book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Achille e la Tartaruga Publisher (Libri Achille e la Tartaruga su Unilibro.itLibri edizioni Achille e la Tartaruga Editore su Unilibro.it)

2024

Pappalardo La Rosa Franco Title:
Cesare Pavese e il mito della adolescenza
Author: Pappalardo La Rosa Franco
Publisher: Achille e la Tartaruga


€ 15,00

Pappalardo La Rosa Franco Title:
Il vano sogno
Author: Pappalardo La Rosa Franco
Publisher: Achille e la Tartaruga


€ 15,00
2022

Pappalardo La Rosa Franco Title:
Il melomane
Author: Pappalardo La Rosa Franco
Publisher: Achille e la Tartaruga

Angelo, il protagonista del romanzo, è un uomo 'senza qualità': un quarantenne d'origine calabrese che tante ne ha viste nella sua ormai non breve esistenza. Ha avuto la fortuna di studiare, di laurearsi, di lavorare come editor presso una casa editrice di Torino. La sua è, comunque, un'esistenza grigia, illuminata solo dalla passione per il melodramma, che coltiva fin da bambino. Un pomeriggio - ha appena intonato una romanza mentre si rade nel bagno -, l'uomo sente suonare alla porta. Immagina che sia il vicino venuto a protestare per il disturbo, ma si trova di fronte una ragazza, Gloriana, che fa di tutto per entrargli in casa. Chi è quella ragazza, che gli chiede di darle lezioni di semantica dei libretti d'opera per aiutarla a preparare la tesi di laurea in Storia dello spettacolo? Angelo accetta l'incarico, ma l'atteggiarsi (involontariamente?) erotico di lei, riaccende nell'uomo desideri e speranze che da tempo aveva accantonato nel buio della sua solitudine. Quando Gloriana se ne rende conto, sparisce, e Angelo la cerca dappertutto. I due si ritroveranno nell'inatteso finale, proprio nel momento in cui i sogni del melomane sembrano realizzarsi.
€ 15,00

Valente Grazia Title:
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Author: Valente Grazia
Publisher: Achille e la Tartaruga

Scrivere di Thomas Bernhard è un'impresa che può apparire presuntuosa e folle, come la sua scrittura. L'uomo è un genio e visitare i suoi libri, sì, perché non ci si può limitare a leggerli, è assolutamente riduttivo, vanno esplorati, oserei dire posseduti, è come entrare di notte in un castello abitato soltanto da lui, che però non riusciamo a vedere perché se ne sta chiuso in chissà quale stanza o forse scantinato o forse soffitta inaccessibile e forse non è neppure solo, anche se fa di tutto perché noi lo crediamo. Il presente saggio, ma sarebbe più esatto definire quest'opera una rivisitazione letteraria, riassume i cinque libri dell'autobiografia di Bernhard: Un bambino, L'origine, La cantina, Il respiro, Il freddo, in una sorta di rinarrazione dall'interno, mutuando lo stile dello scrittore e mediante l'inserimento di osservazioni assimilabili a una critica letteraria, declinata in tono sommesso. L'autrice, in quest'opera, appare interessata a esplorare l'uomo Bernhard, più che lo scrittore. Ma è subito evidente come l'uomo sia inscindibile dalla sua scrittura. L'ultimo capitolo, Spiragli, raccoglie una selezione di pensieri tratti da altre opere di Bernhard.
€ 15,00
2021

Valente Grazia Title:
Haiku dei timidi passi
Author: Valente Grazia
Publisher: Achille e la Tartaruga

Un semplice fiore di campo è cresciuto solitario tra le erbacce. Ed ecco che il poeta di haiku, nel guardarlo, sente il desiderio di conoscerne il nome. Il piccolo poema chiamato haiku è discreto, si affida ai sussurri, allo sguardo di occhi a volte socchiusi a volte spalancati come quelli di un bambino, non è etereo, astratto, non ha dentro di sé soltanto nostalgia, leggerezza, mistero, ma sa essere sensoriale, tattile, sa coinvolgere tutti i sensi, ci fa percepire il profumo di una pesca, ci fa ascoltare gli infiniti suoni di un bosco, ci fa sentire il calore di una sedia di paglia in una notte d'estate. E riesce a sorprenderci quando, da serio e profondo, diventa ingenuo e scherzoso. Sembra un altro mondo, ma è sempre lo stesso mondo che ci circonda, dentro cui ci muoviamo, spesso ciechi e sordi. Fino a quando non iniziamo a fare i primi, timidi passi nella straordinaria poesia haiku. E il Sol Levante ci perdonerà, per le imperfezioni. Questa raccolta comprende composizioni scritte tra il 1999 e il 2020.
€ 10,00
2020

