Le Officine Elettriche Genovesi. Storia dell'evoluzione dell'elettricità a Genova
Book (italiano):
Genova fu una delle prime città italiane a dotarsi di una rete elettrica, grazie alla lungimiranza del Comune e all'intervento della società tedesca AEG. Nel 1895 nacquero le Officine Elettriche Genovesi (OEG), che costruirono e gestirono la prima centrale termoelettrica cittadina. Le OEG produssero e distribuirono energia elettrica a Genova e nei comuni limitrofi per oltre mezzo secolo. L'azienda giocò un ruolo fondamentale nello sviluppo industriale e civile della città. Con la nazionalizzazione del settore energetico nel 1962, le OEG furono assorbite dall'ENEL. La storia si ripeté nel 1999 con la liberalizzazione del mercato elettrico, che confermò il modello di un unico distributore per comune, eredità del passato genovese. Il libro celebra la storia dell'elettrificazione di Genova e, in particolare, il contributo di Italo Tealdi, storico dipendente della società, arrivato oggi alla soglia dei 100 anni, alle OEG. Il volume sottolinea l'importanza di Genova come pioniera nella gestione dell'energia elettrica e come precursore dell'attuale modello di distribuzione.
|
Quantity
|

|
Buy books online Buy dvd online cd movie Library Unilibro
Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts
By Unilibro
|
Le Officine Elettriche Genovesi. Storia dell'evoluzione dell'elettricitą a Genova by Zito Tiziana; Bobbio Roberto
Le Officine Elettriche Genovesi. Storia dell'evoluzione dell'elettricitą a Genova by Zito Tiziana; Bobbio Roberto Book-Genova fu una delle prime cittą italiane a dotarsi di una rete elettrica, grazie alla lungimiranza del Comune e all'intervento della societą tedesca ... , produttore SAGEP , genere economia
|
Buy books online
|
Buy Dvd online
|
Buy Videogame online
|
Buy Moleskine online
|
|