![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il peso della vita
Book (italiano): ...Calvino scrive: «Esiste una leggerezza della pensosità, così come tutti sappiamo che esiste una leggerezza della frivolezza; anzi, la leggerezza pensosa può far apparire la frivolezza come pesante e opaca». Interpretando le parole di Calvino, la "leggerezza pensosa" si rivela cioè come uno stato che annebbia la lucidità e fa precipitare nell'incompiutezza, nella confusione assoluta, nell'indecisione, nella pesantezza della vita.
|