Unità e dintorni. Questioni linguistiche nel secolo che fece l'Italia
Book (italiano):
L'"unità" a cui fa riferimento il titolo di questo libro è quella politica dell'Italia, raggiunta nel 1861,ma al tempo stesso è quella della lingua, di cui si dibatteva vivacemente proprio mentre si realizzava il sogno dell'unificazione territoriale. L'Ottocento, il secolo qui preso in esame, fu decisivo per la storia linguistica della nazione. Tra gli argomenti di maggior rilievo in questo volume: il classicismo di Vincenzo Monti nel confronto con Angelo Mai e Galeani Napione, la linguistica di Manzoni e le correzioni ai Promessi Sposi, il toscanismo di De Amicis, il problema della lingua, dei dialetti e delle minoranze etniche, la funzione della poesia popolare, il nesso tra le discussioni linguistiche e la questione della capitale nel passaggio da Torino a Firenze e Roma, l'editoria piemontese, la storia della grammatica e della scuola, la lingua dello Statuto Albertino. Il legame tra discussioni linguistiche e storia politico-civile d'Italia è assai evidente, e si collega alle celebrazioni appena concluse per i 150 anni dell'Unità, a cui quest'opera vuole essere un omaggio.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Unitą e dintorni. Questioni linguistiche nel secolo che fece l'Italia by Marazzini Claudio
Unitą e dintorni. Questioni linguistiche nel secolo che fece l'Italia by Marazzini Claudio Book-L'"unitą" a cui fa riferimento il titolo di questo libro č quella politica dell'Italia, raggiunta nel 1861,ma al tempo stesso č quella della lingua, ... , produttore Mercurio , genere lingua italiana, lingue ladine
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
|