Libreria Universitaria Unilibro






















Officiolo. Commentario all'edizione in fac-simile. Ediz. critica








Officiolo. Commentario all'edizione in fac-simile. Ediz. critica
Author
Francesco da Barberino; Bertelli S. (cur.)
Officiolo. Commentario all'edizione in fac-simile. Ediz. critica su Unilibro.it
Publisher
Salerno
Isbn
8869732193
EAN
9788869732195
Pub. date
2017
Collection
Edizione Nazionale dei Commenti danteschi
Curator
Bertelli S.
Classification
MANOSCRITTI E LIBRI RARI
Pages
228
Price
€ 70,00





Book (italiano):
Il manoscritto noto come l'"Officiolo" di Francesco da Barberino, di cui a lungo è stata rimpianta la temuta perdita, fino al fortunoso ritrovamento nella primavera-estate del 2003, non solo ha riportato di attualità un tema di eccezionale interesse - la figura e l'opera di uno straordinario intellettuale toscano vissuto tra il secondo Duecento e il primo Trecento, Francesco da Barberino, recuperate in collegamento con il suo lavoro più celebrato e più suggestivo -, ma ha schiuso orizzonti nuovi nel campo dell'alta cultura dell'Italia mediana, tosco-emiliano-veneta, tra la fine del XIII e gli albori del XIV secolo, focalizzata sui nomi illustri di Giotto per l'arte figurativa, di Dante sul piano linguistico e letterario (con tutto ciò che si muove intorno a loro). L'"Officiolo" di Francesco si distingue come il più antico "libro d'ore" italiano conosciuto a quella altezza cronologica (1304-1309): il primo libro di preghiere, costruito «nell'uso di Roma», cui viene aggiunto in fine un originale trattato allegorico sulla Speranza (ai ff. 165r-172v), che dà una connotazione del tutto inusuale a tale tipo di compilazioni. Si aggiunga che, nella prospettiva dell'alta cultura linguistica e letteraria italiana in formazione, mentre si va plasmando la nuova lingua volgare e Dante, operando la sua ardita, geniale opzione per il toscano contro il latino, fonda la letteratura italiana con quella che resterà la più complessa e fascinosa opera letteraria di tutti i tempi, la Commedia (poi la Divina Commedia); Francesco - già noto come il primo che ne abbia lasciato menzione (ante 1314),


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Officiolo. Commentario all'edizione in fac-simile. Ediz. critica by Francesco da Barberino; Bertelli S. (cur.)


Officiolo. Commentario all'edizione in fac-simile. Ediz. critica by Francesco da Barberino; Bertelli S. (cur.) Book-Il manoscritto noto come l'"Officiolo" di Francesco da Barberino, di cui a lungo è stata rimpianta la temuta perdita, fino al fortunoso ritrovamento ... , produttore Salerno , genere MANOSCRITTI E LIBRI RARI


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online