Pera Paolo Title:
La falce della decima musa. La morte passiva d'uno scheletro danzante
Author: Pera Paolo
Publisher: Achille e la Tartaruga


€ 10,00

Greco Angela Title:
Arcani
Author: Greco Angela
Publisher: Achille e la Tartaruga


€ 12,00

Novaria Paola Title:
Tra pietra e acqua
Author: Novaria Paola
Publisher: Achille e la Tartaruga

Un duplice movimento è sotteso a questa raccolta: il primo, evocato fin dal titolo della sezione di apertura, Anagnorisis, vale a dire agnizione, riconoscimento, è quello del rispecchiarsi della poeta nella musa sorella, chiamata in causa a conforto e quasi giustificazione, per similitudine, del proprio incantamento amoroso. Il secondo, costante e irrisolto, è l'anelito all'altro da sé, che l'io poetico identifica nell'elemento acquatico e lunare. Sia essa mare o laguna, all'Acqua la Terra tende, prima timorosa, poi, via via, arresa. Ma, nonostante reiterate profferte, non sembra valere il contrario. Ancorata alla puntigliosità toponomastica o, più spesso, evocazione prodigiosa, Venezia, Tra pietra e acqua, non è mai uno sfondo, ma attrice partecipe, sola in grado di dare corpo, insieme ai versi, a sentimenti che paiono non riuscire a incarnarvisi.
€ 10,00

Pappalardo La Rosa Franco Title:
Il caso Mozart
Author: Pappalardo La Rosa Franco
Publisher: Achille e la Tartaruga

«La storia è ormai abituata a non sapere mai le ragioni interiori dei comportamenti e delle azioni degli uomini: per fortuna, c'è la letteratura che ha il compito di spiegarle e rilevarle. Lo sostiene Manzoni ed è quanto si propone di realizzare Franco Pappalardo La Rosa. Il caso Mozart incomincia proprio nel momento in cui il fatto concreto è risolto per quel che riguarda la storiografia. E inizia proprio quando entrano in scena l'imperatore, i suoi ministri, gli amici di Wolfgang, i discepoli, la moglie e la cognata. I personaggi sono 'veri' storicamente, ma tocca al narratore farli parlare e operare, rivelarne i sentimenti autentici, le decisioni spesso inconfessabili. Senza l'opera del demiurgo letterario, tutta la vicenda sarebbe inerte, meccanica, arida, come la relazione di un medico oppure di un commissario di polizia o di un impiegato del governo. Il narratore può evocare dal tempo i protagonisti di questa storia, con quel tanto di misterioso in cui sono stati avvolti e ci fornisce la sua versione, che, per la forza dell'arte, diventa l'unica vera, al di là dei documenti. Le altre possibilità di interpretazione diventano silenzio». (Giorgio Bárberi Squarotti)
€ 15,00

Novellini Alessandro Title:
Torino nel cuore. Racconti sul filo della memoria 2008-2016
Author: Novellini Alessandro
Publisher: Achille e la Tartaruga

I racconti autobiografici di questa raccolta, editi postumi, sono stati pubblicati tra il 2008 e il 2016 sull'inserto de La Stampa 'TorinoSette', nella rubrica 'Sul filo della memoria' diretta da Renato Scagliola. I temi e i personaggi dei racconti, personaggi i cui nomi sono stati alterati per discrezione, sono tra i più vari: la mappa dei tram cittadini, con le sue trasformazioni nel corso degli anni; le portinaie dei vecchi caseggiati, vere bodyguard condominiali; e poi gli operai specializzati (i 'giusteur' con morsa e lima); e le strade di Torino, con i nomi legati a personaggi e vicende storiche quasi dimenticati; e poi la Torino dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale; e il Dopoguerra, con la faticosa ripresa della normalità. E molto altro, perché la memoria di Novellini è inesauribile nel restituirci momenti di vita torinese del passato, anche il più remoto. Ma l'amore per la sua città gli fa registrare, spesso con rimpianto, anche i mutamenti che Torino sta vivendo.
€ 10,00
2019

