Libreria Universitaria Unilibro






















Atti del Convegno «The heart of work» (Roma, 19-20 ottobre 2017). Vol. 2: Pensando il lavoro. Contributi a carattere prevalentemente filosofico








Atti del Convegno «The heart of work» (Roma, 19-20 ottobre 2017). Vol. 2: Pensando il lavoro. Contributi a carattere prevalentemente filosofico
Author
Faro G. (cur.)
Atti del Convegno «The heart of work» (Roma, 19-20 ottobre 2017). Vol. 2: Pensando il lavoro. Contributi a carattere prevalentemente filosofico su Unilibro.it
Publisher
Edusc
Isbn
8883337530
EAN
9788883337536
Pub. date
2018
Curator
Faro G.
Volume n.
2
Classification
TEOLOGIA SOCIALE ED ECCLESIASTICA
Pages
370
Price
€ 25,00





Book (italiano):
Il lavoro è un tema che appare sempre più attrarre gli studi filosofici. In particolare, emerge oggi la tendenza a non valutare il lavoro solo dal punto di vista del risultato e in termini di efficienza. Vi alludono già un insospettato F. Nietzsche (Così parlò Zaratustra), per il quale il lavoro può divenire un agire perfettivo (praxis teleia, in Aristotele) un bene e un fine, e non solo mezzo: «cercasi lavoro per un salario: in ciò tutti gli uomini sono uguali; per tutti il lavoro è mezzo e non fine in sé [...]. Esistono però uomini rari che preferiscono morire, piuttosto che mettersi a fare un lavoro senza piacere di lavorare: sono quegli uomini dai gusti difficili, di non facile contentatura, ai quali un buon guadagno non serve a nulla, se il lavoro stesso non è il guadagno dei guadagni». A Nietzsche si aggiunge Ch. Péguy (Il denaro): «un tempo gli operai non erano servi. Lavoravano. Coltivavano un onore, assoluto, come si addice ad un onore. La gamba di una sedia doveva essere ben fatta [...]. Non occorreva fosse ben fatta per il salario, o in modo proporzionale al salario. Non doveva essere ben fatta per il padrone, né per gli intenditori, né per i clienti del padrone, ma essere ben fatta di per sé, in sé, nella sua stessa natura [...]. Un assoluto, un onore, esigevano che quella gamba di sedia fosse ben fatta. E ogni parte della sedia che non si vedeva doveva essere lavorata con la medesima perfezione delle parti che si vedevano». È chiaro però che il fine in sé non è tanto il lavoro, in quanto ben fatto, ma il retto amore verso sé stessi, quando ci si mette in gioco,


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Atti del Convegno «The heart of work» (Roma, 19-20 ottobre 2017). Vol. 2: Pensando il lavoro. Contributi a carattere prevalentemente filosofico by Faro G. (cur.)


Atti del Convegno «The heart of work» (Roma, 19-20 ottobre 2017). Vol. 2: Pensando il lavoro. Contributi a carattere prevalentemente filosofico by Faro G. (cur.) Book-Il lavoro è un tema che appare sempre più attrarre gli studi filosofici. In particolare, emerge oggi la tendenza a non valutare il lavoro solo dal ... , produttore Edusc , genere TEOLOGIA SOCIALE ED ECCLESIASTICA


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online