![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tre bei modi di sfruttare l'aria
Book (italiano): "Gli altri sono altre parole; mi piacerebbero solo parole, scrivere sui vetri e fare un segno buio ; condividere inverni con i respiri, occupare la pazienza come una sedia libera ; essere e non essere sicuri, come chi è morto, occuparsi solo di una virtù ideale ; è accaduto, sembrano dire i vetri, è accaduto di tutto."
|