![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tradimenti e non
Book (italiano): La parola "tradire", dal latino tradere = consegnare al nemico, contiene in sé il concetto di danno (materiale e/o morale) che subisce chi viene tradito e sta ad indicare comportamenti sleali, subdoli, ingannevoli. Questo saggio-romanzo avvincente, ripercorre la storia umana che è stata ed è anche storia di tradimenti.
|