La casa dei venti
Book (italiano):
"La casa dei venti" di Salvatore Ritrovato si delinea come una raccolta di poesie, ma non si vuole - o non si può - fermare a questa definizione. Ogni componimento, nato in momenti e in luoghi diversi della vita dell'autore, viene qui intrecciato ai seguenti e ai successivi, contribuendo a formare uno spirituale viaggio dell'Io. Un flusso di coscienza tradotto nei codici della poesia. Tra la prima e l'ultima poesia, entrambe senza titolo, che si presentano come partenza e arrivo del viaggio poetico, si sviluppa il cuore della raccolta, contenuto in tre distinti capitoli: Bagatelle di viaggio - Vuoto a perdere, e altro da me - Quello che non puoi togliere. Nel primo, un viaggio in treno diventa un pretesto per riflettere sul viaggio della propria esistenza, tra paesaggi che scorrono fuori e dentro al poeta, e la necessità di scrivere per combattere la velocità del tempo che inesorabile avanza. Vuoto a perdere, e altro da me è l'intima riflessione dentro se stessi che porta chi scrive a guardare la realtà attraverso la lente della propria anima: ogni oggetto, ogni esperienza compiuta - da sé o da altri - risuona dentro lo spirito e diventa, da esterna, propria. Quello che non puoi togliere, infine, in cui è contenuta anche la poesia che dà nome alla raccolta, è un omaggio ai ricordi, a ciò che lo scorrere veloce ha lasciato indietro a sé, e che viene raccolto nuovamente, con pietà e commozione, per essere nuovamente irrorato dalla luce del presente. Questo è ciò che Salvatore Ritrovato ci consegna attraverso La casa dei venti, una sincera disamina della propria condizione uma
|
Quantity
|

|
|