Valente Grazia Title:
All'ombra dello zen
Author: Valente Grazia
Publisher: Achille e la Tartaruga

Brevità, pragmatismo, assenza di orpelli narrativi, arguzia, imperturbabilità, candore, spontaneità, personaggi antieroici; l'autrice non entra nei racconti con il proprio vissuto, ma con le proprie idee e convinzioni sedimentatesi nel corso degli anni. I personaggi vengono osservati con apparente distacco ma nello stesso tempo con amorevole compassione, dialogano con la divinità, ed entrano nelle dinamiche della vita e della morte. Sono personaggi comuni, a volte ragazzini, apprendisti della vita quotidiana, alle prese con le difficoltà e le domande che non sono estranee nemmeno ai monaci dei templi.
€ 10,00

Marchisio Mario Title:
La difficile amicizia delle parole. Cronache di poesia
Author: Marchisio Mario
Publisher: Achille e la Tartaruga

'La poesia resta pur sempre quell'arte della parola capace di evocare semplici o complessi universi sulle ali di un'intonazione propizia.' (Mario Marchisio)
€ 10,00
2018

Valente Grazia Title:
Galleria delle bellezze. Ediz. illustrata
Author: Valente Grazia
Publisher: Achille e la Tartaruga

Ludwig I di Wittelsbach, re di Baviera (1786-1868) amò molte donne (dicono 38), di diversa estrazione sociale ma con un tratto in comune: la bellezza. Di 24 di esse, il pittore Joseph Stieler, tra il 1827 e il 1843, eseguì il ritratto. Tali dipinti si trovano nel castello di Nymphenburg, nei sobborghi di Monaco, in un apposito padiglione denominato 'Galleria delle bellezze' (Schönheitengalerie). Alcuni di questi ritratti sono stati qui rielaborati in forma di collage a colori, con lo scopo di mettere in rilievo, simbolicamente, alcuni aspetti della condizione e del carattere femminile.
€ 10,00

Scolaro Egidio Title:
Quaderno partigiano. Scritti 1945-2001
Author: Scolaro Egidio
Publisher: Achille e la Tartaruga

Egidio Scolaro nacque il 15 agosto del 1923 a Maranzana, paese situato sulle colline del Monferrato e qui visse a casa dello zio fino ai 6 anni quando si trasferì dai suoi genitori a Lione. All'inizio della guerra tornò a Torino e in seguito entrò nella resistenza partigiana dove concretizzò i suoi ideali di libertà e giustizia. Nel 1947 sposò la sua Carmen con cui vive da 71 anni. Vengono qui pubblicati i suoi quaderni, che comprendono tutti i suoi scritti, le sue memorie di gioventù, le vicende della guerra vissuta da partigiano, le lettere ai suoi cari, le poesie. Torino, gennaio 2018.
€ 15,00

Valente Grazia Title:
Se un filo d'erba basta a farti ombra
Author: Valente Grazia
Publisher: Achille e la Tartaruga


€ 10,00

Pappalardo La Rosa Franco Title:
Farandoletta. Un sogno in Sicilia
Author: Pappalardo La Rosa Franco
Publisher: Achille e la Tartaruga

Un cronista d'origine siciliana, che lavora presso un giornale del Nord, viene inviato dal suo direttore a Taormina, per scrivere un servizio sul ritrovamento d'un dipinto di Antonello da Messina. Egli si trova così catapultato in un universo che, per ragioni di lavoro, s'era lasciato alle spalle, ma del quale conserva un'inconscia nostalgia (tant'è vero che, quando riflette o racconta, lo fa nel dialetto materno). Eccolo, allora, ritrovarsi coinvolto in una controversa vicenda di dote, la cui destinataria è una giovane signora ispano-veneziana, che gli lascia intendere d'essere l'incarnazione d'una dama uccisa secoli prima dal marito. Ed ecco che la verità si sfaccetta nel racconto, fino ad indurre lo stesso cronista a dubitare che tutto non sia che il frutto della sua immaginazione o, meglio, di quella labile sostanza di cui siamo fatti noi e i nostri sogni.
€ 15,00

