Libreria Universitaria Unilibro






















Critica del testo (2015). Vol. 3: Anomalie, residui, riusi








Critica del testo (2015). Vol. 3: Anomalie, residui, riusi
Author
Marcenaro S. (cur.); Tomasetti I. (cur.)
Critica del testo (2015). Vol. 3: Anomalie, residui, riusi su Unilibro.it
Publisher
Viella
Isbn
8867286277
EAN
9788867286270
Pub. date
2015
Curator
Marcenaro S.; Tomasetti I.
Volume n.
3
Classification
LETTERATURA
Pages
404
Price
€ 33,00





Book (italiano):
"Critica del testo" è una rivista fondata in Italia nel 1998 da Roberto Antonelli, che si presenta come ancorata alle più salde e prestigiose radici della filologia romanza e italiana, ma aperta alle prospettive che la crisi della cultura umanistica e lo sviluppo di nuove proposte metodologiche hanno posto sin dall'inizio del XX secolo, secondo una concezione pluralistica e aperta di "critica" e di "testo". Il primo fascicolo di ogni annata è monografico, il secondo ed il terzo sono dedicati ad argomenti di varia pertinenza spaziale e temporale. "Critica del testo" pubblica articoli in tutte le principali lingue romanze, in inglese ed in tedesco.


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Critica del testo (2015). Vol. 3: Anomalie, residui, riusi by Marcenaro S. (cur.); Tomasetti I. (cur.)


Critica del testo (2015). Vol. 3: Anomalie, residui, riusi by Marcenaro S. (cur.); Tomasetti I. (cur.) Book-"Critica del testo" è una rivista fondata in Italia nel 1998 da Roberto Antonelli, che si presenta come ancorata alle più salde e prestigiose radici ... , produttore Viella , genere LETTERATURA


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online