Claudio Caldana. II catalogo generale ragionato
Book (italiano):
Claudio Caldana è un artista che da più decenni agisce seguendo una particolare filosofia operativa posta a mezza strada fra le nostalgie classicistiche e l'idealizzazione totale. Guardando una sua opera del 2002 intitolata "Campo di papaveri" ogni osservatore prova un senso di elevazione perché figura e sfondo, non tendono tanto a magnificare le bellezze naturali, quanto sommessamente ad indirizzare una timida preghiera verso una misteriosa Divinità. L'irruenza della sua passione e la grande versatilità gli consentono di destreggiarsi in ogni espressione dello scibile artistico. Tanto che è possibile apprezzarlo oltre che in campo pittorico, anche nella scultura, nel mosaico, nei suoi grandi murales ed anche nel prodigarsi nelle sue ormai famose e scenografiche "performans". Il tutto con l'intelligenza e la disinvoltura di un moderno "Gavroche" dell'arte pittorica (il famoso personaggio di Victor Hugo). Costanza e forza d'animo gli hanno consentito di dedicarsi ad opere estremamente ponderose quali ad esempio "La Porta del Tempio", espressione a carattere universale di tanti principi di ordine pratico e morale e non da ultima, l'illustrazione della "Divina Commedia". Una grande e lunga fatica al fine di interpretare il pensiero di "Padre Dante" in chiave pittorica astratta, fidando oltre che sulla sua grande esperienza ed anche nella forza espressiva ed evocativa del colore. Colore ora steso da sembrare uscito da una cascata irruente, oppure punteggiato o delicatamente sfumato delegato così ad esprimere episodi, idee, sentimenti e sensazioni. Caldana ne fa lo strumento pri
|
Quantity
|

|
|