![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ladra d'identità. Eva-Chan numerata. Ediz. speciale. Vol. 1
Book (italiano): Eva-Chan ispirata dalla nota Lady Eva Kant, ne fa la parodia focalizzandosi sui punti salienti della sua adolescenza: "ruba l'identità" alle sue compagne/i di classe, travestendosi letteralmente nelle sue vittime grazie ad un anello magico che ha un "diamante rosa" incastonato.
|