Novaria Paola Title:
Risk joy. Ediz. italiana
Author: Novaria Paola
Publisher: Achille e la Tartaruga

Questi versi di Paola Novaria, fin dalla prima lettura, creano quasi un turbamento per quanto sono intimi, personali, autenticamente vissuti, e raccontano di quanto desideriamo essere amati dagli altri, per quanto possono e sanno. E così quando ogni cosa termina, alla poesia è lasciato il compito di svelare e definire quello che alla nostra natura asincrona non è riuscito, perché troppo diverso il tempo dell'uomo da quello della terra, al contrario così perfettamente in fase con il resto dell'universo. È in questo che consiste il piacere del rischio, così forse potremmo liberamente tradurre, dell'azzardo, che solo il vero giocatore conosce e può capire; oppure, più letteralmente o più semplicemente, il rischio di essere felici (immagine di copertina di A. Farral Doyle).
€ 10,00
2017

Fiorentini Gianpaolo Title:
Nati anche noi tra gli uomini. Poesie 1983-1991
Author: Fiorentini Gianpaolo
Publisher: Achille e la Tartaruga

È una poesia ardua e provocatoria quella di Gianpaolo Fiorentini, al riparo da ogni tentazione di lirismo e di consolazione. C'è una sorta di tarlo mentale che attraversa questi versi, un rovello, un flusso di coscienza inarrestabile. Procedendo nella lettura ci si ritrova ad attendere qualcosa, uno sviluppo, una catarsi forse, come se questa incessante emissione verbale costituisse anche una sorta di purificazione psichica che deve condurre a qualche tipo di svolta, forse a una nascita, o forse a una morte.
€ 10,00

Valente Grazia Title:
La fatal quiete
Author: Valente Grazia
Publisher: Achille e la Tartaruga

'In questa nuova raccolta, Grazia Valente rinuncia in parte alle usuali intonazioni ironiche, svelando la dimensione gnomica della sua ricerca espressiva. Una ricerca intessuta di modulazioni liriche notevoli, specie negli incipit: «Stan dentro al bosco gli alberi addossati/come bambini pieni di paura». 'La fatal quiete' è una citazione da un sonetto foscoliano che ben allude alla sostanza funebre di questi versi, i quali non si esauriscono tuttavia in una mera contemplazione della morte, ma si ramificano in una serie di sottotemi riassumibili nel titolo della poesia numero 27: Preparativi per l'aldilà.' (Mario Marchisio)
€ 10,00

Pappalardo La Rosa Franco Title:
L'orma di Sisifo. Poesie (1962-2012)
Author: Pappalardo La Rosa Franco
Publisher: Achille e la Tartaruga

'[...] C'è in tutta questa poesia una ferita che pulsa (e si rinnova), un dolore che parla, un'angoscia (Angst specifica l'annotazione, il dolore metafisico, irrelato), di cui è impossibile individuare le coordinate, ma che occupa stabilmente le zone profonde della nostra esistenza, le mappe affettive - emotive - della nostra esperienza di uomini in cerca e in travaglio: il gozzaniano «gorgo di esseri / a due gambe» ('gorgo' anche l'ultima parola della seconda sezione). Ed è giustappunto la parola 'uomo' che scatta al di là del nome Giuseppe (e sia il padre, e siano i fratelli), che si determina in stretto sodalizio di passi e di commenti. È qui, nelle corrispondenze acute tra paesaggio e cuore, tra occhi e cuore, tra esistenza ed essenza («l'indecifrato poema dell'essere»), che il poeta coglie le trame della sua umanità ferita, a tratti disperata - la tentazione nichilistica («prigionieri noi siamo nella morsa / del Niente») -, ma non priva di barlumi salvifici forse presenti in leopardiane metonimie [...].' (Dalla prefazione di Giovanni Tesio)
€ 15,00
2016

