![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La luce di Firenze. Testo inglese a fronte
Book (italiano): Pagine tratte da "Italian Hours", raccolta di saggi scritti dal romanziere americano. Qui Henry James percorre le strade di Firenze, dal giardino di Boboli a Palazzo Pitti, lasciandosi trasportare dall'incomparabile luce che si diffonde per la città.
|