonda e travagliata che conduce il poeta a un affondo nella verità filosofica della natura umana e del mondo e nella poesia che a tale verità deve dare voce. Una poesia che riconosce il suo stesso limite nel tentativo di perfezionare e cristallizzare in un ritratto eternamente immobile l'essenza tumultuosa della vita. E che proprio nella glorificazione di questa vita - in cui niente è tanto vile da non rilucere di divinità - trova il suo nuovo e più profondo valore. € 20,00
|
![]() ![]() Times and seasons. Umbria writings-I tempi e le stagioni. Scritti umbri. Ediz. bilingue Author: Caiger-Smith Alan; Caputo M. (cur.); Tittarelli Rubboli M. (cur.) Publisher: Aguaplano € 15,00
|
![]() ![]() Perugino e Raffaello. Modelli nobili per Sassoferrato a Perugia. Ediz. illustrata Author: Mancini F. F. (cur.); Natali A. (cur.) Publisher: Aguaplano Il volume costituisce il catalogo della mostra allestita al Nobile Collegio del Cambio a Perugia (22 giugno-20 ottobre 2013). 'Perugino e Raffaello. Modelli nobili per Sassoferrato a Perugia' si propone di far dialogare alcune opere della galleria fiorentina con gli affreschi di Pietro Perugino. In particolare si mettono a confronto il celebre 'Autoritratto' del Vannucci, l''Autoritratto giovanile' di Raffaello conservato agli Uffizi e il cosiddetto 'Ritratto del Perugino', sempre degli Uffizi, attribuito a Raffaello. Il confronto consente di allargare la riflessione sul tema della ben organizzata bottega di Perugino nella quale transitò anche l'esordiente Urbinate. Ad arricchire l'esposizione, la presenza dell''Autoritratto' di Sassoferrato. Anch'esso in prestito dagli Uffizi, tra i volti d'artista più intensi ed espressivi del Seicento, l''Autoritratto' di Sassoferrato consente di affrontare il suggestivo tema della rivisitazione dei modi pittorici di Perugino e Raffaello. Si presentano così sette opere del maestro marchigiano che danno la misura dell'impegno del pittore nel riproporre i venerati modelli della tradizione figurativa tardo-quattrocentesca e primo-cinquecentesca. € 18,00
|
![]() ![]() Stanze vuote. Ricordi di una bambina che cresce nell'Umbria contadina di ieri Author: Gatti Rina; Paoletti G. (cur.) Publisher: Aguaplano € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2012 |
![]() ![]() La questione giovanile nella società postmoderna. Riflessione socio-antropologica su un mutamento epocale Author: Marotti Claudio Publisher: Aguaplano Non è facile per un sociologo affrontare un problema che attiene ai meccanismi e alle dinamiche sociali senza fare i conti con il clima complessivo che ha investito prima che la società il modo stesso di pensare il mondo, le sue contraddizioni, le relazioni sociali, l'aspettativa del futuro. Una volta si sarebbe detto la temperie storica nella quale ci troviamo ad agire e che normalmente indichiamo come post-modernità. Giustamente e coraggiosamente, Marotti sceglie la strada difficile di contestualizzare la condizione giovanile nelle trasformazioni più significative della società contemporanea, a cominciare dal porre l'accento sul fatto che viviamo in un periodo denso di contraddizioni, in una società la cui cifra sembra quella dell'incertezza e della paura. Così la crisi legata alla condizione giovanile, come dimostra molto bene il libro, si dà all'interno di una società essa stessa in crisi. La 'crisi nella crisi' diventa, in tendenza, un orizzonte insormontabile cui si offre una risposta parziale, capace soltanto di contenere effetti a catena e quindi in grado, al più, di stabilizzare la crisi stessa. € 14,00
|
![]() ![]() Umbria napoleonica. Storia, arte e cultura nel dipartimento del Trasimeno (1809-1814) Author: Galassi C. (cur.); Coletti C. (cur.) Publisher: Aguaplano La consapevolezza della dimensione europea delle problematiche nazionali non manca di riflettersi sugli studi dedicati al periodo napoleonico e, più in generale, alla complessa temperie dei primi anni dell'Ottocento, laddove l'interesse continua a investire sì le singole vicende nazionali, ma queste vengono inquadrate nel contesto di un modello, come dire, 'europeo', pur se di matrice imperiale: un modello che dalla Francia doveva essere esteso per unificare, volenti o nolenti, i paesi del vecchio continente. Questo libro si propone di ampliare le prospettive di conoscenza sul Dipartimento del Trasimeno nel periodo che va dal 1809 al 1814. Si è tentato così di offrire un quadro interdisciplinare della regione in relazione alle dinamiche innescate localmente dalla dominazione francese, ma anche e soprattutto dell'Umbria napoleonica come work in progress, spesso imprevedibile per gli stessi protagonisti 'periferici' di quegli anni convulsi. € 20,00
