Libreria Universitaria Unilibro






















La mafia come soggetto politico








La mafia come soggetto politico
Author
Santino Umberto
La mafia come soggetto politico su Unilibro.it
Publisher
Di Girolamo
Isbn
8897050204
EAN
9788897050209
Pub. date
2013
Collection
DG Pocket
Classification
problemi e servizi sociali
Pages
120
Price
€ 9,90





Book (italiano):
Le cronache parlano di "trattativa" tra mafia e Stato come di un fatto eccezionale. In realtà il rapporto tra mafia e istituzioni è una costante della storia del nostro Paese. In questo scritto la mafia viene analizzata alla luce delle riflessioni dei maestri della sociologia e la sua soggettività politica si dispiega con un duplice profilo: essa come associazione criminale si può definire "gruppo politico", avendo un suo ordinamento, una sua dimensione territoriale e un apparato in grado di assicurare l'osservanza delle sue norme; con il suo sistema di rapporti concorre alla produzione della politica, determinando le decisioni e le scelte relative alla gestione del potere e alla distribuzione delle risorse. Se si può dire che finora non c'è stato Stato senza mafia e mafia senza Stato, un cambiamento di rotta si potrà avere solo se si incrociano due percorsi: la de-criminalizzazione del potere, attraverso una profonda democratizzazione, e la de-istituzionalizzazione della mafia. Una sfida aperta, un'ipoteca sul presente e sul futuro.


Quantity






Informations about the books are partially provided by Informazioni Editoriali
to Libreria Universitaria Unilibro - MailTrade srl


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

La mafia come soggetto politico by Santino Umberto


La mafia come soggetto politico by Santino Umberto Book-Le cronache parlano di "trattativa" tra mafia e Stato come di un fatto eccezionale. In realtą il rapporto tra mafia e istituzioni č una costante ... , produttore Di Girolamo , genere problemi e servizi sociali


Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online Buy Moleskine online