Cani, umani e lupi. Dagli individui alle relazioni sociali ed ecologiche

|
|

|
|
Author
|
 |
|
Publisher
|
 |
Autopubblicato
|
Isbn
|
 |
9791221068351
|
EAN
|
 |
9791221068351
|
Pub. date
|
 |
2024
|
N. of Volumes
|
 |
0
|
Classification
|
scienze zoologiche
|
Pages
|
 |
276
|
Price
|
 |
€ 36,40
|
|

|
Book (italiano):
Cani e lupi esercitano una forte influenza sulla vita degli esseri umani ma esistono ancora molte lacune nella conoscenza della loro biologia e del loro comportamento: ogni cane, così come ogni lupo, è un individuo diverso dall'altro; ogni razza canina, così come ogni popolazione di lupi, è diversa dall'altra. Il cane è il "miglior amico dell'uomo", eppure esistono cani che evitano ogni contatto con gli esseri umani quasi fossero degli animali selvatici, esistono cani pericolosi e cani che trascorrono tutta la vita in canile senza essere adottati. Il lupo è un simbolo potente della natura selvaggia, eppure oggi vediamo sempre più spesso lupi che si avvicinano ai centri abitati, a volte entrando in conflitto con gli esseri umani e con i cani ma, altre volte, perfino accoppiandosi con i cani stessi. Questo libro è la trascrizione delle relazioni presentate ad una conferenza sul tema dei rapporti tra cani, esseri umani e lupi da dieci relatori aventi una formazione culturale diversificata per offrire al lettore una serie di punti di vista differenti, sollevando dubbi sulle convinzioni tradizionali, e fornendo spunti di riflessione.
|
Quantity
|

|
|