![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Fondamenti geometrici per la matematica
Book (italiano): In questo testo partendo dalla geometria euclidea attraverso un calcolo puramente geometrico tra punti si ottengono i numeri (dai naturali ai complessi) per astrazione da oggetti geometrici e in più tutto il nucleo della matematica, immutabile, al di là dei diversi paradigmi che si sono succeduti nel corso della sua storia.
|