|
![]() ![]() Stanze vuote, addio. Due anime smarrite nell'Umbria contadina del secondo dopoguerra Author: Gatti Rina; Paoletti G. (cur.) Publisher: Aguaplano € 16,00
|
![]() ![]() Chateaubriand face aux traditions Author: Piva Marika Publisher: Aguaplano € 16,00
|
![]() ![]() «Parole dalla valle delle memorie risognate». Ricordi (sur)reali tra narrazione e art therapy Author: Iannotti Lara Publisher: Aguaplano Le arti terapie, metodi che utilizzano i linguaggi artistici nel percorso di cura intrapreso dalla coppia paziente-terapeuta, mirano alla scoperta e allo sviluppo del potenziale creativo di ogni individuo, al fine di attivarne le capacità trasformative, alla ricerca di un ottimale equilibrio bio-psico-socio-spirituale. Appartiene a tale ambito la scrittura creativa, che ha dato origine alle storie contenute in questo libro. Ogni trama permette di entrare in un mondo in cui l'immaginazione si intreccia mirabilmente con la realtà. A sostenere il 'magico' connubio tra fantasia e realtà interviene la descrizione sensoriale, che con la sua potenza evocativa trasporta il lettore attraverso stati d'animo contrastanti. Tramite la creazione di storie originali, che partono da elementi di realtà per poi essere, insieme al terapeuta, elaborate e riscritte, depurate dalle parti tossiche e, al contrario, arricchite di risorse fino a quel momento inesplorate, gli autori iniziano un percorso di cambiamento, che va dall'accettazione di sé alla mobilitazione di energie vitali, alla metamorfosi positiva del proprio 'stare al mondo'. € 15,00
|
![]() ![]() Gorgia epidittico. Commento filosofico all'«Encomio di Elena», all'«Apologia di Palamede», all'«Epitaffio» Author: Giombini Stefania Publisher: Aguaplano € 20,00
|
![]() ![]() La legge, la colpa, l'errore. La tetralogia B (ovvero del giavellotto) di Antifonte Sofista Author: Giombini Stefania; Marcacci Flavia Publisher: Aguaplano Antifonte - per lungo tempo si è ritenuto che vi fossero due Antifonte nell'ambito della Sofistica, ma ormai sembra essersi consolidata l'idea che debba trattarsi della stessa persona - viene spesso ricordato per aver affrontato il tema della distinzione tra il diritto positivo (nomos) e quello naturale (physis). A questo orizzonte di riflessione vanno aggiunti, e non secondariamente, la grande abilità retorica che ben si esprimeva nell'attività logografica; l'interesse per le matematiche, essendo il suo nome legato alla quadratura del cerchio; l'interesse politico, testimoniato dalla sua partecipazione al colpo di stato oligarchico dei Quattrocento che lo portò alla condanna a morte. Della produzione antifontea si debbono ricordare scritti importanti quali Della verità, Della concordia, Dell'interpretazione dei sogni, il Politico; e anche tre orazioni integre: Contro la matrigna, Per l'uccisione di Erode, Sul coreuta. Infine, si può forse attribuire ad Antifonte l'Arte del non provare dolore. L'opera di cui si tratta in questo saggio è quella che riporta il titolo di Tetralogie, un testo articolato in tre ragionamenti a loro volta suddivisi in quattro discorsi, nello specifico due di accusa ai quali seguono alternativamente due di difesa. Organizzando intorno allo stesso oggetto di contesa discorsi opposti, ogni tetralogia si accosta così in maniera strutturale all'antilogia. € 10,00
|
![]() ![]() The Rubboli collection. Italian lustre pottery in Gualdo Tadino. Ediz. illustrata Author: Caputo M. (cur.) Publisher: Aguaplano € 25,00
|
![]() ![]() Hebel. L'amico di casa Author: Heidegger Martin Publisher: Aguaplano Heidegger sceglie Hebel. Questa scelta si fonda precisamente sulla radicalità con cui dialetto e terra natìa si appartengono reciprocamente - e con cui le cose che la lingua materna nomina prendono esistenza da quella stessa parola. Il dialetto è la lingua originaria che permette all'uomo di esistere, di essere nel mondo, di nominare il mondo e lì abitare. Per questo, nel dialetto si radica l'essenza del linguaggio poiché il dialetto contribuisce a portare 'il linguaggio al linguaggio': 'Il dialetto non è solo la lingua della madre, ma al tempo stesso è anzitutto la madre della lingua'. Il dialetto permette all'uomo di (ri-)appropriarsi della sua terra, del posto in cui vive, della regione che parla quel dialetto; esso è ciò che permette all'uomo di non essere 'privo di mondo' ma di appartenere alla propria Heimat - e agli enti che esso nomina. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Via... Gra. Fatti i misfatti inverosimili per le vie perugine Author: Pilini Walter Publisher: Aguaplano € 8,00
|
![]() ![]() Storia della Bulgaria contemporanea Author: Pitassio Armando Publisher: Aguaplano La Bulgaria fu uno degli ultimi stati a nascere dalla dissoluzione dei domini ottomani sul continente europeo. Il suo destino fu fin dall'inizio segnato da un lato dal perseguimento di 'giusti' confini entro i quali riunire genti e territori ritenuti, a torto o a ragione, bulgari, dall'altro dalla necessità di adeguarsi ai livelli di sviluppo europei occidentali. Durante i primi sessant'anni di vita indipendente del paese, i programmi irredentisti dei gruppi dirigenti trascinarono la Bulgaria in ripetute avventure militari disastrose, ritardandone la modernizzazione e creando una profonda frattura tra le poche città e le campagne abbandonate all'arretratezza e alla miseria. L'occupazione sovietica favorì l'avvento di un regime comunista che stroncò i vecchi gruppi dirigenti e applicò il modello economico e politico staliniano. Con la caduta del regime, la Bulgaria è precipitata in una situazione economica disastrata nella quale abili politicanti, malavita organizzata, corruzione diffusa hanno prosperato, deludendo le aspettative dei cittadini, che si ritraggono progressivamente dall'impegno politico nonostante il tanto auspicato ingresso del paese nell'Unione Europea. € 20,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Diario (gastronomico) umbro. Esercizi di cucina (e di pensiero) tra gusto, tradizione e buone pratiche alimentari Author: Trotta Ida Publisher: Aguaplano Questo libro non è soltanto un 'ricettario'. È piuttosto il pretesto per un attraversamento storico delle civiltà umbre: Etruschi, Romani, gente del Medioevo, con tradizioni scandite dal variegato calendario monastico dei grandi santi. Insieme a una diegesi sulle antiche famiglie perugine, fino alle noterelle antropologiche sulle principali festività liturgiche, con una ricca declinazione dei menù. Vuole essere, insomma, un volume percorribile in maniera non sequenziale, sia nell'introduzione che all'interno dell'articolata suddivisione per temi: un 'diario gastronomico' efficace e snello, di agevole lettura e concretamente testato, in cui l'autrice prova a tradurre l'antico fino all'oggi, senza tradirne le radici. € 15,00
|
![]() ![]() Un inedito «teatrino plastico» della società Giglioni-Scaglia Author: Mancini Francesco F. Publisher: Aguaplano € 18,00
|
![]() ![]() Prima di iniziare. Conoscenze e competenze matematiche di base per l'Università Author: Brandi Primo; Salvadori Anna Publisher: Aguaplano € 23,00
|
![]() ![]() E lascia sta i santi! Breviario laico (in) perugino Author: Allegrini Sandro Publisher: Aguaplano € 18,00
|
![]() ![]() Oltre il dolore. Studi in memoria di Francesco Milani (con due inediti postumi) Author: Albrigo Davide; Araco Daniele; Morcellini Mario Publisher: Aguaplano € 15,00
|
![]() ![]() Diari di guerra e di prigionia. 1942-1947 Author: Colantoni Enzo; Brancaleoni C. (cur.) Publisher: Aguaplano 'Il motivo per cui i manoscritti vengono ripresi oggi (dopo la morte di Enzo Colantoni) e pubblicati integralmente, senza il timore di violare il riserbo dell'autore, è perché essi costituiscono la testimonianza necessaria di una vicenda personale che è diventa la storia collettiva di una generazione, della quale - anche attraverso la scrittura - si può leggere e tramandare il percorso di formazione. La storia di Colantoni è simile a quella di coloro che, nati e cresciuti sotto la tirannide fascista, hanno prima condiviso le cause e gli ideali del regime e poi, in seguito a numerose e travagliate vicende, ne hanno finalmente comprese le storture e le aberrazioni, cercando di riscattare le precedenti scelte, alcuni anche al prezzo della vita.' (dall'Introduzione di C. Brancaleoni) € 25,50
|
![]() ![]() C'era una volta la bellezza. Ediz. illustrata Author: Hine Lewis W.; Colasanti A. (cur.) Publisher: Aguaplano L'opera di L.W. Hine rappresenta un autentico turning point nella storia della fotografia: questo autore è stato tra i primi a credere nelle potenzialità della macchina fotografica come strumento di sviluppo culturale, rendendosi protagonista della campagna di abolizione del lavoro minorile negli Stati Uniti. Consultando l'archivio del National Child Labor Committee, ci siamo persuasi del fatto che la potenza di questo reportage stia nella bellezza delle fotografie: quasi che la loro esperibilità sul piano estetico abbia costituito il volano per tematizzare, nell'America di inizio Novecento, il problema del lavoro minorile e del contributo dei bambini alla creazione della 'società industriale'. Questo libro, allora, non ha un intento soltanto celebrativo: costituisce un esercizio di pensiero sulla possibilità che la bellezza svolga un ruolo peculiarissimo di 'tramite' nel conseguimento della consapevolezza, individuale e collettiva, di un grande cambiamento in atto nella società. La collana 'a settant'anni', che celebra la memoria di un grande autore a settant'anni dalla sua morte, non poteva aprirsi in un modo migliore: una storia che comincia con 'C'era una volta la bellezza'. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Mortis humana via. Ediz. illustrata Author: Pulsoni Carlo; Pulsoni Enrico; Sommacal Matteo Publisher: Aguaplano A volte riflessioni individuali possono incrociarsi per ragioni del tutto inspiegabili con quelle di persone con interessi diversi dai propri. Da questa convergenza casuale nasce il progetto di 'Mortis humana via'. Tre linguaggi differenti che si intersecano tra loro per fornire un'unica opera: le parole si accompagnano così alla musica, ma la musica trae ispirazione dai disegni, e i disegni si commentano con le parole, come in un ininterrotto fluire da un'arte all'altra. € 30,00
|
![]() ![]() Stradario (in) perugino. Quando il dialetto nomina le vie Author: Ferracci Claudio; Allegrini Sandro Publisher: Aguaplano Sono ben 54 le strade antiche di Perugia nominate nella lingua del Grifo: da via dei Barutoli a via della Chiavica, dal Piscinello al Verzaro, dalla Cuccuina agli Scutellari. Ma non sono in numero inferiore quelle che ancor oggi vengono battezzate in dialetto perugino: da via Del Cotozzo alla strada della Martinicca, da via della Treggia a via del Bigonzo, da via della Cerqua a via Cinina. Un patrimonio di odonimi (nomi di strade e piazze) e toponimi (nomi di luogo) che ammonta complessivamente a oltre duecento intestazioni. Ce lo racconta lo 'Stadario (in) perugino' di Sandro Allegrini, giunto alla seconda edizione: un raffinato volumetto stampato in bicromia, con i disegni originali di Claudio Ferracci. € 15,00
|
![]() ![]() Il disegno naturale del mondo. Saggio sulla biografia di Egnatio Danti con l'edizione del «Carteggio» Author: Dubourg Glatigny Pascal Publisher: Aguaplano € 16,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Velimna. L'Etrusco colpisce ancora Author: Allegrini S. (cur.) Publisher: Aguaplano € 12,00
|
![]() ![]() Stradario (in) perugino. Quando il dialetto nomina le vie Author: Allegrini Sandro Publisher: Aguaplano Sono ben 54 le strade antiche di Perugia nominate nella lingua del Grifo: da via dei Barutoli a via della Chiavica, dal Piscinello al Verzaro, dalla Cuccuina agli Scutellari. Ma non sono in numero inferiore quelle che ancor oggi vengono battezzate in dialetto perugino: da via Del Cotozzo alla strada della Martinicca, da via della Treggia a via del Bigonzo, da via della Cerqua a via Cinina. Un patrimonio di odonimi (nomi di strade e piazze) e toponimi (nomi di luogo) che ammonta complessivamente a oltre duecento intestazioni. Ce lo racconta lo 'Stadario (in) Perugino' di Sandro Allegrini, un prezioso volumetto stampato in 1000 copie numerate rilegate in tela e dotato di cofanetto, impreziosito dai disegni originali in bicromia del 'fumettista' Claudio Ferracci, che ha realizzato anche l'originale 'Grifo' riprodotto in copertina. € 15,00
|
![]() ![]() Estratti del Congresso nazionale SPR Author: Publisher: Aguaplano € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|