Laiolo Andrea Title:
La città della festa. Icona senese
Author: Laiolo Andrea
Publisher: Achille e la Tartaruga

'Amare Siena come può amarla un poeta. Immergendosi nella sua armoniosa architettura con lo scandaglio di una lingua altrettanto armoniosa. Inebriandosi della luce dorata dei suoi pittori e dei suoi santi. Oltre due secoli dopo Alfieri, ecco un altro astigiano felicemente sottomesso al fascino spirituale e carnale di questa «snella città dalle massicce porte». Una raccolta di versi da gustare quando il giorno declina, con un bicchiere di brunello, prima che inizi il Palio.' (Mario Marchisio)
€ 10,00

Casagrande Gianpiero Title:
L'ingegneria della vita felice
Author: Casagrande Gianpiero
Publisher: Achille e la Tartaruga

'Poeta delle riflessione, Gianpiero Casagrande, e delle accensioni ossimoricamente pacate. La sua poesia potrebbe definirsi della 'genitura', in quanto la sua partecipazione emotiva e riflessiva sulla natura 'umanizzata', include intrinsecamente i suoi stessi figli che segue amorevolmente a passo a passo e insieme con loro si rituffa partecipe delle emozioni prima infantili poi adolescenziali. Per un'ingegnosa reversibilità poetica, attraverso tale 'genitura' si amplia il concetto stesso di natura. Diventa padre e figlio allo stesso tempo degli alberi, degli animali, di tutta la varietà della natura 'innocente', espressa con qualche venatura animistica, in una sorta di sotteso panteismo. Il suo discorso sulla natura, è, beninteso, discorso metaforico-allegorico, in quanto riconduce all'uomo: all'uomo storico con le sue brutture e le contraddizioni novecentesche. 'L'ingegneria' rappresenta dunque una programmatica condivisione delle proprie naturali radici (parola-anima per Casagrande), della loro amorevole cura e crescita - cui allude la stessa raccolta nella sua quadripartizione - verso un esito di vita e di poesia doppiamente felice.' (Beppe Mariano)
€ 12,00

Grosa Marinella Title:
Il mare rosa
Author: Grosa Marinella
Publisher: Achille e la Tartaruga

La meta di questo percorso di trasformazione dalle trame intessute di quotidianità, ma dai toni fiabeschi e iniziatici, è il mare, non però un mare qualsiasi, un mare rosa. La cui assonanza con il nome e il cognome dell'autrice non può passare inosservata. Forse il mare rosa è il luogo dell'appartenenza, del vero nome. Il luogo dell'annunciazione. E per arrivarci occorre passare attraverso uno spettro cromatico di accadimenti, di prove e di incontri, tra cui quelli inevitabili con la separazione, con la morte e con la perdita delle illusioni.
€ 10,00

Pappalardo La Rosa Franco Title:
Le «storie» altrui. Narrativa italiana del penultimo Novecento (77 recensioni e interviste)
Author: Pappalardo La Rosa Franco
Publisher: Achille e la Tartaruga

Franco Pappalardo La Rosa raccoglie qui 77 recensioni e interviste apparse principalmente sui quotidiani L'Umanità di Roma e Gazzetta del Popolo di Torino tra gli anni 1979 e 1987. La chiarezza di scrittura fa di questa raccolta una piacevole conversazione su autori come Arpino, Bevilacqua, Bonaviri, Chiara, Eco, Ginzburg, Lagorio, Primo Levi, Magris, Pratolini, Rea, Sciascia, Soldati, Tobino, Tomizza e così via, e anche altri, a quel tempo non ancora consolidati (come Altomonte, Angelini, Pederiali, Zinna), ma che avranno successivamente il plauso, oltre che dei lettori, della critica. Pappalardo La Rosa ha il dono di individuare subito le tematiche centrali delle opere narrative che analizza, potendo così, pian piano, misurarne la portata storica, culturale e sociale al cospetto della narrativa internazionale, tra consumismo, femminismo, crisi di identità, grande finanza e complessi edipici, nonché al cospetto di autori che hanno lasciato un segno indelebile nella letteratura come Balzac, Musil, Mann, Dostoevskij.
€ 18,00

Cinti Gabriella Title:
Euridice è Orfeo
Author: Cinti Gabriella
Publisher: Achille e la Tartaruga

