Libreria Universitaria Unilibro






















La letteratura e la mente. Svevo cognitivista








La letteratura e la mente. Svevo cognitivista
Author
Calabrese Stefano
La letteratura e la mente. Svevo cognitivista su Unilibro.it
Publisher
Meltemi
Isbn
8883537246
EAN
9788883537240
Pub. date
2017
Collection
Linee
Classification
LETTERATURA ITALIANA: CRITICA
Pages
120
Price
€ 15,00





Book (italiano):
"Tutto il nostro mondo meno quello del pensiero è molto difettoso": così scriveva Ettore Schmitz in arte Italo Svevo nei suoi "Diari", ricordandoci come il modernismo in letteratura segni una prevaricazione della mente sulla realtà e del punto di vista sull'oggetto focalizzato. Per comprendere come le narrazioni costituiscano i più elevati artefatti neuro-cognitivi che l'uomo possa produrre, nessuno come Svevo ci è d'aiuto. Egli sostiene infatti che scrivere - anche meno, 'scribacchiare' - sia una misura di 'igiene' necessaria alla vita stessa, persuaso del fatto che se non mettessimo nero su bianco ciò che pensiamo ogni giorno, ciò che ci accade ogni giorno, le relazioni e lo stile di vita che adottiamo ogni giorno, non saremmo letteralmente in grado di dire cosa abbiamo pensato, vissuto, esperito. Sottrarsi alla vita per costruirla artificialmente nella mente: Svevo inizia dunque a sostenere ciò che per l'homo sapiens del terzo millennio diventerà una necessità. Questo libro ricostruisce sia in termini teorici generali sia con un'analisi del testo rigorosa questo salto nel vuoto della creatività a futura memoria.


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

La letteratura e la mente. Svevo cognitivista by Calabrese Stefano


La letteratura e la mente. Svevo cognitivista by Calabrese Stefano Book-"Tutto il nostro mondo meno quello del pensiero è molto difettoso": così scriveva Ettore Schmitz in arte Italo Svevo nei suoi "Diari", ricordandoci ... , produttore Meltemi , genere LETTERATURA ITALIANA: CRITICA


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online