![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il senso del tempo. Poesie e aneddoti in lingua e in vernacolo
Book (italiano): Anche questa volta Fina si conferma poeta capace di padroneggiare i vari registri dello stile, da quello alto a quello medio, a quello umile, e dà prova di essere poeta elegiaco ma anche satirico e perché no epico.
|