![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le arance di Piazzale Susa
Book (italiano): "Il lettore si trova di fronte ad una raccolta di poesie che, in modo molto speciale, rappresentano l'animo del poeta nella sua profondità, ovvero ciò che vuole raccontare in modo cristallino al lettore. Ogni verso e ogni poesia, nella loro interezza e nei loro dettagli, sono un mondo da scoprire, vista l'introspezione che caratterizza il poeta che, così, fa dono di sé stesso ad ogni lettore."
|