![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Potere e alienazione in Foucault
Book (italiano): Gli scritti di Foucault testimoniano un'attenzione rara alla vita che scorre ai margini: il potere è studiato mediante la 'posizione della rana', affermazione del filosofo. Il potere è analizzato nel suo costituirsi, non dal vertice ma dalle forze interagenti dal basso il cui effetto è il potere.
|