'Già nota quale mitografa e saggista, Gabriella Cinti in questa sua raccolta poetica scava nel mito, tra allegoria e metafora, lungo un percorso simbolico nel quale figure e storie mitologiche (prevalentemente femminili) si convertono in realtà d'introspezione affettiva, sia verso le presenze familiari fondamentali, sia verso trascorrenze nel sentimento, o semplicemente nel sogno. Il linguaggio lirico è subliminale e 'sorgivo', e denota un vigore espressivo che potremmo definire, con qualche licenza, neo-simbolista: e ciò si nota anche meglio laddove la poetessa ricorre a ingegnose alterazioni della lingua, a certe parole archetipiche, 'fondative', fatte proprie e interiorizzate sul versante di un viaggio argonautico: che è il viaggio, a ben vedere, di ogni poesia' (Beppe Mariano)
€ 12,00

Lèssio Donatella Title:
Mémoire. Ediz. italiana e francese
Author: Lèssio Donatella
Publisher: Achille e la Tartaruga

'Cosa sia la memoria, perché la nostalgia si attacchi a certe immagini dell'infanzia, cosa succeda ai nostri ricordi quando invecchiamo, come si generi e tramandi la memoria collettiva e come la poesia contenga e illustri tutto questo: tali i contenuti di 'Mémoire', una suite di versi francesi che si muove con i ritmi elastici e vari di una esibizione scenica. In equilibrio tra levità e profondità, questo libro affronta uno dei temi più cari alla nostra umanità, seguendo quella voce che dalle lontananze della memoria il bambino interiore lancia all'adulto, e che domanda di continuo la realizzazione del proprio essere.'
€ 9,00

Diafèria Domenico Title:
I racconti del controscoglio
Author: Diafèria Domenico
Publisher: Achille e la Tartaruga


€ 12,00
2015

Bàrberi Squarotti Giorgio Title:
Le domande (e qualche scherzo)
Author: Bàrberi Squarotti Giorgio
Publisher: Achille e la Tartaruga


€ 9,00

Bux Antonio Title:
Sistemi di disordine quotidiano
Author: Bux Antonio
Publisher: Achille e la Tartaruga

'Karl Löwith sostiene che ogni opera esprima non l'essere di un autore, ma la sua volontà di apparire, la quale sceglie, ordina, accorda, camuffa, esagera. Ma in sé, ogni sistema, ogni congegno inventato dall'uomo è solo una rappresentazione del mondo e della conoscenza. Per Bux la poesia è un sistema in sovraccarico, il tentativo di un fallimento, il prostrarsi alla sua personale trinità (pensiero, parola e verità, o se vogliamo, mondo, uomo e Dio). Tuttavia, proprio attraverso questa 'prova per difetto', egli si cimenta nella costruzione di una voragine, un cunicolo fatto di buio e luce. Senza nessun dolore apparente. Giacché non esiste dolore. Il dolore è la semplicità arresa al pensiero dominante e il logos è il non luogo per eccellenza, la morte di Dio. Il pensiero resta quindi la prima e unica sofferenza. Questa scrittura tende a farsi perfettamente, ed in modo inevitabile, perciò, referto clinico. Bux denuncia se stesso alla poesia, e lo fa costruendo e demolendo, nell'esattezza della propria opera, l'esercizio della parola mediante il paradigma dell'esistenza'. (Cristina Annino)
€ 15,00

Novellini Alessandro Title:
La bella città. Poesie sotto forma di prosa
Author: Novellini Alessandro
Publisher: Achille e la Tartaruga

Noi possediamo brandelli di realtà, quelli che la memoria ci restituisce con la luce dell'oggi, del presente. Sono abbagli, flash-back di vita passata che il nostro inconscio ha custodito con l'intento, forse, di restituircele un giorno, affinché possano trovare, nella forma liberatoria della poesia, il loro definitivo riposo. Con queste prose poetiche, Alessandro Novellini, torna ad approfondire il malessere della realtà metropolitana; una città, Torino che, non senza dolore, ha costruito il suo futuro sulle macerie di un'altra città che non esiste più, fatta di lavoro, di sogni, di illusioni.
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle