![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Le utility idriche motore di sviluppo dei territori. Impatti su resilienza della risorsa, valorizzazione ambientale e crescita economica Author: Carta Marco; Garzarella Alessandra; Anelli Vittoria Publisher: Agici Publishing € 2500,00
|
![]() ![]() Net Zero, la sfida e il potenziale delle energie rinnovabili al 2050 Author: Carta Marco; Pupino Anna; Anelli Vittoria Publisher: Agici Publishing € 2500,00
|
![]() ![]() Il futuro del settore rifiuti. Le strategie degli operatori in equilibrio tra regolazione e mercato. Author: Carta Marco; Bruni Samuele; Pupino Anna Publisher: Agici Publishing € 2500,00
|
![]() ![]() Le strategie delle utility tra crisi energetica e instabilità finanziaria Author: Carta Marco; Anelli Vittoria; Elia Francesco Publisher: Agici Publishing € 2500,00
|
![]() ![]() Il futuro dell'efficienza energetica. Modelli di business e prospettive per operatori e policy maker date dall'integrazione tra efficientamento e fonti rinnovabili Author: Clerici S. (cur.); Perotti M. (cur.); Sini E. (cur.) Publisher: Agici Publishing € 2500,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Decarbonizzare la mobilità: la sfida dei carburanti green. Infrastrutture e politiche pubbliche per abilitare il cambio di paradigma nell'alimentazione dei veicoli. Author: Clerici Stefano; Perotti Michele; Bruni Samuele Publisher: Agici Publishing € 2500,00
|
![]() ![]() Il rilancio degli investimenti e le sfide del futuro del SII. Il PNRR sotto la lente di ingrandimento. Rapporto annuale 2023 Author: Carta Marco; Elia Francesco; Garzarella Alessandra Publisher: Agici Publishing € 1000,00
|
![]() ![]() Rinnovabili e creazione di valore per territori e cittadini. Quali modelli per gli operatori? Author: Carta Marco; Pupino Anna; Cammilli Viola Publisher: Agici Publishing € 2500,00
|
![]() ![]() L'efficienza energetica al centro. Un nuovo quadro di policy per un contesto energetico in evoluzione. Rapporto annuale 2022 Author: Clerici Stefano; Perotti Michele; Cammilli Viola Publisher: Agici Publishing € 1900,00
|
![]() ![]() Le utility di fronte alla crisi energetica. Investimenti e performance economico-finanziarie. Rapporto annuale 2023 Author: Carta Marco; Pupino Anna; Elia Francesco Publisher: Agici Publishing € 2200,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Digitalizzazione e integrazione per il futuro della mobilità urbana. Politiche pubbliche e strategie degli operatori per costruire un ecosistema Mobility as a Service nelle città italiane. Rapporto annuale 2022 Author: Clerici Stefano; Perotti Michele; Fonti Tommaso Publisher: Agici Publishing € 1000,00
|
![]() ![]() Il mercato dell'efficienza energetica: policy, strategie e strumenti per realizzare gli investimenti. Rapporto annuale 2021 Author: Clerici Stefano; Cammilli Viola; Maresca Carlo Publisher: Agici Publishing € 1000,00
|
![]() ![]() Sostenibilità, decarbonizzazione ed economia circolare nel SII. Strategie e investimenti per la transizione ecologica dell'acqua. Rapporto annuale 2022 Author: Garzarella Alessadra; Ronchetti Marta; Elia Francesco Publisher: Agici Publishing € 1900,00
|
![]() ![]() Le rinnovabili di fronte alla sfida dell'innovazione tecnologica. Nuovi modi per produrre e per gestire Author: Carta Marco; Salvatori Giacomo; Pupino Anna Publisher: Agici Publishing € 1900,00
|
![]() ![]() Utilities italiane ed europee Fit for 55: investimenti e prospettive economico-finanziarie Author: Carta Marco; Pupino Anna; Elia Francesco Publisher: Agici Publishing € 2000,00
|
|
2021 |
![]() ![]() La svolta sostenibile della mobilità. Business models e politiche pubbliche per accelerare la transizione verde Author: Clerici Stefano; Montanaro Federico; Perotti Michele Publisher: Agici Publishing € 1000,00
|
![]() ![]() Il mercato dell'efficienza energetica: policy, strategie post-crisi e modelli di finanziamento innovativi. Rapporto annuale 2020 Author: Publisher: Agici Publishing Il Rapporto Annuale CESEF 2020 vuole supportare lo sviluppo del settore e degli operatori. Ciò attraverso un'analisi delle difficoltà e delle problematiche del mercato orientata ad avanzare proposte di rilancio. Dall'analisi è emerso che oggi l'Efficienza Energetica (EE) è sempre più centrale nelle politiche di decarbonizzazione sia europee che nazionali e, al contempo, sono ingenti le risorse allocate sia in ambito pubblico che privato. € 2000,00
|
![]() ![]() Come accelerare e ampliare la digitalizzazione nel Servizio Idrico Integrato Author: Carta Marco; Cutrone Paolo; Garzarella Alessandra Publisher: Agici Publishing Partendo dalle esperienze nazionali ed interazionali, e dai risultati di un questionario e di una rassegna degli investimenti dei maggiori player italiani, il tema di questo Studio è la transizione digitale nel SII con riferimento ai seguenti aspetti: - l'applicazione di tecnologie e approcci digitali agli asset del settore idrico, per una gestione sostenibile e sempre più automatizzata dell'infrastruttura e della risorsa; - le tecnologie e gli approcci digitali ai processi aziendali, partendo dall'organizzazione aziendale e dal change management e focalizzandosi sul rapporto con i clienti e sulla cybersecurity; - le opportunità di finanziamento, europee e nazionali, per la digitalizzazione, partendo dall'analisi del contesto normativo e regolatorio in ambito idrico; - l'elaborazione di alcune prime proposte legislative/regolatorie, di governance e di promozione delle partnership per una accelerazione della transizione digitale. € 2000,00
|
![]() ![]() Il mercato italiano ed europeo delle Utility nel post Covid Author: Gilardoni Andrea; Carta Marco; Pupino Anna Publisher: Agici Publishing Il Rapporto ha l'obiettivo di fornire un'ampia rappresentazione delle strategie di crescita e dello stato di salute economico-finanziario delle principali Utility italiane ed europee. Lo Studio evidenzia come i principali operatori del settore energetico hanno reagito al mutato contesto economico, segnato dalla pandemia di Covid-19, e quali strategie aziendali sono state adottate per proseguire il percorso di Transizione Energetica avviato negli ultimi anni. Gli obiettivi europei di decarbonizzazione, la riduzione della redditività degli impianti a carbone, la ripresa competitività del gas naturale, la spinta istituzionale verso lo sviluppo delle FER e di soluzioni innovative come l'idrogeno evidenziano la necessaria adozione da parte delle Utility di strategie in grado di adattarsi a un settore che negli ultimi anni sta attraversando grandi cambiamenti. Nei Capitoli dello Studio, quindi, sono approfondite tali dinamiche e le tendenze in atto, al fine di fornire uno strumento di approfondimento per le imprese, le istituzioni e tutti gli altri soggetti coinvolti nel settore. € 2200,00
|
![]() ![]() L'anello mancante: gli accumuli nella transizione energetica. Rapporto annuale 2021 OIR Author: Carta Marco; Pupino Anna; Salvatori Giacomo Publisher: Agici Publishing Il Rapporto OIR 2021 fornisce una panoramica delle caratteristiche, dello stato dell'arte e delle opportunità per lo sviluppo futuro degli accumuli nel settore energetico. In dettaglio, lo Studio dopo una panoramica del contesto normativo e di policy in ambito europeo e italiano, prosegue attraverso una disamina delle tecnologie esistenti e dei servizi che impianti dotati di tali tecnologie possono erogare, sviluppando un approfondimento dello stato dell'arte degli accumuli in Europa e in Italia in termini di capacità installata e prospettive di sviluppo, e analizzando le dinamiche di remunerazione di tali sistemi in alcuni Paesi europei, al fine di comprendere le opportunità di business derivanti dalla loro installazione. Gli elementi quali-quantitativi di business sono oggetto poi di un'approfondita analisi di business case per valutare la sostenibilità economica degli accumuli in Italia. Il Rapporto è completato dall'analisi dettagliata delle strategie di sviluppo degli accumuli di 15 principali operatori energetici e dallo sviluppo di conclusioni e proposte di policy. € 2000,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Per una governance dell'acqua. Dal valore all'uso sostenibile della risorsa. Esperienze e casi di successo Author: Gilardoni Andrea; Cutrone Paolo; Garzarella Alessandra Publisher: Agici Publishing Il Rapporto annuale 2020 si pone l'obiettivo di contribuire alla discussione della governance del sistema e della correlata Strategia Idrica Nazionale, delineando, da un lato, un quadro delle sfide, degli obiettivi e dei principi di governance a livello internazionale; dall'altro analizzando la situazione italiana in termini di stato della risorsa e utilizzi nei vari settori economici. Particolare attenzione viene data alla dimensione loca-le/regionale e alle possibili soluzioni e sinergie presenti tra settori. Infine, si analizzano 100 casi studio significativi, sia in termini economici che tecnici, che fanno leva sui benefici multipli di una gestione efficiente della risorsa, da cui poter prender spunto per il disegno della Strategia. € 2000,00
|
![]() ![]() Nuovi mercati, servizi e competitor: le strategie delle Utility di fronte alle sfide del futuro. Rapporto annuale 2020 Author: Gilardoni Andrea; Carta Marco; Amighetti Francesco Publisher: Agici Publishing Lo scopo del Rapporto è fornire un'esaustiva rappresentazione delle strategie di crescita e dello stato di salute economico-finanziario delle principali Utility italiane e d europee. In particolare, lo Studio vuole evidenziare gli strumenti messi in campo dai grandi player in risposta ai rapidi mutamenti dello scenario in cui operano, anche come conseguenza del fenomeno articolato della Transizione Energetica. € 2200,00
|
![]() ![]() Le strategie dei produttori FER in Italia e in Europa di fronte al «duplice trilemma» Author: Gilardoni Andrea; Carta Marco; Pupino Anna Publisher: Agici Publishing In Europa e nel mondo, le energie rinnovabili hanno vissuto cambiamenti rilevanti negli ultimi 10 anni. In questo scenario complesso ma ricco di opportunità, lo Studio compara le strategie di crescita dei 20 player più rilevanti nelle rinnovabili in Europa, compresi i fondi di investimento, di fronte a quello che abbiamo definito il 'duplice trilemma'. Da una parte, i tre fattori di sviluppo di nuovi impianti: la disponibilità e le dinamiche degli incentivi; le opportunità di sviluppo in market parity; la necessità di dismettere e/o sostituire impianti obsoleti. Dall'altra parte, i tre fronti dello sviluppo aziendale: lo sviluppo di impianti per la produzione elettrica da fronti rinnovabili; il trading e la vendita di energia; i servizi ancillari. € 2000,00
|
2019 |
![]() ![]() Il ruolo degli operatori di rete e delle utilities italiane nella transizione energetica: strategie di crescita a confronto. Rapporto annuale 2019 Author: Gilardoni Andrea; Carta Marco; Antonioli Barbara Publisher: Agici Publishing Lo Studio sviluppa un'analisi comparativa delle strategie dei primi 10 operatori nei seguenti settori: rete elettrica, rete gas, produzione di elettricità e vendita di gas. Tre le tematiche chiave: 'Stato di salute' economico-finanziario e patrimoniale, attuale e prospettico; Strategie di investimento, fabbisogni finanziari e le relative strategie di reperimento delle risorse; Contesto regolatorio e futuri trend di policy. € 2000,00
|
![]() ![]() Energy Transition: role and strategies of European utilities and network operators. Annual Report 2019 Author: Gilardoni Andrea; Carta Marco; Perotti Michele Publisher: Agici Publishing € 2000,00
|
![]() ![]() Gli operatori rinnovabili del futuro. Una analisi comparata dei modelli di business per vincere la sfida della grid parity Author: Gilardoni Andrea; Carta Marco; Spagarino Alessandro Publisher: Agici Publishing Il Rapporto analizza modelli di business emergenti per vincere la sfida della grid parity in Italia. Ciò tramite un benchmark strategico e finanziario dei principali soggetti operanti nel mercato. Il primo capitolo descrive il mercato italiano delle rinnovabili attuale e prospettico attraverso un'analisi delle sue principali caratteristiche: capacità installata, produzione, consumi, evoluzione degli incentivi, prezzi dell'energia. Nel secondo vengono presentati i principali dati economici, finanziari e operativi di un campione rappresentativo dei principali player attivi sul mercato: Utility locali integrate, Gruppi internazionali integrati, Indipendent Power Producers e Fondi di investimento. Nel terzo vengono individuati e descritti i modelli di business vincenti per ogni cluster. Infine, viene trattato il tema dei possibili sentieri di sviluppo dei sistemi di accumulo elettrochimici. € 1800,00
|
![]() ![]() Mobilità sostenibile: strategie per le aree urbane al 2030. Policy e infrastrutture per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione Author: Publisher: Agici Publishing L'Optimal Sustainable Mobility Mix è un progetto di ricerca della Infrastructure Unit di Agici, lanciato a Novembre 2018, con l'obiettivo di fornire strumenti alle imprese e alle istituzioni per la transizione verso una mobilità sempre più sostenibile. Il punto di riferimento sono gli obiettivi di decarbonizzazione definiti dal nuovo Piano Nazionale Energia e Clima del Governo e, in futuro, dalla Long Term Strategy. Gli studi, focalizzati su mobilità urbana ed extraurbana, passeggeri e merci, si concentrano su aspetti normativi, tecnologici, di mercato e infrastrutturali. In particolare, attraverso la formulazione di diversi scenari al 2030 di sviluppo del settore e di opportuni mix di policy, modalità di trasporto e fuel, vengono misurati gli impatti sulle emissioni e i consumi energetici. Vengono, inoltre, identificati i fabbisogni infrastrutturali e finanziari necessari alla transizione. Infine, grande attenzione è data alla formulazione di proposte per la messa a punto di piani e strategie per la mobilità da parte di pubbliche amministrazioni e aziende del settore. € 1800,00
|
![]() ![]() Investire nell'efficienza energetica. Mercati chiave e strategie delle imprese. Rapporto annuale 2019 Author: Gilardoni Andrea; Clerici Stefano; Montanaro Federico Publisher: Agici Publishing Il 2019 segna per il settore dell'efficienza energetica italiano un anno di transizione dettata dalla bozza del nuovo Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC), che definisce nuovi obiettivi vincolanti per il 2030 (quando ancora dobbiamo raggiungere quelli al 2020) e stabilisce nuove priorità d'azione. Lo Studio analizza come arrivare a tali obiettivi sfidanti. € 2000,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Energy transition. The European leaders in action! Author: Gilardoni Andrea; Kuffel Magdalena W.; Dimitrova Monika Publisher: Agici Publishing Lo studio esamina le strategie dei 40 maggiori player pan-europei nel Gas&Power nell'attuale dinamico contesto di transizione energetica. I temi oggetto di benchmark strategico sono: smart grid, energy storage, demand response, mobilità elettrica, efficienza energetica, banda ultralarga, reti locali. € 1200,00
|
![]() ![]() Cambiamento climatico e transizione energetica: gli investimenti delle utilities italiane Author: Gilardoni Andrea; Carta Marco; Perelli Tommaso Publisher: Agici Publishing Lo studio sviluppa una analisi comparativa delle strategie dei primi 10 player nei mercati dell'elettricità, del gas, dell'idrico e dei rifiuti. Il focus è sulle seguenti tre tematiche chiave: 'stato di salute' economico-finanziario e patrimoniale, attuale e prospettico; natura e dimensioni dei fabbisogni finanziari e le relative strategie di reperimento delle risorse; operazioni di M&A. € 1200,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|