Pedagogia dell'antimafia. Modelli teorici e paradigmi didattici
Book (italiano):
Le mafie italiane sono un linguaggio del potere centrale attraverso il quale è stato governato il sottosviluppo delle terre meridionali. Lungi dal costituirsi come anti-Stato, le mafie in Italia si sono sempre definite come Stato parallelo. La loro storia si pone inesorabilmente come momento chiave della genesi identitaria della nostra storia nazionale. La pedagogia dell'antimafia è la costruzione di un'educazione militante e liberatrice, in grado di farsi compiutamente antropologia della scelta e intenzionalità collettiva. La grammatica pedagogica della resistenza antimafia si pone come didattica della coscientizzazione popolare: un cammino sociale destinato alla piena maturazione epistemologica di una scienza educativa del Noi, radicalmente alternativa alla cultura dell'io mafioso.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Pedagogia dell'antimafia. Modelli teorici e paradigmi didattici by Costabile Giancarlo
Pedagogia dell'antimafia. Modelli teorici e paradigmi didattici by Costabile Giancarlo Book-Le mafie italiane sono un linguaggio del potere centrale attraverso il quale è stato governato il sottosviluppo delle terre meridionali. Lungi dal ... , produttore Pellegrini , genere
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|