![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Carpe diem ante nihil
Book (italiano): Michele Albanese ci offre una raccolta che è intellegibile attraverso la sua esistenza, che narra le vicissitudini quotidiane e che s'immette, com'è consueto, nell'orizzonte di una critica sociale. Da qui il messaggio del titolo, cioè di cogliere l'attimo, quasi a voler ritrovare le linee guida di un sentiero smarrito e di allontanare quel "desiderio di annullamento".
|